Indice
28 relazioni: Al Qaida, Al-Shabaab, Asian Football Confederation, Calcio (sport), Campionato qatariota di calcio, Conflitto di interessi, Coppa dell'Emiro del Qatar, Coppa delle Stelle del Qatar, Coppa dello Sceicco Jassem, Coppa di Qatar, Corruzione, Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America, Doha, FIFA, Hamas, Iraq, Isma'il Haniyeh, Israele, Mohamed bin Hammam, Naturalizzazione, Nazionale di calcio del Qatar, Osama bin Laden, Qatar, Qatar Stars League, QatarEnergy, Rupia indiana, Sebastián Soria, Stati Uniti d'America.
- Calcio in Qatar
- Federazioni sportive qatariote
Al Qaida
Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata in al-Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, al-Qaeda) è un movimento paramilitare terroristico internazionale, a ideologia islamista, ispirata a Sayyid Qutb e ad Abd Allah al-Azzam.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Al Qaida
Al-Shabaab
Al-Shabaab in lingua somala,; in italiano "i Giovani", dall'arabo Ḥizb al-Shabāb, ovvero "Partito dei Giovani"), anche trascritto as-Sciabab, ash-Shabaab o Hizbul Shabaab o Hizb al-Shabāb, o indicato come «Movimento di Resistenza Popolare nella Terra delle Due Migrazioni» (MRP), è un gruppo terroristico jihadista sunnita di matrice islamista attivo in Somalia, nato intorno al 2006.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Al-Shabaab
Asian Football Confederation
LAsian Football Confederation (in italiano Confederazione Asiatica del Calcio), meglio nota con l'acronimo AFC, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio asiatico.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Asian Football Confederation
Calcio (sport)
Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Calcio (sport)
Campionato qatariota di calcio
Il campionato qatariota di calcio è un insieme di tornei nazionali governati dalla Federazione calcistica del Qatar.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Campionato qatariota di calcio
Conflitto di interessi
Il conflitto di interessi è una condizione giuridica che si verifica quando viene affidata un'alta responsabilità decisionale a un soggetto che ha interessi personali o professionali in contrasto con l'imparzialità richiesta da tale responsabilità, che può venire meno a causa degli interessi in causa.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Conflitto di interessi
Coppa dell'Emiro del Qatar
La Coppa dell'Emiro del Qatar (ing. Emir of Qatar Cup) è la coppa nazionale calcistica del Qatar a cui prendono parte le 12 squadre che partecipano alla Qatar Stars League e le 6 della Qatar Second Division.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Coppa dell'Emiro del Qatar
Coppa delle Stelle del Qatar
La Coppa delle Stelle del Qatar è una competizione calcistica qatariota che si svolge annualmente e a cui prendono parte le squadre partecipanti alla Qatar Stars League.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Coppa delle Stelle del Qatar
Coppa dello Sceicco Jassem
La Coppa dello Sceicco Jassem è una competizione calcistica qatariota in cui si affrontano in gara unica la vincitrice della Qatar Stars League, la massima divisione nazionale, e la vincitrice della Coppa dell'Emiro del Qatar, fungendo dunque da supercoppa nazionale.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Coppa dello Sceicco Jassem
Coppa di Qatar
La Coppa di Qatar, denominata Coppa del Principe della Corona del Qatar fino al 2013, è una competizione calcistica qatariota che si svolge ogni anno nel mese di aprile e a cui prendono parte le prime quattro classificate alla Qatar Stars League.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Coppa di Qatar
Corruzione
La corruzione indica, in senso generico fisico-biologico un processo di degenerazione e decomposizione. In ambito sociale è riferito più specificamente alla condotta di un soggetto che induce qualcuno, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, ad agire contro i propri doveri ed obblighi.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Corruzione
Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d'America (USDT) (United States Department of the Treasury) è un Dipartimento Federale del Governo degli Stati Uniti d'America responsabile delle politiche finanziarie sul suolo statunitense.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America
Doha
Doha (oppure ad-Dōḥa, letteralmente "il grande albero") è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar. Si trova sul Golfo Persico e aveva nel 2020 una popolazione di abitanti.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Doha
FIFA
La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e FIFA
Hamas
, acronimo di (Movimento Islamico di Resistenza, ovvero حماس, «entusiasmo, zelo, spirito combattente») è un'organizzazione politica palestinese islamista, sunnita e fondamentalista, centrale nel conflitto israelo-palestinese.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Hamas
Iraq
LIraq o Irak (raramente indicato anche come Irac), ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato del Medio Oriente. Confina con Turchia a nord, Arabia Saudita e Kuwait a sud, Siria e Giordania a ovest, e Iran (provincia del Kurdistan) a est.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Iraq
Isma'il Haniyeh
Membro di spicco di Hamas, del quale è stato capo dell'ufficio politico dal 2017 al 2024., è stato inoltre Primo ministro dell'Autorità Nazionale Palestinese dal 2006 al 2007 (pur mantenendo nominalmente la carica fino al 2014) e capo dell'amministrazione della Striscia di Gaza dal 2014 al 2017.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Isma'il Haniyeh
Israele
Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el), è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, la Giordania a est, l'Egitto a sud-ovest, con i territori palestinesi, ossia la Cisgiordania a est e la striscia di Gaza a sud-ovest, e il Mar Rosso a sud.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Israele
Mohamed bin Hammam
Bin Hammam è stato il presidente della Asian Football Confederation dal 1º agosto 2002 al 29 maggio 2011. Il 22 luglio 2011 Bin Hammam è stato squalificato a vita dalla FIFA per corruzione.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Mohamed bin Hammam
Naturalizzazione
La naturalizzazione è l'acquisizione della cittadinanza da parte di uno straniero a seguito di un atto della pubblica autorità, subordinatamente alla sussistenza di determinati requisiti (ad esempio, la residenza per un dato periodo sul territorio nazionale, l'assenza di precedenti penali, la rinuncia alla cittadinanza d'origine, il matrimonio, meriti particolari).
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Naturalizzazione
Nazionale di calcio del Qatar
La nazionale di calcio del Qatar è la rappresentativa calcistica nazionale del Qatar, posta sotto l'egida della Federazione calcistica del Qatar e affiliata all'AFC.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Nazionale di calcio del Qatar
Osama bin Laden
È stato fondatore e leader di al-Qāʿida, la più nota organizzazione terroristica internazionale, attiva a partire dalla fine del XX secolo, di stampo jihadista, responsabile tra gli altri degli attentati dell'11 settembre 2001 contro gli Stati Uniti d'America e numerosi altri attacchi con "vittime di massa" contro obiettivi civili e militari.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Osama bin Laden
Qatar
Il Qatar (pronunciato; pronuncia italiana: catàr), ufficialmente Stato del Qatar, è un paese arabo del Medio Oriente affacciato sul golfo Persico; confina con l'Arabia Saudita a sud.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Qatar
Qatar Stars League
La Qatar Stars League (دوري نجوم قطر) è il massimo livello professionistico del campionato qatariota di calcio.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Qatar Stars League
QatarEnergy
La QatarEnergy (QE) (nota fino al 2021 come Qatar Petroleum) è un'azienda petrolifera statale del Qatar. La società gestisce tutte le attività legate al petrolio ed al gas in Qatar, compresa l'esplorazione, la produzione, la raffinazione, il trasporto e lo stoccaggio.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e QatarEnergy
Rupia indiana
La rupia indiana è la valuta dell'India. L'emissione della valuta è controllata dalla Reserve Bank of India. I simboli più comuni usati per la rupia sono Rs, ₨ e रू.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Rupia indiana
Sebastián Soria
Nato e cresciuto a Paysandú, in Uruguay, si trasferì in Qatar nel 2004, divenendo cittadino qatariota di lì a poco.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Sebastián Soria
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Federazione calcistica del Qatar e Stati Uniti d'America
Vedi anche
Calcio in Qatar
- Campionato qatariota di calcio
- Federazione calcistica del Qatar
- Qatar Stars League 2011-2012
- Qatar Stars League 2012-2013
Federazioni sportive qatariote
- Comitato Olimpico del Qatar
- Federazione calcistica del Qatar
- Federazione cestistica del Qatar
- Federazione di rugby a 15 del Qatar
Conosciuto come Qatar Football Association.