5 relazioni: Acronimo, Arti marziali cinesi, International Wushu Federation, Italia, Roma.
Acronimo
L'acronimo (dal greco ἄκρον, akron, "estremità" + ὄνομα, onοma, "nome"), o inizialismo, è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali), o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole o di determinate parole di una frase o di una denominazione, leggibili come se fossero un'unica parola.
Nuovo!!: Federazione Italiana Wushu-Kung Fu e Acronimo · Mostra di più »
Arti marziali cinesi
Le arti marziali cinesi, chiamate in Cina wushu (cinese semplificato: 武术; cinese tradizionale: 武術; pinyin: wǔshù; Wade-Giles: wu3-shu4; da 武 wǔ “spedizione militare, guerra” e 术 shù “arte, metodo, tecnica”) o anche kungfu (cinese: 功夫; pinyin: gōngfu; Wade-Giles: kung-fu; “abilità”, con sottinteso riferimento all'ambito marziale) sono la totalità degli stili e dei metodi delle arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.
Nuovo!!: Federazione Italiana Wushu-Kung Fu e Arti marziali cinesi · Mostra di più »
International Wushu Federation
La International Wushu Federation (IWUF) è la federazione sportiva internazionale, riconosciuta dal CIO che governa lo sport della wushu.
Nuovo!!: Federazione Italiana Wushu-Kung Fu e International Wushu Federation · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Federazione Italiana Wushu-Kung Fu e Italia · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: Federazione Italiana Wushu-Kung Fu e Roma · Mostra di più »