Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Federazione Italiana Giuoco Handball

Indice Federazione Italiana Giuoco Handball

La Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH) è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco della pallamano e del Beach handball.

Indice

  1. 21 relazioni: Associazione riconosciuta, Beach handball, Campionato italiano di beach handball, Campionato italiano di pallamano femminile, Campionato italiano di pallamano maschile, Campus Italia, Chieti, Comitato olimpico nazionale italiano, Concetto Lo Bello, Coppa Italia (pallamano femminile), Coppa Italia (pallamano maschile), Esercito-FIGH Futura Roma, European Handball Federation, Givova, International Handball Federation, Italia, Pallamano, Personalità giuridica, Roma, Supercoppa italiana (pallamano femminile), Supercoppa italiana (pallamano maschile).

  2. Federazioni sportive italiane
  3. Pallamano in Italia
  4. Stub - pallamano

Associazione riconosciuta

Una associazione riconosciuta è un'associazione identificata con specifici atti dagli organi dello Stato (ad esempio il Presidente della Repubblica), o per decreti di un certo ministero.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Associazione riconosciuta

Beach handball

Il beach handball, detto anche pallamano da spiaggia, è uno sport di squadra nato intorno al 1990 in Italia come variante praticata su sabbia e all'aperto della pallamano.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Beach handball

Campionato italiano di beach handball

Il campionato italiano di beach handball è una manifestazione sportiva annuale e nazionale organizzata in Italia dalla Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH), in collaborazione con gli organi federali territoriali.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Campionato italiano di beach handball

Campionato italiano di pallamano femminile

Il campionato italiano di pallamano femminile è il sistema di tornei nazionali organizzati dalla Federazione Italiana Giuoco Handball il cui vertice è la serie A1 che assegna il titolo di campione d'Italia.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Campionato italiano di pallamano femminile

Campionato italiano di pallamano maschile

Il campionato italiano di pallamano maschile è l'insieme dei tornei istituiti ed organizzati dalla Federazione Italiana Giuoco Handball. Dalla stagione 1969-70 esiste in Italia un campionato di massima divisione maschile, che ha assunto i nomi di Serie A (dal 1969 al 1986), Serie A1 (dal 1986 al 2005), Serie A Élite (dal 2005 al 2012), Serie A - 1ª Divisione Nazionale (2012-2018) e nuovamente Serie A1 (2018-2022); dalla stagione 2022-2023 il torneo ha preso la denominazione di Serie A Gold.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Campionato italiano di pallamano maschile

Campus Italia

Il Campus Italia è la squadra della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball), con sede a Chieti, attualmente militante in Serie A Silver e che coinvolge i principali talenti italiani di 16, 17 e 18 anni.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Campus Italia

Chieti

Chieti è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Divisa tra il centro storico collinare, situato tra i fiumi Pescara e Alento, e il quartiere Chieti scalo nella Val Pescara, la città è posta a breve distanza sia dal mare che dalla montagna.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Chieti

Comitato olimpico nazionale italiano

Il Comitato olimpico nazionale italiano o CONI è l'organismo di governo dello sport in Italia. Nacque nel 1914 come organismo privato allo scopo di organizzare la presenza olimpica degli atleti italiani, divenne successivamente l'organizzazione di raccordo di tutte le federazioni sportive nazionali, ruolo che ricopre tuttora sotto la veste giuridica di ente pubblico non economico sotto la vigilanza della presidenza del Consiglio dei ministri.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Comitato olimpico nazionale italiano

Concetto Lo Bello

Detiene il primato di partite arbitrate in Serie A (328) e, nel 1963, è stato insignito del prestigioso Premio Giovanni Mauro.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Concetto Lo Bello

Coppa Italia (pallamano femminile)

La Coppa Italia di pallamano femminile è una competizione di pallamano per club femminile fondata nel 1987. Essa si svolge a cadenza annuale e generalmente si affrontano i club partecipanti al torneo di primo livello.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Coppa Italia (pallamano femminile)

Coppa Italia (pallamano maschile)

La Coppa Italia di pallamano maschile è una competizione di pallamano per club maschili fondata nel 1974. Essa si svolge a cadenza annuale e generalmente si affrontano i club partecipanti al torneo di primo livello del campionato italiano di pallamano maschile.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Coppa Italia (pallamano maschile)

Esercito-FIGH Futura Roma

L'Esercito-FIGH Futura Roma, meglio noto semplicemente come Futura Roma o Futura, è stata una squadra federale di pallamano con sede nella città di Roma.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Esercito-FIGH Futura Roma

European Handball Federation

La European Handball Federation, spesso indicata con l'acronimo EHF, è il massimo organo regolatore della pallamano in Europa. Rappresenta le federazioni nazionali degli stati europei.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e European Handball Federation

Givova

Givova è un marchio italiano di abbigliamento sportivo e di accessori per lo sport della società Gianto S.r.l. di Scafati, in provincia di Salerno.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Givova

International Handball Federation

L’International Handball Federation o, in italiano, Federazione internazionale di pallamano, nota anche con l'acronimo IHF, è la federazione internazionale che governa le manifestazioni internazionali di pallamano.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e International Handball Federation

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Italia

Pallamano

La pallamano è uno sport di squadra, in cui scendono in campo 7 atleti per ogni squadra. Riprende caratteristiche del calcio e della pallacanestro.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Pallamano

Personalità giuridica

La personalità giuridica, in diritto, indica la caratteristica di quegli enti che rispondono delle proprie obbligazioni tramite il patrimonio dell'ente e non dei singoli associati, cioè quegli enti che godono di autonomia patrimoniale perfetta.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Personalità giuridica

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Roma

Supercoppa italiana (pallamano femminile)

La Supercoppa Italiana di pallamano femminile è una competizione a cadenza annuale, organizzata dalla Federazione Italiana Giuoco Handball, in cui si affrontano in gara unica la squadra Campione d'Italia (vincitrice del campionato di Serie A1 femminile) e la squadra detentrice della Coppa Italia.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Supercoppa italiana (pallamano femminile)

Supercoppa italiana (pallamano maschile)

La Supercoppa italiana di pallamano maschile è una competizione di pallamano per club maschili fondata nel 2005. Essa si svolge a cadenza annuale e dal 2023 con il format delle Final Four, con semifinali e finale in gara unica, dove si affrontano i campioni d'Italia, i vincitori della Coppa Italia e i rispettivi vice campioni.

Vedere Federazione Italiana Giuoco Handball e Supercoppa italiana (pallamano maschile)

Vedi anche

Federazioni sportive italiane

Pallamano in Italia

Stub - pallamano

Conosciuto come FIGH.