60 relazioni: Alessandra Mussolini, Anna Oxa, Antonella Ruggiero, Antonello Piroso, Aria fresca, Barbara D'Urso, Barbara Palombelli, Bice Valori, Canale 5, Carlo Conti (conduttore televisivo), Carlo Verdone, Carmen Consoli, Ciro, il figlio di Target, Convenscion, Da Nord a Sud... e ho detto tutto!, Daria Bignardi, Dolores O'Riordan, Domenica in, Edicola Fiore, Ela Weber, Elisa Isoardi, Emanuela Folliero, Emma Bonino, Fiorello, Flavio Insinna, Francesca Reggiani, Gene Gnocchi, Gianni Ippoliti, Giurisprudenza, Grottammare, Il Rosario della sera, Laura Boldrini, Mai dire domenica, Manuela Arcuri, Mara Carfagna, Mara Venier, Marco Baldini, Maria De Filippi, Markette - Tutto fa brodo in TV, Matrix (programma televisivo), Michela Vittoria Brambilla, Monica Bellucci, Monica Setta, Pier Francesco Pingitore, Piero Chiambretti, Pippo Franco, Posti in piedi in paradiso, Radio Deejay, Re Artù, Saloon, ..., Serena Dandini, Simona Ventura, Sotto a chi tocca, Tosca D'Aquino, Valeria Marini, Vincenzo Salemme, Viva Radio 2, Zecchino d'Oro 2014, 1996, 2014. Espandi índice (10 più) »
Alessandra Mussolini
È europarlamentare nel gruppo del Partito Popolare Europeo e in precedenza è stata più volte membro del Parlamento italiano per vari partiti di destra e centrodestra.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Alessandra Mussolini · Mostra di più »
Anna Oxa
Ha iniziato ad esibirsi, già da bambina, nei pianobar della sua città, con l'accompagnamento al pianoforte del maestro barese Sabino Sciannelli, mentre a 15 anni ha inciso il suo primo 45 giri, per una piccola etichetta barese, contenente il brano Fiorellin del prato, scritto da Mario Panzeri trentasei anni prima. Ha debuttato nel 1978 con l'album Oxanna e il singolo Un'emozione da poco, uno dei brani più noti del suo repertorio insieme con altre canzoni come È tutto un attimo, Donna con te, Quando nasce un amore, Senza di me, Storie, Senza pietà, Tutti i brividi del mondo e Ti lascerò. Nella sua carriera da interprete ha pubblicato una gran quantità di album, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber e Roberto Vecchioni. Ha avuto modo di reinterpretare brani anche di Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Fabio Concato e Lucio Battisti, oltre a cover di Patti Smith e John Lennon. Ha partecipato per quattordici volte al Festival di Sanremo, risultandone vincitrice in due occasioni: la prima nel 1989 con Ti lascerò, in duetto con Fausto Leali, e la seconda nel 1999, da solista con Senza pietà. Ha sfiorato la vittoria anche nelle edizioni 1978 (Un'emozione da poco, seconda dietro i Matia Bazar, prima nella categoria "Solisti") e 1997 (Storie, seconda dietro ai Jalisse). Parallelamente alla carriera discografica, ha avuto anche saltuarie esperienze come conduttrice televisiva, presentando i varietà RAI del sabato sera Fantastico 9 con Enrico Montesano e Fantastico 10 con Massimo Ranieri, il Festival di Sanremo 1994, e altre trasmissioni.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Anna Oxa · Mostra di più »
Antonella Ruggiero
Artista dal repertorio eterogeneo per cultura e provenienza, Antonella Ruggiero si distingue per un'elevata estensione vocale, che le permette di passare dal registro pop a quello lirico di soprano leggero, passando per la musica sacra, jazz, musica popolare, tango, musica corale e bandistica, musica classica e contemporanea.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Antonella Ruggiero · Mostra di più »
Antonello Piroso
Dopo aver svolto esperienze come animatore in villaggi turistici all'inizio degli anni 1980, inizia le prime collaborazioni come freelance nel 1985 per Prima Comunicazione, la Repubblica, Capital e Panorama.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Antonello Piroso · Mostra di più »
Aria fresca
Aria fresca è stato un varietà televisivo comico di successo, andato in onda fra il 1995 ed il 1996, prima su TeleRegione e poi su Video Music e Telemontecarlo, ideato e condotto da Carlo Conti.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Aria fresca · Mostra di più »
Barbara D'Urso
Ha debuttato in televisione alla fine degli anni settanta partecipando ad alcune delle prime produzioni della nascente Telemilano 58 (la futura Canale 5) e alla trasmissione di Rai 2 Stryx.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Barbara D'Urso · Mostra di più »
Barbara Palombelli
È moglie del politico Francesco Rutelli.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Barbara Palombelli · Mostra di più »
Bice Valori
Figlia del giornalista Aldo Valori (1882-1965), e sorella dell'urbanista Michele Valori, si diplomò all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma e nella stessa città conseguì successivamente la laurea in Lettere presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Nuovo!!: Gabriella Germani e Bice Valori · Mostra di più »
Canale 5
Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Canale 5 · Mostra di più »
Capodanno
Capodanno (da capo d'anno) è il primo giorno dell'anno.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Capodanno · Mostra di più »
Carlo Conti (conduttore televisivo)
È stato il direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo per le edizioni 2015, 2016 e 2017.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Carlo Conti (conduttore televisivo) · Mostra di più »
Carlo Verdone
È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Carlo Verdone · Mostra di più »
Carmen Consoli
Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 8 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d'oro.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Carmen Consoli · Mostra di più »
Ciro, il figlio di Target
Ciro, il figlio di Target è stato un programma televisivo comico di Italia 1 ideato da Gregorio Paolini andato in onda tra il 1997 e il 1999.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Ciro, il figlio di Target · Mostra di più »
Convenscion
Convenscion è un programma televisivo italiano di genere comico condotto da Enrico Bertolino e Natasha Stefanenko, trasmesso da Rai 2 dal 1999 al 2002.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Convenscion · Mostra di più »
Da Nord a Sud... e ho detto tutto!
Da Nord a Sud...
Nuovo!!: Gabriella Germani e Da Nord a Sud... e ho detto tutto! · Mostra di più »
Daria Bignardi
Giornalista in attività dagli anni ottanta, ha esordito in televisione insieme a Gad Lerner nel 1991 nella trasmissione Milano, Italia.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Daria Bignardi · Mostra di più »
Dolores O'Riordan
È stata la cantante, autrice e chitarrista dei The Cranberries.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Dolores O'Riordan · Mostra di più »
Domenica in
Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Domenica in · Mostra di più »
Edicola Fiore
Edicola Fiore è stato un format televisivo e radiofonico italiano ideato, diretto e condotto da Fiorello.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Edicola Fiore · Mostra di più »
Ela Weber
Nata in una famiglia di cuochi, fin da bambina aiuta i suoi nel ristorante di famiglia.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Ela Weber · Mostra di più »
Elisa Isoardi
Elisa Isoardi è nata a Monterosso Grana ed è cresciuta a Caraglio, paesi in provincia di Cuneo, e vive a Milano.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Elisa Isoardi · Mostra di più »
Emanuela Folliero
Esordisce sul piccolo schermo partecipando come concorrente al gioco di Rete4 M'ama non m'ama.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Emanuela Folliero · Mostra di più »
Emma Bonino
È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Emma Bonino · Mostra di più »
Fiorello
Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).
Nuovo!!: Gabriella Germani e Fiorello · Mostra di più »
Flavio Insinna
Siciliano di Vallelunga Pratameno da parte di padre, nel 1986, dopo avere tentato senza successo di entrare nell'Arma dei Carabinieri, si è iscritto alla scuola di recitazione di Alessandro Fersen e nel 1990 si è diplomato al "Laboratorio di esercitazioni sceniche" diretto da Gigi Proietti a Roma.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Flavio Insinna · Mostra di più »
Francesca Reggiani
Si diploma presso il Laboratorio di esercitazioni sceniche di Gigi Proietti ed esordisce in televisione nel programma La TV delle ragazze.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Francesca Reggiani · Mostra di più »
Gene Gnocchi
Dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università di Parma, per qualche anno si divide tra la carriera di avvocato e quella di frontman nel gruppo I Desmodromici.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Gene Gnocchi · Mostra di più »
Gianni Ippoliti
La sua carriera in tv ebbe inizio su Rete 1, quando nel 1977 fece parte del cast di Piccolo Slam con Stefania Rotolo e Sammy Barbot e dopo, nel 1983, come inviato nel programma Fresco Fresco di Maria Teresa Ruta.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Gianni Ippoliti · Mostra di più »
Giurisprudenza
La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Giurisprudenza · Mostra di più »
Grottammare
Grottammare (Le Grottë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Grottammare · Mostra di più »
Il Rosario della sera
Il Rosario della sera è un programma radiofonico in onda dal 29 gennaio all'8 giugno 2018 sulle frequenze di Radio Deejay condotto da Fiorello con la partecipazione di Enrico Cremonesi e Gabriella Germani.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Il Rosario della sera · Mostra di più »
Laura Boldrini
Dal 1998 al 2012 ha ricoperto l'incarico di portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati per il Sud Europa (UNHCR, Regional Representation Southern Europe).
Nuovo!!: Gabriella Germani e Laura Boldrini · Mostra di più »
Mai dire domenica
Mai dire Domenica è stato un programma televisivo condotto in diretta dalla Gialappa's Band e il Mago Forest in onda dal 27 gennaio 2002 al 2 maggio 2004 alle 20:30 in prima serata su Italia 1.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Mai dire domenica · Mostra di più »
Manuela Arcuri
Manuela Arcuri è nata ad Anagni, in provincia di Frosinone, l'8 gennaio 1977 da padre originario della provincia di Crotone e da madre originaria di Avellino.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Manuela Arcuri · Mostra di più »
Mara Carfagna
Parlamentare del Popolo della Libertà e di Forza Italia, è stata Ministro per le pari opportunità del Governo Berlusconi IV.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Mara Carfagna · Mostra di più »
Mara Venier
Dopo un esordio in qualità di attrice, ha debuttato come conduttrice televisiva alla fine degli anni ottanta, raggiungendo il successo negli anni novanta con la conduzione del contenitore di Rai 1 Domenica in, che ha presentato per nove stagioni tra il 1993 e il 2014 e nuovamente dal 2018.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Mara Venier · Mostra di più »
Marco Baldini
È noto come conduttore radiofonico e per il sodalizio professionale con Fiorello.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Marco Baldini · Mostra di più »
Maria De Filippi
Attiva in televisione dal 1992, quando ha cominciato a lavorare per Canale 5 conducendo il talk show pomeridiano Amici, ha consolidato la sua notorietà negli anni successivi presentando e producendo diversi format divenuti poi programmi televisivi di punta della rete ammiraglia Mediaset, come Uomini e donne, C'è posta per te, Tú sí que vales e Amici di Maria De Filippi, quest'ultimo omonimo del suo programma d'esordio.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Maria De Filippi · Mostra di più »
Markette - Tutto fa brodo in TV
Markette - Tutto fa brodo in TV è stato un varietà televisivo italiano, andato in onda su LA7 dal 2004 al 2008.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Markette - Tutto fa brodo in TV · Mostra di più »
Matrix (programma televisivo)
Matrix è un programma televisivo in onda in diretta su Canale 5, ideato e condotto da Enrico Mentana dal settembre 2005, fino al febbraio 2009.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Matrix (programma televisivo) · Mostra di più »
Michela Vittoria Brambilla
È stata Ministro per il turismo nel IV Governo Berlusconi e sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Michela Vittoria Brambilla · Mostra di più »
Monica Bellucci
Nella sua carriera ha preso parte a svariati film di notevole successo internazionale, fra cui Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, Malèna di Giuseppe Tornatore, Matrix Reloaded e Matrix Revolutions di Larry e Andy Wachowski, La passione di Cristo di Mel Gibson, I fratelli Grimm e l'incantevole strega di Terry Gilliam e Spectre di Sam Mendes, ed è stata molte volte protagonista di pellicole destinate a far discutere a causa delle scene di violenza in esse contenute: fra le più note Dobermann e Irréversible.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Monica Bellucci · Mostra di più »
Monica Setta
Si è laureata in filosofia il 12 luglio 1988 all'Università di Roma La Sapienza (relatore prof. Paolo Spriano, tesi in storia dei partiti politici).
Nuovo!!: Gabriella Germani e Monica Setta · Mostra di più »
Natale
Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"): cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio e il 7 gennaio per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Natale · Mostra di più »
Natale nel folclore
Il Natale è una festa accompagnata da diversi costumi, folclore e celebrazioni, variabili da paese a paese, sia dal punto di vista sociale che religioso.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Natale nel folclore · Mostra di più »
Notte di San Silvestro
La notte di San Silvestro, vigilia di Capodanno, corrisponde alla notte tra il 31 dicembre e il 1º gennaio (Capodanno).
Nuovo!!: Gabriella Germani e Notte di San Silvestro · Mostra di più »
Periodo natalizio
Il periodo natalizio o stagione natalizia è un insieme di festività, espansione del Natale.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Periodo natalizio · Mostra di più »
Pier Francesco Pingitore
Giornalista, redattore capo del settimanale Lo Specchio, diventa autore e regista per cinema, cabaret e teatro.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Pier Francesco Pingitore · Mostra di più »
Piero Chiambretti
Nasce il 30 maggio 1956 ad Aosta da una ragazza madre di nome Felicita, poetessa e autrice di canzoni, ma cresce a Torino.Studia dapprima all'Istituto Maffei di Torino, poi al DAMS di Bologna.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Piero Chiambretti · Mostra di più »
Pippo Franco
Pippo Franco è stato un rappresentante della commedia sexy all'italiana, ed è fin dagli anni settanta uno dei principali comici e conduttori della televisione italiana.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Pippo Franco · Mostra di più »
Posti in piedi in paradiso
Posti in piedi in paradiso è un film del 2012 diretto, sceneggiato e interpretato da Carlo Verdone.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Posti in piedi in paradiso · Mostra di più »
Radio Deejay
Radio Deejay è una celebre emittente radiofonica privata nazionale fondata da Claudio Cecchetto ed edita da Elemedia S.p.A di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Radio Deejay · Mostra di più »
Re Artù
Re Artù è un leggendario condottiero britannico che, secondo le storie e i romanzi medievali, difese la Gran Bretagna dagli invasori sassoni tra la fine del V secolo e l'inizio del VI.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Re Artù · Mostra di più »
Saloon
Il saloon (termine in lingua inglese) era un locale pubblico diffuso nel cosiddetto Far West degli Stati Uniti nel XIX secolo.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Saloon · Mostra di più »
Serena Dandini
Nata a Roma, figlia del conte Ferdinando Dandini De Sylva, avvocato, discendente da un'antica famiglia della nobiltà romana, e di Luigia Pacifici, dopo gli studi al liceo classico Giulio Cesare e alla Sapienza di Roma (dove non riuscirà a laurearsi, fermandosi a tre esami dalla fine), inizia la sua carriera alla fine degli anni settanta in radio.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Serena Dandini · Mostra di più »
Simona Ventura
Le sue prime apparizioni in televisione risalgono alla metà degli anni ottanta, come concorrente di alcuni famosi quiz e giochi televisivi.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Simona Ventura · Mostra di più »
Sotto a chi tocca
Sotto a chi tocca è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Canale 5 nelle estati del 1996 e del 1997.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Sotto a chi tocca · Mostra di più »
Tosca D'Aquino
Attrice di teatro, cinema e televisione, diplomata all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma, ha raggiunto la notorietà negli anni novanta partecipando a due popolari film di Leonardo Pieraccioni, I laureati e Il ciclone, anche se si era già fatta notare nel 1989 a soli 23 anni nel film Kinski Paganini, nel quale interpreta una prostituta minorenne.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Tosca D'Aquino · Mostra di più »
Valeria Marini
Ha raggiunto il successo nei primi anni novanta grazie alla sua partecipazione come primadonna a diversi spettacoli del Bagaglino, rimanendovi per più stagioni e tornandovi nel corso degli anni successivi, dopo l'affermazione come attrice in diversi spettacoli teatrali e pellicole cinematografiche e televisive.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Valeria Marini · Mostra di più »
Vigilia di Natale
La vigilia di Natale è il giorno che precede quella che è considerata una delle principali festività del cristianesimo, appunto il Natale.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Vigilia di Natale · Mostra di più »
Vincenzo Salemme
Vincenzo Salemme si è diplomato presso il Liceo Classico Umberto I di Napoli, per poi iscriversi alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l'Università Federico II di Napoli.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Vincenzo Salemme · Mostra di più »
Viva Radio 2
Viva Radio 2 è stato un programma radiofonico andato in onda dal 2001 al 2008 sulle frequenze di Radio 2.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Viva Radio 2 · Mostra di più »
Zecchino d'Oro 2014
Il cinquantasettesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 25 al 29 novembre 2014 ed è stato trasmesso in diretta in Eurovisione e in Mondovisione su Rai Uno e Rai HD.
Nuovo!!: Gabriella Germani e Zecchino d'Oro 2014 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gabriella Germani e 1996 · Mostra di più »
2014
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gabriella Germani e 2014 · Mostra di più »