Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Firenze

Indice Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 816 relazioni: Abbazia, Accademia dei Georgofili, Accademia del cimento, Accademia della Crusca, Accademia delle arti del disegno, Accademia di belle arti di Firenze, Accademia neoplatonica, Adriano, Aeroporto di Pisa-San Giusto, Agnolo Bronzino, Agnolo Poliziano, Alba Rohrwacher, Albizzi, Albrecht Dürer, Alessandro Canino, Alessandro Paci, Alfabeto fonetico internazionale, Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, Alta moda, Amerigo Vespucci, Amministrazione digitale, Ancillotti, Andrea del Verrocchio, Andrea Pisano, Antonino Pierozzi, Antonio Canova, Antonio Stradivari, Appartamenti monumentali, Appennino tosco-emiliano, Arcetri, Architettura, Architettura rinascimentale, Archivio di Stato di Firenze, Arcidiocesi di Firenze, Arco di Trionfo (Firenze), Area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia, Arno, Arnold Böcklin, Arnolfo di Cambio, Arte, Arte della Lana, Arte romanica, Arthur Hugh Clough, Arti di Firenze, Artigianato, ATAF, Atlanta, Austria, Autostrada A1 (Italia), Autostrada A11 (Italia), ... Espandi índice (766 più) »

  2. Comuni della città metropolitana di Firenze

Abbazia

Labbazia (detta anche abazia o badia) è un particolare tipo di monastero con a capo un abate; per il diritto canonico è un ente autonomo. Il nome deriva dal tardo latino abbatīa, ossia "ciò che appartiene all'abate": il termine inizialmente si riferiva solo alla carica della persona che reggeva la comunità monastica (appunto un abate o una badessa), ma ben presto assunse il significato più esteso del complesso dei beni che erano amministrati da tale carica religiosa.

Vedere Firenze e Abbazia

Accademia dei Georgofili

Atrio dell'Accademia, con accesso dal loggiato degli Uffizi L'Accademia dei Georgofili è la storica istituzione fiorentina che da oltre 250 anni promuove, tra studiosi e proprietari agrari, gli studi di agronomia, selvicoltura, economia e geografia agraria.

Vedere Firenze e Accademia dei Georgofili

Accademia del cimento

L'Accademia del cimento ("Accademia dell'esperimento" nell'italiano odierno) è stata la prima associazione scientifica a utilizzare il metodo sperimentale galileiano in Europa.

Vedere Firenze e Accademia del cimento

Accademia della Crusca

LAccademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana con personalità giuridica pubblica che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

Vedere Firenze e Accademia della Crusca

Accademia delle arti del disegno

L'Accademia delle arti del disegno è un'associazione privata con sede in Firenze. Essa è l'Istituzione erede della più antica accademia artistica fondata da un potere pubblico nel mondo.

Vedere Firenze e Accademia delle arti del disegno

Accademia di belle arti di Firenze

LAccademia di belle arti di Firenze è un'accademia d'arte pubblica, ospitata nellex ospedale di San Matteo in Via Ricasoli/piazza San Marco.

Vedere Firenze e Accademia di belle arti di Firenze

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Vedere Firenze e Accademia neoplatonica

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.

Vedere Firenze e Adriano

Aeroporto di Pisa-San Giusto

L'aeroporto internazionale di Pisa-San Giusto, conosciuto con il nome commerciale di Galileo Galilei, è il principale scalo della Toscana. Nel 2022 è stato l’undicesimo aeroporto italiano per traffico passeggeri.

Vedere Firenze e Aeroporto di Pisa-San Giusto

Agnolo Bronzino

Vissuto tutta la sua vita a Firenze e impegnato sin dalla fine degli anni 1530 alla corte di Cosimo I de' Medici, fu tra i più raffinati e mirabili pittori del primo manierismo, noto soprattutto per essere stato uno dei più abili e incisivi ritrattisti della Firenze del tardo Rinascimento.

Vedere Firenze e Agnolo Bronzino

Agnolo Poliziano

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.

Vedere Firenze e Agnolo Poliziano

Alba Rohrwacher

Nel corso della sua carriera di attrice di cinema ha ottenuto vari premi, tra cui due David di Donatello, un Nastro d'argento, due Globi d'oro e tre Ciak d'oro (di cui uno come Rivelazione dell'anno), una Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e tre Premi Pasinetti alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vedere Firenze e Alba Rohrwacher

Albizzi

Gli Albizi o Albizzi (il nome si pronuncia sdrucciolo, Àlbizzi) furono un'antica famiglia fiorentina.

Vedere Firenze e Albizzi

Albrecht Dürer

Tra gli artisti maggiori del XVI secolo, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. A Venezia l'artista entrò in contatto con ambienti neoplatonici.

Vedere Firenze e Albrecht Dürer

Alessandro Canino

Iniziato alla musica in tenera età grazie al padre, che era un interprete di piano-bar nell'hinterland fiorentino, i suoi esordi furono sotto l'ala del maestro Giancarlo Bigazzi fino a quando fu selezionato per il Festival di Sanremo 1992 dall'allora direttore artistico e presentatore Pippo Baudo, che in lui vide subito delle potenzialità tanto da volerlo in quegli anni spesso come ospite nelle sue trasmissioni.

Vedere Firenze e Alessandro Canino

Alessandro Paci

Nasce da padre toscano e madre siciliana, ha esordito nel duo I Duemendi, con Massimo Ceccherini. Dal 1993 è sposato con Willow Gene Curry, traduttrice e project manager statunitense.

Vedere Firenze e Alessandro Paci

Alfabeto fonetico internazionale

Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Vedere Firenze e Alfabeto fonetico internazionale

Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

L'alluvione del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.

Vedere Firenze e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

Alta moda

L’alta moda o haute couture è il settore dell'abbigliamento nel quale operano i creatori di abiti di lusso.

Vedere Firenze e Alta moda

Amerigo Vespucci

Fu il primo esploratore a rendersi conto, durante un viaggio a servizio del Regno di Portogallo nel 1501, che le nuove terre recentemente scoperte ad occidente dell'Oceano Atlantico non erano l'estrema propaggine dell'Asia orientale, come si credeva inizialmente, ma una parte di un continente ignoto che lui chiamò nuovo mondo, e che in suo onore fu poi chiamato America.

Vedere Firenze e Amerigo Vespucci

Amministrazione digitale

LAmministrazione digitale o e-government (a volte anche governo elettronico o e-gov) è il sistema di gestione digitalizzata della pubblica amministrazione, il quale - unitamente ad azioni di cambiamento organizzativo - consente di trattare la documentazione e di gestire i procedimenti con sistemi informatici, grazie all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), allo scopo di ottimizzare il lavoro degli enti e di offrire agli utenti (cittadini ed imprese) sia servizi più rapidi, che nuovi servizi, attraverso - ad esempio - i siti web delle amministrazioni interessate.

Vedere Firenze e Amministrazione digitale

Ancillotti

La Ancillotti è stata una azienda italiana specializzata nella costruzione di motociclette, soprattutto fuoristrada, attiva sul mercato dal 1967 al 1985.

Vedere Firenze e Ancillotti

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Bartolomeo della Gatta, Luca Signorelli.

Vedere Firenze e Andrea del Verrocchio

Andrea Pisano

Vasari lo fa nascere intorno al 1270, forse per farne un coetaneo e alter ego di Giotto nella scultura: dai documenti certi risulta che Andrea era figlio di un notaio Ugolino di Nino che esercitava nella cittadina di Pontedera e che dunque com'era consuetudine viene citato con l'appellativo della città in cui operava, ma di cui non si conosce la città di origine.

Vedere Firenze e Andrea Pisano

Antonino Pierozzi

Figlio del notaro ser Niccolò Pierozzi, fin dalla giovane età maturò un'indole avvezza alla meditazione, allo studio e alla preghiera, che in età adulta gli valsero l'appellativo di "campione della serietà".

Vedere Firenze e Antonino Pierozzi

Antonio Canova

Antonio Canova esprime nelle sue creazioni la ricerca della perfezione, la bellezza e la purezza dell'arte antica, con un'attenzione tutta nuova nel rendere più espressivi ed umani i volti e gli atteggiamenti del corpo, assenti nelle statue della mitologia greca-romana, a cui egli si ispirava.

Vedere Firenze e Antonio Canova

Antonio Stradivari

È stato un costruttore di strumenti a corde di straordinaria fattura come violini, viole, violoncelli, chitarre, arpe; in quest'ambito è universalmente riconosciuto come uno dei migliori di tutti i tempi.

Vedere Firenze e Antonio Stradivari

Appartamenti monumentali

Gli Appartamenti Imperiali e Reali (precedentemente Appartamenti monumentali) sono un complesso museale in Palazzo Pitti a Firenze. È costituito dalle 14 sale degli Appartamenti Reali e dalle 6 sale dellAppartamento degli Arazzi, che si estendono al primo piano del palazzo rispettivamente nella parte centrale e laterale meridionale del corpo di fabbrica principale e nell'ala laterale meridionale posteriore del complesso architettonico.

Vedere Firenze e Appartamenti monumentali

Appennino tosco-emiliano

L'Appennino tosco-emiliano è una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale, che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana ed Emilia; la catena appenninica prosegue poi a sud-est, tra Toscana e Romagna, a costituire l'Appennino tosco-romagnolo, con il Passo della Futa a dividerlo dal segmento tosco-emiliano.

Vedere Firenze e Appennino tosco-emiliano

Arcetri

Arcetri (Arcètri) è una piccola zona collinare a sud del centro di Firenze. Nel passato era stato di dominio degli Amidei.

Vedere Firenze e Arcetri

Architettura

Larchitettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio antropizzato in cui vive l'essere umano. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito.

Vedere Firenze e Architettura

Architettura rinascimentale

Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.

Vedere Firenze e Architettura rinascimentale

Archivio di Stato di Firenze

L'Archivio di Stato di Firenze è il deposito delle carte e degli archivi documentali di proprietà pubblica nella città di Firenze e provincia.

Vedere Firenze e Archivio di Stato di Firenze

Arcidiocesi di Firenze

Larcidiocesi di Firenze è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2021 contava 808.286 battezzati su 812.474 abitanti.

Vedere Firenze e Arcidiocesi di Firenze

Arco di Trionfo (Firenze)

LArco di Trionfo dei Lorena (detto anche Arco Lorenese o Arco trionfale di Porta San Gallo) è un monumento architettonico di Firenze situato in piazza della Libertà, eretto nel 1737 per festeggiare l'arrivo in città della dinastia dei Lorena, che resse il Granducato di Toscana all'estinguersi della famiglia Medici.

Vedere Firenze e Arco di Trionfo (Firenze)

Area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia

Per area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia si intende una metropoli toscana formata dal territorio delle province di Firenze, Prato e Pistoia, istituita il 29 marzo del 2000 con delibera del Consiglio regionale della Toscana.

Vedere Firenze e Area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia

Arno

LArno è il secondo maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.

Vedere Firenze e Arno

Arnold Böcklin

Arnold Böcklin nacque il 16 ottobre 1827 a Basilea, figlio di Christian Friedrich Böcklin, noto mercante della seta nativo di Sciaffusa, e di Ursula Lipp, celebre discendente di una famiglia che annoverava tra i propri avi Johann Jacob Lippe e Hans Holbein il Giovane.

Vedere Firenze e Arnold Böcklin

Arnolfo di Cambio

Sulla famiglia e sulle origini di Arnolfo ben poche notizie certe sono giunte fino a noi. Sembra, comunque, figlio di Messer Cambio, notaio a Colle di Val d'Elsa, e di domina Perfetta.

Vedere Firenze e Arnolfo di Cambio

Arte

Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Vedere Firenze e Arte

Arte della Lana

LArte della Lana è stata una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Vedere Firenze e Arte della Lana

Arte romanica

L'arte romanica è la fase dell'arte medievale europea che deriva dal romano antico, che si è sviluppata a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna).

Vedere Firenze e Arte romanica

Arthur Hugh Clough

È stato descritto come "un abile poeta i cui esperimenti nell'estendere il campo e i soggetti del linguaggio letterario erano molto avanti in rispetto al suo tempo".

Vedere Firenze e Arthur Hugh Clough

Arti di Firenze

Le Arti di Firenze iniziano a costituirsi come corporazioni delle arti e mestieri tra il XII ed il XIII secolo; si trattava di associazioni laiche nate per la difesa ed il perseguimento di scopi comuni che riunivano gli appartenenti ad una stessa categoria professionale o chi esercitava lo stesso mestiere ed a cui va attribuita la buona parte del merito per lo straordinario sviluppo economico che permise a Firenze di diventare una delle più ricche e potenti città del medioevo europeo.

Vedere Firenze e Arti di Firenze

Artigianato

L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato, bensì frutto di produzione industriale.

Vedere Firenze e Artigianato

ATAF

ATAF S.p.A., acronimo di Azienda Trasporti dell'Area Fiorentina, è una società in house del comune di Firenze, che ne è socio unico, incaricata della gestione del patrimonio immobiliare inerente al trasporto pubblico locale della città.

Vedere Firenze e ATAF

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia. Al censimento del 2020 la popolazione era di 498.715 abitanti.

Vedere Firenze e Atlanta

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Firenze e Austria

Autostrada A1 (Italia)

Lautostrada A1 Milano-Napoli, chiamata anche Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, collega Milano a Napoli attraversando internamente la penisola italiana e passando per Bologna, Firenze e Roma.

Vedere Firenze e Autostrada A1 (Italia)

Autostrada A11 (Italia)

L'autostrada A11, nota anche come Firenze-Mare, collega Firenze fino a Pisa presso il litorale tirrenico centro settentrionale, attraversando la pianura dell'Arno, densamente popolata e industrializzata con la piana di Prato e Pistoia, la Valdinievole e la piana di Lucca.

Vedere Firenze e Autostrada A11 (Italia)

Autunno

L'autunno è una delle quattro stagioni in cui è suddiviso l'anno, segue l'estate e precede l'inverno.

Vedere Firenze e Autunno

Badia Fiorentina

Labbazia di Santa Maria a Firenze, meglio conosciuta come Badia Fiorentina, è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Firenze, situato in via del Proconsolo all'altezza dell'incrocio con via Ghibellina e intitolato alla Vergine Maria.

Vedere Firenze e Badia Fiorentina

Bagno a Ripoli

Bagno a Ripoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Vedere Firenze e Bagno a Ripoli

Banca CR Firenze

Banca CR Firenze S.p.A. (nota ai più con la vecchia denominazione Cassa di Risparmio di Firenze) è stato un istituto di credito italiano.

Vedere Firenze e Banca CR Firenze

Banca Popolare Etica

Banca Popolare Etica è un istituto di credito, costituito in forma di società cooperativa per azioni, specializzato nella finanza etica ed alternativa (banca etica). Al 30 aprile 2024 ha 48.334 soci, un capitale sociale di 92.390.000 € e una raccolta diretta di 2.491.635.000 €.

Vedere Firenze e Banca Popolare Etica

Banca Toscana

Banca Toscana è stata una banca italiana con sede a Firenze.

Vedere Firenze e Banca Toscana

Bandabardò

Bandabardò è un gruppo musicale folk rock formatosi a Firenze nel 1993, il cui nome è un omaggio a Brigitte Bardot. Da subito si dedica ad una intensa attività dal vivo in Italia e Francia.

Vedere Firenze e Bandabardò

Bangladesh

Il Bangladesh (pronuncia italiana o; in bengalese বাংলাদেশ, pronuncia), ufficialmente Repubblica Popolare del Bangladesh (গণপ্রজাতন্ত্রী বাংলাদেশ), è uno Stato dell'Asia.

Vedere Firenze e Bangladesh

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Firenze e Barocco

Bartolomeo Ammannati

Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore.

Vedere Firenze e Bartolomeo Ammannati

Bartolomeo Cristofori

Fu uno dei più famosi costruttori di clavicembali del suo tempo. È stato l'inventore del fortepiano, principale precursore del pianoforte.

Vedere Firenze e Bartolomeo Cristofori

Basilica di San Lorenzo (Firenze)

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Vedere Firenze e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Basilica di San Marco (Firenze)

La basilica di San Marco a Firenze è una delle chiese del centro storico cittadino, che domina un'affollata piazza e che fa da punto di riferimento per l'area urbana circostante.

Vedere Firenze e Basilica di San Marco (Firenze)

Basilica di San Miniato al Monte

La basilica abbaziale di San Miniato al Monte è un edificio religioso di Firenze. Ha la dignità di basilica minore, si trova in uno dei luoghi più elevati della città, ed è uno dei migliori esempi di stile romanico fiorentino.

Vedere Firenze e Basilica di San Miniato al Monte

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Vedere Firenze e Basilica di Santa Croce

Basilica di Santa Maria del Carmine (Firenze)

La chiesa di Santa Maria del Carmine è un luogo di culto cattolico di Firenze che domina l'omonima piazza nel quartiere di Oltrarno. È famosa per ospitare il ciclo di affreschi della Cappella Brancacci, opera fondamentale dell'arte rinascimentale, decorata da Masaccio e Masolino (e in seguito completata da Filippino Lippi).

Vedere Firenze e Basilica di Santa Maria del Carmine (Firenze)

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza. Se Santa Croce era ed è un centro antichissimo di cultura francescana e Santo Spirito ospitava l'ordine agostiniano, Santa Maria Novella era per Firenze il punto di riferimento per un altro importante ordine mendicante, i domenicani.

Vedere Firenze e Basilica di Santa Maria Novella

Basilica di Santa Trinita

La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).

Vedere Firenze e Basilica di Santa Trinita

Basilica di Santo Spirito

La chiesa di Santo Spirito è una delle principali basiliche della città di Firenze. È situata nel quartiere dell'Oltrarno, la parte sud del centro storico, e con la sua semplice facciata domina la piazza omonima.

Vedere Firenze e Basilica di Santo Spirito

Battaglia di Colle

La battaglia di Colle si svolse tra il 16 ed il 17 giugno del 1269 presso Colle di Val d'Elsa tra le truppe ghibelline di Siena e quelle guelfe di Carlo d'Angiò e di Firenze rappresentata da meno di 200 cavalieri fiorentini comandati da Neri de' Bardi.

Vedere Firenze e Battaglia di Colle

Battistero di San Giovanni (Firenze)

Il battistero di San Giovanni Battista è un celebre edificio religioso di Firenze, situato nell'omonima piazza San Giovanni, di fronte alla cattedrale di Santa Maria del Fiore e con alle spalle il palazzo Arcivescovile.

Vedere Firenze e Battistero di San Giovanni (Firenze)

Béla Bartók

Studioso della musica popolare dell'Europa orientale e del Medio Oriente, fu uno dei pionieri dell'etnomusicologia.

Vedere Firenze e Béla Bartók

Beato Angelico

È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Vedere Firenze e Beato Angelico

Beatrice Portinari

La tradizione che identifica Beatrice di Folco Portinari con la Beatrice amata da Dante oggi non è messa in discussione.

Vedere Firenze e Beatrice Portinari

Bellosguardo (Firenze)

Bellosguardo è una zona di Firenze, situata nella parte sud-ovest, collocata su una piccola collina dalla quale si gode un panorama sul centro storico della città.

Vedere Firenze e Bellosguardo (Firenze)

Benozzo Gozzoli

Nacque intorno al 1420 nel villaggio di San Colombano, presso la Badia a Settimo (Scandicci). Nel 1427 si trasferì con la famiglia a Firenze.

Vedere Firenze e Benozzo Gozzoli

Benvenuto Cellini

Durante la sua vita scrisse anche poesie e una celebre autobiografia. Di indole inquieta, nel 1523 dovette fuggire a Roma dopo essere rimasto coinvolto in una rissa.

Vedere Firenze e Benvenuto Cellini

Bernardo Buontalenti

La ''Grotta del Buontalenti'', capolavoro manierista nel Giardino di Boboli.Secondo diverse fonti fu lui a inventare il gelato così come oggi lo conosciamo, nel 1565, alla corte di Caterina de' Medici.

Vedere Firenze e Bernardo Buontalenti

Biblioteca delle Oblate

La biblioteca delle Oblate è una biblioteca pubblica nel centro storico di Firenze a pochi passi da piazza Duomo, ospitata nel trecentesco complesso delle Oblate dal quale trae la sua denominazione.

Vedere Firenze e Biblioteca delle Oblate

Biblioteca di Palagio di Parte Guelfa

La biblioteca di Palagio di Parte Guelfa è una biblioteca del Comune di Firenze ed ha sede nell'ex-chiesa di Santa Maria Sopra Porta e al piano terra del palazzo dell'Arte della Seta.

Vedere Firenze e Biblioteca di Palagio di Parte Guelfa

Biblioteca Marucelliana

La Biblioteca Marucelliana è una biblioteca pubblica di Firenze (di proprietà del Ministero della cultura) con accesso da via Cavour.

Vedere Firenze e Biblioteca Marucelliana

Biblioteca Medicea Laurenziana

La Biblioteca Medicea Laurenziana, anticamente chiamata Libreria Laurenziana, è una delle principali raccolte di manoscritti al mondo, nonché un importante complesso architettonico di Firenze, progettato da Michelangelo Buonarroti tra il 1519 e il 1534.

Vedere Firenze e Biblioteca Medicea Laurenziana

Biblioteca Moreniana

La Biblioteca Moreniana si trova a Firenze all'interno del Palazzo Medici Riccardi, con accesso da via de' Ginori. Fu fondata nel XVIII secolo a partire dalle raccolte del canonico Domenico Moreni, appassionato bibliofilo che dedicò la sua vita alla collezione ed allo studio dei libri, compilando nel 1805 una Bibliografia storica ragionata della Toscana.

Vedere Firenze e Biblioteca Moreniana

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è una delle più importanti biblioteche italiane ed europee. Insieme alla Biblioteca nazionale di Roma, svolge le funzioni di biblioteca nazionale centrale.

Vedere Firenze e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Biblioteca Pietro Thouar

La Biblioteca Pietro Thouar si trova in piazza Tasso, al numero civico 3, all'interno del complesso delle Ex-Leopoldine, precedentemente denominato chiesa e convento di San Salvatore a Camaldoli, nel quartiere di San Frediano, nella zona dell'Oltrarno a Firenze.

Vedere Firenze e Biblioteca Pietro Thouar

Biblioteca Riccardiana

La Biblioteca Riccardiana è una biblioteca pubblica statale che dipende dal Ministero della Cultura, situata nel Palazzo Medici Riccardi, in via de' Ginori 10, nella zona del Mercato Centrale e della Basilica di San Lorenzo, a Firenze.

Vedere Firenze e Biblioteca Riccardiana

Bigiotteria

La bigiotteria (dal francese bijou) è il settore che riguarda la produzione e la commercializzazione di accessori di abbigliamento come collane, bracciali, anelli e orecchini, utilizzando componenti non preziosi come vetro, plastica, ceramica, organza, lana, gomma crepla, legno, pietre, conchiglie o metallo (ottone, alluminio, acciaio, bronzo), in modo tale che la valenza estetica compensi la modestia del valore intrinseco dei componenti.

Vedere Firenze e Bigiotteria

Bistecca alla fiorentina

La bistecca alla fiorentina, chiamata anche semplicemente fiorentina, è un taglio di carne di vitellone o di scottona originariamente di razza Chianina che, con una specifica preparazione, diventa uno dei piatti più conosciuti della cucina toscana.

Vedere Firenze e Bistecca alla fiorentina

Borgo dei Greci

Borgo dei Greci è una strada del centro storico di Firenze, che corre da piazza di Santa Croce angolo via de' Benci a piazza di San Firenze angolo via dei Leoni/via dei Gondi.

Vedere Firenze e Borgo dei Greci

Borgo Ognissanti

Borgo Ognissanti (talvolta indicata anche come via Borgognissanti o Borgo d'Ognissanti) è una lunga strada della zona ovest del centro di Firenze, che deve il suo nome alla chiesa di Ognissanti, così come per l'omonima piazza che si apre lungo il tracciato.

Vedere Firenze e Borgo Ognissanti

Borgo San Lorenzo

Borgo San Lorenzo (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Vedere Firenze e Borgo San Lorenzo

Boulevard

Boulevard de Sébastopol a Parigi Un boulevard (spesso abbreviato in bvd o bd) è una strada di comunicazione posta dove vi erano in precedenza delle mura antiche e deriva dall'olandese bolwerk (che significa appunto "roccaforte", "bastione"). Il termine baluardo (balluardo, bellovardo) è attestato dal pieno Cinquecento in Italia fra la corrente terminologia d'architettura e ingegneria militare.

Vedere Firenze e Boulevard

Bruno Walter

Il suo vero nome era Bruno Walter Schlesinger.

Vedere Firenze e Bruno Walter

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Vedere Firenze e Bugnato

Bulgaria

La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Vedere Firenze e Bulgaria

Caffè Le Giubbe Rosse

Il caffè Le Giubbe Rosse è un esercizio storico di Firenze, situato in piazza della Repubblica 13-14/r. Fa parte dei Locali storici d'Italia.

Vedere Firenze e Caffè Le Giubbe Rosse

Caffè Paszkowski

Caffè Paszkowski L'orologio zodiacale Il Caffè Paszkowski è un locale storico di Firenze, situato in piazza della Repubblica 31-35/r angolo via dei Brunelleschi, all'interno dello stabile del palazzo della Fondiaria Assicurazioni.

Vedere Firenze e Caffè Paszkowski

Calcio storico fiorentino

Il calcio storico fiorentino, anche col nome di calcio in livrea o calcio in costume, è un gioco di squadra con un pallone gonfio d'aria, che riecheggia un gioco che in latino era chiamato harpastum.

Vedere Firenze e Calcio storico fiorentino

Calenzano

Calenzano (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Vedere Firenze e Calenzano

Camerata de' Bardi

Per Camerata de' Bardi - o Camerata Fiorentina o, più semplicemente Camerata - si intende quel gruppo di nobili che nel XVI secolo si incontravano per discutere - in maniera del tutto informale ma con passione ed impegno - di musica, letteratura, scienza ed arti.

Vedere Firenze e Camerata de' Bardi

Campi Bisenzio

Campi Bisenzio è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Vedere Firenze e Campi Bisenzio

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I campionati del mondo di ciclismo su strada (ufficialmente UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo di ciclismo. Assegnano il titolo di campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle specialità della corsa in linea, della cronometro individuale e della staffetta mista a squadre.

Vedere Firenze e Campionati del mondo di ciclismo su strada

Canottaggio

Il canottaggio è un'attività sportiva acquatica che consiste nel muovere un'imbarcazione dotata di remi sfruttando la forza fisica dei vogatori.

Vedere Firenze e Canottaggio

Capitale (città)

La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.

Vedere Firenze e Capitale (città)

Capitale europea della cultura

La capitale europea della cultura è una città designata dall'Unione europea, che per il periodo di un anno ha la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo sviluppo culturale.

Vedere Firenze e Capitale europea della cultura

Capo Verde

Capo Verde, ufficialmente Repubblica di Capo Verde, è uno stato insulare dell'Africa occidentale; abitato da circa persone, ha come capitale Praia.

Vedere Firenze e Capo Verde

Cappella Brancacci

La cappella Brancacci, situata all'interno della chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze rappresenta uno degli esempi più elevati di pittura del Rinascimento (1424-1428).

Vedere Firenze e Cappella Brancacci

Cappella dei Magi

La cappella dei Magi è un famoso ciclo di affreschi ospitato all'interno di palazzo Medici Riccardi a Firenze.

Vedere Firenze e Cappella dei Magi

Cappella di Eleonora

La cappella di Eleonora è uno degli ambienti del Quartiere di Eleonora di Palazzo Vecchio a Firenze, posta al secondo piano negli appartamenti realizzati da Giovan Battista del Tasso e Giorgio Vasari per la duchessa Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de' Medici.

Vedere Firenze e Cappella di Eleonora

Cappella Pazzi

La cappella Pazzi è una delle più note architetture rinascimentali, comunemente considerata il capolavoro di Filippo Brunelleschi, si trova all'interno del primo chiostro della basilica di Santa Croce a Firenze.

Vedere Firenze e Cappella Pazzi

Cappella Sassetti

La cappella Sassetti è l'ultima cappella del transetto destro della chiesa di Santa Trinita a Firenze. Conserva un importante ciclo di affreschi con le Storie di san Francesco d'Assisi (1482-1485), considerato il capolavoro di Domenico Ghirlandaio e tra le opere più significative dell'Umanesimo colto, elegante e antiquario dell'epoca di Lorenzo il Magnifico.

Vedere Firenze e Cappella Sassetti

Cappelle medicee

Le cappelle medicee, costruite quale luogo di sepoltura della famiglia Medici, sono oggi un museo statale di Firenze, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo.

Vedere Firenze e Cappelle medicee

Car sharing

L'auto condivisa (o car sharing dall'inglese auto condivisa o condivisione dell'automobile) è un servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un periodo di tempo breve, nell'ordine di minuti od ore, e pagando in ragione dell'utilizzo effettuato.

Vedere Firenze e Car sharing

Caravaggio

Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.

Vedere Firenze e Caravaggio

Careggi

Careggi è un quartiere di Firenze, amministrativamente ricompreso nel Quartiere 5. Si tratta di una collina situata a nord della città e sede della storica Villa Medicea di Careggi dove Marsilio Ficino, incaricato da Cosimo de' Medici, fondò l'Accademia Neoplatonica fiorentina.

Vedere Firenze e Careggi

Carlo Buti

Molto famoso per la canzone propagandista Faccetta Nera.

Vedere Firenze e Carlo Buti

Carlo Collodi

È divenuto celebre per essere stato l'autore del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, spesso noto semplicemente come Pinocchio, diventato uno dei grandi classici della letteratura di tutto il mondo e tradotto in 240 lingue.

Vedere Firenze e Carlo Collodi

Carlo Goldoni

Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.

Vedere Firenze e Carlo Goldoni

Carmelo Bene

È stato uno dei protagonisti della "neoavanguardia" teatrale italiana e tra i fondatori del "nuovo teatro italiano". Autore prolifico, si impegnò in diverse forme d'arte quali la poesia, il concerto, il cinema.

Vedere Firenze e Carmelo Bene

Casa Buonarroti

Casa Buonarroti è la casa-museo di Firenze dove visse Michelangelo e i suoi discendenti, che abbellirono il piano nobile della dimora. Si trova in via Ghibellina 70, all'angolo con via Buonarroti.

Vedere Firenze e Casa Buonarroti

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Vedere Firenze e Casa d'Asburgo

Casa Editrice Barbèra

La Casa Editrice Barbèra è una casa editrice italiana, fondata a Firenze nel 1860 da Gaspero Barbèra, il quale aveva già aperto con altri una tipografia nel 1854 e una società editrice nel 1855.

Vedere Firenze e Casa Editrice Barbèra

Casato di Lorena

La Casata dei Lorena, il cui principale e ormai unico ramo è noto come Asburgo-Lorena, è stato una delle più importanti e delle più longeve case reali regnanti nella storia d'Europa.

Vedere Firenze e Casato di Lorena

Castagnaccio

Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come gnaccia, castignà, pattona, migliaccio, baldino, ghirighio, patòna, bòle o torta di neccio) è una torta di farina di castagne originaria della Toscana, ormai tipica anche delle zone appenniniche di Umbria, Piemonte, Liguria, Lazio, Emilia e Romagna e alpine o di pianura (Veneto e Lombardia).

Vedere Firenze e Castagnaccio

Castiglione dei Pepoli

Castiglione dei Pepoli (conosciuto anche come Castiglion de' Pepoli; Castión in dialetto bolognese montano alto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Firenze e Castiglione dei Pepoli

Catasto fiorentino

Il Catasto fiorentino fu promulgato con legge della Repubblica di Firenze il 22 maggio 1427.

Vedere Firenze e Catasto fiorentino

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Vedere Firenze e Cattedrale

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande cupola in muratura.

Vedere Firenze e Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Cenacolo di Ognissanti

Il Cenacolo di Ognissanti è un piccolo ambiente museale di Firenze, situato in Borgo Ognissanti, nel refettorio posto fra i due chiostri del convento di Ognissanti.

Vedere Firenze e Cenacolo di Ognissanti

Cenotafio

Un cenotafio è un monumento sepolcrale che viene eretto in un famedio, in una chiesa o in altro luogo, per ricordare una persona o un gruppo di persone sepolte in altro luogo.

Vedere Firenze e Cenotafio

Centro didattico nazionale

Il Centro e Museo Didattico Nazionale è una biblioteca di documentazione pedagogica con accesso in via Michelangelo Buonarroti 10 a Firenze.

Vedere Firenze e Centro didattico nazionale

Centro storico di Firenze

Il centro storico di Firenze è la parte della città compresa entro i viali di circonvallazione, creati con la demolizione della cerchia delle mura medievali.

Vedere Firenze e Centro storico di Firenze

Cercina

Cercìna (dal toponimo medievale Cersìna) è una frazione sparsa del comune di Sesto Fiorentino nella città metropolitana di Firenze, situata alle pendici del Monte Morello.

Vedere Firenze e Cercina

Certosa di Firenze

La certosa di Firenze è un monastero già dell'Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dell'Ema con la Greve in zona Galluzzo, circondato da mura.

Vedere Firenze e Certosa di Firenze

Chiacchiere

Le chiacchiere, chiamate anche sprelle, crostoli, frappe, bugie o cenci, sono una tradizionale pasta dolce e croccante a base di un impasto che è stato modellato in sottili nastri ritorti, fritti e cosparsi di zucchero a velo.

Vedere Firenze e Chiacchiere

Chianti (vino)

Il Chianti è un vino storico toscano. Sul mercato vi sono due denominazioni DOCG create a sua tutela, il Chianti e Chianti Classico.

Vedere Firenze e Chianti (vino)

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Vedere Firenze e Chiesa (architettura)

Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

La chiesa dei Santi Michele e Gaetano, più spesso chiamata semplicemente San Gaetano, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Firenze, situata in piazza degli Antinori (in continuità con via de' Tornabuoni) nell'isolato tra via dei Corsi, via dei Pescioni e via degli Agli.

Vedere Firenze e Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

Chiesa di Orsanmichele

La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto, è un edificio storico del centro di Firenze, situato da via Calzaiuoli, via Orsanmichele, via dell'Arte della Lana e via dei Lamberti.

Vedere Firenze e Chiesa di Orsanmichele

Chiesa di San Frediano in Cestello

La chiesa di San Frediano in Cestello è un luogo di culto cattolico che si trova in piazza di Cestello, nel quartiere Oltrarno a Firenze, una delle chiese più importanti del quartiere.

Vedere Firenze e Chiesa di San Frediano in Cestello

Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Firenze)

La ex-chiesa di Santa Maria degli Angeli in via Alfani a Firenze è solo una piccola parte del complesso omonimo del monastero di Santa Maria degli Angeli.

Vedere Firenze e Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Firenze)

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Firenze)

La chiesa di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto cattolico che si affaccia sull'omonima piazza all'angolo con via de' Cerretani nel centro storico di Firenze.

Vedere Firenze e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Firenze)

Chiesa russa ortodossa della Natività

La chiesa russa ortodossa della Natività è un luogo di culto ortodosso che si trova in via Leone X, a pochi isolati dalla Fortezza da Basso, a Firenze, caratterizzato dall'insolito profilo con cupolette a cipolla.

Vedere Firenze e Chiesa russa ortodossa della Natività

Chiese di Firenze

Lista delle chiese e di edifici religiosi di Firenze divise per sponda dell'Arno. Per un elenco delle chiese più famose si veda anche monumenti di Firenze.

Vedere Firenze e Chiese di Firenze

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere, come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Vedere Firenze e Christoph Willibald Gluck

Cimabue

Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio.

Vedere Firenze e Cimabue

Cimitero degli Allori

Il Cimitero evangelico agli Allori (o degli Allori) si trova a Firenze, in via Senese 184, tra le Due Strade e il Galluzzo.

Vedere Firenze e Cimitero degli Allori

Cimitero degli inglesi (Firenze)

Il cimitero degli inglesi è situato in piazzale Donatello a Firenze.

Vedere Firenze e Cimitero degli inglesi (Firenze)

Cimitero delle Porte Sante

Il cimitero delle Porte Sante è un cimitero monumentale di Firenze situato entro il bastione fortificato della basilica di San Miniato al Monte.

Vedere Firenze e Cimitero delle Porte Sante

Cimitero di Trespiano

Il cimitero di Trespiano è uno dei principali cimiteri di Firenze, che prende il nome dalla frazione di Trespiano sulle colline della via Bolognese.

Vedere Firenze e Cimitero di Trespiano

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere Firenze e Cina

Ciro Menotti

Tra i suoi familiari si annovera il fratello Celeste a sua volta protagonista del Risorgimento.

Vedere Firenze e Ciro Menotti

Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione

Alla fine della seconda guerra mondiale, la neonata Repubblica Italiana sentì «l'obbligo di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare», ricompensando, con delle decorazioni al valor militare, non solo i singoli combattenti, militari o partigiani, ma anche quelle istituzioni territoriali e non (comuni, città, province, regioni, università) a cui era stato riconosciuto un ruolo rilevante nella Guerra di Liberazione.

Vedere Firenze e Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione

City (quotidiano)

City è stato un quotidiano gratuito italiano, edito da RCS MediaGroup. Il free press ha iniziato le pubblicazioni il 3 settembre 2001 con le edizioni locali di Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Roma, Napoli, Torino e Verona.

Vedere Firenze e City (quotidiano)

Classificazione climatica dei comuni italiani

La classificazione climatica dei comuni italiani è stata introdotta dal Decreto del presidente della Repubblica n. 412 del 26 agosto 1993. Il decreto, disponibile sul sito della gazzetta ufficiale, regolamenta la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell'art.

Vedere Firenze e Classificazione climatica dei comuni italiani

Classificazione dei climi di Köppen

La classificazione dei climi di Köppen è la più usata tra le classificazioni climatiche a scopi geografici. Venne proposta per la prima volta nel 1918 da Wladimir Köppen.

Vedere Firenze e Classificazione dei climi di Köppen

Classificazione sismica dell'Italia

La classificazione sismica dell'Italia è la suddivisione del territorio della Repubblica Italiana in specifiche aree, caratterizzate da un comune rischio sismico.

Vedere Firenze e Classificazione sismica dell'Italia

Clima subtropicale

Il clima subtropicale è un clima che si riscontra generalmente nella zona posta tra il Tropico del Cancro e i 37° di latitudine nord nell'emisfero boreale e tra il Tropico del Capricorno e i 35° di latitudine sud dell'emisfero australe.

Vedere Firenze e Clima subtropicale

Clima temperato umido

Il clima temperato umido, nella classificazione dei climi di Köppen rappresenta un tipo climatico temperato senza stagione secca e caratterizzato da precipitazioni comprese tra 700 mm e 1500 mm.

Vedere Firenze e Clima temperato umido

Clinica chirurgica di Careggi

La clinica chirurgica di Careggi fa parte dell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi ed è situata nel viale della Maternità a Firenze. Il fabbricato sorge all'interno della zona storica del complesso ospedaliero di Careggi, nell'area posta fra il torrente Terzolle, il tergo del padiglione della clinica medica ed il viale interno della Maternità, sul quale si apre l'ingresso principale.

Vedere Firenze e Clinica chirurgica di Careggi

Colline del Chianti

Le Colline del Chianti (note anche come Monti del Chianti o più semplicemente Chianti) sono una breve catena montuosa (circa 20 km) a cavallo fra le province di Siena, Firenze e Arezzo che segnano il confine orientale della regione del Chianti con il Valdarno, la Valdambra e la val di Chiana.

Vedere Firenze e Colline del Chianti

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola), formalmente Repubblica di Colombia (República de Colombia), è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Vedere Firenze e Colombia

Colonia romana

Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Vedere Firenze e Colonia romana

Colonne di Firenze

A Firenze esistono alcune colonne erette nel corso dei secoli come decorazione urbana e testimonianza di varie vicissitudini. Non sono molte come per esempio a Roma, ma ognuna è legata a un particolare avvenimento, reale o leggendario, della storia cittadina.

Vedere Firenze e Colonne di Firenze

Comitato di Liberazione Nazionale

Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita dai principali partiti e movimenti antifascisti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi all'occupazione tedesca e al nazifascismo in Italia.

Vedere Firenze e Comitato di Liberazione Nazionale

Commedia dell'arte

La commedia dell'arte è una forma di spettacolo nata in Italia nel XVI secolo, che si distingue dagli altri generi teatrali del tempo per il professionismo degli attori.

Vedere Firenze e Commedia dell'arte

Complesso di San Firenze

Il complesso di San Firenze, situato nell'omonima piazza, è uno dei rari esempi di stile barocco nel centro di Firenze, il più importante del periodo tardo di questo stile.

Vedere Firenze e Complesso di San Firenze

Comune (ordinamento italiano)

Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere Firenze e Comune (ordinamento italiano)

Comuni della Toscana

I comuni della Toscana sono i comuni italiani presenti nella regione Toscana. Sono 273 e sono così suddivisi (al 30 giugno 2023).

Vedere Firenze e Comuni della Toscana

Congiura dei Pazzi

La Congiura dei Pazzi fu una fallita cospirazione ordita dalla famiglia di banchieri fiorentini dei Pazzi e da altri avente lo scopo di stroncare l'egemonia dei Medici come governanti della Repubblica Fiorentina.

Vedere Firenze e Congiura dei Pazzi

Congregazione vallombrosana

La Congregazione vallombrosana (pospongono al loro nome la sigla "O.S.B. Vall.") in latino Congregatio Vallis Umbrosae Ordinis Sancti Benedicti, è una comunità di monaci benedettini fondata da san Giovanni Gualberto nel 1039, che prende il nome dalla località di Vallombrosa.

Vedere Firenze e Congregazione vallombrosana

Conservatorio Luigi Cherubini

Il Conservatorio Luigi Cherubini è un istituto superiore di studi musicali fondato a Firenze nel 1849. Si trova in piazza delle Belle Arti, all'angolo con via degli Alfani, nello stesso isolato dell'Accademia di belle arti, della Galleria dell'Accademia e dell'Opificio delle pietre dure.

Vedere Firenze e Conservatorio Luigi Cherubini

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (in sigla CNR) è il principale ente pubblico di ricerca italiano. Sottoposto alla vigilanza del Ministero dell'università e della ricerca, ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni, favorendo il progresso scientifico, tecnologico, economico e sociale.

Vedere Firenze e Consiglio Nazionale delle Ricerche

Controradio (Firenze)

Controradio è un'emittente radiofonica di Firenze nata nel 1975.

Vedere Firenze e Controradio (Firenze)

Convento delle Oblate Ospitaliere Francescane di Monna Tessa

Il convento delle Oblate Ospitaliere Francescane di Monna Tessa si trova in piazza Giovanni Meyer, già piazza di Careggi, a Firenze.

Vedere Firenze e Convento delle Oblate Ospitaliere Francescane di Monna Tessa

Convenzione di settembre

La Convenzione di settembre è un importante accordo diplomatico stipulato a Fontainebleau il 15 settembre 1864 tra il Regno d'Italia e il Secondo Impero di Napoleone III nelle persone di Costantino Nigra, ambasciatore italiano a Parigi, Gioacchino Napoleone Pepoli ambasciatore italiano a Pietroburgo ed Édouard Drouyn de Lhuys, ministro degli Esteri francese.

Vedere Firenze e Convenzione di settembre

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC), o semplicemente Coppa delle Coppe, è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Vedere Firenze e Coppa delle Coppe UEFA

Coppa Italia

La Coppa Italia, nota come Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di Serie A. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC e, sebbene sia formalmente una coppa di lega, in quanto è storicamente organizzato dalle varie incarnazioni della Lega Serie A, è considerato di fatto la coppa federale nazionale.

Vedere Firenze e Coppa Italia

Coppa Mitropa

La Coppa Mitropa (denominazione ufficiale: La Coupe de l'Europe Centrale), conosciuta in Italia dapprima con il nome di Coppa dell'Europa Centrale — o più semplicemente Coppa Europa — e in seguito come Mitropa Cup, per le sue prime 14 edizioni organizzata da ÖFB, ČSFS, FSJ, MLSZ, FIGC, ASF e FRF, è stata la più antica competizione calcistica europea per squadre di club, disputatasi per la prima volta nel 1927 e per l'ultima volta nel 1992.

Vedere Firenze e Coppa Mitropa

Corridoio vasariano

Il corridoio vasariano è un percorso sopraelevato che, a Firenze, collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio.

Vedere Firenze e Corridoio vasariano

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.

Vedere Firenze e Corriere della Sera

Cosimo de' Medici

Pur non avendo mai ricoperto alcuna carica di rilievo nella città (che si mantenne sempre istituzionalmente una Repubblica), egli si poté considerare il massimo uomo di Firenze all'indomani della morte del padre Giovanni (dal quale raccolse l'eredità economica), e in particolare con il ritorno glorioso dall'esilio nel 1434.

Vedere Firenze e Cosimo de' Medici

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.

Vedere Firenze e Cosimo I de' Medici

Costa d'Avorio

La Costa d'Avorio, ufficialmente Repubblica della Costa d'Avorio (in francese République de Côte d'Ivoire), è uno Stato dell'Africa occidentale.

Vedere Firenze e Costa d'Avorio

Costa Rica

La Costa Rica o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica, è uno Stato dell'America centrale. Includendo l'area insulare (Isola del Cocco), si estende per chilometri quadrati e ha una popolazione di abitanti (dati 2020).

Vedere Firenze e Costa Rica

Costa San Giorgio

Costa San Giorgio è una strada collinare di Firenze (le "coste" sono infatti le strade del centro in ripida pendenza), che si trova in Oltrarno, tra via San Leonardo, nel punto in cui questa è segnata dalla porta San Giorgio, e piazza dei Rossi, a lato della chiesa di Santa Felicita.

Vedere Firenze e Costa San Giorgio

Coverciano

Coverciano è un quartiere della zona est di Firenze, sulla riva destra del fiume Arno.

Vedere Firenze e Coverciano

Cristoforo Landino

Nacque a Firenze da una famiglia originaria di Pratovecchio, nel Casentino, e compì gli studi in materie letterarie e giuridiche a Volterra.

Vedere Firenze e Cristoforo Landino

Crocifisso di Santo Spirito

Il Crocifisso di Santo Spirito è una scultura lignea policroma (139x135 cm) attribuita a Michelangelo Buonarroti, databile al 1493 circa e conservata nella sagrestia della basilica di Santo Spirito a Firenze.

Vedere Firenze e Crocifisso di Santo Spirito

Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi

La Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi è un trattato di carattere storiografico del fiorentino Dino Compagni.

Vedere Firenze e Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze.

Vedere Firenze e Cultura

Cultura underground

Il termine cultura underground (o semplicemente underground) definisce un ampio insieme di pratiche e di identità accomunate dall'intento di porsi in antitesi e/o in alternativa alla cultura di massa o alla cultura popolare.

Vedere Firenze e Cultura underground

Danimarca

La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Vedere Firenze e Danimarca

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Firenze e Dante Alighieri

David (Donatello, bronzo)

Il David è una scultura in bronzo realizzata da Donatello all'incirca nel 1440. Misura 158 cm per un diametro massimo di 51 cm ed è conservata nel Museo Nazionale del Bargello a Firenze.

Vedere Firenze e David (Donatello, bronzo)

David (Michelangelo)

Il David è una scultura realizzata in marmo (altezza 5,20 m incluso il basamento di 108 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Vedere Firenze e David (Michelangelo)

David Zabriskie

È uno dei pochi corridori, e l'unico statunitense assieme a Tyler Farrar, ad aver vinto tappe al Giro d'Italia, al Tour de France e alla Vuelta a España.

Vedere Firenze e David Zabriskie

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.

Vedere Firenze e Democrazia Cristiana

Diaframma (gruppo musicale)

I Diaframma sono un gruppo musicale italiano formatosi a Firenze tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta. Ancora in attività dopo numerosi cambi di formazione e un temporaneo scioglimento, l'unico componente della formazione originale rimasto è il cantante, chitarrista e autore Federico Fiumani.

Vedere Firenze e Diaframma (gruppo musicale)

Dialetti toscani

I dialetti toscani costituiscono un insieme di vernacoli (ossia un continuum dialettale) di ceppo romanzo diffuso nell'area d'Italia corrispondente all'attuale regione Toscana, con l'esclusione delle parlate della Romagna toscana, di quelle della Lunigiana e di quelle dell’area carrarese.

Vedere Firenze e Dialetti toscani

Diffusività atmosferica

La diffusività atmosferica è la diffusività massica dell'atmosfera che permette ad esempio di valutare la capacità di dispersione delle sostanze inquinanti accumulate nei bassi strati: è influenzata dall'interazione di 3 fattori: l'intensità del vento, la turbolenza atmosferica e l'orografia del territorio preso in esame.

Vedere Firenze e Diffusività atmosferica

Dimitri Mitropoulos

Trascorse gran parte della sua carriera negli Stati Uniti.

Vedere Firenze e Dimitri Mitropoulos

Dino Compagni

Dino Compagni nacque intorno al 1246/1247 da una famiglia guelfa che faceva parte del cosiddetto "popolo grasso" fiorentino (la ricca borghesia) e che aveva una posizione di primo piano nell'Arte di Por Santa Maria, trasformatasi poi in Arte della Seta.

Vedere Firenze e Dino Compagni

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Vedere Firenze e Diocleziano

Dirotta su Cuba

I Dirotta su Cuba sono un gruppo musicale italiano fondato a Firenze nel 1989 da Rossano Gentili e Stefano De Donato, ai quali si unì l'anno successivo la cantante Simona Bencini.

Vedere Firenze e Dirotta su Cuba

Disegno

Il disegno è la rappresentazione grafica di oggetti reali o immaginari, di persone, di luoghi, di figure geometriche fatta con o senza intenti artistici.

Vedere Firenze e Disegno

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città natale., divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all'epoca di Lorenzo il Magnifico. Verso il 1480 in particolare divenne di fatto il ritrattista ufficiale dell'alta società fiorentina, grazie al suo stile preciso, piacevole e veloce.

Vedere Firenze e Domenico Ghirlandaio

Domine

I Domine sono un gruppo musicale heavy metal italiano fondato nel 1983 dai fratelli Enrico e Riccardo Paoli a Piombino Il gruppo è divenuto noto al pubblico in seguito all'uscita del primo album Champion Eternal del 1997.

Vedere Firenze e Domine

Donatello

Artista dalla lunghissima carriera, fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi.

Vedere Firenze e Donatello

Duca

Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.

Vedere Firenze e Duca

Ducato di Massa e Principato di Carrara

Il Ducato di Massa e Principato di Carrara è stato un piccolo stato italiano della Toscana settentrionale esistito, come tale, tra il 1664 e il 1836,Molti autori indicano l'anno finale degli stati di Massa e Carrara nel 1829, quando il trono fu assunto dal titolare del Ducato di Modena e Reggio, Francesco IV d'Austria-Este ma risalente al 1473 sotto la denominazione di "Marchesato di Massa e Signoria di Carrara", e poi, dal 1568, sotto quella di "Principato di Massa e Marchesato di Carrara".

Vedere Firenze e Ducato di Massa e Principato di Carrara

Ducato di Modena e Reggio

Il Ducato di Modena e Reggio, che comprendeva le due investiture imperiali distinte di Modena e Reggio, fu uno degli antichi Stati italiani.

Vedere Firenze e Ducato di Modena e Reggio

Duchi di Lorena

I duchi di Lotaringia furono i sovrani del ducato di Lotaringia prima e dei ducati di Brabante e di Lorena poi.

Vedere Firenze e Duchi di Lorena

E Polis

E Polis SpA è stata una società editrice italiana, con sede a Cagliari, fondata nel 2004 dall'imprenditore Nicola Grauso. La società pubblicava diciotto testate giornalistiche locali.

Vedere Firenze e E Polis

Ebanisteria

Basilica di San Domenico, Bologna Per ebanisteria s'intende l'arte di progettare e produrre manufatti in legno come mobili, statue, quadri ed altri elementi d'arredo attraverso l'uso di tecniche di lavorazione artistica del legno, tra cui l'intarsio e l'intaglio.

Vedere Firenze e Ebanisteria

Ecuador

LEcuador (pronuncia in spagnolo:, in italiano: o;; in shuar Ekuatur), ufficialmente Repubblica dell'Ecuador (in shuar Ekuatur Nunka), in passato in italiano chiamato anche Equador o Equatore,Il nome spagnolo significa equatore, e così ("la repubblica dell'Equatore", o simili) era in italiano comunemente chiamato il Paese in passato; ma l'esonimo è oggi perlopiù evitato, anche per evitare equivoci con il nome comune.

Vedere Firenze e Ecuador

Edizioni Remo Sandron

La Edizioni Remo Sandron è un'antica casa editrice italiana con sede a Firenze, nata a Palermo.

Vedere Firenze e Edizioni Remo Sandron

El Salvador

El Salvador, ufficialmente Repubblica di El Salvador (in spagnolo República de El Salvador; letteralmente Repubblica Del Salvatore), è uno Stato dell'America centrale, confina a nord-ovest con il Guatemala, a nord e a est con l'Honduras, è bagnato a sud e a ovest dall'oceano Pacifico.

Vedere Firenze e El Salvador

Elena Sofia Ricci

Nel corso della sua carriera ha vinto tre David di Donatello, di cui due per la Miglior attrice protagonista, per Ne parliamo lunedì nel 1990 e per Loro nel 2019, e uno per la Migliore attrice non protagonista, per Io e mia sorella nel 1988, quattro Nastri d'argento, un Globo d'oro, tre Ciak d'oro, una Grolla d'oro, un Premio Rodolfo Valentino, un Premio Alberto Sordi, un Premio Virna Lisi, un Premio Anna Magnani, tre Premi Flaiano e due volte il Telegatto.

Vedere Firenze e Elena Sofia Ricci

Eleonora di Toledo

Eleonora fu la prima moglie di Cosimo I de' Medici e la seconda e ultima duchessa consorte di Firenze. Anche se spesso è chiamata "granduchessa Eleonora", non fu mai granduchessa di Toscana, poiché morì prima della creazione del Granducato di Toscana, creato nel 1569.

Vedere Firenze e Eleonora di Toledo

Eli Lilly and Company

Eli Lilly and Company è un'azienda farmaceutica globale con sede a Indianapolis, con uffici in 18 Paesi. I suoi prodotti sono venduti in circa 125 paesi.

Vedere Firenze e Eli Lilly and Company

Elisa Bonaparte

Era figlia di Carlo Maria Buonaparte e di Maria Letizia Ramolino. Suo fratello era Napoleone Bonaparte, che fu imperatore dei Francesi e re d'Italia.

