Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

G65.2+5.7

Indice G65.2+5.7

G65.2+5.7 è un esteso resto di supernova visibile nella costellazione del Cigno.

33 relazioni: Albireo (astronomia), Anno luce, Binaria visuale, Braccio di Orione, Campo magnetico, Cigno (costellazione), Costellazione, Declinazione (astronomia), Diffusione ottica, Disco galattico, Emisfero boreale, Emisfero celeste, Fenditura del Cigno, Luminosità superficiale, Nube molecolare gigante, Oggetti non stellari nella costellazione del Cigno, Parsec, Polarizzazione, Pulsar, Pulsar millisecondo, Raggi X, Resto di supernova, ROSAT, Satellite artificiale, Sh2-91, Sh2-94, Sh2-96, Stella, Superbolla, Terra, Via Lattea, Volpetta (costellazione), 1996.

Albireo (astronomia)

Albireo (AFI:; β Cygni) è un sistema stellare situato su un estremo del braccio più lungo della croce che costituisce la struttura della costellazione del Cigno, l'altro estremo è Deneb (α Cygni).

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Albireo (astronomia) · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Anno luce · Mostra di più »

Binaria visuale

In astronomia, una binaria visuale è una stella binaria che è visibile come tale ad occhio nudo o con un telescopio.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Binaria visuale · Mostra di più »

Braccio di Orione

Il Braccio di Orione, noto anche come Braccio Locale (anche se probabilmente sarebbe più corretto il termine Sperone di Orione, dall'inglese Orion Spur) è un braccio minore della nostra galassia, la Via Lattea; la sua importanza è data dal fatto che al suo interno si trova il nostro sistema planetario: il sistema solare.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Braccio di Orione · Mostra di più »

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Campo magnetico · Mostra di più »

Cigno (costellazione)

Il Cigno (in latino Cygnus) è una importante costellazione settentrionale.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Cigno (costellazione) · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Costellazione · Mostra di più »

Declinazione (astronomia)

In astronomia, la declinazione δ (spesso abbreviata in Dec) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Declinazione (astronomia) · Mostra di più »

Diffusione ottica

In fisica la diffusione ottica (o dispersione), scattering in inglese, si riferisce a un'ampia classe di fenomeni di interazione radiazione-materia in cui onde o particelle vengono deflesse (ovvero cambiano traiettoria) a causa della collisione con altre particelle o onde (dal punto di vista quantistico).

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Diffusione ottica · Mostra di più »

Disco galattico

In astronomia, il disco galattico è la regione nella quale si concentra la grande maggioranza delle stelle e del gas di una galassia spirale.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Disco galattico · Mostra di più »

Emisfero boreale

L'emisfero boreale o emisfero nord o emisfero settentrionale è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Emisfero boreale · Mostra di più »

Emisfero celeste

L'emisfero celeste è un emisfero ottenuto intersecando la sfera celeste con un piano passante per il suo centro.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Emisfero celeste · Mostra di più »

Fenditura del Cigno

La Fenditura del Cigno è un enorme complesso di nebulosità oscure e di polveri interstellari, che interessano il ramo boreale della Via Lattea.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Fenditura del Cigno · Mostra di più »

Luminosità superficiale

La luminosità superficiale è una grandezza fisica impiegata in astronomia per indicare la luminosità degli oggetti astronomici estesi (a differenza delle stelle che appaiono puntiformi), come galassie e nebulose.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Luminosità superficiale · Mostra di più »

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Nube molecolare gigante · Mostra di più »

Oggetti non stellari nella costellazione del Cigno

Principali oggetti non stellari nella costellazione del Cigno.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Oggetti non stellari nella costellazione del Cigno · Mostra di più »

Parsec

Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Parsec · Mostra di più »

Polarizzazione

Polarizzazione è un termine che può assumere i seguenti significati.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Polarizzazione · Mostra di più »

Pulsar

Una pulsar, nome che stava originariamente per sorgente radio pulsante, è una stella di neutroni, nome derivante dal fatto che contiene 20 volte più neutroni che protoni.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Pulsar · Mostra di più »

Pulsar millisecondo

In un sistema binario, una stella di neutroni aumenta la sua massa per accrezione trasformandosi in una pulsar millisecondo. Una Pulsar millisecondo (MSP) è una pulsar con un periodo rotazionale compreso tra 1 e 10 millisecondi.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Pulsar millisecondo · Mostra di più »

Raggi X

In fisica i raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 1/1000 di nanometro (1 picometro).

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Raggi X · Mostra di più »

Resto di supernova

N49, resto di supernova diffuso visibile nella Grande Nube di Magellano. In astronomia, un resto di supernova (SNR dalla dizione inglese Supernova remnant) è il materiale lasciato dalla gigantesca esplosione di una supernova.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Resto di supernova · Mostra di più »

ROSAT

ROSAT (abbreviazione di Röntgensatellit) era un satellite artificiale tedesco per lo studio dei raggi X, rientrato sulla terra il 23 ottobre 2011 nell'oceano Indiano.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e ROSAT · Mostra di più »

Satellite artificiale

Con il termine satellite artificiale si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un corpo celeste che sono stati posti volutamente nell'orbita desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio razzi vettori) e con varie finalità a supporto di necessità umane.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Satellite artificiale · Mostra di più »

Sh2-91

Sh2-91 è una tenue nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Sh2-91 · Mostra di più »

Sh2-94

Sh2-94 è una tenue nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Sh2-94 · Mostra di più »

Sh2-96

Sh2-96 è una tenue nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Sh2-96 · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Stella · Mostra di più »

Superbolla

Il termine superbolla (o superinvolucro o superguscio) indica in astronomia una cavità del mezzo interstellare delle dimensioni di alcune centinaia di anni luce riempita da plasma a temperature dell'ordine dei 106 K; tali temperature sarebbero causate da multiple esplosioni di supernovae e dai venti delle stelle massicce.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Superbolla · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Terra · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Via Lattea · Mostra di più »

Volpetta (costellazione)

La Volpetta (in latino Vulpecula, abbreviata in Vul) è una delle 88 costellazioni moderne.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: G65.2+5.7 e 1996 · Mostra di più »

Riorienta qui:

G65.2 +5.7.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »