11 relazioni: Cream of the Crop, Fiddler on the Roof, Greatest Hits Vol. 3 (The Supremes), Motown Records, NBC, Rhythm and blues, Statunitensi, Televisione, The Supremes, The Temptations, 1969.
Cream of the Crop
Cream of the Crop è un album del gruppo musicale R&B statunitense Diana Ross & The Supremes, pubblicato dalla Motown Records nel 1969, l'ultimo album in studio a vedere Diana Ross come cantante del gruppo.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e Cream of the Crop · Mostra di più »
Fiddler on the Roof
Fiddler on the roof (Il violinista sul tetto) è un musical, composto da Jerry Bock su libretto di Sheldon Harnick e Joseph Stein, ambientato in un immaginario shtetl ebraico della Russia zarista (Anatevka) nel 1905.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e Fiddler on the Roof · Mostra di più »
Greatest Hits Vol. 3 (The Supremes)
Greatest Hits Vol.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e Greatest Hits Vol. 3 (The Supremes) · Mostra di più »
Motown Records
La Motown Records, Inc., conosciuta anche come Tamla-Motown al di fuori degli Stati Uniti, è un'etichetta discografica nata a Detroit, nel Michigan.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e Motown Records · Mostra di più »
NBC
La National Broadcasting Company, abbreviata in NBC, è una azienda radiotelevisiva statunitense la cui sede principale è New York.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e NBC · Mostra di più »
Rhythm and blues
Il rhythm and blues, anche scritto rhythm & blues e spesso abbreviato in R&B, R'n'B o RnB, è un termine musicale introdotto nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e Rhythm and blues · Mostra di più »
Statunitensi
Il termine statunitensi (Americans in inglese) denota i cittadini degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e Statunitensi · Mostra di più »
Televisione
La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e Televisione · Mostra di più »
The Supremes
The Supremes sono state un gruppo vocale femminile statunitense in auge negli anni sessanta.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e The Supremes · Mostra di più »
The Temptations
The Temptations è un gruppo musicale vocale composto da cinque cantanti statunitensi che, rifacendosi alla musica gospel, hanno fondato il cosiddetto genere Detroit Sound, il sound creato dall'etichetta discografica Motown Records di Detroit (la stessa delle Supremes di Diana Ross), fusione di R&B e rock psichedelico californianoBlow Up #188 pg.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e The Temptations · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: G.I.T. on Broadway e 1969 · Mostra di più »