12 relazioni: Booker Prize, Don Giovanni, Europa, Garzanti, Giacomo Casanova, Il Saggiatore (casa editrice), James Tait Black Memorial Prize, John Berger, Prima guerra mondiale, Romanzo, Romanzo picaresco, 1974.
Booker Prize
Il Man Booker Prize for Fiction, più conosciuto come Booker Prize, è un premio letterario istituito nel 1968 e assegnato ogni anno al miglior romanzo scritto in inglese e pubblicato nel Regno Unito (dal 2018 potranno concorrere anche i libri pubblicati nella Repubblica d'Irlanda).
Nuovo!!: G. (romanzo) e Booker Prize · Mostra di più »
Don Giovanni
Don Giovanni Tenorio (in spagnolo Don Juan Tenorio) è un famoso personaggio del teatro e della letteratura Europea.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Don Giovanni · Mostra di più »
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Europa · Mostra di più »
Garzanti
La Garzanti è una casa editrice italiana.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Garzanti · Mostra di più »
Giacomo Casanova
Di lui resta una produzione letteraria molto vasta ma viene principalmente ricordato come avventuriero e come colui che fece del proprio nome l'antonomasia del seduttore e libertino.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Giacomo Casanova · Mostra di più »
Il Saggiatore (casa editrice)
il Saggiatore è una casa editrice indipendente fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Il Saggiatore (casa editrice) · Mostra di più »
James Tait Black Memorial Prize
Il James Tait Black Memorial Prize è uno tra i più antichi e prestigiosi premi letterari per libri scritti in lingua inglese, ed è tra i più antichi premi letterari della Gran Bretagna.
Nuovo!!: G. (romanzo) e James Tait Black Memorial Prize · Mostra di più »
John Berger
Il suo romanzo G. ha vinto il Booker Prize e il James Tait Black Memorial Prize nel 1972.
Nuovo!!: G. (romanzo) e John Berger · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Romanzo
Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Romanzo · Mostra di più »
Romanzo picaresco
Con romanzo picaresco (dallo spagnolo pícaro, briccone, furfante, che compare per la prima volta nella Farsa salamantina di Bartolomé Palau come picaro matriculado), si identifica generalmente una narrazione apparentemente autobiografica, fatta in prima persona e in cui il fittizio protagonista descrive le proprie avventure dalla nascita alla maturità.
Nuovo!!: G. (romanzo) e Romanzo picaresco · Mostra di più »
1974
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: G. (romanzo) e 1974 · Mostra di più »