Vedere Firenze e Elisa Bonaparte

Elizabeth Barrett Browning

Elizabeth Barrett nacque nel 1806 a Durham. Visse un'infanzia privilegiata con i suoi undici fratelli. Il padre aveva fatto fortuna grazie a delle piantagioni di zucchero in Giamaica e aveva comprato una grande tenuta a Malvern Hills, dove Elizabeth trascorreva il tempo andando a cavallo e allestendo spettacoli teatrali con la sua famiglia.

Vedere Firenze e Elizabeth Barrett Browning

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.

Vedere Firenze e Empoli

Enrico Fermi

Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i suoi maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le forze nucleari debole e forte.

Vedere Firenze e Enrico Fermi

Ercole e Caco

L'Ercole e Caco è una scultura in marmo di Baccio Bandinelli situata in Piazza della Signoria davanti a Palazzo Vecchio e a fianco di quella che oggi è una copia del David di Michelangelo, a Firenze.

Vedere Firenze e Ercole e Caco

Erminio Macario

Considerato dai critici come l'inventore del cinema comico italiano, nella sua lunga carriera ha lavorato a oltre cinquanta spettacoli teatrali tra teatro di varietà, riviste, commedie musicali e spettacoli di prosa.

Vedere Firenze e Erminio Macario

Estate

Lestate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, segue la primavera e precede l'autunno.

Vedere Firenze e Estate

Estonia

LEstonia, nome ufficiale Repubblica d'Estonia, con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa nord-orientale, confinante a est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e a ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Vedere Firenze e Estonia

Età comunale

Letà comunale indica un periodo storico del Medioevo, contraddistinto dal governo locale dei comuni, che riguardò alcune aree dell'Europa occidentale, tipicamente l'Italia settentrionale e centrale, e - seppure con caratteri peculiari - altre aree d'Europa.

Vedere Firenze e Età comunale

Etruria

L'Etruria è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, compresa tradizionalmente fra i fiumi Arno e Tevere e il Mar Tirreno, comprendente quindi il nord dell'attuale Lazio, la parte occidentale dell'Umbria e gran parte della Toscana.

Vedere Firenze e Etruria

Ettore Scola

Fra i maggiori registi italiani, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980), La famiglia (1987) e Che ora è (1989).

Vedere Firenze e Ettore Scola

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Firenze e Europa

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.

Vedere Firenze e Federazione Italiana Giuoco Calcio

Felice Le Monnier

Nato in Francia da Jean Le Monnier e Jeanne Michaud, in omaggio alla tradizione familiare venne avviato alla carriera militare, la cui rigida disciplina però male si conciliava col suo carattere libero e indipendente.

Vedere Firenze e Felice Le Monnier

Ferdinando II de' Medici

Ferdinando II de' Medici era figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria. Suo padre morì quando Ferdinando aveva solamente 11 anni.

Vedere Firenze e Ferdinando II de' Medici

Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)

La ferrovia Bologna-Firenze ad alta velocità è una linea ferroviaria di Rete Ferroviaria Italiana che collega la città di Bologna a quella di Firenze ed è dotata degli standard ferroviari dell'Alta Velocità (AV) e dell'Alta Capacità (AC) per la maggior parte del suo percorso.

Vedere Firenze e Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)

Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima)

La ferrovia Bologna-Firenze, conosciuta storicamente come Direttissima, è una linea ferroviaria italiana che collega Bologna a Prato e Firenze, valicando l’Appennino tosco-emiliano nella Grande galleria dell'Appennino.

Vedere Firenze e Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima)

Ferrovia Faentina

La ferrovia Faentina è una linea ferroviaria di proprietà statale che collega Firenze con Faenza via Borgo San Lorenzo.

Vedere Firenze e Ferrovia Faentina

Ferrovia Firenze-Lucca

La ferrovia Firenze-Lucca è una linea ferroviaria che congiunge Firenze con Lucca, toccando Pistoia e Prato. Il tratto tra Firenze e Pistoia venne chiamato ferrovia Maria Antonia in onore di Maria Antonia di Borbone; successivamente proseguì fino a Lucca, a sua volta collegata con Viareggio (ferrovia Lucca-Viareggio) e con Aulla (ferrovia Lucca-Aulla), mentre una diramazione collega Pistoia con Bologna (ferrovia Porrettana).

Vedere Firenze e Ferrovia Firenze-Lucca

Ferrovia Firenze-Roma

La ferrovia Firenze-Roma è una linea ferroviaria italiana che collega il capoluogo toscano alla capitale d'Italia. La ferrovia è anche nota con l'aggiunta nel nome della specificazione di Linea Lenta (LL), per distinguerla dalla Direttissima (DD), con la cui denominazione si indica la linea Firenze-Roma dedicata ai treni ad alta velocità: le due ferrovie seguono un percorso molto simile e si intersecano tra di loro in più punti, costituendo un importante asse di collegamento ferroviario tra Italia settentrionale e centrale.

Vedere Firenze e Ferrovia Firenze-Roma

Ferrovia Firenze-Roma (direttissima)

La ferrovia direttissima Firenze-Roma è una linea ferroviaria a doppio binario fra Roma (bivio di Settebagni) e Firenze (bivio di Rovezzano).

Vedere Firenze e Ferrovia Firenze-Roma (direttissima)

Ferrovia Leopolda

La ferrovia Leopolda è una linea ferroviaria italiana che collega le città toscane di Firenze, Pisa e Livorno passando per Empoli, San Miniato e Pontedera.

Vedere Firenze e Ferrovia Leopolda

Ferrovia Porrettana

La ferrovia Bologna-Pistoia, conosciuta anche come ferrovia Porrettana, è una linea ferroviaria lunga 99 km che collega Bologna a Pistoia transitando per Porretta Terme, paese da cui prende il nome.

Vedere Firenze e Ferrovia Porrettana

Fiesole

Fiesole (pronuncia: Fièsole) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Dal XIV secolo in poi la città è sempre stata considerata come uno dei sobborghi più esclusivi di tutta Firenze e secondo le statistiche la città è stata a lungo il comune più ricco di tutta la Toscana.

Vedere Firenze e Fiesole

Figline Valdarno

Figline Valdarno è un centro abitato di abitanti del comune di Figline e Incisa Valdarno nella città metropolitana di Firenze in Toscana. Fino al 31 dicembre 2013 ha costituito un comune autonomo di abitanti, che comprendeva anche le frazioni di Brollo, Celle San Leo, Cesto, Gaglianella, Gaville, Matassino, Pavelli, Poggio alla Croce, Ponte agli Stolli, Porcellino, Restone, San Donato in Avane, San Martino Altoreggi, Stecco e Tartigliese.

Vedere Firenze e Figline Valdarno

Filippine

Aiuto:Stato. --> Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.

Vedere Firenze e Filippine

Filippino Lippi

Riprese lo stile lineare del suo maestro Sandro Botticelli, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.

Vedere Firenze e Filippino Lippi

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione che seguì le orme del Masaccio.

Vedere Firenze e Filippo Lippi

Filippo Tommaso Marinetti

È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

Vedere Firenze e Filippo Tommaso Marinetti

Fiorentina Waterpolo

La Fiorentina Waterpolo è una delle società pallanuotistiche della città di Firenze.

Vedere Firenze e Fiorentina Waterpolo

Fiorino

Il fiorino è un'unità monetaria diffusa in Europa fin dall'XI secolo e tuttora presente in Ungheria (fiorino ungherese) e nella nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi di Curaçao e Sint Maarten (fiorino delle Antille Olandesi) e Aruba (fiorino arubano).

Vedere Firenze e Fiorino

Firenze Fiera

Firenze Fiera è la società che gestisce le principali strutture adibite ad ospitare eventi, congressi, meeting ed esposizioni nella città di Firenze.

Vedere Firenze e Firenze Fiera

Florentia

Florentia fu una città romana della valle dell'Arno dalla quale ebbe origine Firenze. La tradizione la vuole costruita dalle legioni di Gaio Giulio Cesare nel 59 a.C., ma l'ipotesi prevalente fa risalire la fondazione al periodo augusteo (tra il 30 ed il 15 a.C.).

Vedere Firenze e Florentia

Fondazione Spadolini Nuova Antologia

La Fondazione Spadolini Nuova Antologia ha sede in quella che fu la casa di Giovanni Spadolini a Pian dei Giullari a Firenze. Giovanni Spadolini, oltre che grande uomo politico, fu anche uno straordinario studioso e collezionista.

Vedere Firenze e Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Fondiaria Sai

Fondiaria Sai (abbr. Fonsai) è stata una compagnia assicuratrice italiana con sede a Torino in corso Galileo Galilei 12, che faceva parte del Gruppo assicurativo Unipol.

Vedere Firenze e Fondiaria Sai

Fontana del Nettuno (Firenze)

La Fontana del Nettuno, detta anche di Piazza o il Biancone, è una fontana di Firenze realizzata da un gruppo di artisti, con la statua centrale di Bartolomeo Ammannati, e situata in piazza della Signoria, in prossimità dell'angolo nord-ovest di Palazzo Vecchio.

Vedere Firenze e Fontana del Nettuno (Firenze)

Forte Belvedere

Il Forte Belvedere, nome comune della fortezza di Santa Maria in San Giorgio del Belvedere, è una delle fortezze di Firenze, oltre a un celebre punto panoramico e pregevole opera architettonica della città.

Vedere Firenze e Forte Belvedere

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse.

Vedere Firenze e Fortezza

Fortezza da Basso

La fortezza di San Giovanni Battista o fortezza da Basso è un'opera di fortificazione alla moderna nelle mura di Firenze. Circondata dai viali di circonvallazione e rientrante dei complessi espositivi di Firenze Fiera, oggi è sede di numerosi convegni, concerti e iniziative nazionali e internazionali, oltre all'Opificio delle Pietre Dure.

Vedere Firenze e Fortezza da Basso

Fortificazione alla moderna

La fortificazione alla moderna (o fortificazione all'italiana) è un tipo di fortificazione elaborato a partire dal XV secolo in Italia, per ovviare al problema posto dallo sviluppo dell'artiglieria, evidenziato dalle guerre d'Italia e da quelle contro gli Ottomani.

Vedere Firenze e Fortificazione alla moderna

Fosso Macinante

Il Fosso Macinante, detto in passato anche "Fosso Bandito" o "Gora di Ognissanti", è un canale artificiale che viene alimentato dal fiume Arno e sfocia nel fiume Bisenzio, attraversa la zona occidentale della città di Firenze, correndo parallelo all'Arno sulla sua riva destra.

Vedere Firenze e Fosso Macinante

Francesco Guicciardini

Amico e interprete di Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori scrittori politici del Rinascimento italiano. Nel suo capolavoro, La storia d'Italia, Guicciardini aprì la strada a un nuovo stile nella storiografia caratterizzato dall'uso di fonti governative a supporto delle argomentazioni e dall'analisi realistica delle persone e degli eventi del suo tempo.

Vedere Firenze e Francesco Guicciardini

Francesco I di Lorena

Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia, e la duchessa Maria Amalia di Parma.

Vedere Firenze e Francesco I di Lorena

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Vedere Firenze e Francesco Petrarca

Francesi

I francesi (Français in lingua francese) sono un popolo localizzato prevalentemente in Francia e parlanti maggioritariamente il francese (ma anche altre lingue come ad esempio l'occitano).

Vedere Firenze e Francesi

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.

Vedere Firenze e Franchi

Franco Zeffirelli

Nacque da una relazione extraconiugale di Ottorino Corsi, un commerciante di stoffe originario di Vinci, con la fiorentina Alaide Garosi Cipriani; siccome all'epoca i figli nati fuori dal matrimonio non potevano assumere il cognome di nessuno dei genitori, la madre lo fece registrare all'anagrafe con l'immaginario cognome Zeffirelli, da lei inventato pensando agli "zeffiretti" cantati da Ilia nellIdomeneo di Mozart.

Vedere Firenze e Franco Zeffirelli

Franz Joseph Haydn

Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.

Vedere Firenze e Franz Joseph Haydn

Fratelli Alinari

Fratelli Alinari è stata la più antica azienda mondiale operante nel campo della fotografia, dell'immagine e della comunicazione.

Vedere Firenze e Fratelli Alinari

Fratelli Rosselli

I fratelli Carlo e Nello Rosselli furono due importanti politici, giornalisti e attivisti dell'antifascismo italiano. Vissero a lungo in esilio a Parigi e furono uccisi a Bagnoles-de-l'Orne il 9 giugno 1937 da formazioni locali di estrema destra, probabilmente su ordine proveniente dai vertici del fascismo italiano.

Vedere Firenze e Fratelli Rosselli

Frittelle di riso di san Giuseppe

Le frittelle di riso di San Giuseppe sono un dolce tradizionale per la ricorrenza della Festa del Papà il 19 marzo del Centro Italia, in particolare è preparato in Toscana e in alcune zone dell'Umbria e del Lazio.

Vedere Firenze e Frittelle di riso di san Giuseppe

Gabinetto Vieusseux

Il Gabinetto scientifico-letterario G. P. Vieusseux è un'istituzione culturale di Firenze.

Vedere Firenze e Gabinetto Vieusseux

Galileo Galilei

Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap.

Vedere Firenze e Galileo Galilei

Galleria d'arte moderna (Firenze)

La Galleria d'arte moderna è uno dei musei ospitati in palazzo Pitti a Firenze. Si trova al secondo piano del complesso architettonico, all'interno del quale si articola in 30 sale comprendendo tutte le stanze del corpo di fabbrica principale del palazzo e tutte le stanze dell'ala laterale settentrionale posteriore del complesso architettonico, tra le quali anche la Sala da Ballo ed altre sei sale originariamente appartenenti al Quartiere Borbonico (Nuovo Palatino).

Vedere Firenze e Galleria d'arte moderna (Firenze)

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Vedere Firenze e Galleria degli Uffizi

Galleria dell'Accademia

La Galleria dell'Accademia di Firenze è un museo statale italiano, sito in via Ricasoli accanto all'Accademia di belle arti. La galleria espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.

Vedere Firenze e Galleria dell'Accademia

Galleria Palatina

La Galleria Palatina è un museo ospitato in Palazzo Pitti a Firenze, facente parte, insieme al Giardino di Boboli, delle Gallerie degli Uffizi.

Vedere Firenze e Galleria Palatina

Galluzzo

Galluzzo è una frazione di Firenze che si trova nella parte più meridionale del comune, nel Quartiere 3, nota soprattutto per la Certosa, edificata nel 1341 da Niccolò Acciaiuoli.

Vedere Firenze e Galluzzo

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.

Vedere Firenze e Georgia (Stati Uniti d'America)

Gerhard Wolf

Fu console tedesco a Firenze durante l'occupazione nazista. In tale veste egli si distinse per la propria attività di protezione dei beni culturali e di assistenza ai perseguitati politici e razziali.

Vedere Firenze e Gerhard Wolf

Ghiaccio

Ghiaccio è il nome comune usato per designare l'acqua allo stato solido. È un solido cristallino trasparente: a pressione atmosferica standard (101 325 Pa) la transizione di fase avviene quando l'acqua liquida viene raffreddata sotto lo 0 °C (273,15 K, 32 °F).

Vedere Firenze e Ghiaccio

Giacomo Balla

Fu un esponente di spicco del Futurismo firmando assieme agli altri futuristi italiani i manifesti che ne sancivano gli aspetti teorici.

Vedere Firenze e Giacomo Balla

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jacques du Broeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudu a Mons (oggi in Belgio).

Vedere Firenze e Giambologna

Giano Della Bella

Principale esponente dei Della Bella, una delle più antiche famiglie nobili ghibelline della città di Firenze, si era fatto guelfo e popolano per ragioni politiche.

Vedere Firenze e Giano Della Bella

Giapponesi

I giapponesi (o) sono il gruppo etnico numericamente più consistente del Giappone. Il principale gruppo etnico del Giappone (che costituisce la quasi totalità degli abitanti delle isole) è anche detto Yamato, cui si aggiungono gli Ainu che non sono Yamato e i Ryukyuani la cui classificazione all'interno degli Yamato è incerta.

Vedere Firenze e Giapponesi

Giardino Bardini

Il giardino Bardini è un giardino storico di Firenze, in zona Oltrarno. Si estende su un'ampia zona collinare dalle pendici di piazzale Michelangelo fino all'Arno, tra piazza dei Mozzi, via de' Bardi, costa Scarpuccia, costa San Giorgio e la via di Belvedere (con due accessi, uno a monte annesso a villa Bardini e uno a valle presso il palazzo dei Mozzi), per una superficie totale di circa 4 ettari.

Vedere Firenze e Giardino Bardini

Giardino dei Semplici

Il Giardino dei Semplici (originalmente conosciuto come Horto dei semplici) è l'orto botanico di Firenze. È il secondo orto botanico più antico al mondo nella sua collocazione originaria.

Vedere Firenze e Giardino dei Semplici

Giardino dell'Iris

Il giardino dell'Iris è un'area verde al quale si accede dal lato est di piazzale Michelangelo a Firenze.

Vedere Firenze e Giardino dell'Iris

Giardino dell'Orticoltura

Il giardino dell'Orticoltura è un giardino di Firenze che si trova in via Vittorio Emanuele II 4, con un ingresso laterale su via Bolognese 17.

Vedere Firenze e Giardino dell'Orticoltura

Giardino della Gherardesca

Il giardino della Gherardesca si trova a Firenze, tra via Gino Capponi, via Giuseppe Giusti, Borgo Pinti (dove si accede al palazzo Della Gherardesca) e il viale Giacomo Matteotti, con l'entrata principale sul piazzale Donatello.

Vedere Firenze e Giardino della Gherardesca

Giardino delle Rose

Il giardino delle Rose a Firenze è un parco nella zona di Oltrarno sottostante al piazzale Michelangelo verso ovest, in viale Giuseppe Poggi.

Vedere Firenze e Giardino delle Rose

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia.

Vedere Firenze e Giardino di Boboli

Giardino Torrigiani

Il giardino Torrigiani si trova a Firenze tra via de' Serragli, via del Campuccio e il tratto di mura che costeggia il viale Francesco Petrarca.

Vedere Firenze e Giardino Torrigiani

Giglio di Firenze

Il giglio di Firenze è un giglio bottonato (perché i petali passano attraverso un bottone), è un simbolo utilizzato in araldica per indicare il giglio sbocciato (fiore dell'iris simile al lilium).

Vedere Firenze e Giglio di Firenze

Ginevra Di Marco

Agli inizi degli anni novanta è cantante negli ESP, di cui fa parte anche Orla poi chitarrista della Bandabardò. Il successo arriva nel 1993, quando partecipa come ospite nel disco Ko de mondo del Consorzio Suonatori Indipendenti.

Vedere Firenze e Ginevra Di Marco

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Vedere Firenze e Gioachino Rossini

Giorgio Panariello

È stato il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2006.

Vedere Firenze e Giorgio Panariello

Giorgio Vasari

Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.

Vedere Firenze e Giorgio Vasari

Giovan Pietro Vieusseux

Nato in Liguria da famiglia svizzero-francese, ricevette una formazione mercantile dal padre, Pierre (1746-1832), originario di Ginevra, che era un avvocato e commerciante.

Vedere Firenze e Giovan Pietro Vieusseux

Giovanni Battista

Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahyā b.

Vedere Firenze e Giovanni Battista

Giovanni Boldini

Giovanni Boldini nacque il 31 dicembre 1842 a Ferrara, al n. 10 di via Volta Paletto (l'attuale via Savonarola) in una casa all'angolo con via delle Vecchie.

Vedere Firenze e Giovanni Boldini

Giovanni Domenico Ferretti

Nato al tramonto del Seicento e morto poco oltre la metà del Settecento a Firenze, Giovanni Domenico Ferretti (o Giandomenico) fu uno dei più importanti pittori, sia d'affresco che su tela, del rococò toscano, suo padre Antonio, originario di Imola era orafo e la madre Margherita Gori proveniva da una famiglia molto in vista a Firenze, il cui rappresentante più famoso era Anton Francesco Gori, erudito di fama europea, anche per i suoi studi approfonditi sulla civiltà etrusca e cugino del pittore.

Vedere Firenze e Giovanni Domenico Ferretti

Giovanni Dupré

Nacque a Siena nella via che oggi porta il suo nome (all'epoca chiamata "via di Malborghetto"), nel cuore della Contrada Capitana dell'Onda, figlio di un intagliatore in legno.

Vedere Firenze e Giovanni Dupré

Giovanni Fattori

È considerato tra i maggiori pittori italiani dell'Ottocento e tra i principali esponenti del movimento dei Macchiaioli.

Vedere Firenze e Giovanni Fattori

Giovanni Gentile

Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.

Vedere Firenze e Giovanni Gentile

Giovanni Michelucci

Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.

Vedere Firenze e Giovanni Michelucci

Giovanni Pico della Mirandola

È l'esponente più conosciuto della dinastia dei Pico, signori di Mirandola.

Vedere Firenze e Giovanni Pico della Mirandola

Giovanni Spadolini

Segretario del Partito Repubblicano Italiano per quasi un decennio, nel 1981 il presidente Sandro Pertini lo nomina presidente del Consiglio dei ministri.

Vedere Firenze e Giovanni Spadolini

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane.

Vedere Firenze e Giro d'Italia

Giro d'Italia 1989

Il Giro d'Italia 1989, settantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio all'11 giugno 1989, per un percorso totale di 3 266 km.

Vedere Firenze e Giro d'Italia 1989

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Vedere Firenze e Giro d'Italia 2005

Giunti Editore

La Giunti Editore è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1956. La società ha sede nella Villa La Loggia, in via Bolognese e uffici affiliati a Milano.

Vedere Firenze e Giunti Editore

Giuseppe Poggi

È stato, almeno dai tempi di Giorgio Vasari e Bernardo Buontalenti, l'architetto che maggiormente ha influenzato il volto di Firenze odierno.

Vedere Firenze e Giuseppe Poggi

Gotico

Il gotico è uno stile artistico e architettonico che nasce, da un punto di vista geografico, nella regione intorno a Parigi per poi diffondersi in tutta l'Europa diventando caratteristico dei secoli XIII-XV (secoli di maggiore diffusione della peste nera in Europa), per poi lasciare il suo posto alla lingua architettonica di ispirazione classica, recuperato nell'arte toscana del Rinascimento italiano (a partire dalla metà del XV secolo) e da qui irradiatosi nel resto d'Italia e del continente (fine XV secolo).

Vedere Firenze e Gotico

Gotico italiano

Il Duomo di Orvieto. Il Duomo di Siena. Il Gotico italiano (anche descritto e definito come gotico “temperato”) ha caratteristiche che lo distinguono notevolmente da quello del luogo d'origine dell'architettura gotica, ovvero la Francia, e dagli altri paesi europei in cui questo linguaggio si è diffuso (Gran Bretagna, Germania, Spagna).

Vedere Firenze e Gotico italiano

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Vedere Firenze e Gran Bretagna

Gran Caffè Doney

Il Gran Caffè Doney o Doney's era un locale storico a Firenze.

Vedere Firenze e Gran Caffè Doney

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.

Vedere Firenze e Granducato di Toscana

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Firenze e Grecia

Greve (fiume)

La Greve è un affluente di sinistra dell'Arno.

Vedere Firenze e Greve (fiume)

Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco Otello Ruini

Il Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco Otello Ruini, noto semplicemente come Ruini Firenze, è una società sportiva fondata dal corpo dei Vigili del Fuoco di Firenze, praticante discipline quali canottaggio, lotta, sci, kick boxing e, soprattutto, pallavolo, sport nel quale primeggiò a livello nazionale nel corso degli anni sessanta e settanta.

Vedere Firenze e Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco Otello Ruini

Gucci

Gucci è una casa di moda italiana attiva nei settori dell'alta moda e degli articoli di lusso con sede a Firenze. I suoi prodotti includono pelletteria, scarpe, accessori, abbigliamento, gioielli, orologi, cosmesi, profumi, e una collezione di complementi d'arredo e accessori decorativi.

Vedere Firenze e Gucci

Guelfi bianchi e neri

I guelfi bianchi e i guelfi neri furono le due fazioni in cui si opposero, intorno alla fine del XIII secolo i guelfi di Pistoia prima e successivamente quelli di Firenze, divenuti il partito egemonico in città dopo la cacciata dei ghibellini.

Vedere Firenze e Guelfi bianchi e neri

Guelfi Firenze

I Guelfi Firenze sono una squadra di football americano della città di Firenze, nata ad opera di un gruppo di ex giocatori delle precedenti squadre fiorentine, Apaches e Renegades.

Vedere Firenze e Guelfi Firenze

Guerra sociale

La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.

Vedere Firenze e Guerra sociale

Gustaf Gründgens

Principalmente attore teatrale, fu anche regista e produttore televisivo. Il ruolo che lo rese famoso fu quello del boss malavitoso di M - Il mostro di Düsseldorf (1931) di Fritz Lang.

Vedere Firenze e Gustaf Gründgens

Hard Rock Cafe

Hard Rock Cafe (pronuncia britannica, pronuncia americana) è una catena di ristoranti tematici fondata nel 1971 a Londra. Il marchio è poi diventato celebre in tutto il mondo grazie all'ampia diffusione dei Cafe, che sono presenti in circa 191 luoghi in 59 paesi del mondo.

Vedere Firenze e Hard Rock Cafe

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista "Classic Voice" nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein).

Vedere Firenze e Herbert von Karajan

Igor' Fëdorovič Stravinskij

Tipico russo cosmopolita, Stravinskij fu uno dei maggiori compositori del XX secolo. La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai tre balletti composti durante il suo primo periodo "russo" e creati in collaborazione con Sergej Djagilev e i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere musicale del balletto.

Vedere Firenze e Igor' Fëdorovič Stravinskij

Il Ponte (rivista)

Il Ponte è una «rivista di politica economia e cultura», come recita il suo attuale sottotitolo, pubblicata a Firenze, fondata da Piero Calamandrei e oggi diretta da Marcello Rossi.

Vedere Firenze e Il Ponte (rivista)

Impero spagnolo

LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole".

Vedere Firenze e Impero spagnolo

Impruneta

Impruneta (detta comunemente L'Imprunéta, con l'articolo; pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, celebre soprattutto per l'industria della terracotta (il cosiddetto cotto di Impruneta), per la tradizionale Fiera di S.

Vedere Firenze e Impruneta

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

Vedere Firenze e India

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Firenze e Indro Montanelli

Inglesi

Gli inglesi (in lingua inglese: English) sono una popolazione di lingua germanica (l'inglese) insediata in Inghilterra, nazione costitutiva del Regno Unito.

Vedere Firenze e Inglesi

Ingmar Bergman

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, fu autore di pellicole di profonda introspezione psicologica in cui rappresentò con abilità e senso del dramma la tensione interiore e l'angoscia dell'individuo.

Vedere Firenze e Ingmar Bergman

Inverno

Linverno è una delle quattro stagioni in cui si divide l'anno, viene dopo l'autunno e precede la primavera.

Vedere Firenze e Inverno

Irene Grandi

Nel 1994 viene scoperta dal grande pubblico grazie alle canzoni Fuori e T.V.B., scritta appositamente per lei da Jovanotti, ma il grande successo giunge l'anno seguente, nel 1995, quando vende oltre copie in Italia dell'album In vacanza da una vita, trainato dal fortunato singolo omonimo, e dal successo del brano Bum Bum.

Vedere Firenze e Irene Grandi

Istituto dei sistemi complessi

LIstituto dei sistemi complessi (ISC) è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche che si occupa di studi sulla complessità. Tale scienza studia le proprietà collettive in sistemi con un largo numero di elementi d'interazione.

Vedere Firenze e Istituto dei sistemi complessi

Istituto Geografico Militare

L'Istituto Geografico Militare (IGM) è un istituto che svolge le funzioni di organo cartografico dell'Esercito italiano e di ente cartografico dello Stato italiano, ai sensi della legge n. 68 del 2 febbraio 1960, occupandosi della cartografia dello Stato attraverso una notevole attrezzatura che lo rende uno dei più avanzati in Italia.

Vedere Firenze e Istituto Geografico Militare

Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa

LIstituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) è un ente di ricerca del Ministero dell'istruzione italiano.

Vedere Firenze e Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa

Istituto universitario europeo

L'Istituto universitario europeo (IUE, in inglese European University Institute – EUI) è un ente di studio e di ricerca finanziato dall'Unione europea con sede nella badia Fiesolana di San Domenico di Fiesole.

Vedere Firenze e Istituto universitario europeo

Jean Dauberval

Studiò alla Scuola di balletto dell'Opéra de Paris, dove diventò primo ballerino nel 1763 e maître de ballet aggiunto nel 1771. È l'autore del celebre balletto La Fille Mal Gardée, creato a Bordeaux nel 1789.

Vedere Firenze e Jean Dauberval

Karlheinz Stockhausen

Viene riconosciuto dalla critica, salvo qualche controversia, come uno dei compositori più all'avanguardia del XX secolo. È conosciuto per il suo lavoro sulla musica elettronica, sull'alea nella composizione seriale, sulla musica intuitiva e sulla spazializzazione in musica.

Vedere Firenze e Karlheinz Stockhausen

L'anima del filosofo

L'anima del filosofo, ossia Orfeo ed Euridice è un'opera lirica in quattro atti di Franz Joseph Haydn scritta nel 1791 su libretto di Carlo Francesco Badini.

Vedere Firenze e L'anima del filosofo

L'Unità

l'Unità è un quotidiano politico italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci. Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI, successivamente ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni socialiste democratiche e socialdemocratiche.

Vedere Firenze e L'Unità

La fille mal gardée

La fille mal gardée, in italiano talvolta La fanciulla mal custodita, è il balletto più antico ancora in repertorio nelle compagnie di danza in tutto il mondo.

Vedere Firenze e La fille mal gardée

La Nazione

La Nazione è il principale quotidiano di Firenze. Il giornale, distribuito su tutto il territorio nazionale, è particolarmente diffuso in Toscana, Umbria e nella provincia ligure della Spezia con numerose edizioni locali che approssimativamente corrispondono alle varie province toscane e all'Umbria.

Vedere Firenze e La Nazione

La Nuova Italia

La Nuova Italia è una casa editrice italiana fondata a Venezia nel 1926. Dal 2016 è di proprietà di Mondadori Editore. Il logo della casa editrice è composto da un "grillo" (o grylloi), figura fantastica e grottesca di uomo formato dalla testa posta direttamente sulle gambe (è presente, ad esempio, nelle opere di Hieronymus Bosch).

Vedere Firenze e La Nuova Italia

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.

Vedere Firenze e La Repubblica (quotidiano)

Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare

Il laboratorio europeo di spettroscopia non lineare, chiamato anche LENS dal suo acronimo, è un centro di ricerca interdisciplinare italiano istituito nel 1991 presso l'Università di Firenze grazie all'iniziativa di Salvatore Califano, professore di chimica fisica all'Università di Firenze, e di Ruggero Querzoli, allora direttore dell'Istituto di Fisica.

Vedere Firenze e Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare

Lagonegro

Lagonegro (Launìvere in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Vedere Firenze e Lagonegro

Lampredotto

Il lampredotto (pronuncia) è un piatto della cucina fiorentina a base di una delle quattro sezioni dello stomaco dei bovini, l'abomaso. È un tipico piatto povero e il più comune cibo di strada fiorentino, tutt'oggi molto diffuso nel capoluogo toscano grazie alla presenza di numerosi chioschi dei cosiddetti "lampredottai", ovvero i venditori di lampredotto, dislocati in diverse zone della città.

Vedere Firenze e Lampredotto

Le Corbusier

Tra le figure più influenti della storia dell'architettura contemporanea, viene ricordato insieme a Ludwig Mies van der Rohe, Frank Lloyd Wright, Walter Gropius e Alvar Aalto come maestro del Movimento Moderno.

Vedere Firenze e Le Corbusier

Lega Italiana Calcio Professionistico

La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è un'associazione privata non riconosciuta della quale fanno parte le società affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio che partecipano alla Serie C del campionato italiano di calcio.

Vedere Firenze e Lega Italiana Calcio Professionistico

Leggo

Leggo è un quotidiano Italiano d'informazione distribuito gratuitamente, caratterizzato da un formato semi-tascabile. È edito dal gruppo Caltagirone Editore ed è diretto, dal 3 aprile 2018, da Davide Desario, subentrato ad Alvaro Moretti.

Vedere Firenze e Leggo

Leo S. Olschki

La Leo S. Olschki è una casa editrice italiana fondata a Verona nel 1886 dall'omonimo editore e libraio antiquario proveniente dalla Prussia Orientale.

Vedere Firenze e Leo S. Olschki

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Vedere Firenze e Leon Battista Alberti

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, geologo, ingegnere e progettista.

Vedere Firenze e Leonardo da Vinci

Leonardo Pieraccioni

Figlio unico, dopo aver frequentato per due anni l'indirizzo per perito aziendale, nel 1981 all'età di 16 anni Leonardo partecipa al programma Un ciak per artisti domani, presentato dal debuttante Carlo Conti.

Vedere Firenze e Leonardo Pieraccioni

Leonardo Savioli

Leonardo Savioli nasce a Firenze nel 1917. Nel 1935 consegue la maturità classica e si iscrive alla facoltà di architettura dell'università di Firenze.

Vedere Firenze e Leonardo Savioli

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia, e di Maria Carolina, regina di Napoli.

Vedere Firenze e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Lettonia

La Lettonia, ufficialmente Repubblica di Lettonia, è uno Stato membro dell'Unione europea. Situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Vedere Firenze e Lettonia

Libreria Editrice Felice Paggi

La Libreria Editrice Felice Paggi è stata una casa editrice fiorentina attiva nel XIX secolo.

Vedere Firenze e Libreria Editrice Felice Paggi

Libreria Editrice Fiorentina

La Libreria Editrice Fiorentina (LEF) è una casa editrice italiana formatasi nel 1902 intorno al gruppo della rivista fiorentina La Bandiera del popolo, fondata nel 1901 da un gruppo di giovani militanti cattolici che si muovevano sull'onda delle numerose iniziative giovanili seguite all'enciclica di Papa Leone XIII Graves de communi re e sotto il patrocinio dell'imprenditore e intellettuale svizzero Rodolfo Arnoldo Bürgisser e dell'arcivescovo di Firenze Alfonso Maria Mistrangelo.

Vedere Firenze e Libreria Editrice Fiorentina

Liceo artistico statale di Porta Romana

Il Liceo artistico statale di Porta Romana, già Istituto statale d'arte di Firenze è nato nel 1869 come scuola d'intaglio, trasformata nel 1880 in scuola professionale per le arti decorative ed industriali e nel 1919 in regio istituto artistico industriale.

Vedere Firenze e Liceo artistico statale di Porta Romana

Lingua volgare

Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e in Europa meridionale derivate dal latino e notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, in quanto influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, ecc.) confinanti.

Vedere Firenze e Lingua volgare

Litfiba

I Litfiba sono stati un gruppo musicale rock italiano formatosi a Firenze nell'autunno del 1980. Considerata la più importante e influente rock band della storia della musica italiana, nella loro quarantennale carriera hanno venduto dieci milioni di dischi.

Vedere Firenze e Litfiba

Lituania

La Lituania (AFI), ufficialmente Repubblica di Lituania, è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, a est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre a ovest è bagnata dal mar Baltico.

Vedere Firenze e Lituania

Living Theatre

Il Living Theatre è una compagnia teatrale sperimentale contemporanea, fondata a New York nel 1947 dall'attrice statunitense Judith Malina, allieva di Erwin Piscator, e dal pittore e poeta Julian Beck, esponente dell'espressionismo astratto newyorkese.

Vedere Firenze e Living Theatre

Livorno

Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".

Vedere Firenze e Livorno

Loggia dei Servi di Maria

Il Loggiato dei Servi di Maria, detto anche loggia dei Serviti, è un edificio storico di Firenze, situato in piazza Santissima Annunziata 3-4-5-6-7.

Vedere Firenze e Loggia dei Servi di Maria

Loggia del Mercato Nuovo

La loggia del Mercato Nuovo, detta popolarmente anche loggia del Porcellino, è un edificio storico di Firenze, situato al centro dell'omonima piazza.

Vedere Firenze e Loggia del Mercato Nuovo

Loggia della Signoria

La Loggia della Signoria è un monumento storico di Firenze, che si trova in piazza della Signoria a destra di Palazzo Vecchio e accanto agli Uffizi, i quali vi si innestano sul retro con una terrazza proprio sulla sommità della loggia.

Vedere Firenze e Loggia della Signoria

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Vedere Firenze e Longobardi

Lorenzo Bartolini

Nel suo lavoro riuscì a infondere al neoclassicismo una tensione di pietà sentimentale e dettagli naturalistici, mentre traeva ispirazione dalla scultura del Rinascimento fiorentino piuttosto che dall'influenza di Antonio Canova che circoscriveva i suoi contemporanei.

Vedere Firenze e Lorenzo Bartolini

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).

Vedere Firenze e Lorenzo de' Medici

Lorenzo de' Medici (1599-1648)

Appassionato di cani, caccia e cavalli, era anche un mecenate e patrono delle arti: protettore di Stefano Della Bella, nella sua residenza nel Casino in via del Parione (oggi distrutto per far posto al Palazzo Corsini al Parione) e nella Villa La Petraia, che fece affrescare dal Volterrano, mise insieme una considerevole raccolta di dipinti.

Vedere Firenze e Lorenzo de' Medici (1599-1648)

Lorenzo Ghiberti

Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.

Vedere Firenze e Lorenzo Ghiberti

Luca della Robbia

Fu un artista legato al classicismo più puro, caratterizzato da uno stile di grande rigore formale e grande cura nelle rifiniture e i dettagli.

Vedere Firenze e Luca della Robbia

Luca Ronconi

Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna di Luigi Squarzina, diretto dallo stesso Squarzina e da Vittorio Gassman, e in seguito recita con altri registi come Orazio Costa, Giorgio De Lullo e Michelangelo Antonioni.

Vedere Firenze e Luca Ronconi

Lucca

Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.

Vedere Firenze e Lucca

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Vedere Firenze e Luchino Visconti

Luciano Berio

il musicista nasce nel 1925 a Oneglia, all'epoca fresca del neoistituito comune di Imperia, da Ernesto Berio e Ada dal Fiume. Impara a suonare il pianoforte dal padre e dal nonno, musicisti (furono entrambi organisti e compositori).

Vedere Firenze e Luciano Berio

Luigi Cherubini

Figlio di Bartolomeo, cembalista, cornista e direttore della Cappella Granducale di Firenze, fu il decimo di dodici figli. Incominciò a studiare musica all'età di sei anni col padre; tre anni dopo venne affidato ai maestri Bartolomeo e Alessandro Felici, Alessandro Bizzarri e Giuseppe Castrucci, con cui studiò canto, contrappunto e organo.

Vedere Firenze e Luigi Cherubini

Luigi Dallapiccola

Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.

Vedere Firenze e Luigi Dallapiccola

Luigi Nono (compositore)

Oltre che nella musica, Nono fu impegnato come uomo politico. Utilizzò spesso testi politici nei suoi lavori: Il canto sospeso (1955), che gli diede fama internazionale, è basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; La fabbrica illuminata (1964), per soprano, coro e nastro magnetico, denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni; Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), è tratto dalle musiche di scena di un dramma di Peter Weiss ambientato nel campo di concentramento.

Vedere Firenze e Luigi Nono (compositore)

Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano

, fondatore dell'Associazione Calcio Fiorentina nel 1926, del Maggio Musicale Fiorentino, contribuendo alla costruzione dello Stadio Artemio Franchi.

Vedere Firenze e Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano

Lussemburgo

Il Lussemburgo, ufficialmente Granducato di Lussemburgo, è uno Stato dell'Unione europea senza affaccio sul mare, confinante con Germania, Francia e Belgio.

Vedere Firenze e Lussemburgo

Macbeth (opera)

Macbeth è la decima opera lirica di Giuseppe Verdi. Il libretto, tratto dal Macbeth di William Shakespeare, fu firmato da Francesco Maria Piave.

Vedere Firenze e Macbeth (opera)

Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio Musicale Fiorentino è una manifestazione artistica annuale organizzata a Firenze che si tiene dal 1933. Nacque per iniziativa di Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, all'epoca federale del capoluogo toscano, del direttore d'orchestra Vittorio Gui e dell'onorevole Carlo Delcroix che ne fu il primo presidente.

Vedere Firenze e Maggio Musicale Fiorentino

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta, è uno Stato insulare dell'Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell'Unione europea.

Vedere Firenze e Malta

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.

Vedere Firenze e Manierismo

Manifattura Tabacchi (Firenze)

La Manifattura Tabacchi di Firenze è un complesso edilizio di architettura razionalista che si trova in via delle Cascine, 33-35, a pochi passi da piazza Puccini.

Vedere Firenze e Manifattura Tabacchi (Firenze)

Mar Ligure

Il mar Ligure, anticamente mar Ligustico, (Mâ da Liguria in ligure, Mer Ligurienne in francese, Mari Licuru in còrso, Mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del Mediterraneo occidentale.

Vedere Firenze e Mar Ligure

Maratona di Firenze

La maratona di Firenze è una gara podistica che si corre nell'ultima domenica del mese di novembre su un percorso di 42,195 km. Partenza e arrivo variano di anno in anno, ma sono solitamente Piazzale Michelangelo e piazza San Giovanni.

Vedere Firenze e Maratona di Firenze

Maria Callas

Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas sviluppò un magistrale controllo della voce, notevole estensione ed agilità grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo.

Vedere Firenze e Maria Callas

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Vedere Firenze e Maria Teresa d'Austria

Mario Cecchi Gori

Inizialmente autista di Dino De Laurentiis e così anche di Vittorio De Sica, alla fine degli anni cinquanta cominciò a produrre film con società come la Maxima Cinematografica, la Fair Cinematografica e la Capital Cinematografica, divenuta dal 1983 Cecchi Gori Silver Film e dal 1987 Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica.

Vedere Firenze e Mario Cecchi Gori

Mario Del Monaco

Nacque da padre napoletano, che svolse per qualche tempo l'attività di critico musicale a New York, e madre fiorentina con origini siciliane, che possedeva voce di soprano e che egli definì “la mia prima musa”.

Vedere Firenze e Mario Del Monaco

Mark Cavendish

Soprannominato Cannonball e Manx Missile per la notevole accelerazione che lo caratterizza negli ultimi metri delle volate, ha caratteristiche di velocista.

Vedere Firenze e Mark Cavendish

Marradi

Marradi (pronuncia:; Maré in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, collocato sul versante romagnolo dell'Appennino tosco-romagnolo, ma amministrato dalla città metropolitana di Firenze, in Toscana (Romagna fiorentina).

Vedere Firenze e Marradi

Marsilio Ficino

In contatto con i maggiori accademici del suo tempo, fu seguace del neoplatonismo ed il primo traduttore delle opere complete di Platone in latino, la cui dottrina egli considerava propedeutica alla fede cristiana tanto da affermare: La sua Accademia fiorentina, un tentativo di far rivivere l'Accademia di Platone, ebbe notevoli ripercussioni sullo sviluppo della cultura europea dell'epoca.

Vedere Firenze e Marsilio Ficino

Marzocco (Donatello)

Il Marzocco è un'opera di Donatello in pietra serena (135,5x38x60 cm) custodita nel Museo del Bargello di Firenze. Anticamente si trovava in piazza della Signoria, dove oggi, per preservarla dagli agenti atmosferici, è sostituita da una copia.

Vedere Firenze e Marzocco (Donatello)

Masaccio

Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale.

Vedere Firenze e Masaccio

Maschera

Una maschera è un oggetto o indumento utilizzato per coprire parzialmente o totalmente il volto per protezione, travestimento, intrattenimento, spettacolo o scopo religioso, spesso integrata da un costume.

Vedere Firenze e Maschera

Masolino da Panicale

Per molti anni è stato considerato il maestro di Masaccio, del quale era effettivamente più anziano, mentre oggi la critica è sostanzialmente orientata a credere che il loro rapporto fosse basato su una semplice collaborazione professionale paritaria.

Vedere Firenze e Masolino da Panicale

Massimo Ceccherini

Figlio di un imbianchino, sembrava destinato alla professione paterna, ma forte fu l'attrazione verso il mondo dello spettacolo.

Vedere Firenze e Massimo Ceccherini

Max Reinhardt

Max Reinhardt nacque il 9 settembre 1873 con il nome di Maximilian Goldmann da una famiglia ebraica dell'alta borghesia austriaca a Baden, cittadina termale a pochi chilometri da Vienna, luogo di soggiorno della famiglia imperiale, dove la famiglia Reinhardt era solita trascorrere l'estate.

Vedere Firenze e Max Reinhardt

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.

Vedere Firenze e Medaglia d'oro al valor militare

Medici

La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.

Vedere Firenze e Medici

Menarini

A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l. è un'azienda farmaceutica italiana fondata da Archimede Menarini a Napoli nel 1886. Con sede a Firenze dal 1915 nella zona di Campo di Marte, opera nel settore della ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci e prodotti diagnostici.

Vedere Firenze e Menarini

Mercato Centrale (Firenze)

Il Mercato Centrale di Firenze è situato fra via dell'Ariento, via Sant'Antonino, via Panicale e piazza del Mercato Centrale. Fu uno dei risultati dell'epoca del Risanamento, dal periodo di Firenze Capitale d'Italia alla fine del XIX secolo.

Vedere Firenze e Mercato Centrale (Firenze)

Mercato di Sant'Ambrogio

Il Mercato di Sant'Ambrogio si trova in piazza Ghiberti a Firenze.

Vedere Firenze e Mercato di Sant'Ambrogio

Mercato ortofrutticolo di Novoli

Il Mercato ortofrutticolo di Novoli si trova nel viale Guidoni a Firenze, posto nell'omonimo quartiere nella parte nord-ovest della città, lungo l'asse viario che porta all'imbocco dell'Autostrada A11 e all'aeroporto.

Vedere Firenze e Mercato ortofrutticolo di Novoli

Mercato Vecchio

Il Mercato Vecchio era una zona di Firenze che venne demolita, assieme al vecchio Ghetto, tra il 1885 e il 1895 per la creazione di piazza della Repubblica, nell'ottica del cosiddetto "risanamento" cittadino.

Vedere Firenze e Mercato Vecchio

Meredith Monk

Meredith Monk è nata il 20 novembre 1942 da Audrey Lois (Zellman) Monk e Theodore Glenn Monk a New York.

Vedere Firenze e Meredith Monk

Messa

La messa, detta talvolta santa messa o celebrazione eucaristica, è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane. La celebrazione eucaristica è tipica della Chiesa cattolica, delle Chiese veterocattoliche, della Chiesa ortodossa, delle Comunità anglicane di tradizione anglo-cattolica e di alcune comunità luterane che riservano al sacramento dell'eucaristia un ruolo preponderante nella vita della Chiesa.

Vedere Firenze e Messa

METAR

In meteorologia aeronautica il METAR (acronimo di METeorological Aerodrome Report) è un messaggio contenente le informazioni meteorologiche, emesso nella maggior parte dei casi in ambito aeroportuale.

Vedere Firenze e METAR

Metodo sperimentale

Il metodo sperimentale è un procedimento di formazione e controllo della conoscenza scientifica basato sullo svolgimento di esperimenti. L'esperimento che definisce il metodo sperimentale è basato sull'osservazione, spesso ripetuta nel tempo, fatta in condizioni particolari, artificialmente create e particolarmente adatte a far cogliere allo sperimentatore un aspetto non evidente di ciò che è sottoposto a indagine.

Vedere Firenze e Metodo sperimentale

Metro (quotidiano)

Metro è un quotidiano internazionale distribuito gratuitamente, fondato nel 1995 in Svezia e diffuso in Italia dal 2000.

Vedere Firenze e Metro (quotidiano)

Michelozzo

Insieme a Masolino da Panicale e Lorenzo Ghiberti ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale: valutò positivamente la precedente cultura gotica, ma la corresse e la riordinò secondo i nuovi principi, adottando nelle sue architetture i moduli brunelleschiani derivati dallo studio dell'antico, ma smussandone le punte estreme, metodo ripreso successivamente da Giuliano da Maiano e Giuliano da Sangallo.

Vedere Firenze e Michelozzo

Mike Francis

Francesco Puccioni, in arte Mike Francis, ha venduto più di 8 milioni di copie nel mondo durante la sua carriera come solista e come membro dei Mystic Diversions.

Vedere Firenze e Mike Francis

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Firenze e Milano

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) è un dicastero del governo italiano. Esso ha il compito di attuare la politica estera dell'Italia e di rappresentare il Paese nel contesto delle relazioni internazionali.

Vedere Firenze e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR) era il dicastero del governo italiano preposto all'amministrazione dell'istruzione.

Vedere Firenze e Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Montagna pistoiese

La Montagna (o Appennino) pistoiese è una regione storico-geografica, della dorsale meridionale dell'Appennino tosco-emiliano, composta dai territori classificati come montani dei comuni di Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio, Sambuca Pistoiese e Marliana; mentre Pescia (con la Valleriana), Montale e Pistoia sono parzialmente montani.

Vedere Firenze e Montagna pistoiese

Montecatini Terme

Montecatini Terme (per l'ISTAT: Montecatini-Terme con il trattino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pistoia in Toscana. La cittadina, situata al centro della Valdinievole, ospita un'importante stazione termale (Terme di Montecatini) e fa del turismo la principale attività economica del territorio.

Vedere Firenze e Montecatini Terme

Montemurlo

Montemurlo è un comune italiano di abitanti della provincia di Prato in Toscana.

Vedere Firenze e Montemurlo

Monumenti di Firenze

Firenze è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali e monumenti che testimoniano la sua incredibile evoluzione storico artistica.

Vedere Firenze e Monumenti di Firenze

Mugello

Il Mugello è una valle della Toscana situata a nord di Firenze.

Vedere Firenze e Mugello

Mugnone

Il Mugnone è un torrente toscano, tributario di destra dell'Arno.

Vedere Firenze e Mugnone

Mura di Firenze

Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città. Create con la città stessa, si sono contati fino a sei tracciati diversi, l'ultimo dei quali risale alla metà del Cinquecento.

Vedere Firenze e Mura di Firenze

Museo archeologico nazionale di Firenze

Il Museo archeologico nazionale di Firenze è un museo statale italiano. È situato nel Palazzo della Crocetta, risalente al 1619-1621, quando Giulio Parigi, su disposizione di Cosimo II, ristrutturando e ampliando alcuni immobili dei Medici ne fece la residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici, sorella di Cosimo, affetta da gravi disabilità fisiche.

Vedere Firenze e Museo archeologico nazionale di Firenze

Museo degli strumenti musicali (Firenze)

Il Museo degli strumenti musicali è un museo statale italiano, parte della galleria dell'Accademia di Firenze. Espone le collezioni dell'attiguo conservatorio Luigi Cherubini, concesse in comodato d'uso alla gestione statale dal 1996.

Vedere Firenze e Museo degli strumenti musicali (Firenze)

Museo del Calcio

Il Museo del Calcio è situato in viale Palazzeschi 20 a Firenze, nel quartiere di Coverciano, nella casa coloniale del Podere Gignoro, collocata all'interno del Centro Tecnico Federale della FIGC.

Vedere Firenze e Museo del Calcio

Museo dell'Opera del Duomo (Firenze)

Il Museo dell'Opera del Duomo è un museo di Firenze, sul lato nord-est della piazza del Duomo. Raccoglie opere d'arte provenienti dal complesso sacro del Duomo di Firenze, Battistero e Campanile di Giotto, con un nucleo importantissimo di statuaria gotica e rinascimentale.

Vedere Firenze e Museo dell'Opera del Duomo (Firenze)

Museo della moda e del costume

Il Museo della Moda e del Costume (fino al 2015 chiamato Galleria del Costume) è uno dei musei ospitati dentro palazzo Pitti a Firenze, in particolare nella palazzina della Meridiana, un padiglione a sud del palazzo al quale si accede anche dal giardino di Boboli.

Vedere Firenze e Museo della moda e del costume

Museo delle carrozze (Firenze)

Il Museo delle carrozze di palazzo Pitti a Firenze è ospitato nel rondò di Porta Romana, l'ala laterale di destra per chi guarda il palazzo da piazza Pitti.

Vedere Firenze e Museo delle carrozze (Firenze)

Museo delle porcellane

Il Museo delle porcellane è situato nel cosiddetto "Casino del Cavaliere", in uno dei punti più alti del Giardino di Boboli a Palazzo Pitti, Firenze.

Vedere Firenze e Museo delle porcellane

Museo di antropologia ed etnologia

Il Museo di antropologia e etnologia di Firenze conserva ed espone preziose collezioni etnografiche, testimonianze delle culture dei popoli del mondo.

Vedere Firenze e Museo di antropologia ed etnologia

Museo di geologia e paleontologia

Il Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze conserva ed espone fossili di animali vertebrati e invertebrati, vissuti milioni di anni fa, nonché piante fossili e rocce.

Vedere Firenze e Museo di geologia e paleontologia

Museo di San Marco

Il Museo di San Marco è un museo statale italiano; ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano sito in piazza San Marco a Firenze.

Vedere Firenze e Museo di San Marco

Museo di storia naturale (Firenze)

Il Museo di Storia Naturale a Firenze è uno dei più antichi e più importanti musei scientifici a livello europeo, ed è parte del Sistema Museale di Ateneo di Firenze.

Vedere Firenze e Museo di storia naturale (Firenze)

Museo di storia naturale sezione di botanica

Il Museo di Botanica a Firenze, si trova in via Giorgio La Pira ed è il più grande del genere in Italia. È una delle sei sezioni del Museo di Storia Naturale di Firenze ed è attualmente visitabile solo su richiesta.

Vedere Firenze e Museo di storia naturale sezione di botanica

Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia

Il Museo di mineralogia e litologia di Firenze si trovava in via Giorgio La Pira ed è una delle sei sezioni del Museo di Storia Naturale di Firenze.

Vedere Firenze e Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia

Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola

"La Specola", in via Romana a Firenze, è una delle sedi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze ed è erede del più antico museo scientifico d'Europa ad essere aperto al pubblico.

Vedere Firenze e Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola

Museo Galileo

Il Museo Galileo (già Istituto e Museo di Storia della Scienza) di Firenze si trova in piazza dei Giudici, vicino alla Galleria degli Uffizi, nella sede di Palazzo Castellani, un edificio di antichissime origini (fine XI secolo), noto ai tempi di Dante come Castello d'Altafronte.

Vedere Firenze e Museo Galileo

Museo nazionale Alinari della fotografia

Il Museo nazionale Alinari della fotografia (MNAF), già Museo della storia della fotografia fratelli Alinari, è stato un museo di Firenze, situato nel complesso dellospedale di San Paolo in piazza Santa Maria Novella.

Vedere Firenze e Museo nazionale Alinari della fotografia

Museo nazionale del Bargello

Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.

Vedere Firenze e Museo nazionale del Bargello

Museo Salvatore Ferragamo

Il museo Salvatore Ferragamo è uno spazio espositivo dedicato alla storia e all'attività internazionale dello stilista Salvatore Ferragamo. Inaugurato nel 1995, il museo è ospitato nella sede storica dell'azienda, il medievale palazzo Spini Feroni, a Firenze.

Vedere Firenze e Museo Salvatore Ferragamo

Musica leggera

La musica leggera è un genere musicale risalente alla metà del XX secolo (con la nascita dell'industria musicale)Bill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Vedere Firenze e Musica leggera

Nanni di Banco

Lo scultore reagì ai manierismi tardo-gotici dirigendo la sua ricerca verso l'antico di cui riprese i modi pacati ma solenni, più statici delle opere coeve di Donatello, che sono invece caratterizzate da un'energia e vitalità trattenute ma perfettamente visibili.

Vedere Firenze e Nanni di Banco

Napoleone III di Francia

Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.

Vedere Firenze e Napoleone III di Francia

Narciso Parigi

Esponente di spicco della scuola degli stornellatori toscani a cavallo degli anni quaranta e cinquanta, è uno degli interpreti più amati dal pubblico radiofonico.

Vedere Firenze e Narciso Parigi

Nascita di Venere

La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino di Sandro Botticelli. Realizzata per la villa medicea di Castello, l'opera è attualmente conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Firenze e Nascita di Venere

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia (ufficialmente Nazionale A) è la rappresentativa calcistica maschile dell'Italia. Posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio, rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali e amichevoli riservate alle nazionali di calcio.

Vedere Firenze e Nazionale di calcio dell'Italia

Negroni

Il Negroni è un cocktail da aperitivo alcolico dal tipico colore rosso chiaro, a base di vermut rosso, bitter Campari e gin. È un cocktail riconosciuto ufficialmente dall'IBA nonché uno dei più famosi.

Vedere Firenze e Negroni

Neve

La neve, in meteorologia, è un tipo di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Vedere Firenze e Neve

Nicaragua

Il Nicaragua (AFI), ufficialmente Repubblica del Nicaragua (in spagnolo República de Nicaragua), è uno Stato dell'America centrale nonché il più grande della regione dopo il Messico con una superficie di chilometri quadrati.

Vedere Firenze e Nicaragua

Niccolò Acciaiuoli

Il luogo di nascita è il Castello di Montegufoni, tuttora esistente nei dintorni di Montespertoli (Firenze). I forti legami della compagnia commerciale di famiglia lo portarono a stabilirsi a Napoli, dove fu in strettissimo contatto con la corte angioina, tanto da ricevere prima il titolo di cavaliere da re Roberto d'Angiò, poi, nel 1348, il prestigioso titolo di Gran Siniscalco del regno di Napoli.

Vedere Firenze e Niccolò Acciaiuoli

Niccolò Machiavelli

Figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui princìpi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale, tra l'altro, è esposto il concetto di ragion di stato nonché è presente la concezione ciclica della storia.

Vedere Firenze e Niccolò Machiavelli

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.

Vedere Firenze e Norvegia

Novoli (Firenze)

Novoli è un quartiere nella zona nord-ovest di Firenze, protagonista di una grande espansione a seguito del boom edilizio degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo.

Vedere Firenze e Novoli (Firenze)

Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio

Il Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio si trova a Firenze in località Soffiano-Le Bagnese. È detto anche di Torregalli, dal nome del Castello di Torre Galli (XIII-XIX secolo) accanto al quale sorge.

Vedere Firenze e Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio

Nuovo Pignone

La Nuovo Pignone, in precedenza Fonderia di ferro di seconda fusione, Fonderia del Pignone o Officine Meccaniche del Pignone, è una delle maggiori realtà industriali di Firenze.

Vedere Firenze e Nuovo Pignone

O.R.O.

Gli O.R.O. (acronimo di Onde Radio Ovest) sono un gruppo musicale italiano originario di Firenze, formatosi nel 1993.

Vedere Firenze e O.R.O.

Odoardo Spadaro

Spadaro nacque a Firenze, nel quartiere di Santo Spirito, figlio del tenente siciliano Gustavo Spadaro, morto poco più che trentenne, e di Mary Marchesini, affermata concertista di arpa, appartenente a un'agiata famiglia.

Vedere Firenze e Odoardo Spadaro

Officine Galileo

Le Officine Galileo sono un'azienda italiana produttrice di strumenti scientifici ed astronomici con sede a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze.

Vedere Firenze e Officine Galileo

Oligarchia

La parola oligarchia deriva dal greco antico olígoi.

Vedere Firenze e Oligarchia

Olio di oliva

Lolio d'oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'ulivo (Olea europaea). Il tipo vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive.

Vedere Firenze e Olio di oliva

Oltrarno

Oltrarno, in fiorentino detto anche Diladdarno, è la zona di Firenze posta sulla sponda sinistra del fiume Arno. Parte integrante del centro storico di Firenze, comprendente infatti rioni celebri come Santo Spirito e San Frediano, in Oltrarno si trovano monumenti, giardini, musei e palazzi monumentali.

Vedere Firenze e Oltrarno

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Firenze e Opera

Opificio delle pietre dure

L'Opificio delle pietre dure ha sede a Firenze in Via degli Alfani, 78 ed è un istituto centrale dipendente dalla Direzione generale educazione e ricerca del Ministero della cultura.

Vedere Firenze e Opificio delle pietre dure

Orazio Costa

È uno dei principali rappresentanti (insieme a Luchino Visconti e Giorgio Strehler) della generazione teatrale italiana formatasi fra le due guerre e affermatasi negli anni che seguirono lo scoppio e la fine dell'ultima, e il principale esponente, in Italia, della pedagogia teatrale di matrice europea.

Vedere Firenze e Orazio Costa

Ordinamenti di giustizia

Gli Ordinamenti di Giustizia del Secondo Popolo furono una serie di provvedimenti promulgati a Firenze da Giano della Bella, Gonfaloniere di Giustizia, tra il 1293 e il 1295.

Vedere Firenze e Ordinamenti di giustizia

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Vedere Firenze e Ordine dei frati minori

Ordine dei frati predicatori

LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Vedere Firenze e Ordine dei frati predicatori

Oreficeria

L'oreficeria è l'arte della lavorazione dell'oro e di altri metalli preziosi, come l'argento colorato e il platino, per ottenere oggetti artistici.

Vedere Firenze e Oreficeria

Oriana Fallaci

Partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Fu una grande sostenitrice della rinascita culturale ellenica e conobbe le più importanti personalità di questa, tra cui Alexandros Panagulis col quale ebbe anche una relazione.

Vedere Firenze e Oriana Fallaci

Oro

Loro è l'elemento chimico di numero atomico 79 e il suo simbolo è Au (dal latino aurum). È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo, dovuto all'assorbimento delle lunghezze d'onda del blu dalla luce incidente.

Vedere Firenze e Oro

Orto botanico

Un orto botanico è un ambiente naturale ricreato artificialmente che raccoglie una grande varietà di piante categorizzate per scopi scientifici e didattici.

Vedere Firenze e Orto botanico

Oskar Kokoschka

Oskar Kokoschka nacque a Pöchlarn, cittadina della Bassa Austria, il 1º marzo 1886 in una casa di periferia. Era il secondogenito di Gustav Josef Kokoschka, un orafo ceco, e Maria Romana Kokoschka (nata Loidl).

Vedere Firenze e Oskar Kokoschka

Osmannoro

L'Osmannoro (conosciuto anticamente anche con le grafie Ormannoro e Smannoro) è una zona fisica pianeggiante appartenente al comune di Sesto Fiorentino, a breve distanza dal luogo in cui tale comune si incontra con quelli di Firenze e Campi Bisenzio.

Vedere Firenze e Osmannoro

Ospedale di Santa Maria Nuova

LArciospedale di Santa Maria Nuova è un ospedale di Firenze, situato nell'omonima piazza, nel centro storico. Fondato nel 1288 da Folco Portinari, padre della celebre Beatrice amata da Dante, è l'ospedale più antico della città tra quelli tuttora pienamente attivi, e uno dei più vecchi d'Europa.

Vedere Firenze e Ospedale di Santa Maria Nuova

Ospedale pediatrico Meyer

L'ospedale pediatrico Meyer è un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di tipo pediatrico, situato a Firenze. Le sue finalità istituzionali sono il ricovero, la cura e il benessere dei bambini, la ricerca scientifica.

Vedere Firenze e Ospedale pediatrico Meyer

Ospedale Piero Palagi

Lospedale Piero Palagi (ex IOT, Istituto Ortopedico Toscano, e in precedenza già Villa Margherita) si trova a Firenze sul viale Michelangelo, al civico 41.

Vedere Firenze e Ospedale Piero Palagi

Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio

San Giovanni di Dio è un antico ospedale con chiesa nel centro di Firenze, in Borgo Ognissanti. Oggi la struttura ospedaliera si è spostata in zona Torregalli, il Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio, e il vecchio edificio, compresa la parte monumentale, è in attesa di una ristrutturazione per un nuovo utilizzo, probabilmente come sede per un assessorato del Comune di Firenze.

Vedere Firenze e Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio

Osservatorio Ximeniano

L'Osservatorio Ximeniano è un ente autonomo di ricerca e divulgazione specializzato in meteorologia e geofisica. Ha sede a Firenze, in una parte dell'ex-collegio degli Scolopi, con accesso da via Borgo San Lorenzo, 26.

Vedere Firenze e Osservatorio Ximeniano

Ostrogoti

Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.

Vedere Firenze e Ostrogoti

Ottavio Rinuccini

Targa a Ottavio Rinuccini, via de' Rustici, Firenze.

Vedere Firenze e Ottavio Rinuccini

Pace di Cateau-Cambrésis

La pace di Cateau-Cambrésis (2-3 aprile 1559) fu un trattato di pace che definì gli accordi che posero fine alle guerre d'Italia tra la Francia e gli Asburgo di Spagna e Austria.

Vedere Firenze e Pace di Cateau-Cambrésis

Palagio di Parte Guelfa

Il palazzo dei Capitani di Parte Guelfa, detto spesso anche "palagio" di Parte Guelfa, è un edificio storico di Firenze, situato tra l'omonima piazza di Parte Guelfa 1, il chiasso di San Biagio, via delle Terme 2B e via di Capaccio.

Vedere Firenze e Palagio di Parte Guelfa

Palazzina Reale di Santa Maria Novella

La Palazzina Reale di Santa Maria Novella si trova a Firenze, vicino alla stazione di Santa Maria Novella, e fu costruita intorno al 1935. È attualmente sede dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze.

Vedere Firenze e Palazzina Reale di Santa Maria Novella

Palazzo Antinori

Palazzo Antinori, considerato tra i più bei palazzi rinascimentali di Firenze, si trova nell'omonima piazza Antinori 3, a una delle estremità di via de' Tornabuoni.

Vedere Firenze e Palazzo Antinori

Palazzo Bartolini Salimbeni

Palazzo Bartolini Salimbeni è un edificio storico del centro di Firenze, situato in piazza di Santa Trinita 1 (lungo via Tornabuoni davanti alla colonna della Giustizia) angolo via Porta Rossa 107r e via delle Terme 18.

Vedere Firenze e Palazzo Bartolini Salimbeni

Palazzo Bastogi di via dell'Oriuolo

Palazzo Bastogi si trova in via dell'Oriuolo 33 a Firenze. È sede dell'Archivio storico del Comune di Firenze. Il palazzo (come Bargilli Sarchi) appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.

Vedere Firenze e Palazzo Bastogi di via dell'Oriuolo

Palazzo Bezzoli

Palazzo Bezzoli, o Del Bembo o Martelli, è un edificio civile del centro storico di Firenze, situato tra via dei Cerretani 11r-13r-15r-17r-19r e piazza dell'Olio 3.

Vedere Firenze e Palazzo Bezzoli

Palazzo Borghese (Firenze)

Palazzo Borghese di Firenze si trova in via Ghibellina 110 ed è uno dei più importanti palazzi del periodo neoclassico in città. Occupa un intero isolato fino a via Pandolfini, tra via delle Seggiole e via de' Giraldi.

Vedere Firenze e Palazzo Borghese (Firenze)

Palazzo Budini Gattai

Palazzo Budini Gattai, già palazzo Grifoni, è un edificio storico del centro di Firenze, situato in via de' Servi 51, angolo con piazza Santissima Annunziata.

Vedere Firenze e Palazzo Budini Gattai

Palazzo Buondelmonti

Palazzo Buondelmonti, o Scali-Buondelmonti, si trova in piazza Santa Trinita a Firenze.

Vedere Firenze e Palazzo Buondelmonti

Palazzo Cocchi-Serristori

Palazzo Cocchi-Serristori-Agostini è un edificio storico del centro di Firenze, situato in piazza Santa Croce 1, con affacci in via dell'Anguillara e via Torta.

Vedere Firenze e Palazzo Cocchi-Serristori

Palazzo Columbia-Parlamento

Palazzo Columbia-Parlamento è un edificio storico del centro di Firenze, situato in Borgo dei Greci 27-29 angolo via dei Leoni 15, con uno spigolo che guarda verso piazza San Firenze.

Vedere Firenze e Palazzo Columbia-Parlamento

Palazzo dei Cerretani

Il palazzo dei Cerretani si trova a Firenze in piazza dell'Unità Italiana 1-2, sull'angolo con piazza della Stazione.

Vedere Firenze e Palazzo dei Cerretani

Palazzo dell'Antella

Il palazzo dell'Antella, o degli Antellesi o degli Sporti, è un edificio storico di Firenze, situato sul lato sud di piazza Santa Croce, ai numeri 20-21-22.

Vedere Firenze e Palazzo dell'Antella

Palazzo della Gherardesca

Palazzo della Gherardesca si trova in Borgo Pinti 99 a Firenze, con ingressi al giardino anche da piazzale Donatello 9, 10, 11, 12 e 13.

Vedere Firenze e Palazzo della Gherardesca

Palazzo Gondi

Palazzo Gondi si trova in piazza San Firenze 1-2, a un isolato da piazza della Signoria, con affaccio anche su via de' Gondi 2-4, a Firenze.

Vedere Firenze e Palazzo Gondi

Palazzo Guadagni dell'Opera

Il Palazzo Guadagni dell'Opera, o Riccardi-Strozzi (di Mantova)-Sacrati, è un edificio civile del centro storico di Firenze, situato in piazza del Duomo 10, angolo via dell'Oriuolo 34-36-38.

Vedere Firenze e Palazzo Guadagni dell'Opera

Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi è un edificio storico del centro di Firenze, situato in via Cavour 3. Già primo palazzo posseduto dai Medici a Firenze, dove abitarono personaggi come Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico, fu ceduto alla famiglia Riccardi nel 1659, che lo ingrandì e abitò per circa 150 anni.

Vedere Firenze e Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Rucellai

Il palazzo Rucellai è uno dei migliori esempi di architettura quattrocentesca a Firenze, posto in via della Vigna Nuova 18. La sua facciata venne progettata da Leon Battista Alberti e fu il primo di una serie di importanti interventi architettonici che l'architetto e teorico del Rinascimento eseguì per la famiglia Rucellai.

Vedere Firenze e Palazzo Rucellai

Palazzo Spini Feroni

Il Palazzo Spini Feroni si trova a Firenze presso il Ponte Santa Trinita, all'inizio di via Tornabuoni, angolo con piazza Santa Trinita. Oggi è sede della casa di moda Salvatore Ferragamo.

Vedere Firenze e Palazzo Spini Feroni

Palazzo Strozzi

Palazzo Strozzi a Firenze è uno dei più noti palazzi rinascimentali italiani. Di mole imponente (furono distrutti ben 15 edifici per fargli posto), si trova fra le omonime via Strozzi e piazza Strozzi, e via Tornabuoni, con tre grandiosi portali identici, su altrettanti lati.

Vedere Firenze e Palazzo Strozzi

Palazzo Tornabuoni

Palazzo Tornabuoni (o Tornabuoni-Corsi-Salviati) è un palazzo del centro storico di Firenze, situato tra via de' Tornabuoni 16 (dove dà il nome alla strada), via degli Strozzi, via de' Corsi e via dei Pescioni 1D: occupa dunque quasi un intero isolato.

Vedere Firenze e Palazzo Tornabuoni

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo.

Vedere Firenze e Palazzo Vecchio

Pallacanestro Firenze

La Pallacanestro Firenze è stata la principale squadra di pallacanestro maschile di Firenze.

Vedere Firenze e Pallacanestro Firenze

Panama

Panama (pron.; desuete le grafie Panamá e Panamà, che si rifacevano alla pronuncia in spagnolo: Panamá), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.

Vedere Firenze e Panama

Pancotto

Il pancotto è una zuppa preparata con pezzi di pane raffermo bolliti in brodo o acqua e conditi con burro, sale, olio e formaggio grattugiato, con l'aggiunta, talvolta, di salsa di pomodoro.

Vedere Firenze e Pancotto

Pane Toscano

Il Pane Toscano DOP è una tipologia di pane tipica della regione Toscana, riconosciuta con il marchio di denominazione di origine protetta.

Vedere Firenze e Pane Toscano

Panerai

LOrologeria G. Panerai & C. è una società di orologeria con sede a Firenze e specializzata nella produzione di orologi subacquei. Dal 1972 la denominazione di azienda è Officine Panerai, decisione presa da Dino Zei, amministratore e direttore dell'epoca.

Vedere Firenze e Panerai

Panzanella

La panzanella, chiamata anche pansanella o panmolle o panmòllo o pane 'nzuppo, è un piatto tipico di tutta l'Italia centrale (Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo).

Vedere Firenze e Panzanella

Paolo Hendel

La sua carriera da cabarettista inizia all'età di 30 anni, molto prima della laurea in Lettere che conseguirà all'età di 44 anni; dalla metà degli anni settanta è conosciuto per la realizzazione di spettacoli teatrali, tra i quali Via Antonio Pigafetta, navigatore, risalente al 1981, mentre i primi passi nel mondo del cinema risalgono all'inizio degli anni ottanta.

Vedere Firenze e Paolo Hendel

Paolo Vallesi

Ha raggiunto la sua notorietà nel 1991. Durante la sua carriera ha cantato anche in spagnolo, le sue canzoni sono state tradotte in olandese e portoghese e lanciate all'estero da artisti come Marco Borsato e Alejandro Sanz.

Vedere Firenze e Paolo Vallesi

Papa Pio V

Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.

Vedere Firenze e Papa Pio V

Pappa al pomodoro

La pappa col pomodoro è un piatto "povero" della cucina toscana, più precisamente fiorentina. L'origine contadina di questo primo piatto è testimoniata dai suoi ingredienti: pane casalingo toscano (non salato) raffermo, pomodori, brodo vegetale, spicchi d'aglio, basilico, olio di oliva extravergine toscano, sale e pepe.

Vedere Firenze e Pappa al pomodoro

Parco delle Cascine

Il Parco delle Cascine, detto anche più comunemente Le Cascine, è il più grande parco pubblico di Firenze (160 ettari); ha la forma di una striscia pianeggiante di terreno lunga quasi 3,5 chilometri e larga non più di 640 metri, che costeggia la riva destra dell'Arno, dal centro storico, fino alla confluenza del fiume con il torrente Mugnone.

Vedere Firenze e Parco delle Cascine

Parlamento italiano

Il Parlamento italiano, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, è l'organo costituzionale cui è attribuito l'esercizio della funzione legislativa.

Vedere Firenze e Parlamento italiano

Parterre (Firenze)

Il Parterre è una struttura polifunzionale di Firenze, situata tra piazza della Libertà, via Madonna della Tosse, largo Zoli, via Mafalda di Savoia e via del Ponte Rosso.

Vedere Firenze e Parterre (Firenze)

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Vedere Firenze e Partito Comunista Italiano

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Firenze e Partito Socialista Italiano

Passerella dell'Isolotto

La passerella dell'Isolotto o delle Cascine è un ponte pedonale sull'Arno a Firenze, tra il lungarno dei Pioppi e il piazzale Kennedy.

Vedere Firenze e Passerella dell'Isolotto

Passo della Futa

Il passo della Futa è un valico dell'Appennino tosco-emiliano, altitudine 903 m s.l.m., sito in provincia di Firenze, nel comune di Firenzuola.

Vedere Firenze e Passo della Futa

Passo della Raticosa

Il passo della Raticosa è un valico dell'Appennino tosco-emiliano posto ad un'altitudine di 968 m s.l.m..

Vedere Firenze e Passo della Raticosa

Patrimonio dell'umanità

Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità.

Vedere Firenze e Patrimonio dell'umanità

Paul Hindemith

Hindemith imparò giovanissimo a suonare il violino, ma i suoi genitori non condividevano le sue ambizioni musicali. Ottennero così, come risultato, la sua partenza da casa all'età di undici anni.

Vedere Firenze e Paul Hindemith

Perù

Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.

Vedere Firenze e Perù

Peretola

Peretola è un sobborgo della periferia occidentale di Firenze, noto per ospitare nei suoi dintorni l'aeroporto internazionale della città, intitolato ad Amerigo Vespucci.

Vedere Firenze e Peretola

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano del suo tempo, tanto da essere definito da Agostino Chigi: "il meglio maestro d’Italia”.

Vedere Firenze e Perugino

Peste nera

La peste nera fu una pandemia generatasi in Asia centrale settentrionale durante gli anni trenta del XIV secolo e diffusasi in Europa a partire dal 1346, dando origine alla cosiddetta seconda pandemia di peste.

Vedere Firenze e Peste nera

Peter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Vedere Firenze e Peter Paul Rubens

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Firenze e Pianoforte

Piazza Cesare Beccaria (Firenze)

Piazza Cesare Beccaria è una piazza di Firenze, situata lungo i viali di Circonvallazione e con al centro l'antica Porta alla Croce. Vi si accede da via Vincenzo Gioberti, viale Giovanni Amendola, viale della Giovine Italia, borgo la Croce, via Alessandro Manzoni, viale Antonio Gramsci.

Vedere Firenze e Piazza Cesare Beccaria (Firenze)

Piazza de' Pitti

Piazza de' Pitti è una grande piazza del quartiere Oltrarno di Firenze, dominata dall'imponente mole di Palazzo Pitti.

Vedere Firenze e Piazza de' Pitti

Piazza del Duomo (Firenze)

Piazza del Duomo è situata nel cuore del centro storico di Firenze. È dominata dalla mole della cattedrale di Santa Maria del Fiore e degli edifici correlati come il campanile di Giotto e il battistero di San Giovanni, anche se l'ipotetica linea fra via de' Martelli e via Calzaiuoli divide la piazza in due sezioni, con il battistero nell'omonima piazza San Giovanni.

Vedere Firenze e Piazza del Duomo (Firenze)

Piazza dell'Indipendenza (Firenze)

Piazza dell'Indipendenza, già piazza di Barbano, è una grande piazza del centro storico di Firenze. La piazza trae il nome dall'insurrezione che il 27 aprile 1859 cacciò il Granduca Leopoldo II, che proprio qui si svolse e che innescò il processo di annessione della Toscana al Regno di Sardegna.

Vedere Firenze e Piazza dell'Indipendenza (Firenze)

Piazza dell'Unità Italiana

Piazza dell'Unità Italiana è una piazza di Firenze, molto vicina a piazza della Stazione, con la quale condivide il ruolo di importante snodo delle linee di autobus cittadine.

Vedere Firenze e Piazza dell'Unità Italiana

Piazza della Libertà (Firenze)

Piazza della Libertà segna il punto più a nord del centro storico di Firenze. Fu realizzata nell'Ottocento nel corso dei lavori per la creazione dei Viali di circonvallazione.

Vedere Firenze e Piazza della Libertà (Firenze)

Piazza della Repubblica (Firenze)

Piazza della Repubblica è una piazza del centro storico di Firenze di forma rettangolare grande circa 75 m per 100 m. È il risultato più conosciuto dell'epoca del "Risanamento", quando fu ridefinita l'urbanistica della città in seguito all'insediamento della capitale del Regno d'Italia a Firenze (dal 1865 al 1871).

Vedere Firenze e Piazza della Repubblica (Firenze)

Piazza della Santissima Annunziata

Piazza della Santissima Annunziata si trova nel centro storico di Firenze, a nord di piazza del Duomo, ed è dominata dalla basilica della Santissima Annunziata, uno degli edifici sacri più importanti di Firenze, oltre che casa madre dell'ordine dei Servi di Maria.

Vedere Firenze e Piazza della Santissima Annunziata

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria è la piazza principale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città. Si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud della cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Vedere Firenze e Piazza della Signoria

Piazza della Stazione (Firenze)

Piazza della Stazione, dominata dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, è una delle più grandi piazze di Firenze.

Vedere Firenze e Piazza della Stazione (Firenze)

Piazza Giacomo Puccini

Piazza Giacomo Puccini si trova a Firenze subito a nord-ovest del centro storico. Con Piazza San Jacopino, Porta al Prato e le Cascine forma il rione di San Jacopino, il vecchio Q8.

Vedere Firenze e Piazza Giacomo Puccini

Piazza Nicola Demidoff

Piazza Nicola Demidoff è uno slargo del centro storico di Firenze, in Oltrarno, affacciata sul lungarno Serristori e con anche da via dei Renai.

Vedere Firenze e Piazza Nicola Demidoff

Piazza San Firenze

Piazza San Firenze è uno spazio urbano del centro storico di Firenze, a cui si può accedere da via de' Gondi, via della Condotta (canto dei Cartolai), via del Proconsolo, via della Vigna Vecchia, via dell'Anguillara, borgo de' Greci, via dei Leoni.

Vedere Firenze e Piazza San Firenze

Piazza San Giovanni (Firenze)

La piazza di San Giovanni (colloquialmente chiamata piazza San Giovanni) è uno spazio urbano del centro storico di Firenze, che circonda il battistero di San Giovanni ed è contigua alla piazza del Duomo, di cui rappresenta la continuazione verso ovest.

Vedere Firenze e Piazza San Giovanni (Firenze)

Piazza San Jacopino

Piazza San Jacopino (modernizzata anche in Iacopino) è una piccola piazza appena a nord ovest del centro storico di Firenze. Essa è il cuore del quartiere di San Jacopino, rione del Quartiere 1 di Firenze.

Vedere Firenze e Piazza San Jacopino

Piazza San Lorenzo

Piazza San Lorenzo a Firenze, è dominata dall'omonima basilica, mentre si staglia sullo sfondo la grande cupola della Cappella dei Principi.

Vedere Firenze e Piazza San Lorenzo

Piazza San Marco (Firenze)

Piazza San Marco è una piazza della zona nord del centro storico di Firenze. La piazza quadrangolare ha una forma veramente tipica: contornata da eleganti palazzi è dominata dalla facciata della chiesa e convento di San Marco, dalla quale prende il nome; al centro è presente una piccola area verde con alberi, con una statua centrale contornata di panchine e, come nell'omonima piazza veneziana, affollatissima di piccioni.

Vedere Firenze e Piazza San Marco (Firenze)

Piazza Santa Croce

Piazza Santa Croce (o di Santa Croce) è una delle principali piazze del centro storico di Firenze, dominata dall'omonima basilica di Santa Croce.

Vedere Firenze e Piazza Santa Croce

Piazza Santa Maria Novella

Piazza Santa Maria Novella, dominata dalla grande Basilica di Santa Maria Novella, è una delle principali piazze di Firenze.

Vedere Firenze e Piazza Santa Maria Novella

Piazza Santa Trinita

Piazza Santa Trinita a Firenze è dominata dalla chiesa di Santa Trinita, dalla quale prende il nome. Fino al 1911 era indicata come parte di Via Tornabuoni, che la attraversa, e fu solo in quell'occasione che, grazie alla richiesta del marchese Filippo Corsini, la piazza assunse il nome odierno.

Vedere Firenze e Piazza Santa Trinita

Piazza Santo Spirito

Piazza Santo Spirito è una piazza del quartiere di Oltrarno a Firenze. La piazza si formò nel Duecento, al pari di altre piazze antistanti ed importanti edifici religiosi, per accogliere le folle che assistevano alle orazioni degli agostiniani, titolari della basilica di Santo Spirito.

Vedere Firenze e Piazza Santo Spirito

Piazza Savonarola (Firenze)

Piazza fra' Girolamo Savonarola (chiamata spesso semplicemente piazza Savonarola) è una piazza di Firenze, situata nell'anello semicentrale non distante dai viali di Circonvallazione.

Vedere Firenze e Piazza Savonarola (Firenze)

Piazzale Donatello

Il piazzale Donatello è una piazza di Firenze situata lungo i viali di Circonvallazione che corrono intorno al centro storico su quello che un tempo era il perimetro delle mura cittadine.

Vedere Firenze e Piazzale Donatello

Piazzale Michelangelo

Piazzale Michelangelo a Firenze rappresenta il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino, riprodotto in innumerevoli cartoline e meta obbligata dei turisti in visita alla città.

Vedere Firenze e Piazzale Michelangelo

Pier Antonio Micheli

Pier Antonio Micheli nacque a Firenze l’11 dicembre 1679 da Pier Francesco di Paolo e da Maria di Piero Salvucci. Cresciuto in una famiglia di modesta condizione economica, ricevette un’educazione di base e poi fu avviato dal padre, all’età di quattordici anni, al mestiere di libraio presso la bottega di Ottavio Felice Bonaiuti dove poté coltivare da autodidatta la propria precoce passione per il mondo vegetale e avvicinarsi allo studio della botanica, grazie alla lettura dei volumi presenti nella bottega libraria«Questa occupazione invece di smorzare in Pietr' Antonio Micheli il nascente amore per la Botanica, viepiù glielo accrebbe, mentre gli diede comodo di vedere alcuni libri di piante, e specialmente il Mattioli con grandi figure della stampa del Valgrisi di Venezia nel 1585.

Vedere Firenze e Pier Antonio Micheli

Pier Luigi Nervi

Fu socio dell'Accademia nazionale delle scienze e autore di alcune grandi opere. Collaborò con architetti di fama internazionale, tra cui Le Corbusier e Louis Kahn.

Vedere Firenze e Pier Luigi Nervi

Pietà Bandini

La Pietà Bandini, o del Duomo/dell'Opera del Duomo, è una scultura marmorea (h. 277 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1547-1555 circa e conservata nel Museo dell'Opera del Duomo a Firenze.

Vedere Firenze e Pietà Bandini

Pietro da Cortona

Fu attivo prevalentemente a Roma e Firenze nel corso del Seicento, sotto la protezione di alcune delle famiglie più importanti e influenti delle due città, vedendo il succedersi dei regni di sei papi, per conto dei quali lavorò dietro commessa diretta di ben quattro di loro: dapprima al seguito dei fratelli Marcello e Giulio Cesare Sacchetti, poi della famiglia Mattei, poi dei Barberini, sotto il pontificato di Urbano VIII, grazie al quale consolidò la sua posizione di artista tra i più importanti dell'epoca, successivamente della dinastia Medici, per i quali lavorò a Firenze, poi della famiglia Pamphilj, sotto il pontificato di Innocenzo X, quindi Chigi, sotto papa Alessandro VII e infine Rospigliosi, sotto la reggenza di Clemente XI.

Vedere Firenze e Pietro da Cortona

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Firenze e Pisa

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.

Vedere Firenze e Pistoia

Piteglio

Piteglio è una frazione del comune italiano di San Marcello Piteglio, nella provincia di Pistoia, in Toscana. Fino al 1º gennaio del 2017 fu comune autonomo, per poi fondersi con San Marcello Pistoiese per formare il nuovo ente.

Vedere Firenze e Piteglio

Pontassieve

Pontassieve (Pontassiève) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, situato a circa 13 km dal capoluogo.

Vedere Firenze e Pontassieve

Ponte all'Indiano

Il ponte all'Indiano è un ponte situato a Firenze, in Italia.

Vedere Firenze e Ponte all'Indiano

Ponte alla Carraia

Il ponte alla Carraia, detto in passato anche ponte Nuovo, ponte alle Carra e ponte Gobbo, è uno dei ponti che attraversano il fiume Arno a Firenze tra il centro storico e il quartiere Oltrarno, in particolare collegando piazza Carlo Goldoni (dove convergono il lungarno Amerigo Vespucci e il lungarno Corsini) con piazza Nazario Sauro (tra lungarno Soderini e lungarno Guicciardini) e, tramite questa, via de' Serragli.

Vedere Firenze e Ponte alla Carraia

Ponte alla Vittoria

Il ponte alla Vittoria è un ponte di Firenze, il primo a valle al di fuori del centro storico, nei pressi del piazzale di ingresso al parco delle Cascine.

Vedere Firenze e Ponte alla Vittoria

Ponte alle Grazie

Il ponte alle Grazie è un ponte del centro cittadino di Firenze e varca, con una struttura di cinque arcate, il fiume Arno qualche centinaio di metri dopo la pescaia di San Niccolò.

Vedere Firenze e Ponte alle Grazie

Ponte alle Grazie (casa editrice)

La Ponte alle Grazie è una casa editrice italiana.

Vedere Firenze e Ponte alle Grazie (casa editrice)

Ponte Amerigo Vespucci

Il ponte Amerigo Vespucci unisce il lungarno Amerigo Vespucci al lungarno Soderini attraverso l'Arno a Firenze.

Vedere Firenze e Ponte Amerigo Vespucci

Ponte dell'autostrada A1

Il ponte dell'Autostrada A1 è un ponte situato nel comune di Firenze che consente all'autostrada A1 di scavalcare il fiume Arno.

Vedere Firenze e Ponte dell'autostrada A1

Ponte di San Niccolò

Il ponte di San Niccolò è il ponte sull'Arno più a monte del centro di Firenze, il terzo più a monte del Comune di Firenze, dopo quelli da Verrazzano e di Varlungo.

Vedere Firenze e Ponte di San Niccolò

Ponte di Varlungo

Il ponte di Varlungo è un ponte situato a Firenze, in Italia. È quello situato più a est dopo il ponte ferroviario dell'Alta Velocità Firenze-Roma.

Vedere Firenze e Ponte di Varlungo

Ponte Giovanni da Verrazzano

Il ponte Giovanni da Verrazzano è il secondo ponte sull'Arno più a monte del comune di Firenze, dopo quello di Varlungo. Unisce i quartieri di Gavinana e Campo di Marte tramite il lungarno Cristoforo Colombo e piazza Ravenna.

Vedere Firenze e Ponte Giovanni da Verrazzano

Ponte Rosso (Firenze)

Il Ponte Rosso prende nome dall'antico ponte in mattoni rossi sul torrente Mugnone, fuori da porta San Gallo, sostituito nel 1868 con l'attuale costruzione in pietra.

Vedere Firenze e Ponte Rosso (Firenze)

Ponte Santa Trinita

Il ponte Santa Trìnita è un ponte di Firenze sull'Arno, che unisce il centro storico col quartiere Oltrarno, in particolare collegando via de' Tornabuoni (all'incrocio tra lungarno Corsini e lungarno Acciaiuoli) con piazza de' Frescobaldi (presso il lungarno Guicciardini) e quindi via Maggio.

Vedere Firenze e Ponte Santa Trinita

Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio è un ponte storico sul fiume Arno a Firenze. Il ponte collega via Por Santa Maria (angolo lungarno degli Acciaiuoli e lungarno degli Archibusieri) a via de' Guicciardini (angolo borgo San Jacopo e via de' Bardi).

Vedere Firenze e Ponte Vecchio

Pontedera

Pontedera (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa, in Toscana.

Vedere Firenze e Pontedera

Pontormo

Allievo di Andrea del Sarto insieme a Rosso Fiorentino, fu egli stesso maestro di artisti quali il Bronzino e Giovanni Battista Naldini.

Vedere Firenze e Pontormo

Porta a Faenza

La porta a Faenza era una porta cittadina nelle mura di Firenze, costruita con l'ultima cerchia duecentesca e poi inglobata nelle mura cittadine.

Vedere Firenze e Porta a Faenza

Porta al Prato

Porta al Prato è una delle antiche porte cittadine delle Mura di Firenze. Si trova oggi al centro dell'omonimo piazzale di Porta al Prato, lungo la trafficata direttrice dei viali di Circonvallazione, alla convergenza del viale Fratelli Rosselli, della via del Ponte alle Mosse, di viale Belfiore e del Prato di Ognissanti.

Vedere Firenze e Porta al Prato

Porta alla Croce

La porta alla Croce è una delle porte monumentali superstiti delle mura duecentesche di Firenze. Si trova in piazza Beccaria, una delle isole di traffico create nell'Ottocento con i viali di Circonvallazione.

Vedere Firenze e Porta alla Croce

Porta del Paradiso

La Porta del Paradiso è la porta est del Battistero di Firenze, quella principale situata davanti al Duomo di Santa Maria del Fiore. Realizzata dall'orefice e scultore Lorenzo Ghiberti tra il 1425 e il 1452 (con un'importante collaborazione del figlio Vittore) rappresenta il suo capolavoro, nonché una delle opere più famose del Rinascimento fiorentino.

Vedere Firenze e Porta del Paradiso

Porta Romana (Firenze)

Porta Romana è la porta più a sud delle mura di Firenze. Posta sulla via per Siena e per Roma, da cui il nome, vi confluiscono dal centro via Romana e via de' Serragli da piazza della Calza, rendendola un importante punto di accesso al centro della città.

Vedere Firenze e Porta Romana (Firenze)

Porta San Frediano

Porta San Frediano è una porta cittadina nelle mura di Firenze e si trova nel quartiere di Oltrarno, nella zona più a ovest che prende il nome dal borgo omonimo, a sua volta detto di San Frediano per la presenza dell'antica chiesa di San Frediano, non più esistente, che sorgeva all'angolo dell'attuale piazza del Carmine, il cui nome è poi però passato alla chiesa di San Frediano in Cestello.

Vedere Firenze e Porta San Frediano

Porta San Gallo

La porta San Gallo è una porta cittadina nelle mura di Firenze e si trova in piazza della Libertà, dirimpetto all'arco di Trionfo.

Vedere Firenze e Porta San Gallo

Porta San Giorgio (Firenze)

La porta San Giorgio fa parte delle mura di Firenze e si trova nel quartiere di Oltrarno tra via San Leonardo e la costa San Giorgio. Da qui, lungo la via di Belvedere, parte il più lungo tratto visibile di mura cittadine superstiti.

Vedere Firenze e Porta San Giorgio (Firenze)

Porta San Miniato

La Porta San Miniato è una porta cittadina parte della cerchia di mura di Firenze, e si trova in Oltrarno, nella zona di San Niccolò, tra Via San Miniato e via Monte alle Croci.

Vedere Firenze e Porta San Miniato

Porta San Niccolò

Porta San Niccolò fa parte delle mura di Firenze e si trova in piazza Giuseppe Poggi, in Oltrarno. Per il suo aspetto isolato, massiccio e slanciato oggi assomiglia più a una torre (anche se in passato tutte le porte di Firenze erano così), infatti a volte è chiamata Torre San Niccolò.

Vedere Firenze e Porta San Niccolò

Postierla

La postierla, pusterla, posterula, posterla o pustierla, è un'angusta porta d'accesso ai camminamenti per le guardie di ronda nei castelli e nelle fortificazioni nascosta nelle mura, che poteva essere usata anche come uscita o ingresso di emergenza in caso di attacco o di assedio.

Vedere Firenze e Postierla

Precipitazione (meteorologia)

Con il termine precipitazione si intendono, in meteorologia, tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo, come pioggia, neve, grandine, rugiada e brina, rappresentando una fase dell'intero ciclo idrologico.

Vedere Firenze e Precipitazione (meteorologia)

Prefettura (Italia)

Una prefettura (dal 2004 anche Ufficio Territoriale del Governo) è, in Italia, un organo periferico del Ministero dell'interno che ha funzioni di rappresentanza generale del governo sul territorio della provincia o della città metropolitana.

Vedere Firenze e Prefettura (Italia)

Preistoria

La Preistoria, nella periodizzazione della storia dell'umanità, è convenzionalmente definita come il primo e il più lungo periodo della storia umana; è compresa tra le prime testimonianze della presenza dell'uomo e i più antichi documenti scritti.

Vedere Firenze e Preistoria

Primavera

La primavera è una delle quattro stagioni in cui si divide l'anno; viene dopo l'inverno e precede l'estate.

Vedere Firenze e Primavera

Principato di Monaco

Il Principato di Monaco (in dialetto monegasco Prinçipatu de Mu̍negu) è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale. Monaco è interamente circondato dalla Francia, si affaccia sul Mar Ligure e dista circa dal confine italo-francese.

Vedere Firenze e Principato di Monaco

Prospettiva

La prospettiva è un insieme di proiezioni e di procedimenti di carattere geometrico-matematico che consentono di rendere l'immagine di una figura dello spazio su un piano, proiettando la stessa da un centro di proiezione posto a distanza finita, e dove detto centro è il punto di vista.

Vedere Firenze e Prospettiva

Prospettiva aerea

La prospettiva aerea o prospettiva atmosferica, come ogni forma di prospettiva, è un tentativo di rappresentare sulla superficie piana di un'opera pittorica la terza dimensione, data da una illusoria profondità di campo.

Vedere Firenze e Prospettiva aerea

Provincia di Firenze

Aiuto:Provincia --> La provincia di Firenze è stata una provincia italiana della Toscana; al 2014, anno della soppressione, contava abitanti.

Vedere Firenze e Provincia di Firenze

Pupo (cantante)

Enzo Ghinazzi nasce l'11 settembre del 1955 a Ponticino, frazione dell'allora comune di Laterina di Civitella in Val di Chiana e di Pergine Valdarno in provincia di Arezzo.

Vedere Firenze e Pupo (cantante)

Quadrifoglio (azienda)

Quadrifoglio Servizi Ambientali Area Fiorentina S.p.A. era una società italiana attiva nel settore delle utility. Gestiva i servizi di igiene urbana nell'area fiorentina, ovvero Firenze, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Scandicci, San Casciano in Val di Pesa, Sesto Fiorentino, Signa e Tavarnelle Val di Pesa.

Vedere Firenze e Quadrifoglio (azienda)

Quartiere 1 (Firenze)

Il quartiere 1 (Centro storico) è una delle 5 circoscrizioni in cui è suddiviso il Comune di Firenze.

Vedere Firenze e Quartiere 1 (Firenze)

Quartiere 2 (Firenze)

La zona del quartiere 2 (Campo di Marte) si trova a nord-est di Firenze. Fu Giuseppe Poggi con il suo piano d'ampliamento per Firenze capitale a decidere la creazione di un'area destinata a esercitazioni e parate militari, detta per questo motivo Campo di Marte.

Vedere Firenze e Quartiere 2 (Firenze)

Quartieri storici di Firenze

La città di Firenze dal 1343 era divisa in quattro quartieri storici; le quattro suddivisioni prendono il loro nome da un luogo di culto storico presente sul loro territorio.

Vedere Firenze e Quartieri storici di Firenze

Raccordo autostradale 3

Il raccordo autostradale 3 Siena-Firenze (RA 3) conosciuto anche come Autopalio è un raccordo autostradale italiano che si trova in Toscana.

Vedere Firenze e Raccordo autostradale 3

Raffaello Sanzio

Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.

Vedere Firenze e Raffaello Sanzio

Rari Nantes Florentia

La Rari Nantes Florentia è una società di nuoto, pallanuoto e sincronizzato di Firenze. La squadra di pallanuoto maschile milita in Serie A1, mentre la squadra femminile in Serie B. La squadra maschile nel suo palmares annovera nove Campionati, una Coppa Italia e una Coppa delle Coppe.

Vedere Firenze e Rari Nantes Florentia

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Vedere Firenze e Regno d'Italia

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Firenze e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno di Etruria

Il Regno di Etruria (1801-1807) fu il nome assunto dallo Stato preunitario della Toscana durante una fase dell'epoca napoleonica, allorquando venne transitoriamente assegnato alla casata dei Borbone-Parma.

Vedere Firenze e Regno di Etruria

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.

Vedere Firenze e Regno di Sardegna

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.

Vedere Firenze e Repubblica Ceca

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.

Vedere Firenze e Repubblica di Firenze

Repubblica di Lucca

La repubblica di Lucca fu un antico Stato dell'Italia centro-settentrionale, sorto all'inizio del XII secolo. Retta da un governo aristocratico indipendente fino all'invasione francese del 1799, divenne fino al 1805 una repubblica giacobina.

Vedere Firenze e Repubblica di Lucca

Repubblica di Siena

La Repubblica di Siena fu uno Stato indipendente esistito dal 1125 al 1555/1559. Venne fondata nella città di Siena e si espanse progressivamente in tutta la Toscana meridionale diventando una delle maggiori potenze del Pieno Medioevo, nonché piazza commerciale, finanziaria ed artistica di primo livello in Europa.

Vedere Firenze e Repubblica di Siena

Rete tranviaria di Firenze

La rete tranviaria di Firenze è un sistema tranviario a servizio della città metropolitana di Firenze. Il servizio è caratterizzato dall'elevata frequenza d'esercizio, dalla precedenza semaforica assoluta e dall'esercizio esclusivo in sede riservata.

Vedere Firenze e Rete tranviaria di Firenze

Ribollita

La Ribollita, e la minestra di pane, sono piatti a base di pane toscano sciocco raffermo e verdure preparati tradizionalmente in alcune zone della Toscana, in particolare nella zona di Siena, Firenze, Pistoia, Prato e Arezzo.

Vedere Firenze e Ribollita

Riccardo Del Turco

Ha vinto con la canzone Luglio Un disco per l'estate 1968 e la Mostra internazionale di musica leggera, e con Uno tranquillo il Festival mundial del lago Maracaibo in Venezuela; inoltre ha partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo.

Vedere Firenze e Riccardo Del Turco

Riccardo Marasco

Conoscitore e reinventore della tradizione popolare non solo toscana, è noto soprattutto per le canzoni sboccate e ironiche (L'alluvione; La lallera; La Teresina; La Wanda; Vassallo, cavallo, gallo); tuttavia nel suo repertorio si trovano anche canzoni popolari e canti religiosi.

Vedere Firenze e Riccardo Marasco

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Vedere Firenze e Richard Strauss

Richard-Ginori

La Richard-Ginori, rinominata in Ginori 1735 a partire dal 2020, è un'azienda nata l'11 ottobre 1896 dalla fusione della Società Ceramica Richard, di origine lombarda, con la ''Manifattura di Doccia'' dal marchese Carlo Ginori fondata nel 1737 nella località di Doccia (Sesto Fiorentino).

Vedere Firenze e Richard-Ginori

Rifredi

Rifredi è un quartiere di Firenze, nella zona Nord-Ovest.

Vedere Firenze e Rifredi

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Firenze e Rinascimento

Risanamento di Firenze

Il cosiddetto risanamento di Firenze fu un periodo della storia urbanistica cittadina che si svolse tra il 1865 e il 1895 quando una larga fetta del centro storico subì drastiche modifiche, dettate da nuove esigenze economiche e sociali.

Vedere Firenze e Risanamento di Firenze

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Firenze e Risorgimento

Rivoire

Saletta interna Rivoire è un esercizio storico di Firenze, situato in piazza della Signoria 5r, angolo via Vacchereccia, al pian terreno dell'ottocentesco palazzo Lavison.

Vedere Firenze e Rivoire

Robert Wilson (regista)

Nel corso della sua articolata carriera, lavora anche come coreografo, pittore, scultore, videoartista, designer di suono e luci. È noto soprattutto per la collaborazioni con Philip Glass in Einstein on the Beach, e con numerosi altri artisti, tra i quali William S. Burroughs, Allen Ginsberg, Tom Waits e David Byrne.

Vedere Firenze e Robert Wilson (regista)

Roberto Benigni

Esordendo come popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, nel tempo è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Vedere Firenze e Roberto Benigni

Roberto Cavalli

Suo nonno, Giuseppe Rossi, fu un pittore macchiaiolo, con opere esposte nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Suo padre Giorgio fu fucilato nel 1944 dai militari della Divisione Hermann Göring, in Italia nota per la drammatica serie di eccidi di civili compiuti lungo l'intera penisola e nel caso di Giorgio l'eccidio conosciuto come la strage di Cavriglia.

Vedere Firenze e Roberto Cavalli

Rock

Il rock è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo.

Vedere Firenze e Rock

Romagna toscana

La Romagna toscana o Romagna fiorentina (Rumâgna tuschèna in romagnolo) è una regione storica dell'Italia, compresa nel versante adriatico dell'Appennino tosco-romagnolo, così chiamata perché geograficamente, linguisticamente e culturalmente romagnola, ma storicamente governata, dalla fine del Quattrocento, e fino al 1923, da Firenze.

Vedere Firenze e Romagna toscana

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.

Vedere Firenze e Romanzo

Rondinella Marzocco

La Società Sportiva Dilettantistica Rondinella Marzocco, meglio nota come Rondinella Marzocco o semplicemente Rondinella, è una società calcistica italiana con sede nella città di Firenze.

Vedere Firenze e Rondinella Marzocco

Sabotage (gruppo musicale)

I Sabotage sono un gruppo heavy metal italiano nato a Firenze nel 1981Federico Guglielmi, Sabotage (voce) - in. Sono uno dei primi gruppi, di questo genere, nati nella penisola.

Vedere Firenze e Sabotage (gruppo musicale)

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Firenze e Sacro Romano Impero

Sagrestia di Santa Trinita

La Sagrestia di Santa Trinita si trova nella basilica di Santa Trinita di Firenze, con accesso dalla testa del transetto destro. Si sviluppa fiancheggiando via del Parione.

Vedere Firenze e Sagrestia di Santa Trinita

Sagrestia Nuova

La Sagrestia Nuova è un ambiente della basilica di San Lorenzo di Firenze, tra i capolavori di Michelangelo come architetto e come scultore.

Vedere Firenze e Sagrestia Nuova

Salone dei Cinquecento

Il Salone dei Cinquecento è la sala più grande e più importante sotto il profilo storico-artistico di Palazzo Vecchio a Firenze. Questa sala imponente ha una lunghezza di 54 metri, una larghezza di 23 e un'altezza di 18 metri.

Vedere Firenze e Salone dei Cinquecento

Salvatore Ferragamo

È il fondatore della casa di moda omonima.

Vedere Firenze e Salvatore Ferragamo

San Casciano in Val di Pesa

San Casciano in Val di Pesa è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È parte della sottozona Classico del Chianti ed è un centro rinomato per la produzione dei suoi vini, dell'olio extravergine d'oliva, e dei prodotti agricoli in generale.

Vedere Firenze e San Casciano in Val di Pesa

San Giovanni Valdarno

San Giovanni Valdarno è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana. Come indica il suo nome, si trova nella valle del fiume Arno.

Vedere Firenze e San Giovanni Valdarno

San Marcello Pistoiese

San Marcello Pistoiese è una frazione, centro di riferimento dell'Appennino Pistoiese, nella provincia di Pistoia, in Toscana. Già comune autonomo, dal 1º gennaio 2017 è stato fuso con il municipio di Piteglio a formare l'ente comunale di San Marcello Piteglio di cui è il capoluogo amministrativo.

Vedere Firenze e San Marcello Pistoiese

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino e noto anche come la Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane Emilia-Romagna e Marche.

Vedere Firenze e San Marino

Sandro Botticelli

In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca.

Vedere Firenze e Sandro Botticelli

Sansoni

Sansoni è una casa editrice italiana fondata nel 1873 da Giulio Cesare Sansoni e con sede a Firenze.

Vedere Firenze e Sansoni

Sanvenero

La Sanvenero è stata una casa motociclistica italiana fondata da Emilio Sanvenero, imprenditore edile toscano già sponsor della MBA, attiva dal 1980 al 1982.

Vedere Firenze e Sanvenero

Schiacciata alla fiorentina

La schiacciata alla fiorentina è un tipico dolce fiorentino di Carnevale che non ha niente a che vedere con la schiacciata salata tradizionale.

Vedere Firenze e Schiacciata alla fiorentina

Schiacciata con l'uva

La schiacciata con l'uva è una focaccia dolce tipica della Toscana, in particolare delle province di Firenze e Prato, ma diffusa anche in alcune aree dell'entroterra della provincia di Grosseto, dove è denominata schiaccia con l'uva.

Vedere Firenze e Schiacciata con l'uva

Scuola militare aeronautica Giulio Douhet

La Scuola militare aeronautica "Giulio Douhet" è un istituto di formazione militare, parte dell'Aeronautica Militare e con sede a Firenze, nell'edificio della scuola di guerra aerea, esempio di architettura razionalista italiana, eretto da Raffaello Fagnoni.

Vedere Firenze e Scuola militare aeronautica Giulio Douhet

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Firenze e Seconda guerra mondiale

Sede regionale della Rai di Firenze

La Sede regionale della Rai di Firenze è il centro di produzione radiotelevisiva regionale della RAI Radiotelevisione Italiana in Toscana, e si trova all'innesto tra il lungarno Colombo e il largo De Gasperi nella zona di Varlungo in Largo Ettore Bernabei, lo storico direttore generale RAI scomparso nel 2016 e fiorentino di nascita.

Vedere Firenze e Sede regionale della Rai di Firenze

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar. Il territorio si estende per circa nell'estrema parte occidentale dell'Africa sudanese, sulla sinistra idrografica del fiume omonimo e sui bacini idrografici di alcuni fiumi minori; ad ovest si affaccia sull'oceano Atlantico.

Vedere Firenze e Senegal

Serie A 1955-1956

La Serie A 1955-1956 è stata la 54ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 24ª a girone unico), disputata tra il 18 settembre 1955 e il 3 giugno 1956 e conclusa con la vittoria della, al suo primo titolo.

Vedere Firenze e Serie A 1955-1956

Serie A 1968-1969

La Serie A 1968-1969 è stata la 67ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 37ª a girone unico), disputata tra il 29 settembre 1968 e il 18 maggio 1969 e conclusa con la vittoria della, al suo secondo titolo.

Vedere Firenze e Serie A 1968-1969

Serie C

Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.

Vedere Firenze e Serie C

Servi di Maria

L'Ordine dei servi di Maria, anche detti serviti, in latino Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae (sigla O.S.M.), è un ordine mendicante della Chiesa cattolica.

Vedere Firenze e Servi di Maria

Sesto Fiorentino

Sesto Fiorentino (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Vedere Firenze e Sesto Fiorentino

Settignano

Settignano è una frazione di Firenze a nord-est della città. Appartiene amministrativamente al Quartiere 2 Campo di Marte.

Vedere Firenze e Settignano

Settore terziario

Il settore terziario, in economia, è il settore economico in cui si producono o forniscono servizi, ovvero tutte le attività, generalmente intellettuali, complementari e di ausilio alle attività del settore primario (agricoltura, allevamento, ecc.) e secondario (manifattura).

Vedere Firenze e Settore terziario

Siena

Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

Vedere Firenze e Siena

Signore (titolo nobiliare)

Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.

Vedere Firenze e Signore (titolo nobiliare)

Silvestro Lega

È considerato, insieme a Giovanni Fattori e a Telemaco Signorini, fra i maggiori esponenti del movimento dei macchiaioli.

Vedere Firenze e Silvestro Lega

Sindaci di Firenze

Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Firenze e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.

Vedere Firenze e Sindaci di Firenze

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Vedere Firenze e Sinfonia

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovàcchia (in slovacco Slovensko), ufficialmente Repubblica Slovacca (Slovenská republika), è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale.

Vedere Firenze e Slovacchia

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato sovrano dell'Europa centrale.

Vedere Firenze e Slovenia

Società Max Planck

La Società Max Planck, una delle principali istituzioni tedesche nel campo della ricerca di base, è un'organizzazione senza scopo di lucro di diritto privato sotto forma di associazione registrata.

Vedere Firenze e Società Max Planck

Sovrani di Toscana

In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana ovvero ne tennero la "sovranità" de iure o de facto.

Vedere Firenze e Sovrani di Toscana

Spagnoli

Gli spagnoli rappresentano i gruppi etnici che conformano la nazionalità della Spagna. La nazionalità spagnola è multiculturale e riflette la lunga e complessa storia del Paese.

Vedere Firenze e Spagnoli

Spartaco Lavagnini

Celebre volto del socialismo fiorentino, fu dirigente del Sindacato Ferrovieri Italiani (SFI) e redattore del periodico socialista La Difesa.

Vedere Firenze e Spartaco Lavagnini

Spedale degli Innocenti

Lo Spedale degli Innocenti è un edificio storico del centro di Firenze che si trova in piazza Santissima Annunziata. Nato come brefotrofio (il primo del genere in Europa), fu costruito a partire dal 1419 su progetto di Filippo Brunelleschi, facendone una delle prime architetture rinascimentali in assoluto.

Vedere Firenze e Spedale degli Innocenti

Spoliazioni napoleoniche

Le spoliazioni napoleoniche, note anche come furti napoleoniciMarco Albera,, Cristianità n. 261-262, 1997, furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall'esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l'età napoleonica.

Vedere Firenze e Spoliazioni napoleoniche

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.

Vedere Firenze e Stadio Artemio Franchi

Stadio Luigi Ridolfi

Il Firenze Marathon Stadium "Luigi Ridolfi" è il principale impianto sportivo di Firenze per l'atletica leggera, che in città era rimasta orfana di un impianto importante da quando nel 1990 fu eliminata la pista dallo stadio Artemio Franchi.

Vedere Firenze e Stadio Luigi Ridolfi

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Firenze e Stati Uniti d'America

Stato dei Presidi

Lo Stato dei Presìdi (talvolta scritto Presidii o Presidî, conosciuto anche come Presìdi di Toscana) fu un governatorato situato in Toscana, creato per volontà del re di Spagna Filippo II come appannaggio dei viceré spagnoli di Napoli in occasione del trattato di Londra (1557) che sancì la spartizione della Repubblica di Siena.

Vedere Firenze e Stato dei Presidi

Statunitensi

Gli statunitensi o americani (americans in inglese) sono i cittadini degli Stati Uniti. Molti di loro si stabilirono nelle coste orientali degli Stati Uniti per colonizzare le zone del continente americano – sconosciuto fino a quel momento agli europei – e portare la madre patria a un livello economico, commerciale, industriale avanzato e riconosciuto, così da garantire una forte potenza statale.

Vedere Firenze e Statunitensi

Stazione delle Cure

La stazione delle Cure è una fermata ferroviaria della città di Firenze, sita nei pressi della piazza delle Cure, posta sul tratto urbano Firenze Campo Marte-Il Cionfo della ferrovia Faentina.

Vedere Firenze e Stazione delle Cure

Stazione di Firenze Belfiore

La stazione di Firenze Belfiore è una stazione ferroviaria in costruzione, che sorgerà nell'area a nord ovest del capoluogo toscano nell'omonimo quartiere, al posto dell'ex sede della scuola media Ottone Rosai e degli ex macelli comunali.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze Belfiore

Stazione di Firenze Campo di Marte

La stazione di Firenze Campo di Marte è una stazione ferroviaria fiorentina posta nell'omonimo quartiere. La stazione è posta lungo tutti gli itinerari che collegano il nodo fiorentino con Roma e pertanto vi transitano tutti i treni che collegano Firenze con il centro e il sud d'Italia.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze Campo di Marte

Stazione di Firenze Porta al Prato

La stazione di Firenze Porta al Prato era una fermata ferroviaria ad accesso di testa di Firenze, dotata di un marciapiede centrale di tipo metropolitano.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze Porta al Prato

Stazione di Firenze Rifredi

La stazione di Firenze Rifredi è una stazione ferroviaria di Firenze posta sulle linee Maria Antonia, Leopolda e Firenze-Bologna (DD). La stazione è situata in via dello Steccuto, nell'omonimo quartiere di Rifredi nella zona nord ovest della città.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze Rifredi

Stazione di Firenze Rovezzano

La stazione di Firenze Rovezzano è una fermata ferroviaria fiorentina posta nell'omonimo rione del comune di Firenze. La stazione è posta lungo la ferrovia Firenze-Roma (LL) e punto d'origine della Firenze-Roma (DD), all'estremità orientale del nodo urbano del capoluogo toscano.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze Rovezzano

Stazione di Firenze San Marco Vecchio

La stazione di Firenze San Marco Vecchio è una fermata ferroviaria situata su entrambi i tronchi urbani della linea Faentina: la Firenze Campo di Marte-Il Cionfo e Firenze Santa Maria Novella-Il Cionfo.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze San Marco Vecchio

Stazione di Firenze Santa Maria Novella

La stazione di Firenze Santa Maria Novella è una stazione ferroviaria internazionale italiana, sita nel comune di Firenze, nelle immediate vicinanze dell’omonima basilica e a circa 1 km dal Duomo.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze Santa Maria Novella

Stazione di Firenze Statuto

La stazione di Firenze Statuto è una piccola stazione ferroviaria fiorentina sopraelevata che prende il nome dall'omonimo quartiere. Viene altresì riconosciuta come una delle opere architettoniche più importanti di Cristiano Toraldo di Francia.

Vedere Firenze e Stazione di Firenze Statuto

Stazione di Le Piagge

La stazione di Le Piagge (detta anche stazione delle Piagge) è una piccola fermata ferroviaria sopraelevata di Firenze, situata in via Lazio nel sobborgo di Brozzi all'interno del moderno quartiere delle Piagge, posta di fronte all'omonimo centro commerciale.

Vedere Firenze e Stazione di Le Piagge

Stazione Leopolda (Firenze)

La stazione Leopolda è stata la prima stazione ferroviaria costruita a Firenze (la seconda a entrare in servizio dopo la stazione di Firenze Santa Maria Novella) ed oggi è adibita a sede per meeting, congressi e varie manifestazioni.

Vedere Firenze e Stazione Leopolda (Firenze)

Stazione meteorologica di Firenze Peretola

La stazione meteorologica di Firenze Peretola è la stazione meteorologica di riferimento per l'Organizzazione Meteorologica Mondiale relativa alla città di Firenze, gestita dall'ENAV per conto del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.

Vedere Firenze e Stazione meteorologica di Firenze Peretola

Stazione meteorologica di Firenze Ximeniano

La stazione meteorologica di Firenze Ximeniano è la stazione meteorologica di riferimento relativa al centro storico della città di Firenze.

Vedere Firenze e Stazione meteorologica di Firenze Ximeniano

Stenterello

Stenterello è la maschera tradizionale di Firenze. Conosciuto come l'unica maschera del Carnevale e del Teatro fiorentino, secondo le testimonianze di Pellegrino Artusi e Pirro Maria Gabrielli, fu anche l'ultima maschera della commedia dell'arte antica.

Vedere Firenze e Stenterello

Stiacciato

Lo stiacciato è una tecnica scultorea che permette di realizzare un rilievo con variazioni minime (talvolta si parla di millimetri) rispetto al fondo.

Vedere Firenze e Stiacciato

Storia di Firenze

La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.

Vedere Firenze e Storia di Firenze

Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno

La strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (SGC FI-PI-LI) è una strada regionale italiana ed è una delle più importanti vie di comunicazione della Toscana.

Vedere Firenze e Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno

Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero

La strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero (SS 12) è una strada statale italiana che collega Pisa al confine austriaco presso il Passo del Brennero.

Vedere Firenze e Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero

Strada statale 2 Via Cassia

La strada statale 2 Via Cassia (SS 2) è un'importante e storica strada italiana che collega Roma a Firenze. Lungo il percorso attraversa le città di Viterbo e Siena.

Vedere Firenze e Strada statale 2 Via Cassia

Strada statale 302 Brisighellese Ravennate

La ex strada statale 302 Brisighellese Ravennate (SS 302), ora strada regionale 302 Brisighellese Ravennate (SR 302) in Toscana e strada provinciale 302 R Brisighellese (SP 302 R) in Emilia-Romagna, è una strada provinciale italiana che collega Firenze con Russi in provincia di Ravenna.

Vedere Firenze e Strada statale 302 Brisighellese Ravennate

Strada statale 65 della Futa

La strada statale 65 della Futa (SS 65), già strada regionale 65 della Futa (SR 65) e strada provinciale 65 della Futa (SP 65) in Emilia-Romagna, è una strada statale italiana.

Vedere Firenze e Strada statale 65 della Futa

Strada statale 66 Pistoiese

La strada statale 66 Pistoiese (SS 66), per una parte del suo tracciato strada regionale 66 Pistoiese (SR 66), è una strada statale italiana.

Vedere Firenze e Strada statale 66 Pistoiese

Strada statale 67 Tosco-Romagnola

La strada statale 67 Tosco-Romagnola (SS 67) è una strada statale italiana che collega Pisa con Marina di Ravenna. È uno dei collegamenti più importanti tra la Toscana e l'Emilia-Romagna.

Vedere Firenze e Strada statale 67 Tosco-Romagnola

Studiolo di Francesco I

Lo Studiolo di Francesco I è uno degli ambienti più famosi di Palazzo Vecchio a Firenze. Lo Studiolo è una delle creazioni più alte ed originali del manierismo fiorentino, frutto della collaborazione tra l'intellettuale Vincenzo Borghini e un team di artisti capeggiati da Giorgio Vasari.

Vedere Firenze e Studiolo di Francesco I

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.

Vedere Firenze e Sudafrica

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega e nota come EA SPORTS FC Supercup per ragioni di sponsorizzazione, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Vedere Firenze e Supercoppa italiana

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere Firenze e Svezia

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Vedere Firenze e Svizzera

Sylvano Bussotti

Figura decisamente poliedrica, Bussotti è anche conosciuto come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista.

Vedere Firenze e Sylvano Bussotti

Tardo gotico

Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.

Vedere Firenze e Tardo gotico

Taxi

Il taxi o tassì, anche noto come autopubblica, è un veicolo a noleggio con conducente che effettua un servizio pubblico di trasporto passeggeri su piazza a pagamento, ovvero su stazionamento in apposite aree pubbliche, specificatamente in città.

Vedere Firenze e Taxi

Teatro comunale (Firenze)

Il Teatro Comunale di Firenze si trovava in Corso Italia ed è stato il secondo teatro della città per capienza, dopo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Vedere Firenze e Teatro comunale (Firenze)

Teatro della Pergola

Il Teatro della Pergola è un teatro storico italiano con sede a Firenze. Situato lungo via della Pergola ai numeri pari dal 12 al 32, è uno dei più antichi italiani.

Vedere Firenze e Teatro della Pergola

Teatro Niccolini (Firenze)

Il Teatro Niccolini è un edificio storico del centro di Firenze, situato in via Ricasoli 3-5, a pochi passi dal Duomo.

Vedere Firenze e Teatro Niccolini (Firenze)

Teatro Puccini

Il Teatro Puccini di Firenze si trova tra piazza Puccini e via delle Cascine. Oggi il teatro, che ha un totale di 634 posti (499 in platea e 135 in galleria), è specializzato nella rappresentazione di spettacoli comici e satirici con attori di fama nazionale.

Vedere Firenze e Teatro Puccini

Teatro Verdi (Firenze)

Il Teatro Verdi è un teatro storico di Firenze, situato nell'isolato tra via Ghibellina (nn. 95, 97, 97A, 99, 101), via Verdi (n. 5), via dei Lavatoi e via dell'Isola delle Stinche.

Vedere Firenze e Teatro Verdi (Firenze)

Telemaco Signorini

Fu esponente della scuola artistica dei macchiaioli.

Vedere Firenze e Telemaco Signorini

Tempio maggiore israelitico di Firenze

La principale sinagoga di Firenze o tempio maggiore israelitico si trova nel centro storico di Firenze in via Farini. La sua cupola verde rame è un punto celebre del panorama cittadino.

Vedere Firenze e Tempio maggiore israelitico di Firenze

Teoria della complessità

In fisica moderna la teoria della complessità o teoria dei sistemi complessi o scienza dei sistemi complessi è una branca della scienza moderna che studia i cosiddetti sistemi complessi, venuta affermandosi negli ultimi decenni sotto la spinta dell'informatizzazione (uso di supercomputer) e grazie alla crescente inclinazione, nell'indagine scientifica, a rinunciare alle assunzioni di linearità nei sistemi dinamici per indagarne più a fondo il comportamento reale.

Vedere Firenze e Teoria della complessità

Terzolle

Il torrente Terzolle era in origine un affluente del fiume Arno, ora è un affluente del torrente Mugnone (a sua volta affluente dell'Arno); compie il suo breve tragitto tra i comuni di Firenze e Sesto Fiorentino.

Vedere Firenze e Terzolle

Tesoro dei granduchi

Il Tesoro dei Granduchi (fino al 2015 chiamato Museo degli Argenti) fa parte del complesso di Palazzo Pitti a Firenze. Istituito nella seconda metà dell'Ottocento, è ospitato nell'ala laterale settentrionale del corpo di fabbrica principale del palazzo, entro il quale si estende in 14 sale al piano terra (appartamenti estivi ai quali si accede dal cortile del Buontalenti) e in 13 sale al soprastante piano mezzanino.

Vedere Firenze e Tesoro dei granduchi

Testimonianze

Testimonianze è una rivista letteraria nata a Firenze nel 1958 per iniziativa di un gruppo di intellettuali cattolici (Ernesto Balducci, Lodovico Grassi, Mario Gozzini e Federigo Setti), che tuttora continua le pubblicazioni.

Vedere Firenze e Testimonianze

Tiziano Terzani

La sua attività di scrittore ricade in buona parte nell'ambito della periegesi, termine con cui si intende quel filone storiografico che, intorno a un itinerario geografico, raccoglie notizie storiche su popoli, persone e località, verificate, per quanto possibile, dall'esperienza diretta.

Vedere Firenze e Tiziano Terzani

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Vedere Firenze e Tiziano Vecellio

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi abitanti (nell'area metropolitana).

Vedere Firenze e Toronto

Torre degli Amidei

La torre degli Amidei è un antico edificio civile del centro storico di Firenze, situata in via Por Santa Maria 9r-11r. La torre appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.

Vedere Firenze e Torre degli Amidei

Torre dei Buondelmonti

La Torre dei Buondelmonti è un'antica torre di Firenze, a pianta quadrangolare, situata in via delle Terme.

Vedere Firenze e Torre dei Buondelmonti

Torre dei Mannelli

La torre dei Mannelli è un edificio storico del centro di Firenze, situato in cima al Ponte Vecchio, con accesso da piazzetta Salvatore e Wanda Ferragamo (già via de' Bardi 84r).

Vedere Firenze e Torre dei Mannelli

Torre della Castagna

La torre della Castagna, detta anche Bocca di ferro è una delle antiche torri del centro storico di Firenze, tra le meglio conservate, situata in piazza San Martino all'angolo con via Dante Alighieri.

Vedere Firenze e Torre della Castagna

Torre della Serpe

La Torre del Serpe è una torre che faceva parte del tracciato due-trecentesco delle Mura di Firenze.

Vedere Firenze e Torre della Serpe

Torre della Zecca

La torre della Zecca chiudeva le mura di Firenze verso l'Arno a est, e costituiva, di fatto, una delle "torri terminali" del perimetro murario cittadino.

Vedere Firenze e Torre della Zecca

Torri di Corso Donati

Le torri di Corso Donati sono due edifici storici di Firenze, nello stesso isolato e visibili da piazza San Pier Maggiore. La prima si trova su Borgo Albizi 11, unita poi al "palazzo Donati", la seconda in via Matteo Palmieri 35r, unita poi al Palazzetto di Francesco Maria de' Medici.

Vedere Firenze e Torri di Corso Donati

Torrino di Santa Rosa

Il torrino di Santa Rosa è una torre nei pressi di Porta San Frediano a Firenze; contiene un tabernacolo dedicato alla stessa santa.

Vedere Firenze e Torrino di Santa Rosa

Tortura

La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.

Vedere Firenze e Tortura

Total Request Live

Total Request Live (comunemente chiamato anche TRL) è un programma televisivo statunitense trasmesso su MTV, molto popolare tra i giovani, grazie alla sua interattività.

Vedere Firenze e Total Request Live

Tramontana

Tramontana è il nome usato in vari Paesi europei per indicare un vento freddo proveniente da nord, e talvolta per indicare il punto cardinale di provenienza.

Vedere Firenze e Tramontana

Trenitalia

Trenitalia S.p.A. è un'azienda pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri.

Vedere Firenze e Trenitalia

Trippa alla fiorentina

La trippa alla fiorentina è un secondo piatto tipico della cucina fiorentina, molto gustoso nonostante gli ingredienti "poveri".

Vedere Firenze e Trippa alla fiorentina

Tumulto dei Ciompi

Il tumulto dei Ciompi fu un'insurrezione verificatasi a Firenze tra il luglio e l'agosto del 1378 e motivata da rivendicazioni di natura economico-sociale.

Vedere Firenze e Tumulto dei Ciompi

Turchia

La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.

Vedere Firenze e Turchia

Turismo

Il turismo è l'insieme di attività e di servizi relativi a viaggi e soggiorni compiuti fuori dalla propria residenza abituale, effettuati con scopi ricreativi o di istruzione.

Vedere Firenze e Turismo

Ucraina

LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.

Vedere Firenze e Ucraina

UEFA Champions League

La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, semplicemente Champions o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA.

Vedere Firenze e UEFA Champions League

UNESCO

LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.

Vedere Firenze e UNESCO

Ungheria

LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.

Vedere Firenze e Ungheria

UNICEF

Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, in sigla UNICEF (pron.; già United Nations International Children's Emergency Fund, e dal 1953 United Nations Children's Fund), è un fondo delle Nazioni Unite, organo sussidiario fondato l'11 dicembre 1946 per aiutare i bambini vittime della seconda guerra mondiale.

Vedere Firenze e UNICEF

Unione europea

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Vedere Firenze e Unione europea

Università degli Studi di Firenze

L'Università degli Studi di Firenze (in acronimo UNIFI) è una università statale italiana sita nell'omonima città e fondata nel 1321 come Studium Generale.

Vedere Firenze e Università degli Studi di Firenze

Università di New York

L'Università di New York (e in acronimo NYU) è un'università privata con sede a New York. È una delle università più famose e prestigiose del mondo.

Vedere Firenze e Università di New York

Università Harvard

L'Università Harvard (in inglese: Harvard University) è un'università privata statunitense situata a Cambridge, nel Massachusetts, nell'area metropolitana della città di Boston.

Vedere Firenze e Università Harvard

Valdarno

Valdarno è la valle percorsa dall'Arno con l'esclusione del primo tratto, cioè il Casentino, e delle valli formate dai principali affluenti, come, ad esempio, la Val di Chiana, la Valdambra, la valle della Sieve (il Mugello), la Valdelsa, la Valdera.

Vedere Firenze e Valdarno

Vallecchi

La Vallecchi è una storica casa editrice italiana. Rappresentò il grande editore moderno delle avanguardie primo-novecentesche e della nuova letteratura italiana.

Vedere Firenze e Vallecchi

Vasco Pratolini

Vasco Pratolini nacque nel 1913 a Firenze, nel quartiere popolare di via de' Magazzini, da una famiglia operaia. I genitori sono Ugo Pratolini (1885-1967), commesso nel negozio di colori e articoli da disegno Zolfanelli & Neri di via de’ Calzaioli, e Nella Casati (1892 circa-1918), sarta in un atelier in piazza Sasso di Dante.

Vedere Firenze e Vasco Pratolini

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Firenze e Venezia

Venezuela

Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.

Vedere Firenze e Venezuela

Versilia

La Versilia è una regione storico-geografica della Toscana nord-occidentale all'interno della provincia di Lucca, in passato delimitata a nord dal fiume di Seravezza e a sud dall'antico forte del Motrone e comprendente i territori dei comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, oggi, nel linguaggio comune, vi si fa comprendere l'intera vasta pianura compresa tra Marina di Massa e il Lago di Massaciuccoli.

Vedere Firenze e Versilia

Via Bolognese

Via Bolognese è una lunga via collinare che attraversa il comune di Firenze per proseguire per il Mugello e il passo della Futa lungo la strada che anticamente era il migliore collegamento con Bologna prima della creazione dell'autostrada A1.

Vedere Firenze e Via Bolognese

Via Cassia

La via Cassia era un'antica strada consolare romana che collegava Roma con l'Etruria. Costruita a partire dal III o dal II secolo a.C., inizialmente giungeva a Clusium (Chiusi), poi fu prolungata fino a Cortona, Arezzo e Fiesole e, successivamente, verso la costa tirrenica attraverso Pistoia e Lucca da cui si stagliavano più percorsi fino a Luni, dove iniziava la via Aemilia Scauri.

Vedere Firenze e Via Cassia

Via Cavour (Firenze)

Via Camillo Cavour è una delle principali vie della zona nord del centro storico di Firenze. La via venne intitolata allo statista piemontese a soli undici giorni dalla sua morte (esattamente il 17 giugno 1861), unendo due antiche vie, via Larga e via San Leopoldo, fino all'attuale piazza della Libertà, realizzata alcuni anni più tardi e anche essa successivamente chiamata piazza Cavour.

Vedere Firenze e Via Cavour (Firenze)

Via de' Cerretani

Via de' Cerretani si trova a Firenze, tra via Panzani e piazza San Giovanni. La strada, tra le più trafficate del centro storico, è nel tragitto che va dalla stazione di Santa Maria Novella al Duomo.

Vedere Firenze e Via de' Cerretani

Via de' Tornabuoni

Via de' Tornabuoni, o Via Tornabuoni, è una lussuosa via del centro storico di Firenze che va da piazza Antinori al ponte Santa Trinita, attraversando piazza Santa Trinita.

Vedere Firenze e Via de' Tornabuoni

Via dei Calzaiuoli

Via dei Calzaiuoli è la via più centrale e tra le più note di Firenze, meta costante di un intenso traffico pedonale. La strada, lunga circa quattrocento metri, è priva di marciapiedi, visto che si trova oramai da moltissimi anni in zona pedonale e lungo i suoi lati si trovano molti negozi eleganti, per quanto la grande moda si sia da tempo spostata in via Tornabuoni.

Vedere Firenze e Via dei Calzaiuoli

Via dei Lavatoi

Via dei Lavatoi è una strada del centro storico di Firenze, che va da via Giuseppe Verdi a via Isola delle Stinche/piazza San Simone. Costeggia il teatro Verdi e la chiesa dei Santi Simone e Giuda.

Vedere Firenze e Via dei Lavatoi

Via dei Serragli

Via dei Serragli è una strada del quartiere Oltrarno del centro di Firenze.

Vedere Firenze e Via dei Serragli

Via dei Servi

Via dei Servi è una delle principali vie di Firenze, che collega due importanti piazze: piazza del Duomo e piazza della Santissima Annunziata.

Vedere Firenze e Via dei Servi

Via del Proconsolo

Via del Proconsolo è una strada del centro storico di Firenze, situata tra piazza San Firenze, angolo via della Vigna Vecchia, e piazza del Duomo, presso l'angolo con via dell'Oriuolo (canto dei Falconieri).

Vedere Firenze e Via del Proconsolo

Via della Vigna Nuova

Via della Vigna Nuova si trova a Firenze, tra via de' Tornabuoni e piazza Goldoni.

Vedere Firenze e Via della Vigna Nuova

Via Faentina

Via Faentina è una via di Firenze che va dal Ponte Rosso fino via Salviati, per quanto riguarda i confini comunali; attraverso il Mugello poi porta a Faenza, diventando la Strada Statale 302.

Vedere Firenze e Via Faentina

Via Ghibellina

Via Ghibellina è una delle vie più lunghe del centro di Firenze e si diparte dritta dal fianco del palazzo del Bargello, proprio da davanti alla Badia Fiorentina, fino ai viali di circonvallazione che sorgono al posto delle antiche mura, dove sorge il complesso de le Murate.

Vedere Firenze e Via Ghibellina

Via Panzani

Via Panzani (o de' Panzani) si trova a Firenze, tra piazza dell'Unità Italiana e via de' Cerretani. La strada, tra le più trafficate del centro storico, è nel tragitto che va dalla stazione di Santa Maria Novella al Duomo.

Vedere Firenze e Via Panzani

Via Pistoiese

Via Pistoiese è una delle arterie più lunghe del comune di Firenze e ne attraversa alcuni sobborghi della periferia occidentale: Peretola, Petriolo, Quaracchi, Le Piagge e Brozzi.

Vedere Firenze e Via Pistoiese

Via Porta Rossa

Via Porta Rossa è una strada del centro storico di Firenze, che va da via dei Calzaiuoli (canto Diamante) a via de' Tornabuoni. Lungo il tracciato si innestano: via dell'Arte della Lana, via Calimala, via Pellicceria, piazza del Mercato Nuovo, via de' Sassetti, piazza de' Davanzati, via Monalda e il chiasso de' Soldanieri.

Vedere Firenze e Via Porta Rossa

Via Ricasoli

Via Ricasoli è una strada urbana di Firenze tra piazza del Duomo e piazza San Marco. Fa parte di quella serie di vie rettilinee di andamento più o meno perpendicolare all'Arno che furono tracciate da Arnolfo di Cambio in occasione dell'ampliamento urbanistico dell'ultima cerchia di mura, come via Cavour, via dei Servi, ecc.

Vedere Firenze e Via Ricasoli

Via Romana

Via Romana a Firenze è una lunga strada del quartiere Oltrarno che conduceva alla Porta Romana da piazza della Calza, così chiamata perché orientata a sud verso la strada per Roma.

Vedere Firenze e Via Romana

Viale dei Colli

Il viale dei Colli è un sistema viario fiorentino, che attraversa i colli che cingono il rione centrale di Oltrarno.

Vedere Firenze e Viale dei Colli

Viali di Circonvallazione (Firenze)

I viali di Circonvallazione di Firenze sono una serie di viali da quattro a sei corsie che circondano il centro di Firenze sulla sponda a nord dell'Arno.

Vedere Firenze e Viali di Circonvallazione (Firenze)

Viareggio

Viareggio è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca facente parte della Versilia in Toscana. Il nome deriva da Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.

Vedere Firenze e Viareggio

Viceré di Napoli

Nei primi anni del XVI secolo, a causa delle guerre d'Italia (1494-1559) iniziate con l'invasione della penisola da parte di Carlo VIII di Francia, il Regno di Napoli fu sottoposto, per più di due secoli, a diverse potenze europee che ne affidarono il governo a un viceré (Aragona e poi Spagna fino al 1707, Austria fino al 1734).

Vedere Firenze e Viceré di Napoli

Villa Corsini a Castello

Villa Corsini si trova in via della Petraia, 38 nella zona collinare di Castello, a nord del centro storico di Firenze ed è una pregevole villa costruita in epoca barocca.

Vedere Firenze e Villa Corsini a Castello

Villa Fabbricotti (Firenze)

Villa Fabbricotti, o Arcipressi, si trova in via Vittorio Emanuele II 64, zona Montughi, a Firenze. Il parco è accessibile anche attraversando l'adiacente Giardino Tosco Laziale, con ingresso da via Stibbert 24.

Vedere Firenze e Villa Fabbricotti (Firenze)

Villa Favard

Villa Favard, chiamata anche Palazzo Favard, si trova a Firenze, in via Curtatone 1, angolo Lungarno Vespucci 36, con affacci anche su via Palestro.

Vedere Firenze e Villa Favard

Villa Gamberaia

Villa Gamberaia, costruita in stile toscano dal gentiluomo-mercante fiorentino Zanobi Lapi all'inizio del 1600, si trova sulla collina di Settignano, con vista sulla città di Firenze (Italia) e sulla circostante Valle dell'Arno.

Vedere Firenze e Villa Gamberaia

Villa I Tatti

Villa I Tatti si trova in via Vincigliata 26 a Firenze, vicina al confine comunale con Fiesole. Già residenza dello storico dell'arte Bernard Berenson, la villa, con l'annessa biblioteca e la collezione d'arte, fu da quest'ultimo destinata con un lascito in favore dell'Università di Harvard, che vi insediò il The Harvard Center for Italian Renaissance Studies, centro di ricerca sul Rinascimento italiano.

Vedere Firenze e Villa I Tatti

Villa Il Ventaglio

Il parco di Villa Il Ventaglio si trova in via Aldini, 12 a Firenze. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Vedere Firenze e Villa Il Ventaglio

Villa La Petraia

La Villa Medicea La Petraia si trova nella zona collinare di Castello, in via Petraia 40 a Firenze. È ritenuta una delle più belle e celebrate ville medicee, collocata in una posizione panoramica che domina la città di Firenze.

Vedere Firenze e Villa La Petraia

Villa La Pietra

Villa La Pietra si trova a Firenze in via Bolognese 120, e dal 1994 è sede di un campus universitario della New York University. La villa, schermata da un imponente cancello in ferro incorniciato da statue e grandi vasi, si raggiunge percorrendo un lungo viale di cipressi.

Vedere Firenze e Villa La Pietra

Villa La Quiete

Villa La Quiete si trova nella collina di Castello a Firenze, ai piedi del Monte Morello. Considerata tra gli edifici più significativi nei dintorni di Firenze, deve il suo nome a un affresco di Giovanni da San Giovanni intitolato La Quiete che domina i venti (1632).

Vedere Firenze e Villa La Quiete

Villa medicea del Poggio Imperiale

La Villa Medicea del Poggio Imperiale si trova sul colle di Arcetri, sul sistema del Viale dei Colli a Firenze. Originariamente era una villa medicea chiamata di Poggio Baroncelli, anche se oggi è la villa medicea dall'aspetto meno rinascimentale, legata soprattutto al periodo barocco (per molte decorazioni interne) e neoclassico (per l'architettura e altri decori).

Vedere Firenze e Villa medicea del Poggio Imperiale

Villa medicea della Topaia

La Villa La Topaia si trova sulle alture nei pressi di Castello, nel comune di Firenze, non lontano dal confine amministrativo con Sesto Fiorentino, a breve distanza dalle ville di Castello e della Petraia.

Vedere Firenze e Villa medicea della Topaia

Villa medicea di Careggi

La Villa medicea di Careggi è una delle più antiche tra le ville appartenute alla famiglia Medici. Si trova nella zona leggermente in collina del quartiere periferico di Careggi a Firenze, in via Gaetano Pieraccini 17.

Vedere Firenze e Villa medicea di Careggi

Villa medicea di Castello

La villa medicea di Castello si trova nella zona collinare di Castello a Firenze, molto vicina all'altra celebre villa medicea de La Petraia, ed è famosa soprattutto per i magnifici giardini, secondi solo a quelli di Boboli.

Vedere Firenze e Villa medicea di Castello

Villa medicea di Marignolle

''Marignolle'', lunetta di Giusto Utens La Villa Medicea di Marignolle si trova nel sobborgo sud di Firenze, in via di Santa di Maria a Marignolle 30 (ma l'antico portale d'entrata è in via del Ferrone 1), sulle colline tra Soffiano e il Galluzzo.

Vedere Firenze e Villa medicea di Marignolle

Villa Salviati

Villa Salviati, o villa del Ponte alla Badia, si trova lungo l'omonima strada nei pressi di via Bolognese a Firenze. Esiste anche un accesso su via Salviati, con cancello in ferro battuto, e uno su via Faentina, al 261, che attraversa con un passaggio sospeso la ferrovia.

Vedere Firenze e Villa Salviati

Villa Strozzi al Boschetto

Villa Strozzi al Boschetto si trova a Firenze. Ha un portale d'entrata in via Pisana 77, un portale d'entrata in via di Soffiano, e un piccolo accesso pedonale sul Monte Oliveto (Bellosguardo).

Vedere Firenze e Villa Strozzi al Boschetto

Ville medicee

Le ville medicee sono dei complessi architettonici rurali venuti in possesso in vari modi alla famiglia dei Medici fra il XV ed il XVII secolo nei dintorni di Firenze ed in Toscana.

Vedere Firenze e Ville medicee

Vinci

Vinci (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È noto per essere stato il luogo di origine di Leonardo da Vinci.

Vedere Firenze e Vinci

Vittoria Puccini

Figlia di Giusto Puccini, professore ordinario di diritto pubblico, e di Laura Morozzi, insegnante elementare, consegue la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Michelangelo di Firenze e, in seguito, frequenta Giurisprudenza all'università (senza però dare alcun esame).

Vedere Firenze e Vittoria Puccini

Vittorio Alfieri

«Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaioBenché Alfieri indichi questa data, nacque il 16 gennaio, e l'atto di battesimo certifica che il sacramento gli fu amministrato il 16; A. Di Benedetto, Vittorio Alfieri, in Storia della letteratura italiana (diretta da E. Malato), Roma, Salerno Editrice, 1998, vol.

Vedere Firenze e Vittorio Alfieri

Vittorio Gassman

Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.

Vedere Firenze e Vittorio Gassman

Vittorio Gui

Gui nacque a Roma nel 1885. Si laureò nel 1906 in Lettere alla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e pubblicò l'opera prima David - Dramma musicale, F. Centenari & C. Tipografi Roma 1906.

Vedere Firenze e Vittorio Gui

Wanda Osiris

È stata la prima Diva dello spettacolo leggero italiano. I suoi spettacoli erano caratterizzati dallo sfarzo; amava discendere scale hollywoodiane attorniata da giovani ballerini che sceglieva lei stessa.

Vedere Firenze e Wanda Osiris

Wilhelm Furtwängler

È considerato uno dei più importanti direttori del ventesimo secolo, nonché della storia della musica classica occidentale, in particolare grazie alle sue interpretazioni della musica sinfonica tedesca e austriaca che rappresentano ancora un punto di riferimento per musicologi e direttori d'orchestra attuali.

Vedere Firenze e Wilhelm Furtwängler

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Firenze e XVI secolo

Yemen

Lo Yemen (AFI:;, italiano anche Iemen) è uno Stato all'estremità meridionale della Penisola araba; il suo nome ufficiale è Repubblica dello Yemen.

Vedere Firenze e Yemen

Zambia

Lo Zambia, ufficialmente Repubblica dello Zambia o Repubblica della Zambia (in inglese Republic of Zambia), è uno Stato (abitanti nel 2005) dell'Africa centro-meridionale.

Vedere Firenze e Zambia

Zona a traffico limitato

Le zone a traffico limitato, note semplicemente come ZTL, in Italia, sono aree nelle quali viene limitato l'accesso a particolari categorie di veicoli, permanentemente oppure in determinate fasce orarie.

Vedere Firenze e Zona a traffico limitato

Zona temperata

Per zona temperata nella sua accezione più ampia si intende l'area geografica compresa tra i tropici e i circoli polari (alcuni indicano con tale nome, in ogni emisfero, la zona compresa tra 30 e 60 gradi di latitudine).

Vedere Firenze e Zona temperata

Zubin Mehta

È nato da una famiglia aristocratica indiana parsi a Bombay (oggi Mumbai), figlio di Mehli Mehta e Tehmina Mehta.

Vedere Firenze e Zubin Mehta

Zuccotto

Lo zuccotto è un tipico dolce della tradizione culinaria fiorentina, le cui origini risalgono ad un'invenzione di Bernardo Buontalenti per uno dei banchetti della famiglia Medici.

Vedere Firenze e Zuccotto

1251

051.

Vedere Firenze e 1251

7 Gold

7 Gold è una syndication televisiva italiana privata a carattere nazionale avviata nel 1999. In pochi anni ha coperto buona parte del territorio italiano con i suoi ripetitori, affiliandosi di volta in volta con varie televisioni locali.

Vedere Firenze e 7 Gold

Vedi anche

Comuni della città metropolitana di Firenze

Conosciuto come Capoluogo della Toscana.

, Autunno, Badia Fiorentina, Bagno a Ripoli, Banca CR Firenze, Banca Popolare Etica, Banca Toscana, Bandabardò, Bangladesh, Barocco, Bartolomeo Ammannati, Bartolomeo Cristofori, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di San Marco (Firenze), Basilica di San Miniato al Monte, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria del Carmine (Firenze), Basilica di Santa Maria Novella, Basilica di Santa Trinita, Basilica di Santo Spirito, Battaglia di Colle, Battistero di San Giovanni (Firenze), Béla Bartók, Beato Angelico, Beatrice Portinari, Bellosguardo (Firenze), Benozzo Gozzoli, Benvenuto Cellini, Bernardo Buontalenti, Biblioteca delle Oblate, Biblioteca di Palagio di Parte Guelfa, Biblioteca Marucelliana, Biblioteca Medicea Laurenziana, Biblioteca Moreniana, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Biblioteca Pietro Thouar, Biblioteca Riccardiana, Bigiotteria, Bistecca alla fiorentina, Borgo dei Greci, Borgo Ognissanti, Borgo San Lorenzo, Boulevard, Bruno Walter, Bugnato, Bulgaria, Caffè Le Giubbe Rosse, Caffè Paszkowski, Calcio storico fiorentino, Calenzano, Camerata de' Bardi, Campi Bisenzio, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Canottaggio, Capitale (città), Capitale europea della cultura, Capo Verde, Cappella Brancacci, Cappella dei Magi, Cappella di Eleonora, Cappella Pazzi, Cappella Sassetti, Cappelle medicee, Car sharing, Caravaggio, Careggi, Carlo Buti, Carlo Collodi, Carlo Goldoni, Carmelo Bene, Casa Buonarroti, Casa d'Asburgo, Casa Editrice Barbèra, Casato di Lorena, Castagnaccio, Castiglione dei Pepoli, Catasto fiorentino, Cattedrale, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Cenacolo di Ognissanti, Cenotafio, Centro didattico nazionale, Centro storico di Firenze, Cercina, Certosa di Firenze, Chiacchiere, Chianti (vino), Chiesa (architettura), Chiesa dei Santi Michele e Gaetano, Chiesa di Orsanmichele, Chiesa di San Frediano in Cestello, Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Firenze), Chiesa di Santa Maria Maggiore (Firenze), Chiesa russa ortodossa della Natività, Chiese di Firenze, Christoph Willibald Gluck, Cimabue, Cimitero degli Allori, Cimitero degli inglesi (Firenze), Cimitero delle Porte Sante, Cimitero di Trespiano, Cina, Ciro Menotti, Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione, City (quotidiano), Classificazione climatica dei comuni italiani, Classificazione dei climi di Köppen, Classificazione sismica dell'Italia, Clima subtropicale, Clima temperato umido, Clinica chirurgica di Careggi, Colline del Chianti, Colombia, Colonia romana, Colonne di Firenze, Comitato di Liberazione Nazionale, Commedia dell'arte, Complesso di San Firenze, Comune (ordinamento italiano), Comuni della Toscana, Congiura dei Pazzi, Congregazione vallombrosana, Conservatorio Luigi Cherubini, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Controradio (Firenze), Convento delle Oblate Ospitaliere Francescane di Monna Tessa, Convenzione di settembre, Coppa delle Coppe UEFA, Coppa Italia, Coppa Mitropa, Corridoio vasariano, Corriere della Sera, Cosimo de' Medici, Cosimo I de' Medici, Costa d'Avorio, Costa Rica, Costa San Giorgio, Coverciano, Cristoforo Landino, Crocifisso di Santo Spirito, Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, Cultura, Cultura underground, Danimarca, Dante Alighieri, David (Donatello, bronzo), David (Michelangelo), David Zabriskie, Democrazia Cristiana, Diaframma (gruppo musicale), Dialetti toscani, Diffusività atmosferica, Dimitri Mitropoulos, Dino Compagni, Diocleziano, Dirotta su Cuba, Disegno, Domenico Ghirlandaio, Domine, Donatello, Duca, Ducato di Massa e Principato di Carrara, Ducato di Modena e Reggio, Duchi di Lorena, E Polis, Ebanisteria, Ecuador, Edizioni Remo Sandron, El Salvador, Elena Sofia Ricci, Eleonora di Toledo, Eli Lilly and Company, Elisa Bonaparte, Elizabeth Barrett Browning, Empoli, Enrico Fermi, Ercole e Caco, Erminio Macario, Estate, Estonia, Età comunale, Etruria, Ettore Scola, Europa, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Felice Le Monnier, Ferdinando II de' Medici, Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità), Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima), Ferrovia Faentina, Ferrovia Firenze-Lucca, Ferrovia Firenze-Roma, Ferrovia Firenze-Roma (direttissima), Ferrovia Leopolda, Ferrovia Porrettana, Fiesole, Figline Valdarno, Filippine, Filippino Lippi, Filippo Lippi, Filippo Tommaso Marinetti, Fiorentina Waterpolo, Fiorino, Firenze Fiera, Florentia, Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Fondiaria Sai, Fontana del Nettuno (Firenze), Forte Belvedere, Fortezza, Fortezza da Basso, Fortificazione alla moderna, Fosso Macinante, Francesco Guicciardini, Francesco I di Lorena, Francesco Petrarca, Francesi, Franchi, Franco Zeffirelli, Franz Joseph Haydn, Fratelli Alinari, Fratelli Rosselli, Frittelle di riso di san Giuseppe, Gabinetto Vieusseux, Galileo Galilei, Galleria d'arte moderna (Firenze), Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia, Galleria Palatina, Galluzzo, Georgia (Stati Uniti d'America), Gerhard Wolf, Ghiaccio, Giacomo Balla, Giambologna, Giano Della Bella, Giapponesi, Giardino Bardini, Giardino dei Semplici, Giardino dell'Iris, Giardino dell'Orticoltura, Giardino della Gherardesca, Giardino delle Rose, Giardino di Boboli, Giardino Torrigiani, Giglio di Firenze, Ginevra Di Marco, Gioachino Rossini, Giorgio Panariello, Giorgio Vasari, Giovan Pietro Vieusseux, Giovanni Battista, Giovanni Boldini, Giovanni Domenico Ferretti, Giovanni Dupré, Giovanni Fattori, Giovanni Gentile, Giovanni Michelucci, Giovanni Pico della Mirandola, Giovanni Spadolini, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1989, Giro d'Italia 2005, Giunti Editore, Giuseppe Poggi, Gotico, Gotico italiano, Gran Bretagna, Gran Caffè Doney, Granducato di Toscana, Grecia, Greve (fiume), Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco Otello Ruini, Gucci, Guelfi bianchi e neri, Guelfi Firenze, Guerra sociale, Gustaf Gründgens, Hard Rock Cafe, Herbert von Karajan, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il Ponte (rivista), Impero spagnolo, Impruneta, India, Indro Montanelli, Inglesi, Ingmar Bergman, Inverno, Irene Grandi, Istituto dei sistemi complessi, Istituto Geografico Militare, Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa, Istituto universitario europeo, Jean Dauberval, Karlheinz Stockhausen, L'anima del filosofo, L'Unità, La fille mal gardée, La Nazione, La Nuova Italia, La Repubblica (quotidiano), Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare, Lagonegro, Lampredotto, Le Corbusier, Lega Italiana Calcio Professionistico, Leggo, Leo S. Olschki, Leon Battista Alberti, Leonardo da Vinci, Leonardo Pieraccioni, Leonardo Savioli, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Lettonia, Libreria Editrice Felice Paggi, Libreria Editrice Fiorentina, Liceo artistico statale di Porta Romana, Lingua volgare, Litfiba, Lituania, Living Theatre, Livorno, Loggia dei Servi di Maria, Loggia del Mercato Nuovo, Loggia della Signoria, Longobardi, Lorenzo Bartolini, Lorenzo de' Medici, Lorenzo de' Medici (1599-1648), Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia, Luca Ronconi, Lucca, Luchino Visconti, Luciano Berio, Luigi Cherubini, Luigi Dallapiccola, Luigi Nono (compositore), Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, Lussemburgo, Macbeth (opera), Maggio Musicale Fiorentino, Malta, Manierismo, Manifattura Tabacchi (Firenze), Mar Ligure, Maratona di Firenze, Maria Callas, Maria Teresa d'Austria, Mario Cecchi Gori, Mario Del Monaco, Mark Cavendish, Marradi, Marsilio Ficino, Marzocco (Donatello), Masaccio, Maschera, Masolino da Panicale, Massimo Ceccherini, Max Reinhardt, Medaglia d'oro al valor militare, Medici, Menarini, Mercato Centrale (Firenze), Mercato di Sant'Ambrogio, Mercato ortofrutticolo di Novoli, Mercato Vecchio, Meredith Monk, Messa, METAR, Metodo sperimentale, Metro (quotidiano), Michelozzo, Mike Francis, Milano, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Montagna pistoiese, Montecatini Terme, Montemurlo, Monumenti di Firenze, Mugello, Mugnone, Mura di Firenze, Museo archeologico nazionale di Firenze, Museo degli strumenti musicali (Firenze), Museo del Calcio, Museo dell'Opera del Duomo (Firenze), Museo della moda e del costume, Museo delle carrozze (Firenze), Museo delle porcellane, Museo di antropologia ed etnologia, Museo di geologia e paleontologia, Museo di San Marco, Museo di storia naturale (Firenze), Museo di storia naturale sezione di botanica, Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia, Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola, Museo Galileo, Museo nazionale Alinari della fotografia, Museo nazionale del Bargello, Museo Salvatore Ferragamo, Musica leggera, Nanni di Banco, Napoleone III di Francia, Narciso Parigi, Nascita di Venere, Nazionale di calcio dell'Italia, Negroni, Neve, Nicaragua, Niccolò Acciaiuoli, Niccolò Machiavelli, Norvegia, Novoli (Firenze), Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio, Nuovo Pignone, O.R.O., Odoardo Spadaro, Officine Galileo, Oligarchia, Olio di oliva, Oltrarno, Opera, Opificio delle pietre dure, Orazio Costa, Ordinamenti di giustizia, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati predicatori, Oreficeria, Oriana Fallaci, Oro, Orto botanico, Oskar Kokoschka, Osmannoro, Ospedale di Santa Maria Nuova, Ospedale pediatrico Meyer, Ospedale Piero Palagi, Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio, Osservatorio Ximeniano, Ostrogoti, Ottavio Rinuccini, Pace di Cateau-Cambrésis, Palagio di Parte Guelfa, Palazzina Reale di Santa Maria Novella, Palazzo Antinori, Palazzo Bartolini Salimbeni, Palazzo Bastogi di via dell'Oriuolo, Palazzo Bezzoli, Palazzo Borghese (Firenze), Palazzo Budini Gattai, Palazzo Buondelmonti, Palazzo Cocchi-Serristori, Palazzo Columbia-Parlamento, Palazzo dei Cerretani, Palazzo dell'Antella, Palazzo della Gherardesca, Palazzo Gondi, Palazzo Guadagni dell'Opera, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Rucellai, Palazzo Spini Feroni, Palazzo Strozzi, Palazzo Tornabuoni, Palazzo Vecchio, Pallacanestro Firenze, Panama, Pancotto, Pane Toscano, Panerai, Panzanella, Paolo Hendel, Paolo Vallesi, Papa Pio V, Pappa al pomodoro, Parco delle Cascine, Parlamento italiano, Parterre (Firenze), Partito Comunista Italiano, Partito Socialista Italiano, Passerella dell'Isolotto, Passo della Futa, Passo della Raticosa, Patrimonio dell'umanità, Paul Hindemith, Perù, Peretola, Perugino, Peste nera, Peter Paul Rubens, Pianoforte, Piazza Cesare Beccaria (Firenze), Piazza de' Pitti, Piazza del Duomo (Firenze), Piazza dell'Indipendenza (Firenze), Piazza dell'Unità Italiana, Piazza della Libertà (Firenze), Piazza della Repubblica (Firenze), Piazza della Santissima Annunziata, Piazza della Signoria, Piazza della Stazione (Firenze), Piazza Giacomo Puccini, Piazza Nicola Demidoff, Piazza San Firenze, Piazza San Giovanni (Firenze), Piazza San Jacopino, Piazza San Lorenzo, Piazza San Marco (Firenze), Piazza Santa Croce, Piazza Santa Maria Novella, Piazza Santa Trinita, Piazza Santo Spirito, Piazza Savonarola (Firenze), Piazzale Donatello, Piazzale Michelangelo, Pier Antonio Micheli, Pier Luigi Nervi, Pietà Bandini, Pietro da Cortona, Pisa, Pistoia, Piteglio, Pontassieve, Ponte all'Indiano, Ponte alla Carraia, Ponte alla Vittoria, Ponte alle Grazie, Ponte alle Grazie (casa editrice), Ponte Amerigo Vespucci, Ponte dell'autostrada A1, Ponte di San Niccolò, Ponte di Varlungo, Ponte Giovanni da Verrazzano, Ponte Rosso (Firenze), Ponte Santa Trinita, Ponte Vecchio, Pontedera, Pontormo, Porta a Faenza, Porta al Prato, Porta alla Croce, Porta del Paradiso, Porta Romana (Firenze), Porta San Frediano, Porta San Gallo, Porta San Giorgio (Firenze), Porta San Miniato, Porta San Niccolò, Postierla, Precipitazione (meteorologia), Prefettura (Italia), Preistoria, Primavera, Principato di Monaco, Prospettiva, Prospettiva aerea, Provincia di Firenze, Pupo (cantante), Quadrifoglio (azienda), Quartiere 1 (Firenze), Quartiere 2 (Firenze), Quartieri storici di Firenze, Raccordo autostradale 3, Raffaello Sanzio, Rari Nantes Florentia, Regno d'Italia, Regno d'Italia (1861-1946), Regno di Etruria, Regno di Sardegna, Repubblica Ceca, Repubblica di Firenze, Repubblica di Lucca, Repubblica di Siena, Rete tranviaria di Firenze, Ribollita, Riccardo Del Turco, Riccardo Marasco, Richard Strauss, Richard-Ginori, Rifredi, Rinascimento, Risanamento di Firenze, Risorgimento, Rivoire, Robert Wilson (regista), Roberto Benigni, Roberto Cavalli, Rock, Romagna toscana, Romanzo, Rondinella Marzocco, Sabotage (gruppo musicale), Sacro Romano Impero, Sagrestia di Santa Trinita, Sagrestia Nuova, Salone dei Cinquecento, Salvatore Ferragamo, San Casciano in Val di Pesa, San Giovanni Valdarno, San Marcello Pistoiese, San Marino, Sandro Botticelli, Sansoni, Sanvenero, Schiacciata alla fiorentina, Schiacciata con l'uva, Scuola militare aeronautica Giulio Douhet, Seconda guerra mondiale, Sede regionale della Rai di Firenze, Senegal, Serie A 1955-1956, Serie A 1968-1969, Serie C, Servi di Maria, Sesto Fiorentino, Settignano, Settore terziario, Siena, Signore (titolo nobiliare), Silvestro Lega, Sindaci di Firenze, Sinfonia, Slovacchia, Slovenia, Società Max Planck, Sovrani di Toscana, Spagnoli, Spartaco Lavagnini, Spedale degli Innocenti, Spoliazioni napoleoniche, Stadio Artemio Franchi, Stadio Luigi Ridolfi, Stati Uniti d'America, Stato dei Presidi, Statunitensi, Stazione delle Cure, Stazione di Firenze Belfiore, Stazione di Firenze Campo di Marte, Stazione di Firenze Porta al Prato, Stazione di Firenze Rifredi, Stazione di Firenze Rovezzano, Stazione di Firenze San Marco Vecchio, Stazione di Firenze Santa Maria Novella, Stazione di Firenze Statuto, Stazione di Le Piagge, Stazione Leopolda (Firenze), Stazione meteorologica di Firenze Peretola, Stazione meteorologica di Firenze Ximeniano, Stenterello, Stiacciato, Storia di Firenze, Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero, Strada statale 2 Via Cassia, Strada statale 302 Brisighellese Ravennate, Strada statale 65 della Futa, Strada statale 66 Pistoiese, Strada statale 67 Tosco-Romagnola, Studiolo di Francesco I, Sudafrica, Supercoppa italiana, Svezia, Svizzera, Sylvano Bussotti, Tardo gotico, Taxi, Teatro comunale (Firenze), Teatro della Pergola, Teatro Niccolini (Firenze), Teatro Puccini, Teatro Verdi (Firenze), Telemaco Signorini, Tempio maggiore israelitico di Firenze, Teoria della complessità, Terzolle, Tesoro dei granduchi, Testimonianze, Tiziano Terzani, Tiziano Vecellio, Toronto, Torre degli Amidei, Torre dei Buondelmonti, Torre dei Mannelli, Torre della Castagna, Torre della Serpe, Torre della Zecca, Torri di Corso Donati, Torrino di Santa Rosa, Tortura, Total Request Live, Tramontana, Trenitalia, Trippa alla fiorentina, Tumulto dei Ciompi, Turchia, Turismo, Ucraina, UEFA Champions League, UNESCO, Ungheria, UNICEF, Unione europea, Università degli Studi di Firenze, Università di New York, Università Harvard, Valdarno, Vallecchi, Vasco Pratolini, Venezia, Venezuela, Versilia, Via Bolognese, Via Cassia, Via Cavour (Firenze), Via de' Cerretani, Via de' Tornabuoni, Via dei Calzaiuoli, Via dei Lavatoi, Via dei Serragli, Via dei Servi, Via del Proconsolo, Via della Vigna Nuova, Via Faentina, Via Ghibellina, Via Panzani, Via Pistoiese, Via Porta Rossa, Via Ricasoli, Via Romana, Viale dei Colli, Viali di Circonvallazione (Firenze), Viareggio, Viceré di Napoli, Villa Corsini a Castello, Villa Fabbricotti (Firenze), Villa Favard, Villa Gamberaia, Villa I Tatti, Villa Il Ventaglio, Villa La Petraia, Villa La Pietra, Villa La Quiete, Villa medicea del Poggio Imperiale, Villa medicea della Topaia, Villa medicea di Careggi, Villa medicea di Castello, Villa medicea di Marignolle, Villa Salviati, Villa Strozzi al Boschetto, Ville medicee, Vinci, Vittoria Puccini, Vittorio Alfieri, Vittorio Gassman, Vittorio Gui, Wanda Osiris, Wilhelm Furtwängler, XVI secolo, Yemen, Zambia, Zona a traffico limitato, Zona temperata, Zubin Mehta, Zuccotto, 1251, 7 Gold.