26 relazioni: Arie Luyendyk, Audi, Érik Comas, BMW, Chip Ganassi Racing, Circuito del Fuji, Courage Compétition, Dallara, Formula Nippon 1998, Formula Nippon 1999, Formula Nippon 2001, IndyCar Series, Juan Pablo Montoya, Lola Racing Cars, Mercedes-Benz, Nissan R390 GT1, Panoz, Ralph Firman, Satoshi Motoyama, Stati Uniti d'America, Super Formula, Toyota, 1991, 24 Ore di Le Mans, 24 Ore di Le Mans 1999, 500 Miglia di Indianapolis.
Arie Luyendyk
La grafia originale del suo cognome è Luijendijk, ma l'ha cambiata dopo essersi trasferito negli Stati Uniti.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Arie Luyendyk · Mostra di più »
Audi
La Audi è una casa automobilistica tedesca, fondata nel 1909 come August Horch Automobilwerke GmbH e che dal 1910 adottò la nuova denominazione Audi.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Audi · Mostra di più »
Érik Comas
Dopo aver vinto un campionato di Formula 3000 nel 1990, fu ingaggiato dalla Ligier con cui rimase per un paio d'anni, ottenendo come miglior risultato il quinto posto nel Gran Premio di Francia 1992.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Érik Comas · Mostra di più »
BMW
La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.
Nuovo!!: G-Force Technologies e BMW · Mostra di più »
Chip Ganassi Racing
La Ganassi Racing è una scuderia automobilistica statunitense, di proprietà dell'ex pilota Chip Ganassi, la cui sede si trova negli USA, ad Indianapolis capitale dello Stato dell'Indiana.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Chip Ganassi Racing · Mostra di più »
Circuito del Fuji
Il circuito del Fuji (Fuji International Speedway) è un circuito situato alle pendici del Monte Fuji, ad Oyama, nella prefettura di Shizuoka, in Giappone.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Circuito del Fuji · Mostra di più »
Courage Compétition
La Courage Compétition è stata una scuderia automobilistica francese fondata dal pilota Yves Courage nel 1981 per competere specificatamente alla 24 Ore di Le Mans come pilota-costruttore (sull'esempio di Jean Rondeau), dopo avervi partecipato già molte volte come pilota.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Courage Compétition · Mostra di più »
Dallara
La Dallara Automobili è un'azienda italiana costruttrice di automobili da competizione, fondata nel 1972 a Varano de' Melegari, in Emilia, dall'ingegner Gian Paolo Dallara.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Dallara · Mostra di più »
Formula Nippon 1998
La stagione 1998 della Formula Nippon fu prevista su 10 gare,anche se poi ne vennero disputate solo 9.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Formula Nippon 1998 · Mostra di più »
Formula Nippon 1999
La stagione 1999 della Formula Nippon fu disputata su 10 gare.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Formula Nippon 1999 · Mostra di più »
Formula Nippon 2001
La stagione 2001 della Formula Nippon fu corsa in 10 gare.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Formula Nippon 2001 · Mostra di più »
IndyCar Series
La Verizon IndyCar Series, (conosciuta anche semplicemente come IndyCar o, in Italia, come Formula Indy) è il maggiore campionato automobilistico americano per vetture a ruote scoperte.
Nuovo!!: G-Force Technologies e IndyCar Series · Mostra di più »
Juan Pablo Montoya
L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto e dello zio (9° alla 24 ore di Le Mans 1983), vincendo il primo campionato a nove.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Juan Pablo Montoya · Mostra di più »
Lola Racing Cars
La Lola Racing Cars (anche Lola Cars International) è una casa di automobili da corsa fondata negli anni cinquanta da Eric Broadley a Bromley, South London, nel Regno Unito (successivamente, nel 1970, la sede venne spostata a Huntingdon).
Nuovo!!: G-Force Technologies e Lola Racing Cars · Mostra di più »
Mercedes-Benz
Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Mercedes-Benz · Mostra di più »
Nissan R390 GT1
La Nissan R390 GT1 è una esclusiva Gran Turismo prodotta dalla Nissan in collaborazione con la TWR, in soli 10 esemplari tra il 1997 e il 1998, concepita inizialmente come una vera e propria vettura da competizione per disputare la 24 Ore di Le Mans nella gategoria GT1, sono state omologate per l'uso stradale 2 vetture.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Nissan R390 GT1 · Mostra di più »
Panoz
La Panoz Auto Developments è una casa automobilistica fondata nel 1989 da Dan Panoz con il patrocinio del padre, Don Panoz, magnate statunitense del settore farmaceutico di origini italiane; la società ha sede a Hoschton, Georgia, Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Panoz · Mostra di più »
Ralph Firman
Figlio di Ralph Firman Senior, meccanico della Lotus di Emerson Fittipaldi e poi cofondatore del costruttore Van Diemen, fin da bambino si avvicinò al mondo dei motori.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Ralph Firman · Mostra di più »
Satoshi Motoyama
Dopo 5 stagioni coi kart, Motoyama passa all'automobilismo sportivo nel 1990, facendo il suo esordio nella F3 giapponese.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Satoshi Motoyama · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Super Formula
La Super Formula, ufficialmente Japanese Championship Super Formula, è una serie automobilistica per vetture monoposto con base in Giappone.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Super Formula · Mostra di più »
Toyota
La è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli.
Nuovo!!: G-Force Technologies e Toyota · Mostra di più »
1991
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: G-Force Technologies e 1991 · Mostra di più »
24 Ore di Le Mans
La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.
Nuovo!!: G-Force Technologies e 24 Ore di Le Mans · Mostra di più »
24 Ore di Le Mans 1999
La 24 Ore di Le Mans 1999 è stata la 67a maratona automobilistica svoltasi sul Circuit de la Sarthe di Le Mans, in Francia, il 12 e il 13 giugno 1999.
Nuovo!!: G-Force Technologies e 24 Ore di Le Mans 1999 · Mostra di più »
500 Miglia di Indianapolis
La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.
Nuovo!!: G-Force Technologies e 500 Miglia di Indianapolis · Mostra di più »