Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

G-LOC: Air Battle

Indice G-LOC: Air Battle

G-Loc Air Battle è un videogioco arcade del 1990 prodotto da SEGA.

29 relazioni: After Burner, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Cartuccia (informatica), Commodore 64, Download, Floppy disk, Game Gear, Giocatore singolo, Home computer, Musicassetta, Nintendo 3DS, Portabilità, SEGA, Sega Master System, Sega Mega Drive, Sega-AM2, Sequel, Sinclair ZX Spectrum, Sparatutto, U.S. Gold, Videogioco arcade, Virtual Console, 1990, 1991, 1992, 1993, 2012.

After Burner

è un videogioco sparatutto prodotto da SEGA nel 1987.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e After Burner · Mostra di più »

Amiga

L'Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Amiga · Mostra di più »

Amstrad CPC

L’Amstrad CPC è una serie di home computer a 8 bit prodotta dalla Amstrad tra la metà gli anni '80 e quella degli anni '90 del XX secolo.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Amstrad CPC · Mostra di più »

Atari ST

L'Atari ST è stata una famiglia di home/personal computer a 16 bit prodotti da Atari Corporation commercializzati dal 1985 al 1993.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Atari ST · Mostra di più »

Cartuccia (informatica)

Una cartuccia (in inglese anche ROM cartridge o semplicemennte cartridge) è un supporto di memoria rimovibile alloggiato su una scheda elettronica collegabile mediante un connettore ad un sistema.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Cartuccia (informatica) · Mostra di più »

Commodore 64

Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, C.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Commodore 64 · Mostra di più »

Download

Il download, o scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Download · Mostra di più »

Floppy disk

Il floppy disk è un supporto di memorizzazione di tipo magnetico.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Floppy disk · Mostra di più »

Game Gear

Il è una console portatile prodotta da SEGA tra il 1991 ed il 1997.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Game Gear · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Giocatore singolo · Mostra di più »

Home computer

Con home computer si indica una generazione di microcomputer pensati per l'utilizzo domestico.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Home computer · Mostra di più »

Musicassetta

Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Musicassetta · Mostra di più »

Nintendo 3DS

Nintendo 3DS è la prima console Nintendo ad appartenere all'ottava generazione di console videoludiche.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Nintendo 3DS · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Portabilità · Mostra di più »

SEGA

, solitamente abbreviata in SEGA, è una multinazionale giapponese che sviluppa e pubblica videogiochi.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e SEGA · Mostra di più »

Sega Master System

Il, in Giappone, è una console per videogiochi a 8 bit basata su cartucce e distribuita in Giappone a partire nel 1985 e nel resto del mondo a partire dal 1987, sino al 1996.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Sega Master System · Mostra di più »

Sega Mega Drive

Il, commercializzato come Sega Genesis negli Stati Uniti d'America, è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da SEGA tra il 1988 e il 1997.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Sega-AM2

Sega Amusement Machine Research and Development Department 2 (conosciuta come Sega-AM2 o più semplicemente AM2) è un team di ricerca e sviluppo della casa di videogiochi SEGA.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Sega-AM2 · Mostra di più »

Sequel

Sequel (pronuncia; adattato in italiano) è un neologismo del XX secolo mutuato dalla lingua inglese e traducibile in lingua italiana come seguito, indica nel linguaggio cinematografico e della letteratura un'opera che presenta dei personaggi e/o degli eventi cronologicamente posteriori a quelli già apparsi in un precedente episodio; l'utilizzo del termine è esteso anche all'ambito videoludico e in altri settori artistici.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Sequel · Mostra di più »

Sinclair ZX Spectrum

Il Sinclair ZX Spectrum era un home computer creato nel 1982 e prodotto fino al 1986 dall'azienda inglese Sinclair Research Ltd, poi dal 1986 al 1992 dalla Amstrad.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Sinclair ZX Spectrum · Mostra di più »

Sparatutto

Con sparatutto (ingl. shooter) si indicano diverse categorie di videogiochi in cui l'azione predominante è sparare con diversi tipi di armi a distanza, ma non necessariamente armi da fuoco, ai nemici che infestano i livelli di gioco.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Sparatutto · Mostra di più »

U.S. Gold

L'U.S. Gold era un'azienda britannica produttrice di videogiochi, che durante gli anni ottanta e gli anni novanta pubblicò molti videogiochi per le piattaforme domestiche a 8 bit, 16 bit e 32 bit, di solito sviluppati esternamente.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e U.S. Gold · Mostra di più »

Videogioco arcade

Un videogioco arcade (traducibile come "videogioco da sala giochi") è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita a gettoni o a monete, costituita fisicamente da una macchina posta all'interno di un cabinato.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Videogioco arcade · Mostra di più »

Virtual Console

, spesso abbreviato con la sigla VC, è un servizio di distribuzione digitale per console Nintendo.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e Virtual Console · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e 1993 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G-LOC: Air Battle e 2012 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »