Indice
9 relazioni: Bandiera, Base di dati, Blog, Federazione internazionale associazioni vessillologiche, Internet, Mirror (informatica), Sito web, Vessillologia, Wiki.
Bandiera
Una bandiera (il termine deriva da banda colorata, cioè striscia dipinta) è un drappo di stoffa o di altro materiale adatto, spesso sventolato da un'asta rigida, usato simbolicamente per identificazione o per segnalazioni varie: comunemente impiegata ad esempio per simboleggiare una nazione (bandiera nazionale) o più in generale un'organizzazione, il termine è usato anche per indicarne una rappresentazione grafica su altro materiale.
Vedere Flags of the World e Bandiera
Base di dati
In informatica una base di dati, detta anche, dall'inglese, database o data base, o anche banca dati, è una collezione di dati organizzati immagazzinata e accessibile per via elettronica.
Vedere Flags of the World e Base di dati
Blog
Un blog (contrazione dell'inglese web-log, ovvero «diario in rete») è un particolare tipo di sito web che può ospitare vari contenuti multimediali tra cui notizie, informazioni o semplicemente pensieri dell'autore.
Vedere Flags of the World e Blog
Federazione internazionale associazioni vessillologiche
La Federazione Internazionale Associazioni Vessillologiche (FIAV) è una federazione internazionale di 51 associazioni regionali, nazionali, multinazionali ed istituzioni di tutto il mondo che studiano la vessillologia; che la FIAV definisce nella sua costituzione come "la creazione e sviluppo di un campo di conoscenza sulle bandiere di tutti i tipi, le loro forme e funzioni e delle teorie scientifiche e dei principi basati su questa conoscenza".
Vedere Flags of the World e Federazione internazionale associazioni vessillologiche
Internet
Internet è l'insieme di tutti i dispositivi collegati in rete mediante i protocolli TCP/IP, con i sistemi fisici di comunicazione che li collegano, gli apparati necessari per la loro interconnessione atti a formare reti di computer e le tecnologie che permettono a tali reti di interconnettersi.
Vedere Flags of the World e Internet
Mirror (informatica)
Con mirror (specchio, in inglese) si indica in informatica una copia esatta di un insieme di dati. Un esempio di questo termine è dato dai mirror dei web server di Internet: un intero sito (pagine HTML, ma anche semplici file binari) viene copiato su un altro computer per essere reso accessibile anche da altre fonti.
Vedere Flags of the World e Mirror (informatica)
Sito web
Un sito web (o sito Internet oppure detto semplicemente sito)Sebbene è da chiarire che internet e web non sono assolutamente la stessa cosa.
Vedere Flags of the World e Sito web
Vessillologia
La vessillologia (composto da vexillum, cioè drappo o bandiera; e da lògos, cioè studio) è la disciplina che si occupa della ricerca, dello studio e della catalogazione di vessilli, bandiere e gonfaloni (siano essi espressione di stati, regioni, comuni, contrade, gruppi politici, religiosi, etnici o sportivi), analizzandone la storia, le consuetudini d'uso e le loro caratteristiche, intese come significato simbolico di forme, immagini e colori.
Vedere Flags of the World e Vessillologia
Wiki
Wiki è un'applicazione web che permette la creazione, la modifica e l'illustrazione collaborativa di pagine all'interno di un sito web. È dunque un software collaborativo che in genere utilizza un linguaggio di markup semplificato o un editor di testo online.
Vedere Flags of the World e Wiki
Conosciuto come FOTW.