Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fisica nucleare e subnucleare

Indice Fisica nucleare e subnucleare

La fisica nucleare è la sottobranca della fisica atomica che studia prettamente il nucleo atomico nei suoi costituenti protoni e neutroni e le loro interazioni.

151 relazioni: Acceleratore di particelle, Acceleratore lineare, Adrone, Anni 1960, Anni 1970, Annichilazione, Antimateria, Antineutrino, Antiparticella, Antiquark, Atomismo, Atomo, Barione, Barriera di Coulomb, Betatrone, Bomba all'idrogeno, Bosone (fisica), Bosone di gauge, Bosone di Higgs, Bosone vettore, Bosoni W e Z, Campo elettromagnetico, Campo gravitazionale, Carica di colore, Carica elettrica, Cinematica, Combinazione lineare, Confinamento dei quark, Cromodinamica quantistica, David Gross, Decadimento alfa, Decadimento beta, Democrito, Elemento chimico, Elettrodinamica quantistica, Elettrone, Elettronvolt, Elio, Energia, Energia di legame, Energia meccanica, Energia nucleare, Ernest Rutherford, Esperimento, Femtofotografia, Fermione, Fisica, Fisica atomica, Fisica delle particelle, Fisica nucleare e subnucleare, ..., Fisico, Fissione nucleare, Fotone, Frank Wilczek, Fusione nucleare, Generatore di Van de Graaff, Gerarchia, Glueball, Gluone, Gravitone, Grecia, Gruppo abeliano, Gruppo di Lie, Impiantazione ionica, Inerzia, Interazione debole, Interazione elettromagnetica, Interazione forte, Interazione gravitazionale, Interazioni fondamentali, Ipercarica, Iperone (fisica), Isospin, Isotopo, James Chadwick, John Archibald Wheeler, John Dalton, Joseph John Thomson, Leptone, Massa (fisica), Materia (fisica), Medicina, Medicina nucleare, Mesone, Metodo del carbonio-14, Modello standard, Moto armonico, Muone, Neutrino, Neutrone, Niels Bohr, Nucleo atomico, Nucleone, Numero barionico, Numero magico (fisica), Orbita, Orbitale atomico, Oro, Particella (fisica), Particella elementare, Particella α, Pentaquark, Piombo, Polonio, Positrone, Principio di esclusione di Pauli, Protone, QCD su reticolo, Quark (particella), Quark bottom, Quark charm, Quark down, Quark strange, Quark top, Quark up, Radioattività, Raggi gamma, Reazione chimica, Reazione nucleare, Risonanza magnetica nucleare, Rottura spontanea di simmetria, Scattering Rutherford, Scienza dei materiali, Sezione d'urto, Sincrotrone, Solfuro di zinco, Spin, Stati Uniti d'America, Statistica di Bose-Einstein, Stato quantico, Stella, Superpotenza, Supersimmetria, Tauone, Teoria del tutto, Teoria della grande unificazione, Teoria delle stringhe, Teoria di gauge, Teoria di Kaluza-Klein, Teoria quantistica dei campi, Tokamak, Transizione di fase, Unione Sovietica, XIX secolo, 1897, 1912, 1913, 1919, 1932, 1939, 1977. Espandi índice (101 più) »

Acceleratore di particelle

In fisica delle particelle un acceleratore di particelle è una macchina il cui scopo è quello di produrre fasci di ioni o particelle subatomiche, tra le quali elettroni, positroni, protoni, e antiprotoni, con "elevata" energia cinetica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Acceleratore di particelle · Mostra di più »

Acceleratore lineare

Gli acceleratori lineari di particelle (o linac, da lin(ear) ac(celerator)) sono strutture in grado di accelerare particelle cariche (protoni, elettroni, positroni, ioni pesanti, etc.), generate per mezzo di un cannone termoionico, un fotoiniettore o altri mezzi.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Acceleratore lineare · Mostra di più »

Adrone

In fisica un adrone (dal greco hadrós, forte) è una particella subatomica composta (non elementare) soggetta alla forza nucleare forte e formata da quark, in alcuni casi associati ad antiquark.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Adrone · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Anni 1970 · Mostra di più »

Annichilazione

In fisica l'annichilazione (letteralmente distruzione totale o completa scomparsa di un oggetto, dal latino nihil, niente) è il risultato dell'incontro di una particella subatomica con la sua antiparticella.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Annichilazione · Mostra di più »

Antimateria

In fisica e chimica, l'antimateria è la materia costituita da antiparticelle, corrispondenti per massa alle particelle della materia ordinaria, ma aventi alcuni numeri quantici, come ad esempio la carica elettrica, di segno opposto.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Antimateria · Mostra di più »

Antineutrino

L'antineutrino è l'antiparticella del neutrino, ha carica neutra ed è solitamente prodotto nelle reazioni nucleari con decadimento beta.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Antineutrino · Mostra di più »

Antiparticella

Un'antiparticella è una particella che corrisponde per massa a una delle normali particelle, ma è caratterizzata da alcuni numeri quantici opposti, come la carica elettrica o il numero barionico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Antiparticella · Mostra di più »

Antiquark

Gli antiquark sono le antiparticelle dei quark, dei quali ricalcano caratteristiche e varietà, con l'unica differenza nel segno della carica elettrica, che è opposto (per ciascuna varietà di quark esiste il corrispondente antiquark avente la stessa massa e stessa quantità di carica, ma con segno opposto).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Antiquark · Mostra di più »

Atomismo

L'atomismo è un indirizzo filosofico naturale di carattere ontologico basato sulla pluralità dei costituenti fondamentali della realtà fisica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Atomismo · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Atomo · Mostra di più »

Barione

I barioni sono un gruppo di particelle subatomiche composte costituite da tre quark.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Barione · Mostra di più »

Barriera di Coulomb

La barriera coulombiana La barriera di Coulomb (o anche barriera coulombiana) è una barriera di potenziale riferita al potenziale di una carica elettrica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Barriera di Coulomb · Mostra di più »

Betatrone

Un betatrone è un acceleratore di particelle "beta", progettato e realizzato intorno al 1940 da Donald William Kerst.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Betatrone · Mostra di più »

Bomba all'idrogeno

La bomba all'idrogeno, o arma termonucleare, è un ordigno esplosivo la cui energia è in gran parte prodotta da una reazione a catena di fusione nucleare, ovvero quel processo di reazione nucleare per il quale due nuclei di elementi leggeri, come l'idrogeno, ai quali viene fornita sufficiente energia, possono fondersi formando un unico nucleo più pesante, ed emettendo a loro volta una notevole quantità di energia.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Bomba all'idrogeno · Mostra di più »

Bosone (fisica)

In fisica i bosoni, dal nome del fisico Satyendranath Bose, sono le particelle che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein e, secondo il teorema spin-statistica, hanno quindi spin intero (0, 1, 2,...). Sono con i fermioni una delle due classi fondamentali in cui si dividono le particelle.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Bosone (fisica) · Mostra di più »

Bosone di gauge

In fisica delle particelle i bosoni di gauge sono bosoni elementari mediatori delle forze fondamentali della natura.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Bosone di gauge · Mostra di più »

Bosone di Higgs

Il bosone di Higgs è un bosone elementare, massivo e scalare che svolge un ruolo fondamentale all'interno del Modello standard.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Bosone di Higgs · Mostra di più »

Bosone vettore

I bosoni vettori sono bosoni caratterizzati da valore di parità negativa e numero quantico di spin pari a 1.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Bosone vettore · Mostra di più »

Bosoni W e Z

I bosoni W e Z sono i bosoni di gauge della interazione debole.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Bosoni W e Z · Mostra di più »

Campo elettromagnetico

In fisica il campo elettromagnetico è un campo tensoriale responsabile dell'interazione elettromagnetica, una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Campo elettromagnetico · Mostra di più »

Campo gravitazionale

In fisica il campo gravitazionale è il campo associato all'interazione gravitazionale.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Campo gravitazionale · Mostra di più »

Carica di colore

Nella fisica delle particelle la carica di colore è una proprietà di quark e gluoni nel contesto della cromodinamica quantistica (QCD: quantum chromodynamics), che descrive l'interazione nucleare forte.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Carica di colore · Mostra di più »

Carica elettrica

In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della materia.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Carica elettrica · Mostra di più »

Cinematica

La cinematica (dal termine francese cinématique, coniato dal fisico André-Marie Ampère e derivato dal greco κίνημα -ατος, kinema -atos.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Cinematica · Mostra di più »

Combinazione lineare

In matematica, una combinazione lineare è un'operazione principalmente usata nell'ambito dell'algebra lineare.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Combinazione lineare · Mostra di più »

Confinamento dei quark

La forza di colore favorisce il confinamento perché diventa energeticamente più favorevole produrre una coppia quark-antiquark che continuare ad allungare il tubo del flusso di colore. Il confinamento di colore o confinamento dei quark è il fenomeno fisico per cui le particelle che hanno carica di colore non possono essere isolate e pertanto non sono osservabili singolarmente.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Confinamento dei quark · Mostra di più »

Cromodinamica quantistica

La cromodinamica quantistica, abbreviata con l'acronimo QCD (dall'inglese Quantum chromodynamics), è la teoria fisica che descrive l'interazione forte.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Cromodinamica quantistica · Mostra di più »

David Gross

È vincitore del Premio Nobel per la fisica del 2004, insieme a Hugh David Politzer e Frank Wilczek, per la scoperta della libertà asintotica nella cromodinamica quantistica, che ha permesso di completare il quadro del modello standard.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e David Gross · Mostra di più »

Decadimento alfa

In fisica nucleare il decadimento alfa è un tipo di decadimento radioattivo ovvero un processo per cui atomi instabili (e dunque radioattivi) si trasformano (trasmutano) in atomi di un altro elemento avente numero atomico inferiore, che possono a loro volta essere radioattivi continuando a decadere oppure stabilizzarsi.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Decadimento alfa · Mostra di più »

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Decadimento beta · Mostra di più »

Democrito

Allievo di Leucippo, fu cofondatore dell'atomismo.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Democrito · Mostra di più »

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Elemento chimico · Mostra di più »

Elettrodinamica quantistica

L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electro-Dynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Elettrodinamica quantistica · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Elettrone · Mostra di più »

Elettronvolt

In fisica l'elettronvolt (simbolo eV) è un'unità di misura dell'energia, molto usata in ambito atomico e subatomico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Elettronvolt · Mostra di più »

Elio

L'elio (dal greco ἥλιος -ου, hélios -ou, "sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo He e come numero atomico 2.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Elio · Mostra di più »

Energia

L'energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Energia · Mostra di più »

Energia di legame

In fisica delle particelle e in chimica, l'energia di legame è l'energia meccanica necessaria per scomporre un composto nelle sue parti.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Energia di legame · Mostra di più »

Energia meccanica

L'energia meccanica è la somma di energia cinetica ed energia potenziale attinenti allo stesso sistema, da distinguere dall'energia totale del sistema E in cui rientra anche l'energia interna.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Energia meccanica · Mostra di più »

Energia nucleare

Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in seguito a trasformazioni nei nuclei atomici: tali trasformazioni sono dette "reazioni nucleari".

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Energia nucleare · Mostra di più »

Ernest Rutherford

Rutherford nacque a Spring Grove (ora Brightwater), vicino a Nelson, in Nuova Zelanda.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Ernest Rutherford · Mostra di più »

Esperimento

Un esperimento (dal latino ex, "da", e perire, "tentare", "passare attraverso") è la realizzazione di un'operazione empirica atta a confermare ipotesi o trovare leggi riguardo a un fenomeno osservabile in qualunque area di conoscenza (fisica, chimica, biologia, geologia, psicologia, economia ecc).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Esperimento · Mostra di più »

Femtofotografia

Femtofotografia è un termine riferito alla cattura di immagini ad altissima velocità.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Femtofotografia · Mostra di più »

Fermione

In fisica i fermioni, così chiamati in onore di Enrico Fermi, sono le particelle che seguono la statistica di Fermi-Dirac e sono dotate di conseguenza, secondo il teorema spin-statistica, di spin semintero (1/2, 3/2, 5/2...). Costituiscono, insieme ai bosoni, una delle due classi fondamentali in cui si dividono le particelle.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fermione · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fisica · Mostra di più »

Fisica atomica

La fisica atomica è la branca della fisica che studia gli atomi come sistemi isolati, comprendenti elettroni e nuclei atomici.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fisica atomica · Mostra di più »

Fisica delle particelle

La fisica delle particelle è la branca sperimentale della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fisica delle particelle · Mostra di più »

Fisica nucleare e subnucleare

La fisica nucleare è la sottobranca della fisica atomica che studia prettamente il nucleo atomico nei suoi costituenti protoni e neutroni e le loro interazioni.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fisica nucleare e subnucleare · Mostra di più »

Fisico

Un fisico è uno scienziato che si occupa di fisica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fisico · Mostra di più »

Fissione nucleare

In fisica nucleare la fissione o scissione nucleare è un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad esempio uranio-235 o plutonio-239) decade in frammenti di minori dimensioni, ovvero in nuclei di atomi a numero atomico inferiore, con emissione di una grande quantità di energia e radioattività.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fissione nucleare · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fotone · Mostra di più »

Frank Wilczek

Nato a New York da padre polacco e madre italiana, la famiglia della madre è originaria di Sant'Angelo dei Lombardi.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Frank Wilczek · Mostra di più »

Fusione nucleare

La fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi vengono avvicinati o compressi a tal punto da superare la repulsione elettromagnetica e unirsi tra loro generando il nucleo di un elemento di massa minore, o maggiore, della somma delle masse dei nuclei reagenti, nonché, talvolta, uno o più neutroni liberi.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Fusione nucleare · Mostra di più »

Generatore di Van de Graaff

Un generatore di Van de Graaff. Il generatore di Van de Graaff è un generatore elettrostatico in grado di accumulare una notevole quantità di carica elettrica in un conduttore, creando tra questo ed un elettrodo di riferimento, solitamente messo a terra, un'altissima tensione (si può arrivare fino a milioni di Volt).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Generatore di Van de Graaff · Mostra di più »

Gerarchia

Una gerarchia (dal tardo greco ἱεραρχία, ierarchia, derivato di hierárkhēs, composito di hieros "sacro" e árkhō "presiedere" o "essere capo") è un sistema, asimmetrico, di graduazione e organizzazione delle cose, rapporto implicante un reciproco rapporto di supremazia e subordinazione di tipo piramidale.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Gerarchia · Mostra di più »

Glueball

In fisica delle particelle, una glueball, o palla di colla, è una particella, in particolare un mesone esotico, che non contiene quark: è composta solo di gluoni.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Glueball · Mostra di più »

Gluone

In fisica i gluoni sono i bosoni di gauge della interazione forte.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Gluone · Mostra di più »

Gravitone

Il gravitone è un'ipotetica particella elementare responsabile della trasmissione della forza di gravità in diversi modelli teorici che mirano a unificare i fenomeni gravitazionali con quelli quantistici, in quella che viene definita gravità quantistica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Gravitone · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Grecia · Mostra di più »

Gruppo abeliano

Un gruppo abeliano, o gruppo commutativo, è un gruppo la cui operazione binaria gode della proprietà commutativa: il gruppo (G,*) è abeliano se Il nome deriva dal matematico norvegese Niels Henrik Abel.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Gruppo abeliano · Mostra di più »

Gruppo di Lie

In matematica un gruppo di Lie è un gruppo G munito di una struttura di varietà differenziabile compatibile con le operazioni di gruppo.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Gruppo di Lie · Mostra di più »

Impiantazione ionica

L'impiantazione ionica è un processo in cui degli ioni vengono impiantati in un solido (in particolare in un semiconduttore) cambiandone le proprietà fisiche.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Impiantazione ionica · Mostra di più »

Inerzia

In fisica, in particolare in meccanica, l'inerzia di un corpo è la proprietà che determina la resistenza alle variazioni dello stato di moto ed è quantificata dalla sua massa inerziale.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Inerzia · Mostra di più »

Interazione debole

In fisica l'interazione debole (chiamata anche per ragioni storiche forza debole o forza nucleare debole) è una delle quattro interazioni fondamentali della natura.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Interazione debole · Mostra di più »

Interazione elettromagnetica

In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Interazione elettromagnetica · Mostra di più »

Interazione forte

In fisica delle particelle, l'interazione forte (chiamata anche forza nucleare forte o forza cromatica) è una delle quattro interazioni fondamentali conosciute.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Interazione forte · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Interazioni fondamentali

In fisica le interazioni fondamentali o forze fondamentali sono le interazioni o forze della natura che permettono di descrivere i fenomeni fisici a tutte le scale di distanza e di energia e che non sono quindi riconducibili ad altre forze.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Interazioni fondamentali · Mostra di più »

Ipercarica

L'ipercarica (rappresentata dal simbolo Y) è la somma del numero barionico B e la carica di sapore: stranezza (strangeness) S, charm C, bottomness \tilde B e topness T, sebbene l'ultimo possa essere omesso data la vita estremamente breve del quark top, che decade in altri quark prima di interagire forte con altri quark.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Ipercarica · Mostra di più »

Iperone (fisica)

Gli iperoni sono particelle della famiglia dei barioni, insieme ai nucleoni (protoni e neutroni).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Iperone (fisica) · Mostra di più »

Isospin

L'isospin (spin isotopico, spin isobarico) è una grandezza fisica, o numero quantico, associata all'interazione forte.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Isospin · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Isotopo · Mostra di più »

James Chadwick

Fu premio Nobel per la fisica 1935.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e James Chadwick · Mostra di più »

John Archibald Wheeler

Conseguì il dottorato nel 1933 alla Johns Hopkins University con una tesi sulla dispersione e l'assorbimento dell'elio e fu, con Niels Bohr ed Enrico Fermi, uno dei pionieri della fissione nucleare, partecipando a Los Alamos allo sviluppo della bomba atomica col progetto Manhattan.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e John Archibald Wheeler · Mostra di più »

John Dalton

John Dalton nacque a Eaglesfield, nei pressi di Cockermouth, nel Cumberland.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e John Dalton · Mostra di più »

Joseph John Thomson

È noto per aver scoperto nel 1897 la particella di carica negativa: l'elettrone.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Joseph John Thomson · Mostra di più »

Leptone

I leptoni sono un gruppo di particelle elementari appartenenti alla famiglia dei fermioni.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Leptone · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Massa (fisica) · Mostra di più »

Materia (fisica)

In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Materia (fisica) · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Medicina · Mostra di più »

Medicina nucleare

La medicina nucleare è quella branca della medicina che utilizza sostanze radioattive (radiofarmaci) a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Medicina nucleare · Mostra di più »

Mesone

In fisica delle particelle, i mesoni sono un gruppo di particelle subatomiche composte da un quark e un antiquark legati dalla forza forte.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Mesone · Mostra di più »

Metodo del carbonio-14

Il metodo del 14C (carbonio-14), o del radiocarbonio, è un metodo di datazione radiometrica basato sulla misura delle abbondanze relative degli isotopi del carbonio.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Metodo del carbonio-14 · Mostra di più »

Modello standard

Il Modello standard (MS) è la teoria fisica che descrive tre delle quattro forze fondamentali note: le interazioni forte, elettromagnetica e debole (le ultime due unificate nell'interazione elettrodebole) e tutte le particelle elementari ad esse collegate.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Modello standard · Mostra di più »

Moto armonico

In fisica, il moto armonico è il particolare moto vario descritto da un oscillatore armonico, cioè un sistema meccanico che reagisce ad una perturbazione dell'equilibrio con una accelerazione di richiamo a_x.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Moto armonico · Mostra di più »

Muone

Nel modello standard il muone (dalla lettera greca μ usata per rappresentarlo, che in Italia, in ambito scientifico, viene spesso pronunciata 'mu') è una particella fondamentale con carica elettrica negativa e spin 1/2 (fermione).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Muone · Mostra di più »

Neutrino

In fisica delle particelle il neutrino è una particella subatomica elementare di massa piccolissima e carica elettrica nulla.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Neutrino · Mostra di più »

Neutrone

Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Neutrone · Mostra di più »

Niels Bohr

Diede contributi fondamentali nella comprensione della struttura atomica e nella meccanica quantistica, per i quali ricevette il premio Nobel per la Fisica nel 1922.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Niels Bohr · Mostra di più »

Nucleo atomico

Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Nucleo atomico · Mostra di più »

Nucleone

Il nucleone è la particella subatomica componente del nucleo, cioè un protone o un neutrone.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Nucleone · Mostra di più »

Numero barionico

Nella fisica delle particelle il numero barionico B è un numero quantico conservato, definito come: B.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Numero barionico · Mostra di più »

Numero magico (fisica)

In fisica nucleare, un numero magico è un numero di nucleoni (protoni o neutroni) in corrispondenza del quale i nuclei risultano particolarmente stabili (oppure in corrispondenza del quale nuclei instabili presentano un'instabilità assai minore, una quasi-stabilità).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Numero magico (fisica) · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Orbita · Mostra di più »

Orbitale atomico

Rappresentazione degli orbitali atomici s, p, d. Un orbitale atomico è una funzione d'onda ψ che descrive il comportamento di un elettrone in un atomo.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Orbitale atomico · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Oro · Mostra di più »

Particella (fisica)

In fisica una particella è un costituente microscopico della materia.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Particella (fisica) · Mostra di più »

Particella elementare

In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Particella elementare · Mostra di più »

Particella α

Le particelle alfa o raggi alfa sono una forma di radiazione corpuscolare ad alto potere ionizzante e con un bassa capacità di penetrazione dovuta all'elevata sezione d'urto.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Particella α · Mostra di più »

Pentaquark

Un pentaquark è un'ipotetica particella subatomica composta da un gruppo di 4 quark e 1 antiquark in uno stato legato (per un totale di cinque, rispetto ai tre quark dei normali barioni e ai due dei mesoni), e che ha, quindi, numero barionico pari a 1 (4 × 1/3 − 1/3).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Pentaquark · Mostra di più »

Piombo

Il piombo è l'elemento chimico di numero atomico 82.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Piombo · Mostra di più »

Polonio

Il polonio è l'elemento chimico di numero atomico 84.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Polonio · Mostra di più »

Positrone

Il positrone (detto anche antielettrone o positone) è l'antiparticella dell'elettrone.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Positrone · Mostra di più »

Principio di esclusione di Pauli

Il principio di esclusione di Pauli è un principio della meccanica quantistica che afferma che due fermioni identici non possono occupare simultaneamente lo stesso stato quantico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Principio di esclusione di Pauli · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Protone · Mostra di più »

QCD su reticolo

In fisica, con l'espressione QCD su reticolo (Cromodinamica quantistica su reticolo) ci si riferisce genericamente a quell'insieme di tecniche di studio della QCD, la teoria dei quark e dei gluoni, che fanno uso di un reticolo spazio-temporale discreto come procedura di regolarizzazione alla base di uno o più schemi di rinormalizzazione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e QCD su reticolo · Mostra di più »

Quark (particella)

In fisica delle particelle il quark (AFI) è un fermione elementare che partecipa all'interazione forte.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Quark (particella) · Mostra di più »

Quark bottom

Il quark basso, bello o bellezza (in inglese bottom o beauty, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, a volte semplicemente citato come b) è un quark di 3ª generazione con carica pari a -1/3e e massa stimata di 4,20 GeV/c2.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Quark bottom · Mostra di più »

Quark charm

Il quark incanto o centro (in inglese charm, o centre, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, solitamente abbreviato in quark c) è un quark di seconda generazione con una carica di +(2/3)e.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Quark charm · Mostra di più »

Quark down

Il quark giù o discesa (in inglese down, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, solitamente abbreviato in quark d) è un quark di prima generazione con una carica elettrica negativa di -e. Con una massa probabilmente compresa tra i 3,5 e i 6 MeV/c2, è il quark più leggero dopo il quark up.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Quark down · Mostra di più »

Quark strange

Il quark strano o sbieco (in inglese strange o sideways, solitamente abbreviato in quark s) è un quark di seconda generazione con una carica di −(1/3)e e una stranezza di −1.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Quark strange · Mostra di più »

Quark top

Il quark alto, vero o verità (in inglese top o truth, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, a volte semplicemente citato come quark t) è una particella fondamentale del Modello Standard.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Quark top · Mostra di più »

Quark up

Il quark su o salita (in inglese up, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, solitamente abbreviato in quark u) è un quark di prima generazione con una carica elettrica positiva di +e.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Quark up · Mostra di più »

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi (radionuclidi) decadono (trasmutano), in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore raggiungendo uno stato di maggiore stabilità con emissione di radiazioni ionizzanti in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Radioattività · Mostra di più »

Raggi gamma

In fisica nucleare i raggi gamma (spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola \gamma) sono le radiazioni elettromagnetiche prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Raggi gamma · Mostra di più »

Reazione chimica

Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Reazione chimica · Mostra di più »

Reazione nucleare

In fisica nucleare una reazione nucleare è un tipo di trasformazione della materia che, a differenza di una reazione chimica in cui sono coinvolti gli elettroni esterni di legame e forze di natura elettrostatica, riguarda invece il nucleo di un atomo di uno specifico elemento chimico, che viene convertito in un altro a diverso numero atomico, coinvolgendo le cosiddette forze nucleari.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Reazione nucleare · Mostra di più »

Risonanza magnetica nucleare

Spettrometro a risonanza magnetica nucleare Bruker 700 MHz. La risonanza magnetica nucleare (RMN), in inglese Nuclear Magnetic Resonance (NMR), è una tecnica di indagine sulla materia basata sulla misura della precessione dello spin di protoni o di altri nuclei dotati di momento magnetico quando sono sottoposti a un campo magnetico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Risonanza magnetica nucleare · Mostra di più »

Rottura spontanea di simmetria

La rottura spontanea di simmetria (SSB da Spontaneous Symmetry Breaking) è un fenomeno fisico in cui la perdita naturale di simmetria di un sistema non avviene a livello fondamentale, rimanendo valida nelle equazioni che lo governano.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Rottura spontanea di simmetria · Mostra di più »

Scattering Rutherford

Lo scattering Rutherford è un fenomeno osservato durante l'esperimento di Rutherford nel 1909 da Ernest Rutherford e successivamente da lui interpretato allorquando inviò un fascio di particelle alfa (nuclei di elio) contro una lamina sottile d'oro (dello spessore di circa 0,0004 mm, corrispondente a circa 2400 atomi).

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Scattering Rutherford · Mostra di più »

Scienza dei materiali

La scienza dei materiali è una disciplina basata sulla chimica, sulla fisica e in parte sull'ingegneria, che tratta la progettazione, la produzione e l'uso di tutte le classi esistenti di materiali (tra cui i metalli, le ceramiche, i semiconduttori, i polimeri e i biomateriali) e l'interazione dei materiali con l'ambiente, la salute, l'economia e l'industria.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Scienza dei materiali · Mostra di più »

Sezione d'urto

La sezione d'urto è una quantità adoperata per descrivere un processo d'interazione tra particelle, come la diffusione o l'assorbimento, quantificando la probabilità che uno stato iniziale di particella risulti trasformato, a seguito dell'evento d'interazione, in un nuovo stato.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Sezione d'urto · Mostra di più »

Sincrotrone

Il sincrotrone è un tipo di acceleratore di particelle circolare e ciclico, in cui il campo magnetico (necessario per curvare la traiettoria delle particelle) e il campo elettrico variabile (che accelera le particelle) sono sincronizzati con il fascio delle particelle stesse.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Sincrotrone · Mostra di più »

Solfuro di zinco

Il solfuro di zinco è il composto inorganico con formula ZnS.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Solfuro di zinco · Mostra di più »

Spin

In meccanica quantistica lo spin (letteralmente "giro vorticoso" in inglese) è una grandezza, o numero quantico, associata alle particelle che concorre a definirne lo stato quantico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Spin · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Statistica di Bose-Einstein

La statistica di Bose-Einstein, anche detta distribuzione di Bose-Einstein o abbreviata in statistica B-E, determina la distribuzione statistica relativa agli stati energetici all'equilibrio termico di un sistema di bosoni, nell'ipotesi che siano identici e indistinguibili tra loro.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Statistica di Bose-Einstein · Mostra di più »

Stato quantico

In meccanica quantistica lo stato quantico (o stato quantistico o semplicemente stato) è la rappresentazione matematica di un sistema fisico.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Stato quantico · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Stella · Mostra di più »

Superpotenza

Il termine superpotenza, nel linguaggio storiografico e giornalistico, è stato usato, a partire dalla seconda metà del XX secolo, per indicare uno Stato che, nelle relazioni internazionali, esercita una influenza in grado di condizionare le scelte degli altri Paesi grazie ad una notevole potenza economica, politica e militare e che esercita questa sua forza per orientare a proprio favore le relazioni internazionali stesse.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Superpotenza · Mostra di più »

Supersimmetria

In fisica delle particelle la supersimmetria (o SUSY da SUper SYmmetry) è una teoria che individua una simmetria secondo la quale ad ogni fermione e ad ogni bosone corrispondono rispettivamente un bosone e un fermione di uguale massa.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Supersimmetria · Mostra di più »

Tauone

La particella tau (o tauone, indicata con "τ") è una particella elementare con carica negativa e una massa di.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Tauone · Mostra di più »

Teoria del tutto

La teoria del tutto, conosciuta anche come TOE (acronimo dell'inglese theory of everything), è una ipotetica teoria fisica che sarebbe in grado di spiegare interamente e di riunire in un unico quadro tutti i fenomeni fisici conosciuti.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Teoria del tutto · Mostra di più »

Teoria della grande unificazione

In fisica moderna la teoria della grande unificazione, nota anche come GUT (acronimo dell'inglese grand unification theory o grand unified theory) è un insieme di teorie costruite per ottenere l'unificazione delle tre interazioni fondamentali non-gravitazionali in una unica forza.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Teoria della grande unificazione · Mostra di più »

Teoria delle stringhe

In fisica teorica la teoria delle stringhe (dall'inglese String theory; il significato più comune del termine string è "corda") è una teoria, ancora in fase di sviluppo, che tenta di conciliare la meccanica quantistica con la relatività generale e che si spera possa costituire una teoria del tutto.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Teoria delle stringhe · Mostra di più »

Teoria di gauge

Le teorie di gauge (pron.), o teorie di scala, sono una classe di teorie di campo basate sull'ipotesi che alcune simmetrie, cioè trasformazioni che lasciano invariata la lagrangiana del sistema, siano possibili non solo globalmente ma anche localmente.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Teoria di gauge · Mostra di più »

Teoria di Kaluza-Klein

La teoria di Kaluza-Klein rappresenta un tentativo di unificazione del campo gravitazionale, descritto dalle equazioni della relatività generale, con il campo elettromagnetico, descritto dalle equazioni di Maxwell, attraverso l'introduzione di una quinta dimensione spaziale in aggiunta alle quattro, tre spaziali e una temporale, previste dalla relatività generale.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Teoria di Kaluza-Klein · Mostra di più »

Teoria quantistica dei campi

La teoria quantistica dei campi (in inglese Quantum field theory o QFT) è lo sviluppo della meccanica quantistica che applica la teoria al concetto fisico di campo.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Teoria quantistica dei campi · Mostra di più »

Tokamak

Un tokamak è una macchina di forma toroidale ideata da fisici russi che, attraverso il confinamento magnetico di isotopi di idrogeno allo stato di plasma, crea le condizioni affinché si verifichi, al suo interno, la fusione termonucleare allo scopo di estrarne l'energia prodotta.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Tokamak · Mostra di più »

Transizione di fase

Transizione di fase (o "passaggio di stato" o "cambiamento di stato" o "transizione di stato") è un'espressione che in fisica e in chimica, indica la trasformazione di un sistema termodinamico da uno stato di aggregazione ad un altro.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Transizione di fase · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e Unione Sovietica · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e XIX secolo · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e 1897 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e 1912 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e 1913 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e 1919 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e 1932 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e 1939 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fisica nucleare e subnucleare e 1977 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Fisica Nucleare e Subnucleare, Fisica nucleare, Fisica subnucleare.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »