Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco Petrarca

Indice Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

348 relazioni: Ab Urbe condita libri, Accidia, Achilleide, Adamo, Affresco, Agostino d'Ippona, Amanuense, Andrea Dandolo, Andrea del Castagno, Anni 1320, Anni 1340, Annibale, Antichità classica, Antropocentrismo, Apocalisse, Apocrifo, Aquisgrana, Arcidiocesi di Genova, Arcidiocesi di Milano, Arezzo, Aristotelismo, Arizona, Arnaldo Di Benedetto, Arquà Petrarca, Augusto, Averroè, Avignone, Azzo da Correggio, Ballata (poesia), Barocco, Basilica di Sant'Ambrogio, Beatrice Portinari, Beneficio ecclesiastico, Benzo di Alessandria, Bibbia, Biblioteca apostolica vaticana, Biblioteca capitolare, Biblioteca capitolare di Verona, Biblioteca di Petrarca, Biografia, Bologna, Bonaventura Badoer da Peraga, British Museum, Bucoliche, Cacciaguida, Calvario, Campidoglio, Cancelliere, Canigiani, Canonico, ..., Cante Gabrielli, Canzone (metrica), Canzoniere (Petrarca), Capitolo della Cattedrale di Parma, Carlo di Valois, Carlo Dionisotti, Carlo IV di Lussemburgo, Carlo Leoni (storico), Carpentras, Casa canonicale di Francesco Petrarca, Castello Visconteo (Pavia), Cattedrale di Chartres, Chierico, Chiesa di Santa Chiara (Avignone), Ciclo degli uomini e donne illustri, Cino da Pistoia, Claudio Marazzini, Codice (filologia), Cola di Rienzo, Collazione (filologia), Colli Euganei, Colonia (Germania), Colonna (famiglia), Coluccio Salutati, Confessioni, Congregazione olivetana, Convenevole da Prato, Corte pontificia, Coscienza, Cosimo de' Medici, Cosmopolitismo, Cranio, Cratere Petrarca, Cristianesimo, Da Carrara, Da Correggio, Dante Alighieri, De officiis, Dio, Diocesi di Cavaillon, Diocesi di Ippona Regia, Diocesi di Lombez, Dionigi di Borgo San Sepolcro, Diritto, Divina Commedia, Doge (Venezia), Dolce stil novo, Donato Albanzani, Ducato di Milano, Duomo di Padova, Egloga, Emilio Pasquini, Eneide, Enrico VII di Lussemburgo, Epistola, Epistolae metricae, Ercole, Ermolao Barbaro il Giovane, Ermolao Barbaro il Vecchio, Eros, Esametro dattilico, Esilio, Etimologia, Etymologiae, Europa settentrionale, Federico Borromeo, Ferrara, Fiandre, Figli di Francesco Petrarca, Filippo di Cabassoles, Filippo Villani, Filologia, Filosofia, Filosofia antica, Firenze, Floro, Fontaine-de-Vaucluse, Franceschino degli Albizzi, Francesco Barbaro (politico), Francesco Berni, Francesco De Sanctis, Francesco Filelfo, Francesco I da Carrara, Francesco II da Carrara, Francesco Nelli, Francesco Sforza, Francescuolo da Brossano, Francia, Gabbia toracica, Gaio Asinio Pollione, Gaio Giulio Cesare, Gaio Valerio Catullo, Galeazzo II Visconti, Galleria degli Uffizi, Gand, Genere letterario, Genova, Georgiche, Giacomo Colonna (vescovo XIV secolo), Giacomo II da Carrara, Gian Galeazzo Visconti, Gianfranco Contini, Giannozzo Manetti, Giosuè Carducci, Giovanni Boccaccio, Giovanni Colonna (cardinale XIV secolo), Giovanni del Virgilio, Giovanni Malpaghini, Giovanni Reale, Giovanni Visconti (arcivescovo), Giubileo universale della Chiesa cattolica, Giurisprudenza, Giuseppe Billanovich, Governanti di Milano, Gubbio, Guelfi bianchi e neri, Guelfi e ghibellini, Guy de Boulogne, Hélie de Talleyrand-Périgord, Impero romano, Incisa in Val d'Arno, Incoronazione poetica, Indulgenza, Ipotassi, Isidoro di Siviglia, Italia centrale, Italia settentrionale, La città di Dio, Laura de Noves, Leonardo Bruni, Leonardo Giustinian, Leonzio Pilato, Letteratura latina, Lettere di Paolo, Liber (Catullo), Liegi, Lingua greca antica, Linguadoca (provincia), Lione, Lombardo della Seta, Lombez, Londra, Lovato Lovati, Luchino Visconti (signore di Milano), Lucio Anneo Seneca, Ludovico Antonio Muratori, Ludwig Van Kempen, Lussuria, Madrigale, Maggior Consiglio, Mago, Magone Barca, Mantova, Marco Antonio, Marco Santagata, Marco Tullio Cicerone, Maria (madre di Gesù), Mario Praz, Marmo, Medioevo, Mercurio (astronomia), Metodo del carbonio-14, Metodo di Lachmann, Metrica, Milano, Miniatura, Monachesimo, Mont Ventoux, Montpellier, Montrieux-en-Sologne, Napoli, Naturalis historia, Nerone, Niccolò Alberti, Nominalismo, Notaio, Numismatica, Odi (Orazio), Ordine certosino, Ordine di Sant'Agostino, Ordine sacro, Orso dell'Anguillara, Ozio, Padova, Padri della Chiesa, Papa Benedetto XII, Papa Bonifacio VIII, Papa Clemente VI, Papa Innocenzo VI, Paravia, Parigi, Parma, Parrocchia, Passione di Gesù, Patristica, Patrizio (storia romana), Penisola italiana, Pensiero di Agostino d'Ippona, Peste nera, Petrarchino, Petrarchismo, Pier Candido Decembrio, Pier Paolo Vergerio il vecchio, Pietro Alighieri, Pietro Aretino, Pietro Bembo, Pinacoteca Ambrosiana, Pisa, Plinio il Giovane, Plinio il Vecchio, Podestà (medioevo), Poggio Bracciolini, Portogruaro, Praga, Preumanesimo, Pro Archia poeta, Profeta, Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua, Provenza, Publio Cornelio Scipione, Publio Papinio Stazio, Publio Virgilio Marone, Quartina (metrica), Questione della lingua, Quinto Orazio Flacco, Raffaello Morghen (incisore), Ravenna, Repubblica di Firenze, Repubblica di Venezia, Repubblica romana, Rhetorica ad Herennium, Riva degli Schiavoni, Roberto d'Angiò, Roma, Romano Luperini, Romanticismo, Romolo, Salmi, Scolastica (filosofia), Scuola storica (letteratura), Seconda guerra punica, Senhal, Sennuccio del Bene, Ser Petracco, Servio Mario Onorato, Sestina, Sicco Polenton, Simone Martini, Sincope (medicina), Sonetto, Sorbona, Sorgue, Sovrani di Napoli, Stagira-Akanthos, Stoicismo, Storia della letteratura italiana, Teocentrismo, Teologia, Terzina (metrica), Tito (imperatore romano), Tito Livio, Tomismo, Toscana, Traiano, Tucson, Tusculum, Ugo Dotti, Ugo Foscolo, Umanesimo lombardo, Umanesimo rinascimentale, Umberto Bosco, Università di Bologna, Valerio Massimo, Venerdì santo, Venezia, Vergine bella, Verona, VI secolo, Vincenzo di Beauvais, Visconti, Vittore Branca, X secolo, XIII secolo, Xilografia, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, Zurigo, 1302, 1312, 1341, 1353, 1362, 1367, 2004. Espandi índice (298 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ab Urbe condita libri · Mostra di più »

Accidia

L'accidia o acedia è l'avversione all'operare, mista a noia e indifferenza.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Accidia · Mostra di più »

Achilleide

L'Achilleide (Achilleis) è un poema epico latino dello scrittore Publio Papinio Stazio, composto sicuramente non prima del 95 in quanto abbiamo traccia di riferimenti nelle Silvae; esso è nato, perciò, da una decisione lentamente maturata negli anni.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Achilleide · Mostra di più »

Adamo

È santo della Chiesa cattolica ed è ricordato il 24 dicembre.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Adamo · Mostra di più »

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Affresco · Mostra di più »

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Agostino d'Ippona · Mostra di più »

Amanuense

Prima della diffusione della stampa, l'amanuense o il copista, era la figura professionale di chi, per mestiere, ricopiava manoscritti a servizio di privati o del pubblico.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Amanuense · Mostra di più »

Andrea Dandolo

Proveniente dalla famiglia dei Dandolo, tra le più illustri del patriziato veneziano, aveva iniziato molto presto a ricoprire cariche pubbliche.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Andrea Dandolo · Mostra di più »

Andrea del Castagno

Fu uno dei protagonisti della pittura fiorentina nei decenni centrali del XV secolo, assieme a Beato Angelico, Filippo Lippi, Domenico Veneziano e Paolo Uccello.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Andrea del Castagno · Mostra di più »

Anni 1320

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Anni 1320 · Mostra di più »

Anni 1340

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Anni 1340 · Mostra di più »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Annibale · Mostra di più »

Antichità classica

L'antichità classica, anche chiamata epoca classica, periodo classico, età classica o era classica, è un termine ampio che indica un lungo periodo di storia culturale incentrata sul mar Mediterraneo e comprendente soprattutto le civiltà dell'antica Grecia e dell'antica Roma, globalmente definite come civiltà greco-romana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Antichità classica · Mostra di più »

Antropocentrismo

L'antropocentrismo (dal greco άνθρωπος, anthropos, "uomo, essere umano", κέντρον, kentron, "centro") è la tendenza - che può essere propria di una teoria, di una religione o di una semplice opinione - a considerare l'uomo, e tutto ciò che gli è proprio, come centrale nell'Universo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Antropocentrismo · Mostra di più »

Apocalisse

Il termine apocalisse deriva dal greco ἀποκάλυψις (apokálypsis), composto di ἀπό apó ("da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e καλύπτω kalýptō ("nascondo", come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Apocalisse · Mostra di più »

Apocrifo

Il termine apocrifo, dal greco ἀπόκρυϕος, derivato di ἀποκρύπτω «nascondere», indica «ciò che è tenuto nascosto», «ciò che è tenuto lontano (dall'uso)».

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Apocrifo · Mostra di più »

Aquisgrana

Aquisgrana (AFI:; in tedesco Aachen, in ripuario Oche, in francese Aix-la-Chapelle, in olandese Aken, in latino Aquisgranum) è una città della Germania di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Aquisgrana · Mostra di più »

Arcidiocesi di Genova

L'arcidiocesi di Genova (in latino: Archidioecesis Ianuensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Arcidiocesi di Genova · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Arezzo · Mostra di più »

Aristotelismo

L'aristotelismo sta ad indicare sia la dottrina di Aristotele, sia le correnti filosofiche dei suoi discepoli che in diversi periodi ripresero e svilupparono il pensiero originale del maestro.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Aristotelismo · Mostra di più »

Arizona

L'Arizona (/ariʣˈʣɔna/, in inglese) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti d'America (il 48° ad essere ammesso nell'Unione).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Arizona · Mostra di più »

Arnaldo Di Benedetto

Ha studiato presso l'Università Statale di Milano, laureandosi con Mario Fubini con una tesi sulle Rime di Torquato Tasso, e presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (diploma di perfezionamento con una tesi sullUltimo Tasso).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Arnaldo Di Benedetto · Mostra di più »

Arquà Petrarca

Arquà Petrarca è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova, in Veneto, ubicato ai piedi del Monte Piccolo e del Monte Ventolone, nei Colli Euganei.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Arquà Petrarca · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Augusto · Mostra di più »

Averroè

Averroè nacque nella Spagna musulmana in una famiglia di famosi giuristi della scuola malikita; sia il nonno paterno ʿAbd al-Walīd Muhammad, che il padre, ʿAbd al-Qāsim Ahmad, erano qāḍī (autorità locali incaricate di amministrare la giustizia) nella Cordova almohade.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Averroè · Mostra di più »

Avignone

Avignone (Avignon in francese, Avignoun in provenzale in grafia mistraliana, Avinhon in occitano in grafia classica), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Avignone · Mostra di più »

Azzo da Correggio

Nacque da Giberto III da Correggio detto Il Difensore, e da una da Camino di Verona.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Azzo da Correggio · Mostra di più »

Ballata (poesia)

La ballata è una forma di poesia chiamata anche canzone a ballo perché destinata al canto e alla danza, è un componimento che si trova in tutte le letterature di lingua romanza e ha una particolare struttura.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ballata (poesia) · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Barocco · Mostra di più »

Basilica di Sant'Ambrogio

La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano e si trova in piazza Sant'Ambrogio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Basilica di Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Beatrice Portinari

Sebbene non unanime, la tradizione che identifica Bice di Folco Portinari con la Beatrice amata da Dante è ormai molto radicata.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Beatrice Portinari · Mostra di più »

Beneficio ecclesiastico

Un beneficio ecclesiastico è un istituto giuridico risalente ai tempi del feudalesimo, attribuito alle proprietà fondiarie ed immobiliari che si concedevano ai chierici in usufrutto per compenso dei loro uffici e, alla morte del fruttuario, ritornavano alla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Beneficio ecclesiastico · Mostra di più »

Benzo di Alessandria

Appartenente alla cerchia culturale del padovano Albertino Mussato, partecipò all'attività di recupero dei testi dei grandi autori latini che stava diffondendosi sul finire del XIII secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Benzo di Alessandria · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Bibbia · Mostra di più »

Biblioteca apostolica vaticana

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo d.C.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Biblioteca apostolica vaticana · Mostra di più »

Biblioteca capitolare

Una biblioteca capitolare è una biblioteca gestita da un capitolo, ossia da un'assemblea di presbiteri o di religiosi cristiani dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Biblioteca capitolare · Mostra di più »

Biblioteca capitolare di Verona

La Biblioteca capitolare di Verona è una delle più antiche biblioteche del mondo e tra le più importanti nel suo genere in Europa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Biblioteca capitolare di Verona · Mostra di più »

Biblioteca di Petrarca

Il poeta Francesco Petrarca si organizzò per lasciare la sua biblioteca personale alla città di Venezia, ma non ci riuscì e la biblioteca non arrivò mai a destinazione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Biblioteca di Petrarca · Mostra di più »

Biografia

Una biografia (dal greco bíos βίος "vita" e gráphein γράφειν, "scrivere") è un testo che contiene la ricostruzione complessiva della vita di una persona, scritto in forma narrativa o di saggio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Biografia · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Bologna · Mostra di più »

Bonaventura Badoer da Peraga

Religioso degli Eremitani di Sant'Agostino, fu Priore Generale dell'Ordine.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Bonaventura Badoer da Peraga · Mostra di più »

British Museum

Il British Museum (in italiano: Museo Britannico) è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e British Museum · Mostra di più »

Bucoliche

Le Bucoliche sono un'opera del poeta latino Virgilio, iniziata nel 42 a.C e divulgata intorno al 39 a.C. È costituita da una raccolta di dieci egloghe esametriche con trattazione e intonazione pastorali; i componimenti hanno una lunghezza che varia dai 63 ai 111 versi, per un totale di 829 esametri.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Bucoliche · Mostra di più »

Cacciaguida

Non sappiamo molto su di lui; le uniche fonti dirette che ne attestano l'esistenza sono due documenti del 1189 e del 1201, le altre notizie ci sono state tramandate dal suo illustre discendente in forma indiretta nella descrizione del loro incontro nel Paradiso.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cacciaguida · Mostra di più »

Calvario

Calvario (dal latino Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», dall'aramaico gūlgūtā «cranio, teschio», in greco Γολγοϑᾶ, da cui il latino Golgŏtha e l’italiano Gòlgota) è la collina (secondo la tradizione un monticulus) appena fuori dalle mura di Gerusalemme su cui, secondo la narrazione dei vangeli, salì Gesù per esservi crocifisso.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Calvario · Mostra di più »

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Campidoglio · Mostra di più »

Cancelliere

Il titolo di cancelliere è utilizzato in vari ordinamenti per raffigurare un funzionario con attribuzioni diverse.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cancelliere · Mostra di più »

Canigiani

I Canigiani furono una famiglia patrizia di Firenze.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Canigiani · Mostra di più »

Canonico

Un canonico, nella Chiesa cattolica e nelle Chiese della Comunione Anglicana, è un presbitero, membro del capitolo di una chiesa cattedrale, concattedrale o collegiata.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Canonico · Mostra di più »

Cante Gabrielli

Cante nacque da Pietro di Gabriello di Necciolo Gabrielli in una famiglia tradizionalmente fedele alla Chiesa e apertamente schierata con il partito guelfo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cante Gabrielli · Mostra di più »

Canzone (metrica)

La canzone, dal provenzale "canso", è un genere metrico formato da un numero variabile di strofe dette stanze, di solito 5, 6 o 7, più eventualmente una stanza più piccola, detta congedo/commiato, in cui il poeta si rivolge direttamente al lettore o al componimento stesso.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Canzone (metrica) · Mostra di più »

Canzoniere (Petrarca)

Il Canzoniere, meno comunemente conosciuto con il titolo originale in latino Francisci Petrarchae laureati poetae Rerum vulgarium fragmenta ("Frammenti di componimenti in volgare di Francesco Petrarca, poeta coronato d'alloro"), è la storia, raccontata attraverso la poesia, della vita interiore di Petrarca.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Canzoniere (Petrarca) · Mostra di più »

Capitolo della Cattedrale di Parma

Il Capitolo della Cattedrale di Parma, fondato il 29 dicembre 877 dal vescovo Guibodo, fu originariamente un collegio di Canonici che affiancarono il vescovo nella gestione del potere spirituale e temporale; il Capitolo è giunto sino ai giorni nostri nei quali ricopre il ruolo di gestione della vita liturgica della cattedrale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Capitolo della Cattedrale di Parma · Mostra di più »

Carlo di Valois

Era il terzogenito del re di Francia Filippo III e di Isabella d'Aragona e quindi fratello del re di Francia, Filippo IV.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Carlo di Valois · Mostra di più »

Carlo Dionisotti

Tra i maggiori storici della letteratura italiana, Carlo Dionisotti nacque a Torino nel 1908, ma rimase legato per motivi familiari al paese di Romagnano Sesia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Carlo Dionisotti · Mostra di più »

Carlo IV di Lussemburgo

Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Premyslidi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Carlo IV di Lussemburgo · Mostra di più »

Carlo Leoni (storico)

È ricordato soprattutto per le numerose iscrizioni murarie che fece distribuire in tutta Padova.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Carlo Leoni (storico) · Mostra di più »

Carpentras

Carpentras (in italiano Carpentrasso, in occitano Carpentràs) è un comune francese di 30.335 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sotto-prefettura.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Carpentras · Mostra di più »

Casa canonicale di Francesco Petrarca

La casa canonicale di Francesco Petrarca è un edificio dove visse Francesco Petrarca, sito in via Dietro Duomo 26/28 a Padova, città dove il poeta si trattenne su invito di Francesco I da Carrara, signore di Padova.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Casa canonicale di Francesco Petrarca · Mostra di più »

Castello Visconteo (Pavia)

Il castello Visconteo di Pavia fu costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Castello Visconteo (Pavia) · Mostra di più »

Cattedrale di Chartres

La cattedrale Notre-Dame è una chiesa cattedrale consacrata alla Vergine (Notre-Dame), situata a Chartres nel nordovest della Francia (a a sud-ovest di Parigi).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cattedrale di Chartres · Mostra di più »

Chierico

Il chierico (dal latino clericus, a sua volta dal greco κλῆρος) è un membro del clero di una religione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Chierico · Mostra di più »

Chiesa di Santa Chiara (Avignone)

La chiesa di Santa Chiara ad Avignone fa parte di un antico convento di Clarisse, fondato nel 1239.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Chiesa di Santa Chiara (Avignone) · Mostra di più »

Ciclo degli uomini e donne illustri

Il Ciclo degli uomini e donne illustri è un'opera ad affresco di Andrea del Castagno dipinta per villa Carducci di Legnaia per il gonfaloniere di Giustizia Filippo Carducci tra il 1448 e il 1451, ed è oggi divisa tra la Galleria degli Uffizi (affreschi staccati dei pannelli degli uomini e donne illustri) e la villa stessa, dove restano l'impostazione architettonica generale e una Madonna col Bambino sotto una tenda a padiglione retta da angeli, accanto ai quali figurano un Adamo ed Eva.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ciclo degli uomini e donne illustri · Mostra di più »

Cino da Pistoia

La sua famiglia, i Sighibuldi (Sigibuldi o Sigisbuldi anche Sinibuldi), lo mandò a Bologna per studiare Diritto e per formarsi dal punto di vista letterario.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cino da Pistoia · Mostra di più »

Claudio Marazzini

Laureatosi nel 1972, è professore ordinario di Storia della lingua italiana nella Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro (Vercelli).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Claudio Marazzini · Mostra di più »

Codice (filologia)

Un codice (in latino codex, plurale codices), in filologia, è un libro manoscritto.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Codice (filologia) · Mostra di più »

Cola di Rienzo

Era nato nel rione Regola, figlio di un taverniere e di una Maddalena «la quale visse de lavare panni e acqua portare», in una casa davanti a Ponte Rotto, «canto fiume, fra li mulinari» (i mulini sul Tevere hanno funzionato fino alla costruzione dei muraglioni), dunque di condizione assai modesta.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cola di Rienzo · Mostra di più »

Collazione (filologia)

Per collazione (in latino collatio) si intende uno dei processi filologici di ricostruzione dell'edizione di un testo secondo la procedura del metodo di Lachmann.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Collazione (filologia) · Mostra di più »

Colli Euganei

I colli Euganei sono un gruppo di rilievi di origine vulcanica caratterizzati da forme e altezze quantomai eterogenee, che sorge, pressoché isolato, sulla pianura veneta centrale, a sudovest di Padova occupando un'area dal perimetro approssimativamente ellittico di quasi ettari.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Colli Euganei · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Colonia (Germania) · Mostra di più »

Colonna (famiglia)

La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Colonna (famiglia) · Mostra di più »

Coluccio Salutati

Considerato uno dei più importanti uomini di governo tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo, Coluccio Salutati, nei suoi trent'anni di cancelliere della Repubblica di Firenze, svolse un importantissimo ruolo diplomatico nel frenare le ambizioni del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, intenzionato a creare uno Stato comprendente l'Italia centro-settentrionale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Coluccio Salutati · Mostra di più »

Confessioni

Le Confessioni (in latino Confessionum libri XIII o Confessiones) è un'opera autobiografica in XIII libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta nel 398.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Confessioni · Mostra di più »

Congregazione olivetana

La Congregazione olivetana (in latino Congregatio Sanctae Mariae Montis Oliveti) è una congregazione monastica dell'Ordine di San Benedetto: i monaci olivetani pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Oliv.Ann.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Congregazione olivetana · Mostra di più »

Convenevole da Prato

Miniatura dai "''Carmina Regia''", raffigurante un cavaliere (oggi simbolo della Provincia di Prato) Stemma della Provincia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Convenevole da Prato · Mostra di più »

Corte pontificia

Corte pontificia è stata la denominazione con cui fino al 1968 si indicava l'insieme delle persone che assistono il papa gestendo il cerimoniale e il protocollo sia delle cerimonie religiose sia delle attività civili (ricevimento di monarchi, capi di Stato, primi ministri, ecc.) in cui è impegnato il pontefice.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Corte pontificia · Mostra di più »

Coscienza

Il termine coscienza indica quel momento della presenza alla mente della realtà oggettiva sulla quale interviene la "consapevolezza" che le dà senso e significato, raggiungendo quello stato di "conosciuta unità" di ciò che è nell'intelletto.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Coscienza · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Grazie alla sua politica moderata, egli riuscì a conservare il potere per oltre trent'anni fino alla morte, gestendo lo Stato in modo silenzioso attraverso suoi uomini di fiducia e permettendo, in questo modo, il consolidamento della sua famiglia al governo di Firenze.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cosimo de' Medici · Mostra di più »

Cosmopolitismo

Cosmopolitismo è un termine che deriva dal greco κόσμος (kósmos), cosmo, universo ordinato, mondo e πολίτης (polìtes), cittadino.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cosmopolitismo · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cranio · Mostra di più »

Cratere Petrarca

Petrarca è un cratere da impatto sulla superficie di Mercurio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cratere Petrarca · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Cristianesimo · Mostra di più »

Da Carrara

La famiglia da Carrara (i cui componenti sono definiti Carraresi) fu una famiglia aristocratica padovana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Da Carrara · Mostra di più »

Da Correggio

I da Correggio sono una famiglia feudale italiana che ha esercitato la propria signoria sulle città di Parma e di Correggio, così come su altri feudi minori, governando vari comuni in qualità di podestà o capitani del popolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Da Correggio · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Dante Alighieri · Mostra di più »

De officiis

Il De officiis (lat. Sui doveri) è un trattato filosofico di Cicerone diviso in 3 libri, nel quale egli espone la sua concezione sul miglior modo di vivere, comportarsi, e osservare quei doveri morali ai quali ogni uomo deve attenersi in quanto membro dello stato.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e De officiis · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Dio · Mostra di più »

Diocesi di Cavaillon

La diocesi di Cavaillon (in latino: Dioecesis Cavallicensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Diocesi di Cavaillon · Mostra di più »

Diocesi di Ippona Regia

La diocesi di Ippona Regia (in latino: Dioecesis Hipponensium Regiorum) è una sede soppressa e sede titolare soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Diocesi di Ippona Regia · Mostra di più »

Diocesi di Lombez

La diocesi di Lombez (in latino: Dioecesis Lomberiensis) è stata una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Diocesi di Lombez · Mostra di più »

Dionigi di Borgo San Sepolcro

Il suo appellativo 'da Borgo Sansepolcro' (oggi Sansepolcro, in Toscana) è tipico degli ordini mendicanti, e indica normalmente o il luogo di nascita o, più spesso, il convento in cui sono stati emessi i primi voti religiosi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Dionigi di Borgo San Sepolcro · Mostra di più »

Diritto

Il diritto è l'insieme delle norme che uno Stato esercita, ma anche un sinonimo di potere o facoltà.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Diritto · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Divina Commedia · Mostra di più »

Doge (Venezia)

Il Doge (veneziano: Doxe) era la suprema magistratura della Repubblica di Venezia, istituita sin dal 697 e durata fino alla caduta della Repubblica, il 12 maggio 1797.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Doge (Venezia) · Mostra di più »

Dolce stil novo

Il dolce stil novo, conosciuto anche come stilnovismo, stil novo o stilnovo, è un importante movimento poetico italiano sviluppatosi tra il 1280 e il 1310 a Firenze.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Dolce stil novo · Mostra di più »

Donato Albanzani

Insegnò retorica e grammatica a partire dal 1345 o 1346 a Ravenna, ove ebbe modo di conoscere Giovanni Boccaccio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Donato Albanzani · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ducato di Milano · Mostra di più »

Duomo di Padova

La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (chiamata anche duomo) è il principale luogo di culto cattolico di Padova e sede vescovile della diocesi omonima almeno dal IV secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Duomo di Padova · Mostra di più »

Egloga

L'egloga, o ecloga, è un componimento della poesia bucolica in forma dialogica, con significato allegorico e celebrazione della vita agreste.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Egloga · Mostra di più »

Emilio Pasquini

È professore emerito presso l'Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna, dove ha tenuto l'insegnamento di Letteratura italiana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Emilio Pasquini · Mostra di più »

Eneide

L'Eneide è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C., che narra la leggendaria storia dell'eroe troiano Enea (figlio di Anchise e la dea Venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di Troia, e che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Eneide · Mostra di più »

Enrico VII di Lussemburgo

Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Baldovino era figlio del conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, Enrico VI e della moglie, Beatrice d'Avesnes, figlia di Baldovino d'Avesnes (settembre 1219-10 aprile 1295), signore di Beaumont e di Felicita di Coucy, figlia di Tommaso di Coucy Signore di Vervins e della moglie Matilde di Rethel.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Enrico VII di Lussemburgo · Mostra di più »

Epistola

Una epistola (in greco επιστολη, epistolē, "lettera") è uno scritto diretto ad una persona o ad un gruppo di persone, normalmente una lettera formale ed elegante.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Epistola · Mostra di più »

Epistolae metricae

Epistolae metricae (in italiano Epistole metriche) è una raccolta di 66 lettere in latino e in esametri composta da Francesco Petrarca tra il 1331 e il 1361.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Epistolae metricae · Mostra di più »

Ercole

Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ercole · Mostra di più »

Ermolao Barbaro il Giovane

Cominciò l'educazione elementare con il padre Zaccaria Barbaro, politico e diplomatico veneziano, poi in tenerissima età fu mandato a Verona dal prozio Ermolao Barbaro, vescovo della città e umanista di fama, per studiare lettere latine con Matteo Bosso.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ermolao Barbaro il Giovane · Mostra di più »

Ermolao Barbaro il Vecchio

Ancora bambino cominciò a studiare lettere greche con Guarino Veronese, e il successo di quest'accoppiata allievo-maestro fu tale che a soli 12 anni tradusse in latino 33 favole di Esopo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ermolao Barbaro il Vecchio · Mostra di più »

Eros

Eros (Ἔρως) è, nella religione greca, il dio dell'amore fisico e del desiderio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Eros · Mostra di più »

Esametro dattilico

L’esametro dattilico o esametro eroico, spesso chiamato semplicemente esametro, è la più antica e la più importante tipologia di verso in uso nella poesia greca e latina, usato in particolar modo per la poesia epica o poesia didascalica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Esametro dattilico · Mostra di più »

Esilio

Essere in esilio significa stare lontano dalla propria casa (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Esilio · Mostra di più »

Etimologia

In linguistica, lʼetimologìa (dal greco ἔτυμος étymon 'intimo significato della parola', e λόγος lógos 'studio') indaga l'origine e la storia delle parole.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Etimologia · Mostra di più »

Etymologiae

Etymologiae o Origines, nota anche come Originum sive etymologiarum libri XX, può essere considerata la prima enciclopedia della cultura occidentale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Etymologiae · Mostra di più »

Europa settentrionale

L'Europa settentrionale è la parte settentrionale del continente europeo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Europa settentrionale · Mostra di più »

Federico Borromeo

Federico Borromeo (talvolta indicato come Francesco Federico o Federigo), nacque il 18 agosto 1564, figlio di Giulio Cesare Borromeo e di Margherita Trivulzio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Federico Borromeo · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ferrara · Mostra di più »

Fiandre

Le Fiandre sono una delle tre regioni che compongono il Belgio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Fiandre · Mostra di più »

Figli di Francesco Petrarca

Durante il suo periodo ad Avignone, Francesco Petrarca ebbe relazioni con una o più donne che gli diedero due figli, Giovanni e Francesca.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Figli di Francesco Petrarca · Mostra di più »

Filippo di Cabassoles

Nato da una famiglia di alti funzionari provenzali - suo padre, Isnard di Cabassolle, era stato vicario di Arles e suo zio Jean professore di diritto civile – Filippo nacque ad Avignone nel 1305.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Filippo di Cabassoles · Mostra di più »

Filippo Villani

Umanista, fu cancelliere a Perugia dal 1375 al 1381.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Filippo Villani · Mostra di più »

Filologia

La filologia (dal greco φιλoλογία, composto da φίλος phìlos "amante, amico" e λόγος lògos "parola, discorso": "interesse per lo studio delle parole"), secondo l’accezione comune attuale, è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici, ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, al fine della ricostruzione della loro forma originaria attraverso l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano, e pervenire, mediante varie metodologie di indagine, ad un’interpretazione che sia la più corretta possibile.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Filologia · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Filosofia · Mostra di più »

Filosofia antica

Questa pagina contiene un elenco di collegamenti relativi alla filosofia antica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Filosofia antica · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Firenze · Mostra di più »

Floro

È dato solo come più probabile dagli studiosi che i diversi nomi, fino a tre diversi "Floro" autori di opere pervenute, siano la stessa persona, a cui riferire, quindi, come un unico autore le notizie che seguono.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Floro · Mostra di più »

Fontaine-de-Vaucluse

Fontaine-de-Vaucluse è un comune francese di 684 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Fontaine-de-Vaucluse · Mostra di più »

Franceschino degli Albizzi

Intimo amico di Francesco Petrarca, che lo ricorda nelle Epistole Familiares, fu da lui tanto apprezzato come poeta da essere omaggiato nel Canzoniere, a fianco di rimatori ben più noti come Guittone d'Arezzo, Cino da Pistoia e Dante.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Franceschino degli Albizzi · Mostra di più »

Francesco Barbaro (politico)

Figlio di Candiano Barbaro, nobile veneziano, fu avviato dalla famiglia agli studi presso i migliori maestri dell'epoca: Giovanni Conversini, Gasparino Barzizza, Vittorino da Feltre e soprattutto Guarino Veronese.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco Barbaro (politico) · Mostra di più »

Francesco Berni

Da lui derivò un genere letterario chiamato capitolo bernesco.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco Berni · Mostra di più »

Francesco De Sanctis

Fu tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana nel XIX secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco De Sanctis · Mostra di più »

Francesco Filelfo

I suoi primi studi di grammatica, retorica e latino furono compiuti all'Università di Padova, sotto la guida di Gasparino Barzizza.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco Filelfo · Mostra di più »

Francesco I da Carrara

Nato nel 1325 da Jacopo II (detto anche Giacomo) della famiglia dei Carraresi e da Lieta, figlia del conte di Montemerlo Marzio Forzatè, poco si sa della sua infanzia e adolescenza.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco I da Carrara · Mostra di più »

Francesco II da Carrara

Nacque da Francesco detto “il Vecchio”, della famiglia dei Carraresi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco II da Carrara · Mostra di più »

Francesco Nelli

Dopo essere stato notaio della curia di Firenze nel 1350 Francesco Nelli divenne priore della chiesa di Santi Apostoli e dal 1361 divenne "spenditore" del gran siniscalco Niccolò Acciaiuoli a Napoli.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco Nelli · Mostra di più »

Francesco Sforza

Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francesco Sforza · Mostra di più »

Francescuolo da Brossano

Figlio di Amizolo (Amiçolo), nacque a Milano, nei pressi di Porta Vercellina, da una famiglia originaria di Borsano.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francescuolo da Brossano · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Francia · Mostra di più »

Gabbia toracica

La gabbia o cassa toracica si trova nella metà anteriore del corpo dei vertebrati, nei tetrapodi tra collo e diaframma ed è costituita dallo sterno, dalle coste e dalle vertebre toraciche.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gabbia toracica · Mostra di più »

Gaio Asinio Pollione

Figlio di una ricca famiglia di Teate - l'attuale Chieti -, nacque probabilmente in questa località.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gaio Asinio Pollione · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »

Gaio Valerio Catullo

Il poeta è noto per l'intensità delle passioni amorose espresse, per la prima volta nella letteratura latina, nel suo Catulli Veronensis Liber, in cui l'amore ha una parte preponderante, sia nei componimenti più leggeri che negli epilli ispirati alla poesia di Callimaco e degli Alessandrini in generale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gaio Valerio Catullo · Mostra di più »

Galeazzo II Visconti

Galeazzo nacque a Milano, figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria (figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Galeazzo II Visconti · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Gand

GandCfr.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gand · Mostra di più »

Genere letterario

Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Genere letterario · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Genova · Mostra di più »

Georgiche

Le Georgiche (in latino Georgica, dal greco, "abile contadino", o, più semplicemente, "agricoltura") sono un poema di Publio Virgilio Marone, scritto in esametri, composto tra il 38 e il 26 a.C., diviso in quattro libri dedicati rispettivamente al lavoro nei campi, all'arboricoltura, all'allevamento del bestiame e all'apicoltura, per un totale di 2188 versi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Georgiche · Mostra di più »

Giacomo Colonna (vescovo XIV secolo)

Dal 1322 al 1327 studiò a Bologna dove assistette con il Petrarca alle lezioni di Giovanni d'Andrea, portando a compimentogli studi giuridici.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giacomo Colonna (vescovo XIV secolo) · Mostra di più »

Giacomo II da Carrara

Figlio di Nicolò, nacque a Padova nei primi anni del XIV secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giacomo II da Carrara · Mostra di più »

Gian Galeazzo Visconti

Figlio di Galeazzo II e Bianca di Savoia, fin da giovane diede prova di grande sagacia e di speciali attitudini militari.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gian Galeazzo Visconti · Mostra di più »

Gianfranco Contini

Figlio di Riccardo Contini e Maria Cernuscoli, dopo brillanti studi classici presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, si laureò in Lettere all'Università di Pavia, dove fu alunno del Collegio Ghislieri, con una tesi sulla vita e l'opera di Bonvesin de la Riva nel 1933; perfezionò i suoi studi a Torino sotto la guida del filologo Santorre Debenedetti l'anno seguente ed entrò in contatto con alcuni dei giovani intellettuali che sarebbero ben presto confluiti nella casa editrice Einaudi: Massimo Mila, Leone Ginzburg e lo stesso Giulio Einaudi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gianfranco Contini · Mostra di più »

Giannozzo Manetti

Appartenente a una famiglia borghese, fu discepolo dell'umanista Ambrogio Traversari.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giannozzo Manetti · Mostra di più »

Giosuè Carducci

Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Giovanni Colonna (cardinale XIV secolo)

Era figlio di Stefano Colonna il Vecchio e di Insula Calcedonio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giovanni Colonna (cardinale XIV secolo) · Mostra di più »

Giovanni del Virgilio

Di Giovanni del Virgilio non si hanno molte informazioni biografiche.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giovanni del Virgilio · Mostra di più »

Giovanni Malpaghini

Nato a Ravenna intorno al 1346, dal 1364 al 1368 – assunto da Francesco Petrarca,Vedi Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giovanni Malpaghini · Mostra di più »

Giovanni Reale

Giovanni Reale frequenta il Liceo Classico statale di Casale Monferrato, per poi formarsi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giovanni Reale · Mostra di più »

Giovanni Visconti (arcivescovo)

Giovanni Visconti, ultimo figlio di Matteo I Visconti e Bonacosa Borri, nacque nel 1290; fu signore e arcivescovo di Milano e una delle personalità importanti per la dinastia viscontea.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giovanni Visconti (arcivescovo) · Mostra di più »

Giubileo universale della Chiesa cattolica

Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giubileo universale della Chiesa cattolica · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giurisprudenza · Mostra di più »

Giuseppe Billanovich

Laureato all'Università di Padova nel 1934, insegnò all'Istituto Universitario Orientale di Napoli, al Warburg Institute, all'Università di Friburgo e alla Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Giuseppe Billanovich · Mostra di più »

Governanti di Milano

Questa pagina elenca i nomi di tutti coloro che governarono gli Stati che avevano Milano come capitale, ovvero.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Governanti di Milano · Mostra di più »

Gubbio

Gubbio (Iguvium o Eugubium in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia, in Umbria.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Gubbio · Mostra di più »

Guelfi bianchi e neri

I guelfi bianchi e i guelfi neri furono le due fazioni in cui si divisero intorno alla fine del XIII secolo i guelfi di Firenze ormai il partito egemonico in città dopo la cacciata dei ghibellini.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Guelfi bianchi e neri · Mostra di più »

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Guy de Boulogne

Era figlio di Roberto VII, conte di Boulogne e d'Auvergne, e della sua seconda moglie, Maria di Fiandra.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Guy de Boulogne · Mostra di più »

Hélie de Talleyrand-Périgord

Era figlio di Brunissende de Foix e di Hélie VII, conte di Périgord.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Hélie de Talleyrand-Périgord · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Impero romano · Mostra di più »

Incisa in Val d'Arno

Incisa in Val d'Arno (pronuncia:, l'Incìsa in dialetto locale) è stato un comune italiano di 6.530 abitanti della provincia di Firenze (ora città metropolitana di Firenze).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Incisa in Val d'Arno · Mostra di più »

Incoronazione poetica

L'incoronazione poetica è una cerimonia simbolica che si è tenuta in circostanze del tutto eccezionali nella città di Roma, in particolare in Campidoglio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Incoronazione poetica · Mostra di più »

Indulgenza

La dottrina dell'indulgenza è un aspetto della fede cattolica, affermata dalla Chiesa cattolica, che si riferisce alla possibilità di cancellare una parte ben precisa delle conseguenze di un peccato (detta pena temporale), dal peccatore che abbia confessato con pentimento sincero il suo errore e sia stato perdonato tramite il sacramento della confessione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Indulgenza · Mostra di più »

Ipotassi

L’ipotassi (dal greco ὐπό hypò, "sotto", e τάξις táxis, "disposizione") è la strutturazione sintattica per cui il periodo è caratterizzato da diversi livelli di subordinazione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ipotassi · Mostra di più »

Isidoro di Siviglia

Discendente da una famiglia di antico lignaggio, risalente addirittura all'età romana, perse presto i genitori Severiano e Turtura e fu cresciuto dal fratello Leandro, che intorno all'anno 600 avrebbe avvicendato sul soglio dell'arcidiocesi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Isidoro di Siviglia · Mostra di più »

Italia centrale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Italia centrale · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Italia settentrionale · Mostra di più »

La città di Dio

La città di Dio (latino: De civitate Dei, o anche De civitate Dei contra Paganos) è un'opera latina in ventidue libri scritta da sant'Agostino d'Ippona tra il 413 e il 426.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e La città di Dio · Mostra di più »

Laura de Noves

Alcuni l'hanno identificata con la Laura conosciuta, amata e celebrata da Francesco Petrarca, altri ritengono che quest'ultima non sia mai esistita e sia stata soltanto un espediente poetico con un riferimento al laurus, l'albero sacro dedicato al dio Apollo, protettore della poesia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Laura de Noves · Mostra di più »

Leonardo Bruni

Noto anche come Leonardo Aretino, uomo di grande personalità, arguto e forbito parlatore dotato di grande eloquenza, si inserì nella disputa sulla questione della lingua, discussione apertasi con l'avvento della lingua volgare all'interno della lingua in uso - specie in chiave letteraria a quell'epoca.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Leonardo Bruni · Mostra di più »

Leonardo Giustinian

Nacque in una delle più facoltose famiglie veneziane che, insieme ad altre altrettanto potenti, deteneva il potere effettivo dello Stato.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Leonardo Giustinian · Mostra di più »

Leonzio Pilato

Discepolo di Barlaam, fu uno dei primi promotori dello studio della lingua greca nell'Europa occidentale e traduttore di Omero.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Leonzio Pilato · Mostra di più »

Letteratura latina

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Letteratura latina · Mostra di più »

Lettere di Paolo

Le lettere di Paolo sono tredici testi del Nuovo Testamento attribuiti dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lettere di Paolo · Mostra di più »

Liber (Catullo)

Il Liber (o Carmina) è una raccolta di poesie in vario metro del poeta romano Gaio Valerio Catullo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Liber (Catullo) · Mostra di più »

Liegi

Liegi (in francese Liège, in vallone Lidje, in olandese Luik, in tedesco Lüttich) è una città francofona del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia nella Regione vallone.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Liegi · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lingua greca antica · Mostra di più »

Linguadoca (provincia)

Bandiera della Linguadoca Stemma della Linguadoca La Linguadoca (in francese Languedoc, in occitano Lengadòc) è un territorio del sud della Francia corrispondente all'antica provincia di Linguadoca, così chiamata in ragione della lingua parlata, l'occitano o lingua d'oc - in contrapposizione col nord della Francia, detto anche «terra della lingua d'oïl» – laddove òc e oïl erano le rispettive forme per la parola "sì".

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Linguadoca (provincia) · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lione · Mostra di più »

Lombardo della Seta

Lombardo della Seta (nel testamento di Petrarca e nelle epistole salutatiane denominato come Lombardus a Serico) nacque a Padova in un anno imprecisato della prima metà del XIV secolo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lombardo della Seta · Mostra di più »

Lombez

Lombez è un comune francese di 1.886 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lombez · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Londra · Mostra di più »

Lovato Lovati

La sua opera letteraria è principalmente riassumibile in quattro epistole metriche, oltre ad altre opere minori in versi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lovato Lovati · Mostra di più »

Luchino Visconti (signore di Milano)

Nel 1341 ottenne da papa Benedetto XII la revoca della scomunica su Milano e sulla famiglia Visconti che gravava dal 1321.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Luchino Visconti (signore di Milano) · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lucio Anneo Seneca · Mostra di più »

Ludovico Antonio Muratori

Fu personaggio di primo piano nella costellazione dell'intellettualità settecentesca italiana e profuse il suo impegno in quasi tutti i campi della conoscenza.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ludovico Antonio Muratori · Mostra di più »

Ludwig Van Kempen

Ludwig van Kempen nacque nel 1304 in una regione identificata, dal Marchese de Sade nel '700, nella regione fiamminga di Kempen, nei pressi di Bois-le-Duc, attualmente capoluogo della provincia olandese del Brabante Settentrionale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ludwig Van Kempen · Mostra di più »

Lussuria

La lussuria è l'abbandono al piacere sessuale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Lussuria · Mostra di più »

Madrigale

Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Madrigale · Mostra di più »

Maggior Consiglio

Il Maggior Consiglio, più anticamente Consilium Sapientium (latino per "Consiglio dei Saggi"), era il massimo organo politico della Repubblica di Venezia e si riuniva in un'apposita ampia sala del Palazzo Ducale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Maggior Consiglio · Mostra di più »

Mago

Un mago è una persona con poteri magici.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Mago · Mostra di più »

Magone Barca

Prese parte, agli ordini del fratello Annibale Barca, all'invasione dell'Italia: viene citato per la prima volta nel momento dell'attraversamento del Po, quando Magone ebbe il comando della cavalleria.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Magone Barca · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Mantova · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Marco Antonio · Mostra di più »

Marco Santagata

Laureatosi all'Università di Pisa, si è poi specializzato alla Normale in letteratura italiana, nel 1970.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Marco Santagata · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Mario Praz

Il padre, Luciano Praz, proveniente da una famiglia di origine svizzera, era impiegato di banca, i cui antenati si trasferirono nel 1525 da Zermatt in Valle d'Aosta, in seguito a persecuzioni religiose, perché i Praz erano di fede cattolica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Mario Praz · Mostra di più »

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio (CaCO3).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Marmo · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Medioevo · Mostra di più »

Mercurio (astronomia)

Mercurio è il pianeta più interno del sistema solare e il più vicino al Sole.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Mercurio (astronomia) · Mostra di più »

Metodo del carbonio-14

Il metodo del 14C (carbonio-14), o del radiocarbonio, è un metodo di datazione radiometrica basato sulla misura delle abbondanze relative degli isotopi del carbonio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Metodo del carbonio-14 · Mostra di più »

Metodo di Lachmann

Karl Lachmann Il metodo di Lachmann (o metodo stemmatico) è, in filologia, lo strumento indispensabile ai fini della pubblicazione dell'edizione critica di un testo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Metodo di Lachmann · Mostra di più »

Metrica

La metrica è la struttura ritmica di un componimento poetico, descritta attraverso la lunghezza, tipologia e accentuazione dei versi e del tipo di rime utilizzate: la critica letteraria, analizzando una parte significativa della produzione poetica di una certa cultura, stabilisce dei canoni, delle categorie ricorrenti e significative, che classificano la composizione dei versi e delle strofe.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Metrica · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Milano · Mostra di più »

Miniatura

Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Miniatura · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Monachesimo · Mostra di più »

Mont Ventoux

Il Mont Ventoux è un massiccio montuoso della Provenza, la cui cima raggiunge i 1.912 metri s.l.m..

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Mont Ventoux · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Montpellier · Mostra di più »

Montrieux-en-Sologne

Montrieux-en-Sologne è un comune francese di 635 abitanti situato nel dipartimento del Loir-et-Cher nella regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Montrieux-en-Sologne · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Napoli · Mostra di più »

Naturalis historia

La Naturalis historia (dal latino, "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio (23 – 79 d.C.).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Naturalis historia · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Nerone · Mostra di più »

Niccolò Alberti

Le sue origini sono sconosciute: apparteneva forse alla famiglia dei Levaldini di Prato, ma non ci sono notizie certe sulla sua appartenenza a una famiglia nobiliare toscana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Niccolò Alberti · Mostra di più »

Nominalismo

Il nominalismo è la dottrina dei filosofi chiamati nominales, che rappresentarono una delle correnti più importanti della Scolastica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Nominalismo · Mostra di più »

Notaio

Il notaio, o nella antica dizione tuttora talvolta usata, notaro (dal latino notare ossia "annotare", "prender nota"), è il soggetto al quale è affidata la funzione di garantire la validità dei contratti e, più in generale, dei negozi giuridici, attribuendo pubblica fede agli atti e sottoscrizioni apposte alla sua presenza.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Notaio · Mostra di più »

Numismatica

La numismatica (dal latino numisma, a sua volta dal greco: νόμισμα – nomisma – cioè moneta) è lo studio scientifico della moneta e della sua storia, in tutte le sue varie forme, dal punto di vista storico-geografico, artistico ed economico.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Numismatica · Mostra di più »

Odi (Orazio)

Le Odi (Carmina) di Orazio sono costituite da 103 poesie (scritte a partire dal 30 a.C.) raccolte in quattro libri.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Odi (Orazio) · Mostra di più »

Ordine certosino

L'Ordine certosino (in latino Ordo cartusiensis, sigla O.Cart.) è uno dei più rigorosi ordini monastici della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ordine certosino · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Ordine sacro

Ordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ordine sacro · Mostra di più »

Orso dell'Anguillara

Orso dell'Anguillara nacque nei primi anni del Trecento da Francesco dell'Anguillara e da Costanza Orsini; al fianco di suo fratello Francesco, partecipò alla vita politica a Roma distinguendosi particolarmente per il suo atteggiamento non costantemente chiaro verso papa Giovanni XXII.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Orso dell'Anguillara · Mostra di più »

Ozio

Il termine ozio (derivato dal latino otium) genericamente si riferisce a ciò che caratterizza un lasso di tempo, più o meno lungo, durante il quale, occasionalmente o abitualmente, per carattere, per libera scelta o per costrizione, non si svolga nessuna attività particolarmente profittevole come può accadere che si presenti nel caso del cosiddetto "dolce far niente" inteso come «uno stato di ozio felice e spensierato».

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ozio · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Padova · Mostra di più »

Padri della Chiesa

Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamenti, per la dottrina della Chiesa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Padri della Chiesa · Mostra di più »

Papa Benedetto XII

Nato da una famiglia modesta della contea di Foix, divenne un monaco cistercense a Boulbonne, e in seguito a Fontfroide da suo zio, Arnaud Nouvel, che lo inviò a studiare a Parigi al collegio Saint-Bernard.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Papa Benedetto XII · Mostra di più »

Papa Bonifacio VIII

Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Papa Bonifacio VIII · Mostra di più »

Papa Clemente VI

Era figlio di un cavaliere, Guglielmo Roger, divenuto nel 1333 signore di Rosier d'Égleton, nel Corrèze, e di Guglielmina de la Monstre.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Papa Clemente VI · Mostra di più »

Papa Innocenzo VI

Étienne Aubert nacque nel 1282 nel villaggio di Monts, nella parrocchia di Beyssac, nella Francia centrale (regione Limosino).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Papa Innocenzo VI · Mostra di più »

Paravia

Paravia è una casa editrice torinese.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Paravia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Parigi · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Parma · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Parrocchia · Mostra di più »

Passione di Gesù

Con passione di Gesù si intendono la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Passione di Gesù · Mostra di più »

Patristica

Con filosofia patristica si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Patristica · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Patrizio (storia romana) · Mostra di più »

Penisola italiana

La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Penisola italiana · Mostra di più »

Pensiero di Agostino d'Ippona

Il pensiero di Agostino d'Ippona, che ha avuto una notevole influenza nella storia della filosofia, rappresenta quella concezione teologica cristiana nota come agostinismo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pensiero di Agostino d'Ippona · Mostra di più »

Peste nera

Peste nera (o grande morte oppure morte nera) è il termine con il quale ci si riferisce normalmente all'epidemia di peste che imperversò in tutta Europa tra il 1347 e il 1352 uccidendo almeno un terzo della popolazione del continente.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Peste nera · Mostra di più »

Petrarchino

Con il termine petrarchino si intende la prima edizione in formato tascabile delle Rime di Francesco Petrarca, curata e pubblicata nel 1501 da Pietro Bembo presso la stamperia di Aldo Manuzio a Venezia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Petrarchino · Mostra di più »

Petrarchismo

Il petrarchismo indica il fenomeno internazionale d'imitazione della poetica di Francesco Petrarca che interessò il basso Medioevo e la prima parte dell'età moderna.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Petrarchismo · Mostra di più »

Pier Candido Decembrio

Nato a Pavia, Pier Candido era figlio del vigevanese Uberto Decembrio e di Caterina Malvezzi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pier Candido Decembrio · Mostra di più »

Pier Paolo Vergerio il vecchio

Dopo gli studi di grammatica nello Studio patavino, fu lettore di dialettica a Firenze, di logica a Bologna e poi, dopo una parentesi padovana, di nuovo a Firenze dove imparò il greco da Emanuele Crisolora.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pier Paolo Vergerio il vecchio · Mostra di più »

Pietro Alighieri

Fu figlio di Dante e di Gemma Donati.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pietro Alighieri · Mostra di più »

Pietro Aretino

È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pietro Aretino · Mostra di più »

Pietro Bembo

Contribuì potentemente alla diffusione in Italia e all'estero del modello poetico petrarchista.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pietro Bembo · Mostra di più »

Pinacoteca Ambrosiana

La Pinacoteca Ambrosiana è un museo di Milano che si trova all'interno del Palazzo dell'Ambrosiana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pinacoteca Ambrosiana · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pisa · Mostra di più »

Plinio il Giovane

Autore di varie opere, della sua produzione ci sono pervenuti il Panegirico di Traiano (Traianii laudatio) e un epistolario in X libri (Epistularum libri X).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Plinio il Giovane · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Plinio il Vecchio · Mostra di più »

Podestà (medioevo)

Il podestà era il titolare della più alta carica civile nel governo delle città dell'Italia centro-settentrionale durante il Basso Medioevo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Podestà (medioevo) · Mostra di più »

Poggio Bracciolini

È ricordato per aver rimesso in circolazione, sottraendoli a secoli di oblio, diversi capolavori della letteratura latina; su tutti, il De rerum natura di Lucrezio e l'Institutio oratoria di Quintiliano.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Poggio Bracciolini · Mostra di più »

Portogruaro

Portogruaro (Pòrto in veneto, Puart in friulano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Portogruaro · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Praga · Mostra di più »

Preumanesimo

Con il termine preumanesimo alcuni storici del pensiero, della letteratura e dell'arte tendono a inquadrare e definire il periodo a cavallo del XIII e XIV secolo in cui si assiste a un mutamento profondo della concezione dell'uomo, fino a quell'affermazione della centralità dell'uomo rispetto alla natura, che sarà propria dell'umanesimo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Preumanesimo · Mostra di più »

Pro Archia poeta

Pro Archia poeta è un'orazione di Marco Tullio Cicerone, scritta per difendere Aulo Licinio Archia, un poeta accusato di usurpazione della cittadinanza romana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Pro Archia poeta · Mostra di più »

Profeta

Il termine profeta deriva dal tardo latino prophèta (pronuncia profèta), ricalcato sul greco antico προφήτης (pronuncia: profétes), che è parola composta dal prefisso προ- (pro, "davanti, prima", ma anche "per", "al posto di") e dal verbo φημί (femì, "parlare, dire"); letteralmente quindi significa "colui che parla davanti" o "colui che parla per, al posto di", sia nel senso di parlare "pubblicamente" (davanti ad ascoltatori), sia parlare al posto, in nome (di Dio), sia in quello di parlare "prima" (anticipatamente sul futuro).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Profeta · Mostra di più »

Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua

Le Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua (meglio note come le Prose della volgar lingua) sono un trattato di Pietro Bembo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua · Mostra di più »

Provenza

La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/ Provença in lingua provenzale), il cui capoluogo è la città di Nizza, è un'antica provincia del sud-est della Francia, che si estende dalla riva sinistra del Rodano inferiore a ovest fino quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Valle Roia non ne fecero praticamente mai parte), e delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Provenza · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Publio Cornelio Scipione · Mostra di più »

Publio Papinio Stazio

È anche noto per la sua presenza nella Divina Commedia di Dante Alighieri, dove svolge la funzione di guida del Purgatorio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Publio Papinio Stazio · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Quartina (metrica)

Una quartina è in poesia una strofa composta da quattro versi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Quartina (metrica) · Mostra di più »

Questione della lingua

Con l'espressione 'questione della lingua' si indica una disputa di carattere sociale vertente sul problema di quale modello linguistico adottare nella penisola italiana; sorta in ambito letterario, ebbe la sua fase più acuta agli inizi del Cinquecento, per poi protrarsi con alterne vicende (almeno) fino ad Alessandro Manzoni.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Questione della lingua · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Raffaello Morghen (incisore)

Era figlio di Filippo Morghen, incisore fiorentino, trasferitosi a Napoli su invito del re Carlo di Borbone (futuro Carlo III).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Raffaello Morghen (incisore) · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ravenna · Mostra di più »

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Repubblica di Firenze · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Repubblica romana · Mostra di più »

Rhetorica ad Herennium

Rhetorica ad Herennium è il titolo con cui è noto il più antico trattato di retorica in latino a noi pervenuto, databile attorno al 90 a.C., nonché una delle più importanti opere sulla struttura e gli usi dell'arte della persuasione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Rhetorica ad Herennium · Mostra di più »

Riva degli Schiavoni

La riva degli Schiavoni è una riva monumentale della città di Venezia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Riva degli Schiavoni · Mostra di più »

Roberto d'Angiò

Robertò d'Angiò, figlio quartogenito (terzo maschio) del principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, Carlo II d'Angiò detto lo Zoppo e di Maria d'Ungheria (1257 ca. – 25 marzo 1323), figlia del re d'Ungheria, Stefano V ed Elisabetta di Cumania.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Roberto d'Angiò · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Roma · Mostra di più »

Romano Luperini

Ha frequentato il liceo classico Galileo Galilei di Pisa e ha compiuto studi universitari umanistici.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Romano Luperini · Mostra di più »

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Romanticismo · Mostra di più »

Romolo

Di origini latine, figlio del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C..

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Romolo · Mostra di più »

Salmi

Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Salmi · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Immagine di una scuola risalente al XIV secolo. Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò quella scuola di pensiero detta anche scolasticismo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Scuola storica (letteratura)

Nella critica letteraria italiana, per scuola storica si intende quella scuola di pensiero finalizzata a decifrare il testo non nella sua interpretazione spirituale, quanto invece indagarne le caratteristiche come se fosse un documento storico qualunque, concentrandosi quindi su analisi di documenti d'archivio e l'uso serragliato dell'arte filologica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Scuola storica (letteratura) · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Senhal

Il senhal (pronuncia occitana /se'ɲal/, trascrivibile italofonamente come "segnàl") è una figura retorica impiegata per la prima volta nella poesia trobadorica.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Senhal · Mostra di più »

Sennuccio del Bene

Nel 1302 fu bandito da Firenze per volontà di Carlo di Valois; nel 1312, partecipò all'assedio della città natale, tra le milizie di Enrico VII.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sennuccio del Bene · Mostra di più »

Ser Petracco

Padre di Francesco Petrarca, era stato esiliato da Firenze per motivi politici.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ser Petracco · Mostra di più »

Servio Mario Onorato

Compare come uno degli interlocutori nell'opera Saturnalia di Macrobio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Servio Mario Onorato · Mostra di più »

Sestina

Sotto il nome generico di sestina si individuano due strutture metriche diversificate: la sestina lirica e la sestina narrativa detta anche sesta rima.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sestina · Mostra di più »

Sicco Polenton

È ricordato per diversi studi sui classici latini, e per una commedia in sette quadri, Catinia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sicco Polenton · Mostra di più »

Simone Martini

Simone Martini nacque a Siena nel 1284 circa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Simone Martini · Mostra di più »

Sincope (medicina)

La sincope è una perdita di coscienza transitoria (PdCT), a insorgenza rapida, da ipo-perfusione cerebrale globale, di breve durata e a risoluzione spontanea.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sincope (medicina) · Mostra di più »

Sonetto

Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (piccolo suono, diminutivo di son: suono, melodia).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sonetto · Mostra di più »

Sorbona

La Sorbona ("Sorbonne" in francese) è un edificio di Parigi, la cui fama è legata alle università di cui è stata ed è ancora sede.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sorbona · Mostra di più »

Sorgue

La Sorga (Sorgue in francese) è un fiume del Vaucluse (Francia), subaffluente di sinistra del Rodano (tramite il fiume Ouvèze al quale, in ogni modo, conferisce la prevalenza delle portate di magra e di piena).

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sorgue · Mostra di più »

Sovrani di Napoli

Il seguente è un elenco cronologico dei monarchi del Regno di Napoli dalla sua nascita fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Sovrani di Napoli · Mostra di più »

Stagira-Akanthos

Stagira-Akanthos (Στάγιρα-Άκανθος) è un ex comune della Grecia nella periferia della Macedonia Centrale di 8.781 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Stagira-Akanthos · Mostra di più »

Stoicismo

Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale e panteista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio, con un forte orientamento etico; la morale stoica risente di quella dei cinici, mentre la fisica prende ispirazione da quella di Eraclito.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Stoicismo · Mostra di più »

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Teocentrismo

Per teocentrismo in filosofia e in teologia s'intende quella dottrina secondo la quale Dio è al centro dell'Universo e perciò tutto ciò che esiste ha significato e giustificazione soltanto riferendolo alla divinità concepita come unico principio creatore di tutta la realtà.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Teocentrismo · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Teologia · Mostra di più »

Terzina (metrica)

Una terzina è in poesia una strofa composta da tre versi.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Terzina (metrica) · Mostra di più »

Tito (imperatore romano)

Prima di salire al trono, Tito fu un abile e stimato generale che si distinse per la repressione della ribellione in Giudea del 70, durante la quale venne distrutto il secondo tempio di Gerusalemme.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Tito (imperatore romano) · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Tito Livio · Mostra di più »

Tomismo

Il tomismo è il pensiero filosofico di san Tommaso d'Aquino, da molti considerato il più significativo dell'età medievale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Tomismo · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Toscana · Mostra di più »

Traiano

Fu primo tra gli imperatori ad avere un'origine provinciale (Hispania Baetica), seppure di fatto fosse originario dell'Italia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Traiano · Mostra di più »

Tucson

Tucson è una città ed è il capoluogo della contea di Pima, Arizona, Stati Uniti, nonché sede della Università dell'Arizona.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Tucson · Mostra di più »

Tusculum

Tusculum (in italiano Tusculo o Tuscolo) è un'antichissima città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e medievale.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Tusculum · Mostra di più »

Ugo Dotti

Studioso di letteratura italiana, è stato professore di tale materia all'Università di Perugia.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ugo Dotti · Mostra di più »

Ugo Foscolo

Egli fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestano o cominciano ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l'età napoleonica e la prima Restaurazione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Ugo Foscolo · Mostra di più »

Umanesimo lombardo

Per umanesimo lombardo si intende l'espressione locale della cultura umanistica lanciata da Francesco Petrarca nella seconda metà del XIV secolo e che fiorì sotto le dinastie dei Visconti e degli Sforza.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Umanesimo lombardo · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Umanesimo rinascimentale · Mostra di più »

Umberto Bosco

Si laureò in Lettere nel 1923 presso l'Università di Roma "La Sapienza", dove ebbe per maestri Vittorio Rossi e Cesare De Lollis.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Umberto Bosco · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Università di Bologna · Mostra di più »

Valerio Massimo

Nulla è certo della vita di questo autore se non che proveniva da una famiglia povera, che viveva a Roma da alcune generazioni.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Valerio Massimo · Mostra di più »

Venerdì santo

Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Venerdì santo · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Venezia · Mostra di più »

Vergine bella

Vergine bella, che di sol vestita o semplicemente Vergine bella è la canzone CCCLXVI (366) del Canzoniere di Francesco Petrarca.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Vergine bella · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Verona · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e VI secolo · Mostra di più »

Vincenzo di Beauvais

''Speculum maius'': miniatura Frate dell'ordine domenicano, fu priore del convento di Beauvais.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Vincenzo di Beauvais · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Visconti · Mostra di più »

Vittore Branca

Branca è stato professore emerito di letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Padova fino alla sua morte nel 2004, oltre che uno tra i più accreditati studiosi contemporanei del Boccaccio.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Vittore Branca · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e X secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e XIII secolo · Mostra di più »

Xilografia

La xilografia, o silografia, è una tecnica d'incisione in rilievo in cui si asportano dalla parte superiore di una tavoletta di legno le parti non costituenti il disegno.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Xilografia · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e XX secolo · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e Zurigo · Mostra di più »

1302

A Firenze, ormai nelle mani dei Guelfi Neri, inizia una serie di processi contro gli oppositori politici.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e 1302 · Mostra di più »

1312

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e 1312 · Mostra di più »

1341

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e 1341 · Mostra di più »

1353

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e 1353 · Mostra di più »

1362

062.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e 1362 · Mostra di più »

1367

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e 1367 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Francesco Petrarca e 2004 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Petrarca, Petrarchesco.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »