Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

G carolingia

Indice G carolingia

La G carolingia o G francese è una delle due forme storicamente assunte dalla lettera G che erano in uso nell'alfabeto del medio inglese; l'altra variante era rappresentata dalla G insulare o G irlandese.

6 relazioni: Alfabeto, G, G insulare, Lingua inglese media, Scrittura carolina, Yogh.

Alfabeto

L'alfabeto è un sistema di scrittura i cui segni grafici (i grafemi) rappresentano singolarmente i suoni delle lingue (foni e fonemi).

Nuovo!!: G carolingia e Alfabeto · Mostra di più »

G

La G o g (nome gi) è la settima lettera dell'alfabeto latino e della sua variante italiana.

Nuovo!!: G carolingia e G · Mostra di più »

G insulare

Forma della G insulare G insulare è una forma alternativa della lettera g che assomiglia alla z tagliata, usata nelle isole britanniche.

Nuovo!!: G carolingia e G insulare · Mostra di più »

Lingua inglese media

L'inglese medio (Middle English) è il nome dato alla fase storica successiva all'inglese antico, parlata nel periodo compreso tra l'invasione normanna e il tardo Rinascimento inglese.

Nuovo!!: G carolingia e Lingua inglese media · Mostra di più »

Scrittura carolina

La minuscola carolina o scrittura di cancelleria è uno stile di scrittura creato durante la rinascita carolingia avvenuta sotto il regno di Carlo Magno nei secoli VIII e IX.

Nuovo!!: G carolingia e Scrittura carolina · Mostra di più »

Yogh

La lettera yogh (Ȝ ȝ; in medio inglese ȝogh) veniva usata nel medio inglese e nel medio scozzese per la semiconsonante palatale (come la i di iuta) e vari fonemi velari.

Nuovo!!: G carolingia e Yogh · Mostra di più »

Riorienta qui:

G francese.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »