Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

G-Darius

Indice G-Darius

è un videogioco sparatutto a scorrimento orizzontale per PlayStation, PlayStation 2 e Arcade sviluppato e pubblicato da Taito nel 1997.

15 relazioni: Architettura MIPS, Cyborg, Fantascienza, Panasonic, PlayStation, PlayStation 2, Shoot 'em up, Sparatutto, Taito, THQ, Tridimensionalità, Videogioco, Videogioco arcade, 1997, 1998.

Architettura MIPS

L'architettura MIPS (acronimo dell'inglese microprocessor without interlocked pipeline stages) è un'architettura informatica per microprocessori RISC sviluppata dalla MIPS Computer Systems Inc. (oggi MIPS Technologies Inc.). Il MIPS è utilizzato nel campo dei computer SGI, e hanno trovato grossa diffusione nell'ambito dei sistemi embedded, dei devices di Windows CE e nei router di Cisco.

Nuovo!!: G-Darius e Architettura MIPS · Mostra di più »

Cyborg

Il termine cyborg od organismo cibernetico (anche organismo bionico) indica l'unione omeostatica costituita da elementi artificiali e un organismo biologico.

Nuovo!!: G-Darius e Cyborg · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: G-Darius e Fantascienza · Mostra di più »

Panasonic

Panasonic (パナソニック株式会社) è il marchio utilizzato dal gruppo industriale Panasonic Corporation (ex Matsushita) per commercializzare i propri prodotti di elettronica di consumo.

Nuovo!!: G-Darius e Panasonic · Mostra di più »

PlayStation

La (conosciuta dal 2000 anche come PSOne) è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Interactive Entertainment nel dicembre dell'anno 1994 e prodotta sino a novembre 2006.

Nuovo!!: G-Darius e PlayStation · Mostra di più »

PlayStation 2

La è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, presentata il 1º marzo 1999 e commercializzata il 4 marzo del 2000 in Giappone, il 26 ottobre nel Nord America e il 24 novembre in Europa.

Nuovo!!: G-Darius e PlayStation 2 · Mostra di più »

Shoot 'em up

Lo shoot 'em up è un sottogenere dei videogiochi d'azione sparatutto divenuto estremamente famoso tra l'inizio degli anni ottanta e la metà degli anni novanta.

Nuovo!!: G-Darius e Shoot 'em up · Mostra di più »

Sparatutto

Con sparatutto (ingl. shooter) si indicano diverse categorie di videogiochi in cui l'azione predominante è sparare con diversi tipi di armi a distanza, ma non necessariamente armi da fuoco, ai nemici che infestano i livelli di gioco.

Nuovo!!: G-Darius e Sparatutto · Mostra di più »

Taito

La è una azienda giapponese che sviluppa videogiochi e macchine arcade, fondata a Tokyo nel 1953 dal russo Michael Kogan con il nome di.

Nuovo!!: G-Darius e Taito · Mostra di più »

THQ

THQ Inc. era un'azienda statunitense dedita alla pubblicazione e allo sviluppo di videogiochi, fondata nel 1989 a New York e fallita nel 2013. Il nome derivava da Toy Head Quarters, un precedente fabbricante di giocattoli. La società sviluppava prodotti per tutte le principali console, sistemi portatili, come per personal computer e apparecchi wireless. I titoli THQ si estendevano per tutta la gamma dei generi più popolari di videogiochi, inclusi i giochi di azione, avventura, corse, combattimenti e wrestling, sparatutto in prima persona, puzzle, giochi di ruolo, simulazioni, sport e strategia. THQ ha creato, registrato e comprato un significativo gruppo di marchi blasonati in questo campo. La società ha avuto diversi titoli in sviluppo per le console di ultima generazione e per i personal computer, inclusi Frontlines: Fuel of War, Saints Row, Destroy All Humans!, Company of Heroes e Stuntman. I franchise maggiori includevano le licenze concesse a lungo termine per i maggiori titoli, come le partnership con WWE, Disney•Pixar e Nickelodeon. Inoltre, la compagnia deteneva i diritti a lungo termine delle Bratz dalla MGA Entertainment e i diritti completi per lo sfruttamento di Warhammer 40.000 dalla Games Workshop.

Nuovo!!: G-Darius e THQ · Mostra di più »

Tridimensionalità

La tridimensionalità è la pertinenza di un oggetto o di un'immagine al campo delle tre dimensioni spaziali indicate genericamente con le coordinate cartesiane X, Y e Z. Viene indicata anche con l'acronimo 3D o 3-D che letteralmente sta per "tre dimensioni".

Nuovo!!: G-Darius e Tridimensionalità · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: G-Darius e Videogioco · Mostra di più »

Videogioco arcade

Un videogioco arcade (traducibile come "videogioco da sala giochi") è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita a gettoni o a monete, costituita fisicamente da una macchina posta all'interno di un cabinato.

Nuovo!!: G-Darius e Videogioco arcade · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G-Darius e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G-Darius e 1998 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »