30 relazioni: Barcarola, Berlino, Bert Kaempfert, Billboard 200, Blue Suede Shoes, Cafè Europa, California, Carl Perkins, Compact disc, D. J. Fontana, Doc Pomus, Elvis Is Back!, Elvis Presley, Germania, His Hand in Mine, Hollywood, I racconti di Hoffmann, Jacques Offenbach, Johann Strauss, Monofonia (audio), Mort Shuman, Official Albums Chart, Outtake, Pedal steel guitar, RCA Records, Scotty Moore, Stereofonia, The Jordanaires, Valzer, Wooden Heart.
Barcarola
La barcarola è una composizione vocale o strumentale, originariamente (anche se con altro nome, per esempio: Canzone da battello) usata da barcaioli e gondolieri.
Nuovo!!: G.I. Blues e Barcarola · Mostra di più »
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".
Nuovo!!: G.I. Blues e Berlino · Mostra di più »
Bert Kaempfert
Ha composto molta musica easy listening e le note canzoni Strangers in the Night e Moon Over Naples (meglio nota come Spanish Eyes).
Nuovo!!: G.I. Blues e Bert Kaempfert · Mostra di più »
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Nuovo!!: G.I. Blues e Billboard 200 · Mostra di più »
Blue Suede Shoes
Blue Suede Shoes è un brano musicale ritenuto ormai uno standard rock and roll scritto e registrato dal chitarrista Carl Perkins nel 1955.
Nuovo!!: G.I. Blues e Blue Suede Shoes · Mostra di più »
Cafè Europa
Cafè Europa (G.I. Blues) è un film commedia del 1960, diretto da Norman Taurog con protagonista Elvis Presley.
Nuovo!!: G.I. Blues e Cafè Europa · Mostra di più »
California
La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).
Nuovo!!: G.I. Blues e California · Mostra di più »
Carl Perkins
Con Elvis Presley, Johnny Cash e Jerry Lee Lewis a Memphis ha fatto parte del gruppo di artisti della celeberrima Sun Records di Sam Phillips e quindi del cosiddetto Million Dollar Quartet.
Nuovo!!: G.I. Blues e Carl Perkins · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: G.I. Blues e Compact disc · Mostra di più »
D. J. Fontana
È noto per la sua collaborazione di lunga data con Elvis Presley, del quale fu il batterista negli anni cinquanta e sessanta.
Nuovo!!: G.I. Blues e D. J. Fontana · Mostra di più »
Doc Pomus
È conosciuto per aver scritto i testi, con le musiche spesso composte dal pianista Mort Shuman, di molti brani di successo, sia di genere pop come Save the Last Dance for Me, This Magic Moment, Sweets for My Sweet e altri, scritti per Elvis Presley, come Viva Las Vegas, Little Sister e (Marie's the Name) His Latest Flame.
Nuovo!!: G.I. Blues e Doc Pomus · Mostra di più »
Elvis Is Back!
Elvis is Back! è un album di Elvis Presley pubblicato dalla RCA Records nell'aprile del 1960 (RCA LPM-2231 per la versione mono; RCA LSP-2231 per la versione stereo) negli Stati Uniti.
Nuovo!!: G.I. Blues e Elvis Is Back! · Mostra di più »
Elvis Presley
È stato uno dei più celebri cantanti del Novecento, una vera e propria icona culturale, ed è stato fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da meritarsi l'appellativo de il Re del Rock and Roll o The King ("il Re").
Nuovo!!: G.I. Blues e Elvis Presley · Mostra di più »
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: G.I. Blues e Germania · Mostra di più »
His Hand in Mine
His Hand in Mine è un album di musica gospel di Elvis Presley, pubblicato dalla RCA Records in mono e stereo, N° di catalogo LPM/LSP 2328, nel novembre 1960 negli Stati Uniti.
Nuovo!!: G.I. Blues e His Hand in Mine · Mostra di più »
Hollywood
Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.
Nuovo!!: G.I. Blues e Hollywood · Mostra di più »
I racconti di Hoffmann
Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré.
Nuovo!!: G.I. Blues e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »
Jacques Offenbach
È considerato il padre dell'operetta.
Nuovo!!: G.I. Blues e Jacques Offenbach · Mostra di più »
Johann Strauss
* Johann Strauss può riferirsi a.
Nuovo!!: G.I. Blues e Johann Strauss · Mostra di più »
Monofonia (audio)
La monofonia, abbreviata in mono, è una tecnica di riproduzione/registrazione del suono che prevede un unico flusso sonoro completo destinato ad essere riprodotto da un unico diffusore acustico posizionato frontalmente all'ascoltatore.
Nuovo!!: G.I. Blues e Monofonia (audio) · Mostra di più »
Mort Shuman
Shuman nacque a Brooklyn e studiò musica al Conservatorio di New York.
Nuovo!!: G.I. Blues e Mort Shuman · Mostra di più »
Official Albums Chart
L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.
Nuovo!!: G.I. Blues e Official Albums Chart · Mostra di più »
Outtake
Con il termine outtake, contrazione di out-take, mutuato dalla lingua inglese, generalmente si fa riferimento ad una parte di un'opera (sia essa un film o, più frequentemente, una registrazione musicale) che è stata rimossa dalla versione definitiva della stessa durante il processo di editing e quindi non inclusa nel prodotto finito.
Nuovo!!: G.I. Blues e Outtake · Mostra di più »
Pedal steel guitar
La pedal steel guitar (o, semplicemente, pedal steel) è uno strumento musicale a corde che, pur avendo alcune affinità con la chitarra comunemente intesa, rientra di fatto nella famiglia delle steel guitars in quanto viene suonata esclusivamente mediante un pesante slide in metallo (the “steel”).
Nuovo!!: G.I. Blues e Pedal steel guitar · Mostra di più »
RCA Records
La RCA Records è un'etichetta discografica statunitense, divisione della Sony Music Entertainment, lanciata dalla RCA Corporation.
Nuovo!!: G.I. Blues e RCA Records · Mostra di più »
Scotty Moore
Il suo innovativo stile chitarristico ha costituito un modello fondamentale per lo sviluppo del rock and roll classico e del rock moderno in generale.
Nuovo!!: G.I. Blues e Scotty Moore · Mostra di più »
Stereofonia
La stereofonia, abbreviata in stereo, è una tecnica di riproduzione/registrazione del suono che prevede molteplici flussi informativi sonori ognuno dei quali destinato ad essere riprodotto da un diverso diffusore acustico posizionato nell'ambiente d'ascolto diversamente rispetto a tutti gli altri secondo regole prestabilite.
Nuovo!!: G.I. Blues e Stereofonia · Mostra di più »
The Jordanaires
I The Jordanaires sono un quartetto vocale gospel statunitense originario di Springfield (Missouri) e formatosi nel 1948.
Nuovo!!: G.I. Blues e The Jordanaires · Mostra di più »
Valzer
Il valzer è una danza in ritmo ternario nata alla fine del XVIII secolo come evoluzione del Ländler.
Nuovo!!: G.I. Blues e Valzer · Mostra di più »
Wooden Heart
Wooden Heart (Muss I Denn) è una canzone nota per aver fatto parte della colonna sonora del film del 1960, con Elvis Presley, Cafè Europa.
Nuovo!!: G.I. Blues e Wooden Heart · Mostra di più »