Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fotosintesi clorofilliana

Indice Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico per mezzo del quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dal primo reagente, l'anidride carbonica atmosferica e l'acqua metabolica, in presenza di luce solare.

72 relazioni: Acidi grassi, Acido solfidrico, Acqua, Adenosina difosfato, Adenosina trifosfato, Ammine, Amminoacido, Anabolismo, Anaerobiosi, Anidride carbonica, Antenna, Archeano, ATPasi trasportante H+ tra due settori, Autotrofia, Azoto, Bacteria, Biomassa, Carbonio, Catabolismo, Cellulosa, Centro di reazione fotosintetico, Chemiosintesi batterica, Chimica, Ciclo del carbonio, Ciclo di Calvin, Citoplasma, Clorofilla, Cloroplasto, Complesso evolvente ossigeno, Composto organico, Elettrone, Energia solare, Fase di fissazione del carbonio, Fase luce dipendente, Ferredoxina, Fisiologia vegetale, Fosfato, Fotobiologia, Fotolisi, Fotosintesi anossigenica, Fotosintesi CAM, Fotosistema, Fotosistema I, Fotosistema II, Gliceraldeide-3-fosfato, Glicolisi, Glucidi, Glucosio, Gradiente protonico elettrochimico transmembrana, Idrolisi, ..., Lignina, Lipidi, Luce, Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato, Organismo vivente, Ossidazione, Ossigeno, Piante C3, Piante C4, Plantae, Prokaryota, Proteina di membrana, Protone, Quantasoma, Respirazione cellulare, Ribulosio-bisfosfato carbossilasi, Ruggine, Stoma, Terra, Tilacoide, Watt, Zolfo. Espandi índice (22 più) »

Acidi grassi

Con il termine acidi grassi (abbreviazione FA, dall'inglese Fatty Acids) si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Acidi grassi · Mostra di più »

Acido solfidrico

L'acido solfidrico (o idrogeno solforato, nome IUPAC solfuro di idrogeno) è un idracido debole, diprotico, gas incolore a temperatura ambiente, contraddistinto dal caratteristico odore di uova marce; la sua formula chimica è H2S, il suo numero CAS è 7783-06-4.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Acido solfidrico · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Acqua · Mostra di più »

Adenosina difosfato

L'adenosina difosfato (abbreviata come ADP, adenosindifosfato) è un nucleotide, solitamente derivante dall'adenosina trifosfato (o ATP) per perdita di un gruppo di fosfato con conseguente liberazione di energia.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Adenosina difosfato · Mostra di più »

Adenosina trifosfato

L'adenosina trifosfato (o ATP) è un ribonucleoside trifosfato formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Adenosina trifosfato · Mostra di più »

Ammine

Le ammine sono composti organici contenenti azoto; si possono considerare composti derivati dall'ammoniaca per sostituzione formale di uno, due o tre atomi di idrogeno con altrettanti gruppi alchilici o arilici.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ammine · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Amminoacido · Mostra di più »

Anabolismo

L'anabolismo o biosintesi (dal greco ἀναβάλλειν.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Anabolismo · Mostra di più »

Anaerobiosi

Si definisce anaerobiosi la condizione di vita di diversi organismi, il cui metabolismo non richiede la presenza di ossigeno molecolare O2.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Anaerobiosi · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Anidride carbonica · Mostra di più »

Antenna

In telecomunicazioni, un'antenna è un dispositivo elettrico atto a trasmettere o ricevere onde elettromagnetiche: le antenne forniscono al ricevitore un segnale elettrico proporzionale al campo elettromagnetico in cui sono immerse, oppure viceversa irradiano, sotto forma di campo elettromagnetico, il segnale elettrico fornito loro da un trasmettitore.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Antenna · Mostra di più »

Archeano

L'Archeano (dal greco antico "Αρχή" (Arkhē), che significa "inizio, origine") è il secondo eone, della suddivisione del tempo geologico del Precambriano.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Archeano · Mostra di più »

ATPasi trasportante H+ tra due settori

La ATP sintasi (o ATPasi trasportante H+ tra due settori o ATP sintasi traslocante i protoni, o ATP sintasi FoF1 o FoF1 ATPasi o H+-ATP sintasi di tipo F o Complesso V) è un complesso enzimatico che catalizza la seguente reazione: Quando la reazione è catalizzata verso sinistra, l'enzima è comunemente chiamato ATP-sintasi ed è responsabile della sintesi di adenosintrifosfato (ATP) utilizzando come substrati adenosindifosfato (ADP) e fosfato inorganico, sfruttando il gradiente protonico generato dalla catena di trasporto degli elettroni.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e ATPasi trasportante H+ tra due settori · Mostra di più »

Autotrofia

L'autotrofia è la condizione nutrizionale di un organismo in grado di sintetizzare le proprie molecole organiche a partire da sostanze inorganiche e utilizzando energia non derivante da sostanze organiche assimilate.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Autotrofia · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Azoto · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Bacteria · Mostra di più »

Biomassa

Con il termine biomassa si indica generalmente un insieme di organismi animali o vegetali presenti in una certa quantità in un dato ambiente come quello acquatico o terrestre.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Biomassa · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Carbonio · Mostra di più »

Catabolismo

Con il termine catabolismo (dal greco καταβάλλειν.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Catabolismo · Mostra di più »

Cellulosa

La cellulosa è uno dei più importanti polisaccaridi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Cellulosa · Mostra di più »

Centro di reazione fotosintetico

Il centro di reazione fotosintetico è il complesso proteico dove avvengono le reazioni luminose della fotosintesi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Centro di reazione fotosintetico · Mostra di più »

Chemiosintesi batterica

La chemiosintesi batterica è un processo che, a differenza della fotosintesi clorofilliana che utilizza l'energia solare, sfrutta l'energia liberata da alcune reazioni inorganiche per produrre sostanze organiche: trasforma, quindi, alcune sostanze inorganiche a più bassa energia (entalpia) in alcune con più alta energia.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Chemiosintesi batterica · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Chimica · Mostra di più »

Ciclo del carbonio

Il ciclo del carbonio è il ciclo biogeochimico attraverso il quale il carbonio viene scambiato tra la geosfera (all'interno della quale si considerano i sedimenti e i combustibili fossili), l'idrosfera (mari e oceani), la biosfera (comprese le acque dolci) e l'atmosfera della Terra.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ciclo del carbonio · Mostra di più »

Ciclo di Calvin

Il ciclo di Calvin-Benson della fotosintesi clorofilliana è un processo metabolico ciclico che avviene nello stroma del cloroplasto e che utilizza ATP e NADPH provenienti dalla fase luce-dipendente per sintetizzare glucosio.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ciclo di Calvin · Mostra di più »

Citoplasma

Con il termine citoplasma (inglese: cytoplasm) si intende tutta la porzione di una cellula contenuta all'interno della membrana cellulare presente sia nelle cellule eucariote sia in quelle procariote.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Citoplasma · Mostra di più »

Clorofilla

La clorofilla (dal greco χλωρός, chloros.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Clorofilla · Mostra di più »

Cloroplasto

Il cloroplasto è un tipo di organulo presente nelle cellule delle piante e nelle alghe eucariotiche.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Cloroplasto · Mostra di più »

Complesso evolvente ossigeno

Il complesso evolvente ossigeno (OEC, oxygen evolving complex in inglese), è il complesso responsabile della fotoossidazione dell'acqua, nel corso della fase luce dipendente della fotosintesi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Complesso evolvente ossigeno · Mostra di più »

Composto organico

Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto).

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Composto organico · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Elettrone · Mostra di più »

Energia solare

L'energia solare è l'energia associata alla radiazione solare e rappresenta la fonte primaria di energia sulla Terra.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Energia solare · Mostra di più »

Fase di fissazione del carbonio

Si definisce fase di fissazione del carbonio la seconda parte della fotosintesi clorofilliana, anche detta fase oscura.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fase di fissazione del carbonio · Mostra di più »

Fase luce dipendente

Si definisce fase luce dipendente la prima parte della fotosintesi clorofilliana, anche detta fase luminosa.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fase luce dipendente · Mostra di più »

Ferredoxina

Le ferredoxine (spesso abbreviate come fd) sono proteine contenenti cluster ferro-zolfo in grado di mediare il trasferimento di elettroni in numerose reazioni metaboliche.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ferredoxina · Mostra di più »

Fisiologia vegetale

La fisiologia vegetale ha per oggetto lo studio delle funzioni dei vegetali a livello macroscopico e microscopico; intendendo per funzione “l'insieme di tutti gli atti coordinati volti al raggiungimento di un risultato ben definito e di un effetto utile” (F.Ghiretti, 1977).

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fisiologia vegetale · Mostra di più »

Fosfato

Il fosfato è un anione di formula PO, talvolta indicato anche col nome desueto ortofosfato.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fosfato · Mostra di più »

Fotobiologia

La fotobiologia è lo studio scientifico dell'interazione della luce sugli organismi viventi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fotobiologia · Mostra di più »

Fotolisi

La fotolisi è un processo fotochimico per il quale una entità molecolare subisce scissione mediante l'assorbimento di radiazione elettromagnetica, in genere vicino allo spettro di luce ultravioletta.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fotolisi · Mostra di più »

Fotosintesi anossigenica

La fotosintesi anossigenica è un particolare tipo di fotosintesi clorofilliana, attuata da alcuni gruppi di batteri, che non comporta la produzione di ossigeno.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fotosintesi anossigenica · Mostra di più »

Fotosintesi CAM

La fotosintesi CAM (acronimo di Crassulacean Acid Metabolism, ossia metabolismo acido delle crassulacee) è un ciclo metabolico di fissazione del carbonio che consente di ottimizzare l'attività fotosintetica in ambienti estremi, quali quelli desertici.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fotosintesi CAM · Mostra di più »

Fotosistema

Con il termine fotosistema si è soliti indicare un certo complesso molecolare incluso nella membrana dei tilacoidi e attivo nella fase luminosa della fotosintesi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fotosistema · Mostra di più »

Fotosistema I

Il fotosistema I (o plastocianina-ferredossina ossidoreduttasi, spesso indicato con l'acronimo PSI) è il secondo fotosistema coinvolto nelle reazioni fotosintetiche di alghe, piante e alcuni batteri.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fotosistema I · Mostra di più »

Fotosistema II

Il fotosistema II (o acqua-plastochinone ossidoreduttasi, spesso indicato con l'acronimo PSII) è il primo fotosistema coinvolto nelle reazioni fotosintetiche in alghe, piante e alcuni batteri.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Fotosistema II · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato

La gliceraldeide-3-fosfato (spesso abbreviata come G3P) è un intermedio metabolico composto di tre atomi di carbonio.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Gliceraldeide-3-fosfato · Mostra di più »

Glicolisi

La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Glicolisi · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Glucidi · Mostra di più »

Glucosio

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Glucosio · Mostra di più »

Gradiente protonico elettrochimico transmembrana

Il gradiente protonico elettrochimico transmembrana (gpet) è la forza che permette di formare ATP, garantendone il distacco dall'ATPsintetasi, all'interno del mitocondrio e del cloroplasto.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Gradiente protonico elettrochimico transmembrana · Mostra di più »

Idrolisi

Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", dal greco ὕδωρ, acqua, e λύω, sciogliere) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Idrolisi · Mostra di più »

Lignina

La lignina è un pesante e complesso polimero organico costituito perlopiù da composti fenolici.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Lignina · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Lipidi · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Luce · Mostra di più »

Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato

Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (a cui ci si riferisce spesso con la formula NADP(H), che comprende sia NADP+, la forma ossidata, che NADPH, la forma ridotta, a volte indicata anche come NADPH2) è un nucleotide simile per funzioni biologiche e struttura al NAD, da cui differisce per la presenza di un gruppo fosfato aggiuntivo esterificato al gruppo ossidrilico del carbonio 2' dell'adenosina.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Organismo vivente · Mostra di più »

Ossidazione

In chimica si dice che un elemento chimico subisce ossidazione quando subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ossidazione · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ossigeno · Mostra di più »

Piante C3

Le piante a C3 sono generalmente piante che hanno il loro habitat nei climi temperati.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Piante C3 · Mostra di più »

Piante C4

Si definiscono piante C4 alcune specie di piante dei climi caldi ma con disponibilità idrica, come ad esempio il mais, il sorgo e la canna da zucchero, che usufruiscono di una via differente per la fissazione della CO2 (uno dei passaggi necessari per portare a termine il processo fotosintetico).

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Piante C4 · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Plantae · Mostra di più »

Prokaryota

I procariòti (Prokaryota, dal greco pro- «prima» e karyon «nucleo») sono uno dei due domini tassonomici in cui classicamente sono suddivisi gli organismi viventi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Prokaryota · Mostra di più »

Proteina di membrana

Il termine proteina di membrana è usato per proteine associate più o meno strettamente alle membrane cellulari.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Proteina di membrana · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Protone · Mostra di più »

Quantasoma

Il quantasoma corrisponde morfologicamente ad un'unità fotosintetica costituita da quattro sottounità disposte su un quadrato la cui altezza (misurata con il Fritzacing) è di 90 Å, mentre il diametro risulta essere di 175 Å. Si possono trovare sulla membrana dei tilacoidi ed è possibile osservare che presentano i pigmenti necessari alla fotosintesi.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Quantasoma · Mostra di più »

Respirazione cellulare

La respirazione cellulare è un lento processo di combustione nel quale i nutrienti, ridotti dalla digestione a componenti elementari come gli zuccheri semplici, (amminoacidi e acidi grassi), vengono demoliti in molecole ancora più semplici, ottenendo energia disponibile alla cellula sotto forma di ATP.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Respirazione cellulare · Mostra di più »

Ribulosio-bisfosfato carbossilasi

La ribulosio bisfosfato carbossilasi (spesso abbreviata come RuBisCO, da Ribulosio Bisfosfato Carbossilasi/Ossigenasi) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che catalizza la seguente reazione: D-ribulosio 1,5-disfosfato + CO2 + H2O.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

Ruggine

La ruggine è un composto spontaneo costituito da vari ossidi di ferro idrati e carbonati basici di Fe(III), di colore bruno-rossiccio.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Ruggine · Mostra di più »

Stoma

Gli stomi (o pneumatodi) sono strutture annesse all'epidermide, disposte su tutte le parti erbacee delle piante, in modo particolare sulla pagina inferiore della foglia e sono presenti in tutte le piante terrestri.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Stoma · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Terra · Mostra di più »

Tilacoide

I tilacoidi, nel cloroplasto delle cellule vegetali, costituiscono un complesso sistema di sacculi delimitati da membrana immersi nel liquido stromatico.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Tilacoide · Mostra di più »

Watt

Il watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Watt · Mostra di più »

Zolfo

Lo zolfo (o solfo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con simbolo S (dal latino sulfur) e numero atomico 16.

Nuovo!!: Fotosintesi clorofilliana e Zolfo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Fotosintesi, Fotosintetici, Sintesi clorofilliana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »