Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Galassia

Indice Galassia

Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.

Indice

  1. 261 relazioni: Abell 1835 IR1916, Abydos (Stargate), Alcmena, Allattamento, Alone galattico, Ammasso aperto, Ammasso della Vergine, Ammasso di galassie, Ammasso globulare, Ammasso stellare, Andromeda (costellazione), Anfitrione, Anidride carbonica, Anisotropia, Anno luce, Antica Grecia, Antichi (Stargate), Antico Egitto, Associazione stellare, Astrofisica, Astronomia a raggi X, Astronomia dell'infrarosso, Astronomia ottica, Astronomo, Atlantide (Stargate), Atmosfera terrestre, Atomo, Barione, Basic Galattico, Big Bang, Bilione, Binocolo, Blazar, Bolla di vento stellare, Brillamento, Buco nero stellare, Buco nero supermassiccio, Bulge, Campo ultra profondo di Hubble, Catalogo di Messier, Cefeide, Centro della Via Lattea, Centro di massa, Charles Messier, Collasso gravitazionale, Collisione tra Andromeda e la Via Lattea, Costellazione, Declinazione (astronomia), Densità, Disco di accrescimento, ... Espandi índice (211 più) »

  2. Galassie

Abell 1835 IR1916

Abell 1835 IR1916 (nota anche come Abell 1835) è un'ipotetica galassia, che era considerata una delle più distanti conosciute; si troverebbe dietro l'ammasso di galassie Abell 1835, nella costellazione della Vergine.

Vedere Galassia e Abell 1835 IR1916

Abydos (Stargate)

Abydos (designazione SGC: P8X-873, indirizzo: - Punto d'origine) è il pianeta immaginario in cui è ambientato il film di fantascienza Stargate e in cui si svolgono alcuni episodi della serie televisiva omonima Stargate SG-1.

Vedere Galassia e Abydos (Stargate)

Alcmena

Alcmena (Alkmḕnē) è un personaggio della mitologia greca, madre di Ercole e Ificle, il primo generato con Zeus il secondo con Anfitrione. Figlia di Elettrione e di Anasso (o di Euridice).

Vedere Galassia e Alcmena

Allattamento

L'allattamento è il processo con il quale una femmina di mammifero nutre il proprio piccolo, dalla nascita e durante il suo primo periodo di vita, attraverso la produzione e l'emissione di latte dalle mammelle (lattazione) il quale viene poi direttamente succhiato dal cucciolo tramite attaccamento orale al capezzolo materno (qualora presente nella specie).

Vedere Galassia e Allattamento

Alone galattico

L'alone galattico è una regione di spazio che circonda le galassie spirali, compresa la nostra galassia, la Via Lattea. Gli aloni galattici sono composti principalmente da stelle rade, ammassi globulari, gas e, si pensa, materia oscura.

Vedere Galassia e Alone galattico

Ammasso aperto

Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.

Vedere Galassia e Ammasso aperto

Ammasso della Vergine

L'Ammasso della Vergine è il più ricco ammasso di galassie tra quelli più vicini al nostro Gruppo Locale. Con una distanza di 60 milioni di anni luce, molte delle sue galassie sono visibili con piccoli telescopi.

Vedere Galassia e Ammasso della Vergine

Ammasso di galassie

Un ammasso di galassie è una struttura di centinaia o migliaia di galassie tenute insieme dalla gravità. Le masse sono intorno alle 1014–1015 masse solari.

Vedere Galassia e Ammasso di galassie

Ammasso globulare

Un ammasso globulare (detto anche ammasso chiuso o ammasso di alone) è un insieme sferoidale di stelle che orbita come un satellite intorno al centro di una galassia.

Vedere Galassia e Ammasso globulare

Ammasso stellare

In astronomia, un ammasso stellare è un gruppo di stelle molto denso. In generale le stelle nascono in gruppi che, inizialmente legati gravitazionalmente, giungono col tempo a disgregarsi.

Vedere Galassia e Ammasso stellare

Andromeda (costellazione)

Andromeda è una costellazione rappresentante la principessa Andromeda, che si trova nell'emisfero nord vicino a Pegaso. La costellazione ha la forma approssimata di una lettera «A» allungata, debole e deformata.

Vedere Galassia e Andromeda (costellazione)

Anfitrione

Anfitrione (Amphitrýōn), personaggio della mitologia greca, era il figlio di Alceo, re di Tirinto (in Argolide) e nipote di Perseo, sposò Alcmena figlia di Elettrione, il quale era anche suo zio.

Vedere Galassia e Anfitrione

Anidride carbonica

Il diossido di carbonio, noto anche come biossido di carbonio o anidride carbonica, (formula: CO2) è un ossido del carbonio formato da un atomo di carbonio legato da due doppi legami a due atomi di ossigeno.

Vedere Galassia e Anidride carbonica

Anisotropia

L'anisotropia (opposto di isotropia) è la proprietà per la quale un determinato ente fisico ha caratteristiche che dipendono dalla direzione lungo la quale vengono considerate.

Vedere Galassia e Anisotropia

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Vedere Galassia e Anno luce

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Vedere Galassia e Antica Grecia

Antichi (Stargate)

Gli Antichi sono una razza dell'universo fantascientifico di Stargate. Vengono indicati anche come Alterani o Lantiani. Nella finzione di Stargate, gli Antichi sono stati la prima forma evolutiva dell'umanità, la quale grazie a milioni di anni di storia ha potuto evolvere le proprie conoscenze e tecnologie fino a raggiungere un livello di progresso ineguagliato da qualunque altra razza conosciuta.

Vedere Galassia e Antichi (Stargate)

Antico Egitto

Con antico Egitto o antica civiltà egizia si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan,Le presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall'esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi.

Vedere Galassia e Antico Egitto

Associazione stellare

In astronomia si definisce associazione stellare un ammasso stellare caratterizzato da un legame gravitazione molto debole, meno intenso di quello che mantiene uniti gli ammassi aperti e, in maggior misura, gli ammassi globulari.

Vedere Galassia e Associazione stellare

Astrofisica

Lastrofisica (dal greco ἄστρον «astro» e φύσις «natura, fisica») è la branca della fisica e dell'astronomia che studia le proprietà fisiche, ossia tutti i vari fenomeni, della materia celeste.

Vedere Galassia e Astrofisica

Astronomia a raggi X

I raggi X sono una forma di radiazione elettromagnetica con lunghezza d'onda molto inferiore a quella visibile, compresa circa tra i 102 e 10−2 Ångström.

Vedere Galassia e Astronomia a raggi X

Astronomia dell'infrarosso

L'astronomia dell'infrarosso è una branca dell'astronomia e astrofisica che si occupa degli oggetti visibili nella radiazione infrarossa (IR).

Vedere Galassia e Astronomia dell'infrarosso

Astronomia ottica

L'astronomia ottica racchiude un'ampia gamma di osservazioni con telescopi nell'ambito della luce visibile. Comprende la fotografia di oggetti celesti; l'astrometria che misura la posizione degli stessi oggetti, la fotometria che misura l'intensità della luce; la spettroscopia che misura la distribuzione della luce rispetto alle sue lunghezze d'onda, e la polarimetria che misura lo stato di polarizzazione della luce.

Vedere Galassia e Astronomia ottica

Astronomo

Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.

Vedere Galassia e Astronomo

Atlantide (Stargate)

Atlantide è una città immaginaria presente nell'universo fantascientifico di Stargate Atlantis. È situata su un pianeta della galassia Pegaso.

Vedere Galassia e Atlantide (Stargate)

Atmosfera terrestre

Latmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra, trattenuto sia dalla forza di gravità che dal campo magnetico (contrasta il vento solare che altrimenti la spazzerebbe via) partecipando in massima parte alla sua rotazione.

Vedere Galassia e Atmosfera terrestre

Atomo

Latomo (dal greco ἄτομος átomos: indivisibile) è la struttura nella quale la materia è organizzata in unità fondamentali che costituiscono gli elementi chimici.

Vedere Galassia e Atomo

Barione

Il barione è una particella subatomica non elementare costituita da un numero dispari (almeno 3) di quark di valenza. In quanto composti da quark i barioni appartengono alla famiglia degli adroni e prendono parte all'interazione forte.

Vedere Galassia e Barione

Basic Galattico

Alfabeto aurebesh del Basic Galattico. Il Basic Galattico (a volte detto semplicemente Basic) è una lingua immaginaria dell'universo fantascientifico di Guerre stellari.

Vedere Galassia e Basic Galattico

Big Bang

Il Big Bang (pron. inglese, letteralmente "Grande Scoppio") è un modello cosmologico secondo cui l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e questo processo continua tuttora.

Vedere Galassia e Big Bang

Bilione

Il bilione (o 1012) è, nel sistema di denominazione chiamato scala lunga, il numero naturale dopo il e prima del (cioè un milione alla seconda: 2); spesso, all'infuori degli ambiti tecnici, viene letto come "mille miliardi", e in generale si può parlare di "migliaia di miliardi" (per esempio nel linguaggio giornalistico quando si comunicano le manovre finanziarie statali al grande pubblico).

Vedere Galassia e Bilione

Binocolo

Il binocolo (in tosc. anche binòccolo; ant. binòculo) è l'unico strumento ottico per l'osservazione ingrandita della realtà (come la semplice lente di ingrandimento o il cannocchiale, il microscopio o il telescopio), strutturato per l'uso della visione binoculare umana (dal latino scientifico del secolo XVII, binocŭlus, termine coniato dal cappuccino tedesco A.

Vedere Galassia e Binocolo

Blazar

Un blazar (dall'inglese: blazing quasi-stellar object) è una sorgente altamente energetica, variabile e molto compatta associata a un buco nero supermassiccio situata al centro di una galassia ospitante.

Vedere Galassia e Blazar

Bolla di vento stellare

Il termine bolla di vento stellare designa, in astronomia, una cavità di alcuni anni luce nel mezzo interstellare, costituita da gas riscaldato dal vento emesso ad alte velocità (alcune migliaia di km/s) da una stella massiccia di classe spettrale O o B. Anche le stelle meno imponenti emettono delle strutture simili; un esempio è l'eliosfera, emessa dal Sole (di classe spettrale G), all'interno della quale si trova il sistema solare.

Vedere Galassia e Bolla di vento stellare

Brillamento

Il brillamento solare o anche eruzione solare o stellare in astronomia è una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera di una stella, sprigionando una energia equivalente a varie decine di milioni di bombe atomiche.

Vedere Galassia e Brillamento

Buco nero stellare

Un buco nero stellare (o buco nero di massa stellare) è un buco nero che si forma dal collasso gravitazionale di una stella massiccia (20 o più masse solari, sebbene non si conosca esattamente, a causa degli svariati parametri da cui dipende, la massa minima che dovrebbe avere la stella) alla fine della propria evoluzione.

Vedere Galassia e Buco nero stellare

Buco nero supermassiccio

Un buco nero supermassiccio, o supermassivo, è il più grande tipo di buco nero, con una massa milioni o miliardi di volte superiore a quella del Sole.

Vedere Galassia e Buco nero supermassiccio

Bulge

In astronomia, un bulge o bulbo galattico è un rigonfiamento di notevoli dimensioni formato da un elevato numero di stelle. Il termine comunemente si riferisce al gruppo centrale di stelle che si trova nella maggior parte delle galassie a spirale.

Vedere Galassia e Bulge

Campo ultra profondo di Hubble

Il campo ultra profondo di Hubble (abbreviato in HUDF dalle iniziali del nome inglese, Hubble Ultra Deep Field) è l'immagine di una piccola regione dello spazio nella costellazione della Fornace, composta grazie ai dati raccolti dal telescopio spaziale Hubble nel periodo dal 3 settembre 2003 al 16 gennaio 2004.

Vedere Galassia e Campo ultra profondo di Hubble

Catalogo di Messier

Il Catalogo di Messier è stato il primo catalogo astronomico di oggetti celesti diversi dalle stelle. Fu compilato dall'astronomo francese Charles Messier, con il nome originale Catalogue des Nébuleuses et des Amas d'Étoiles, e pubblicato nel 1774.

Vedere Galassia e Catalogo di Messier

Cefeide

La cefeide è un tipo di stella gigante che pulsa radialmente, aumentando e diminuendo il suo diametro, la temperatura e la luminosità con un periodo che può variare da poche ore a centinaia di giorni.

Vedere Galassia e Cefeide

Centro della Via Lattea

Il Centro della Via Lattea, noto anche come Centro Galattico, è il centro rotazionale della Via Lattea; si trova a circa 7900 ± 430 parsec dalla Terra, in direzione della costellazione del Sagittario, nel punto in cui la Via Lattea appare più luminosa.

Vedere Galassia e Centro della Via Lattea

Centro di massa

Il centro di massa (o baricentro), in fisica e in particolare in meccanica classica, indica il punto geometrico corrispondente al valor medio della distribuzione nello spazio della massa di un sistema.

Vedere Galassia e Centro di massa

Charles Messier

È famoso per aver compilato un catalogo di 110 oggetti (principalmente nebulose e ammassi stellari), che porta il suo nome (Catalogo di Messier).

Vedere Galassia e Charles Messier

Collasso gravitazionale

buco nero a seconda della massa). In astrofisica il collasso gravitazionale è la progressiva compressione di un corpo massiccio sotto l'influenza della sua stessa forza di gravità.

Vedere Galassia e Collasso gravitazionale

Collisione tra Andromeda e la Via Lattea

La collisione tra Andromeda e la Via Lattea è un'ipotesi di collisione galattica, che potrebbe avere luogo tra circa 5 miliardi di anni, fra le due maggiori galassie del Gruppo Locale, la Via Lattea e la Galassia di Andromeda.

Vedere Galassia e Collisione tra Andromeda e la Via Lattea

Costellazione

Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.

Vedere Galassia e Costellazione

Declinazione (astronomia)

In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.

Vedere Galassia e Declinazione (astronomia)

Densità

La densità di una sostanza è il rapporto tra la massa e il volume di tale sostanza. L'unità di misura nel SI è il chilogrammo al metro cubo, che indica quanta massa è presente all'interno di di una sostanza.

Vedere Galassia e Densità

Disco di accrescimento

In astronomia un disco di accrescimento è una struttura formata da materiale che cade in una sorgente. La conservazione del momento angolare richiede che quando un'estesa nube di materiale collassa verso l'interno, ogni piccola rotazione che essa ha all'inizio debba aumentare.

Vedere Galassia e Disco di accrescimento

Disco galattico

In astronomia, il disco galattico è la regione nella quale si concentra la grande maggioranza delle stelle e del gas di una galassia a disco, come le galassie a spirale o le galassie lenticolari.

Vedere Galassia e Disco galattico

Edwin Hubble

Era noto in vita principalmente per la scoperta, assieme a Milton Humason, nel 1929, della legge empirica spostamento verso il rosso / distanza, oggigiorno universalmente nota come legge di Hubble, la cui interpretazione in termini di velocità di recessione è coerente con le soluzioni di Alexander Friedman e Georges Lemaître delle equazioni di Einstein per uno spaziotempo omogeneo isotropo e in espansione.

Vedere Galassia e Edwin Hubble

Effetto Doppler

Leffetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente, rispetto al valore originario, della frequenza o della lunghezza d'onda percepita da un osservatore raggiunto da un'onda emessa da una sorgente che si trovi in movimento rispetto all'osservatore stesso.

Vedere Galassia e Effetto Doppler

Elio

Lelio (dal greco ἥλιος, hḕlios, "Sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha numero atomico 2 e simbolo He. È il secondo elemento, dopo l'idrogeno, ed è anche il secondo elemento del blocco s e il secondo e ultimo elemento del primo periodo del sistema periodico.

Vedere Galassia e Elio

Ellisse

In geometria, lellisse (dal greco, 'mancanza') è una curva piana ottenuta intersecando un cono con un piano in modo da produrre una curva chiusa.

Vedere Galassia e Ellisse

Ellissoide

In geometria, per ellissoide si intende il tipo di quadrica che costituisce l'analogo tridimensionale dell'ellisse nelle due dimensioni.

Vedere Galassia e Ellissoide

Ellitticità

Lellitticità (appiattimento o schiacciamento, indicato con la lettera f, iniziale del termine inglese flattening) di uno sferoide oblato definisce lo schiacciamento dei poli dello sferoide rispetto al suo equatore; una sfera ha un valore di ellitticità pari a 0, mentre un disco possiede un valore prossimo ad 1, ma mai uguale ad esso.

Vedere Galassia e Ellitticità

Emisfero australe

Lemisfero australe, anche detto emisfero sud, emisfero meridionale o emisfero antiboreale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a sud dell'equatore terrestre, quindi con latitudine S. L'altra metà del globo è detta emisfero boreale.

Vedere Galassia e Emisfero australe

Emisfero boreale

Lemisfero boreale, anche detto emisfero nord o emisfero settentrionale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N. L'altra metà del globo è detta emisfero australe.

Vedere Galassia e Emisfero boreale

Enciclopedia Britannica

LEnciclopedia Britannica (nome originale, in latino, Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan.

Vedere Galassia e Enciclopedia Britannica

Energia cinetica

Lenergia cinetica è l'energia che un corpo possiede a causa del proprio moto. Per il teorema dell'energia cinetica, l'energia cinetica di un corpo equivale al lavoro necessario ad accelerare il corpo da una velocità nulla alla sua velocità ed è pari al lavoro necessario a rallentare il corpo dalla stessa velocità ad una velocità nulla.

Vedere Galassia e Energia cinetica

Energia potenziale gravitazionale

In meccanica classica, e specificamente nella teoria newtoniana della gravitazione, l'energia potenziale gravitazionale è l'energia potenziale relativa alla forza di attrazione gravitazionale fra masse.

Vedere Galassia e Energia potenziale gravitazionale

Era (divinità)

Era (Hḕrā) (pron.), è una dea della religione dell'antica Grecia, figlia di Crono e Rea. Nella religione dell'antica Grecia Era è una delle divinità più importanti, dea del matrimonio, della fedeltà coniugale e del parto.

Vedere Galassia e Era (divinità)

Eracle

Èracle (Hēraklḕs, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.

Vedere Galassia e Eracle

Ercole (costellazione)

Ercole (in latino Hercules) è la quinta costellazione più grande del cielo, tra le 88 moderne; era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo e si estende tutta nell'emisfero boreale.

Vedere Galassia e Ercole (costellazione)

Etimologia

In linguistica, letimologia (nopunti) è lo studio dell'origine e della storia delle parole, la loro evoluzione fonetica, morfologica e semantica.

Vedere Galassia e Etimologia

Evoluzione stellare

Levoluzione stellare è l'insieme dei cambiamenti che una stella sperimenta nel corso della sua esistenza. La stella nel corso della sua vita subisce variazioni di luminosità, raggio e temperatura dell'esterno e del nucleo anche molto pronunciate.

Vedere Galassia e Evoluzione stellare

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico, estesosi poi dalla letteratura agli altri mass media, anzitutto il cinema, quindi i fumetti, la televisione e i videogiochi.

Vedere Galassia e Fantascienza

Fiction televisiva

Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.

Vedere Galassia e Fiction televisiva

Filamento (astronomia)

I Filamenti di galassie (che comprendono i sottotipi: Complessi di superammassi, Muri di galassie e Piani di galassie), sono tra le più grandi strutture dell'Universo.

Vedere Galassia e Filamento (astronomia)

Formazione ed evoluzione galattica

La formazione e l'evoluzione delle galassie è una delle aree di ricerca più attive in astrofisica; alcune teorie, a ogni modo, sono ora ampiamente accettate.

Vedere Galassia e Formazione ed evoluzione galattica

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella. Quale branca dell'astronomia, la formazione stellare studia anche le caratteristiche del mezzo interstellare e delle nubi interstellari in quanto precursori, così come gli oggetti stellari giovani e il processo di formazione planetaria in quanto immediati prodotti.

Vedere Galassia e Formazione stellare

Fornace (costellazione)

La Fornace (in latino Fornax) è una costellazione meridionale introdotta da Nicolas Louis de Lacaille con il nome di Fornax Chemica (Fornace Chimica).

Vedere Galassia e Fornace (costellazione)

Forza di marea

Un corpo vicino a una grande massa viene attirato e distorto dalle forze di marea. La forza di marea (in genere usato al plurale, forze di marea o forze mareali, e anche con l'espressione effetti di marea) è un effetto secondario della forza di gravità.

Vedere Galassia e Forza di marea

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Galassia e Francia

Frattale

Un frattale è un oggetto geometrico dotato di omotetia interna: si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, e dunque ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all'originale.

Vedere Galassia e Frattale

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Vedere Galassia e Frequenza

Fusione nucleare

In chimica nucleare e in fisica nucleare, la fusione nucleare è una reazione nucleare nella quale i nuclei di due o più atomi si fondono tra loro formando il nucleo di un elemento chimico più pesante.

Vedere Galassia e Fusione nucleare

Galassia a spirale

Una galassia a spirale, o semplicemente galassia spirale, è un tipo di galassia originariamente descritto nel 1936 da Edwin Hubble nella sua pubblicazione The Realm of the Nebulae, e fa di conseguenza parte della sequenza di Hubble.

Vedere Galassia e Galassia a spirale

Galassia a spirale barrata

Una galassia a spirale barrata, è una galassia a spirale dal cui bulbo centrale si dipartono due prolungamenti di stelle che nell'insieme ricordano una barra.

Vedere Galassia e Galassia a spirale barrata

Galassia a spirale superluminosa

Una galassia a spirale superluminosa, o anche galassia a spirale supermassiccia o galassia super spirale, è una galassia di grandi dimensioni, massiccia e luminosa con morfologia insolitamente a spirale.

Vedere Galassia e Galassia a spirale superluminosa

Galassia ad anello

Una Galassia ad anello è una galassia con un aspetto simile ad un anello; questo è formato da stelle blu relativamente giovani e massicce, estremamente brillanti.

Vedere Galassia e Galassia ad anello

Galassia ad anello polare

ESA''. La galassia con anelli polari e inclinati NGC 660. Telescopio di 60 cm di Mt. Lemmon in Arizona. Cortesia di Joseph D. Schulman Una galassia ad anello polare è un tipo di galassia in cui un anello esterno di gas e stelle ruota perpendicolarmente al piano principale della galassia.

Vedere Galassia e Galassia ad anello polare

Galassia attiva

Una galassia attiva è una galassia dove una frazione significativa dell'energia viene emessa da oggetti diversi dai normali componenti di una galassia: stelle, polveri e gas interstellare.

Vedere Galassia e Galassia attiva

Galassia del Triangolo

La Galassia del Triangolo, conosciuta anche con il nome di M33 (oggetto numero 33 del catalogo di Charles Messier) e di NGC 598, è una galassia a spirale di tipo SA(s)cd distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra e situata nella costellazione del Triangolo.

Vedere Galassia e Galassia del Triangolo

Galassia di ammasso più luminosa

Le galassie di ammasso più brillanti (in inglese Brightest cluster galaxies - BCG) sono una particolare categoria di galassie, le più luminose e più massive dell'Universo, che emettono luce puramente fotosferica.

Vedere Galassia e Galassia di ammasso più luminosa

Galassia di Andromeda

La Galassia di Andromeda (nota talvolta anche con il vecchio nome Grande Nebulosa di Andromeda o con le sigle di catalogo M 31 e NGC 224) è una grande galassia a spirale barrata che dista circa 2,538 milioni di anni luce dalla Terra in direzione della costellazione di Andromeda, da cui prende il nome.

Vedere Galassia e Galassia di Andromeda

Galassia di Bode

La Galassia di Bode, (nota anche come M 81 o NGC 3031) è una galassia a spirale situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale dell'Orsa Maggiore.

Vedere Galassia e Galassia di Bode

Galassia di Guerre stellari

Una galassia costituisce l'ambientazione della serie fantascientifica di Guerre stellari. Ogni film della Saga degli Skywalker si apre con il testo statico in colore azzurro "Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana....", seguito dal logo di Guerre stellari. Si tratta di una delle numerose galassie dell'universo e contiene una moltitudine di pianeti abitati.

Vedere Galassia e Galassia di Guerre stellari

Galassia di Seyfert

Le galassie di Seyfert sono una classe di nuclei galattici attivi (AGN) che presentano righe spettrali da gas ad alta ionizzazione, scoperti dall'astrofisico Carl Keenan Seyfert nel 1943.

Vedere Galassia e Galassia di Seyfert

Galassia ellittica

Una galassia ellittica è una tipologia di galassia caratterizzata generalmente da una forma globulare e con un nucleo brillante o anche ellissoidale e pressoché priva di elementi caratterizzanti.

Vedere Galassia e Galassia ellittica

Galassia irregolare

Una galassia irregolare è una galassia che non mostra nessuna struttura regolare o discernibile e che per questa ragione è classificata a parte nella classificazione di Hubble delle galassie.

Vedere Galassia e Galassia irregolare

Galassia lenticolare

In astronomia, una galassia lenticolare è un tipo di galassia intermedio tra le ellittiche e le spirali nello schema di classificazione morfologica della sequenza di Hubble.

Vedere Galassia e Galassia lenticolare

Galassia nana

Per galassia nana si intende una galassia di piccole dimensioni composta da un numero di stelle variabile da poche migliaia ad alcuni miliardi, poche se confrontate con i 200/400 miliardi circa di stelle che popolano la Via Lattea, la nostra galassia.

Vedere Galassia e Galassia nana

Galassia nana a spirale

Una galassia nana a spirale, o anche galassia nana spirale, è la versione nana di una galassia a spirale. Le galassie nane sono caratterizzate da una bassa luminosità, un piccolo diametro (meno di 5 kpc), bassa luminosità superficiale e scarsità di idrogeno molecolare.

Vedere Galassia e Galassia nana a spirale

Galassia nana ellittica

Una galassia nana ellittica, o anche galassia ellittica nana, è una galassia ellittica molto piccola, classificata come dE. Questo tipo di galassia è piuttosto comune, e si trova in genere in associazione con altre galassie più grandi.

Vedere Galassia e Galassia nana ellittica

Galassia Nana Ellittica del Cane Maggiore

La Galassia Nana Ellittica del Cane Maggiore è un'ipotetica galassia nana posta nella direzione della costellazione del Cane Maggiore. Questa galassia conterrebbe una percentuale relativamente alta di stelle nane rosse, e la sua popolazione totale è stimata ad un miliardo di stelle.

Vedere Galassia e Galassia Nana Ellittica del Cane Maggiore

Galassia Nana Ellittica del Sagittario

La Galassia Nana Ellittica del Sagittario (abbreviata in Sag DEG dal nome in inglese) è una galassia satellite della Via Lattea. Ha un diametro di circa 10.000 anni luce, e si trova adesso a 70.000 anni luce di distanza dalla Terra, in un'orbita polare (rispetto alla Via Lattea) che ha un raggio di 50.000 anni luce.

Vedere Galassia e Galassia Nana Ellittica del Sagittario

Galassia nana sferoidale

NGC 147, una galassia nana sferoidale appartenente al Gruppo Locale In astronomia, galassia nana sferoidale (abbreviato in dSph dal termine inglese) è il nome dato ad una tipologia di galassie molto piccole e scarsamente luminose, a volte più deboli di una singola stella di grande massa.

Vedere Galassia e Galassia nana sferoidale

Galassia nana ultra-compatta

Per Galassia nana ultra-compatta (GNUC) (in inglese Ultra-Compact Dwarf Galaxy, UCDG) si intende una tipologia di galassie nane recentemente identificata, di bassa luminosità e dalle esigue dimensioni, mediamente comprese tra 30 e 300 anni luce, ma che risultano tra gli oggetti più densi conosciuti giungendo a contenere fino a 200 milioni di stelle.

Vedere Galassia e Galassia nana ultra-compatta

Galassia Occhio Nero

La Galassia Occhio Nero (anche nota come Galassia occhio del Diavolo, M 64 o NGC 4826), è molto ben conosciuta tra gli astronomi amatoriali poiché è ben visibile anche con piccoli telescopi; è una galassia a spirale, dalla forma a girandola, visibile nella costellazione della Chioma di Berenice.

Vedere Galassia e Galassia Occhio Nero

Galassia peculiare

La galassia ad anello Oggetto di Hoag Una galassia peculiare è una galassia che presenta una forma insolita, una dimensione eccezionale o una composizione diversa dalle altre galassie.

Vedere Galassia e Galassia peculiare

Galassia satellite

Una galassia satellite è una galassia che orbita intorno ad un'altra di maggiori dimensioni per effetto dell'attrazione gravitazionale.

Vedere Galassia e Galassia satellite

Galassia Sigaro

La Galassia Sigaro (nota anche come M 82 o NGC 3034) è una galassia attiva nella costellazione dell'Orsa Maggiore; si trova a circa 12 milioni di anni luce ed è associata alla più grande e famosa M81.

Vedere Galassia e Galassia Sigaro

Galassia Sombrero

La Galassia Sombrero (conosciuta anche con le sigle M 104 o NGC 4594) è una galassia nella costellazione della Vergine. La sua vista di taglio con la sua banda oscura l'ha resa famosa ed è un oggetto privilegiato nella fotografia astronomica amatoriale.

Vedere Galassia e Galassia Sombrero

Galassia starburst

Una galassia starburst (o galassia dello starburst) è una galassia in cui il processo di formazione stellare è eccezionalmente violento, se comparato al normale tasso di formazione nella gran parte delle galassie.

Vedere Galassia e Galassia starburst

Galassia Virgo A

Virgo A (nota anche come M 87, o NGC 4486) è una galassia ellittica gigante visibile nella costellazione della Vergine; domina l'Ammasso della Vergine, essendo una delle galassie più grandi conosciute.

Vedere Galassia e Galassia Virgo A

Galassie Antenne

Le Antenne è il nome proprio di due celebri galassie a spirale interagenti, scoperte da William Herschel nel 1785, visibili nella costellazione del Corvo, note anche con le sigle di catalogo NGC 4038/4039 e C 60/61.

Vedere Galassia e Galassie Antenne

Galassie interagenti

Le galassie interagenti sono due o più galassie influenzate dalla reciproca forza di gravità. Un esempio di interazione minore è quello dato da una galassia che disturba uno dei bracci principali di un'altra galassia; un esempio di interazione maggiore è invece dato dalle galassie in collisione.

Vedere Galassia e Galassie interagenti

Galassie Topo

Le Galassie Topo (note anche con la loro sigla di catalogo NGC 4676) sono due galassie spirali interagenti nella costellazione della Chioma di Berenice.

Vedere Galassia e Galassie Topo

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Vedere Galassia e Gas

Getto polare

formazione. In astronomia un getto polare consiste in flussi di materia emessi da oggetti compatti lungo il loro asse di rotazione. È generato molto spesso da interazioni dinamiche all'interno di un disco di accrescimento.

Vedere Galassia e Getto polare

Getto relativistico

Un getto relativistico è un getto di plasma estremamente potente che emerge dal centro di alcune galassie attive, in particolare le radiogalassie e i quasar.

Vedere Galassia e Getto relativistico

Ghiandola mammaria

Le ghiandole mammarie sono ghiandole esocrine associate all'apparato riproduttivo femminile, di tipo sia apocrino (componente lipidica) che merocrino (proteina caseina), tipiche dei mammiferi e sono regolate dal sistema endocrino in risposta ai cambiamenti ormonali associati al parto.

Vedere Galassia e Ghiandola mammaria

Giovanni Battista Hodierna

Figlio di Vito Dierna, calzolaio e muratore, e di Serafina Rizo, la sua formazione iniziale fu economicamente possibile grazie all'aiuto di un suo ricco parente, don Giuseppe Orlandi, quindi impartita sia da un erudito locale, Mario Bocchieri, che dai frati del Convento francescano di Ragusa (che aveva, tra l'altro, rapporti con l'Università di Padova), mostrando subito una notevole inclinazione per l'astronomia.

Vedere Galassia e Giovanni Battista Hodierna

Grande Dibattito

In astronomia, il Grande Dibattito (detto anche Dibattito Shapley-Curtis) fu un importante dibattito occorso nel 1920 tra gli astronomi Harlow Shapley e Heber Curtis in merito alla reale natura delle galassie (le cosiddette nebulose spirale) e sulle dimensioni dell'Universo osservabile, e si concluse solo nel 1927.

Vedere Galassia e Grande Dibattito

Grande muraglia (astronomia)

La Grande Muraglia o Grande Parete, più precisamente Grande Muraglia CfA2, è la quarta più grande struttura conosciuta dell'Universo visibile, dopo la Grande muraglia di Ercole, la Grande muraglia Sloan e l'ammasso di quasar Huge-LQG.

Vedere Galassia e Grande muraglia (astronomia)

Grande Nube di Magellano

La Grande Nube di Magellano (ingl. Large Magellanic Cloud, abbreviata in LMC in notazione internazionale) è una galassia nana, probabilmente satellite della Via Lattea, e la più grande delle due Nubi di Magellano.

Vedere Galassia e Grande Nube di Magellano

Gruppo Locale

Gruppo Locale è il nome proprio dato al gruppo di galassie di cui fa parte la nostra galassia: la Via Lattea. Il Gruppo Locale comprende più di 80 galassie, per la maggior parte di piccole dimensioni, e il suo centro di massa si trova in un punto compreso fra la Via Lattea e la Galassia di Andromeda.

Vedere Galassia e Gruppo Locale

Guerre stellari

Guerre stellari è un media franchise creato da George Lucas, che si sviluppa da una serie cinematografica iniziata nel 1977 col film Guerre stellari, sottotitolato retroattivamente Episodio IV - Una nuova speranza.

Vedere Galassia e Guerre stellari

Harlow Shapley

Usò le stelle variabili RR Lyrae per stimare le dimensioni della Via Lattea, e con il metodo della parallasse concluse che la posizione del Sole all'interno della Galassia non era nelle vicinanze del nucleo, che si trovava invece in direzione della costellazione del Sagittario.

Vedere Galassia e Harlow Shapley

Heber Doust Curtis

Studiò a Detroit e all'Università del Michigan, poi si trasferì all'Università della Virginia, dove ottenne il dottorato in astronomia. Dal 1902 al 1920 lavorò all'osservatorio Lick, occupandosi in particolare dello studio delle nebulose.

Vedere Galassia e Heber Doust Curtis

Hertz

Lhertz (simbolo Hz) è l'unità di misura della frequenza nel Sistema Internazionale. Prende il nome dal fisico tedesco Heinrich Rudolf Hertz che portò importanti contributi alla scienza nel campo dell'elettromagnetismo.

Vedere Galassia e Hertz

Idrogeno

Lidrogeno (simbolo H, dal latino moderno hydrogenium, basato a sua volta sul greco ὕδωρ, hýdor, «acqua», con la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore di acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica (numero atomico 1) e il più leggero.

Vedere Galassia e Idrogeno

Immanuel Kant

Considerato una delle figure più importanti dell'intera storia della filosofia, fu il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva.

Vedere Galassia e Immanuel Kant

Inghilterra

LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.

Vedere Galassia e Inghilterra

Instabilità di Jeans

L'instabilità di Jeans è un tipo di instabilità che è all'origine del collasso gravitazionale delle nubi interstellari di gas e della conseguente formazione stellare.

Vedere Galassia e Instabilità di Jeans

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica. Nella fisica classica newtoniana, la gravità è interpretata come una forza conservativa di attrazione a distanza agente fra corpi dotati di massa, secondo la legge di gravitazione universale.

Vedere Galassia e Interazione gravitazionale

Interferometria

In fisica l'interferometria è un metodo di misura che sfrutta le interferenze fra più onde coerenti fra loro, utilizzando degli strumenti detti interferometri, che permettono di eseguire misurazioni di lunghezze d'onda, di distanze e di spostamenti dello stesso ordine di grandezza della lunghezza d'onda utilizzata; con essa vengono misurate anche le velocità di propagazione della luce in vari mezzi e per vari indici di rifrazione.

Vedere Galassia e Interferometria

IOK-1

IOK-1 è una delle galassie più distanti, nonché la più vecchia conosciuta: la distanza percorsa dalla sua luce sarebbe sui 12,88 miliardi di anni luce, dunque è visibile a noi come appariva 12,88 miliardi di anni fa.

Vedere Galassia e IOK-1

Ionizzazione

La ionizzazione consiste nella generazione di uno o più ioni a causa della rimozione o addizione di elettroni da una entità molecolare neutra (cioè atomi o molecole), che può essere causata da collisioni tra particelle o per assorbimento di radiazioni (come nel caso dei brillamenti solari).

Vedere Galassia e Ionizzazione

Ionosfera

La ionosfera è la fascia dell'atmosfera terrestre nella quale le radiazioni del Sole, e in misura minore i raggi cosmici provenienti dallo spazio, provocano la ionizzazione dei gas componenti.

Vedere Galassia e Ionosfera

Isotropia

In fisica, l'isotropia è la proprietà dell'indipendenza dalla direzione, da parte di una grandezza definita nello spazio. Il suo contrario è l'anisotropia.

Vedere Galassia e Isotropia

John Herschel

John Herschel era figlio di William Herschel e inizialmente fu un giurista. Successivamente si dedicò, come il padre, all'astronomia, riprendendone pure l'osservatorio.

Vedere Galassia e John Herschel

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del sistema internazionale di unità di misura.

Vedere Galassia e Kelvin

Legge di Hubble

In astronomia e cosmologia, la legge di Hubble-Lemaître (o legge di Hubble) afferma che esiste una relazione lineare tra lo spostamento verso il rosso della luce emessa dalle galassie e la loro distanza.

Vedere Galassia e Legge di Hubble

Leggi di Keplero

Le leggi di Keplero sono tre leggi concernenti il movimento dei pianeti. Sono il principale contributo di Johannes von Kepler all'astronomia e alla meccanica.

Vedere Galassia e Leggi di Keplero

Lingua (linguistica)

La lingua è il sistema o forma storicamente determinata attraverso il quale gli appartenenti a una comunità si esprimono e comunicano tra loro attraverso l'uso di un determinato linguaggio ovvero un insieme di segni scritti (simboli) e/o parlati (suoni).

Vedere Galassia e Lingua (linguistica)

Lingua greca

La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Vedere Galassia e Lingua greca

Luminosità superficiale

La luminosità superficiale è una grandezza fisica impiegata in astronomia per indicare la luminosità degli oggetti astronomici estesi (a differenza delle stelle che appaiono puntiformi), come galassie e nebulose.

Vedere Galassia e Luminosità superficiale

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.

Vedere Galassia e Lunghezza d'onda

M23 (astronomia)

M 23 (conosciuto anche come NGC 6494) è un ammasso aperto visibile nella costellazione del Sagittario.

Vedere Galassia e M23 (astronomia)

M51 (astronomia)

M 51 è un oggetto astronomico del catalogo di Messier che comprende due galassie distinte, nella costellazione boreale dei Cani da Caccia.

Vedere Galassia e M51 (astronomia)

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Vedere Galassia e Magnitudine apparente

Marea galattica

La marea galattica è una forza di marea esercitata su oggetti dal campo gravitazionale di una galassia come la Via Lattea. Particolari aree di influenza includono le galassie interagenti, la disgregazione delle galassie nane o satelliti, nonché, in scala ridotta, gli effetti di marea sull'ipotizzata Nube di Oort del nostro Sistema Solare.

Vedere Galassia e Marea galattica

Massa (fisica)

La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Vedere Galassia e Massa (fisica)

Massa solare

In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.

Vedere Galassia e Massa solare

Materia (fisica)

In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.

Vedere Galassia e Materia (fisica)

Materia oscura

In cosmologia, la materia oscura è un'ipotetica componente di materia che, diversamente dalla materia conosciuta, non emetterebbe radiazione elettromagnetica e sarebbe attualmente rilevabile solo in modo indiretto attraverso i suoi effetti gravitazionali.

Vedere Galassia e Materia oscura

Metallicità

In astronomia, la metallicità di un oggetto è la quantità adimensionale indicante la frazione in massa di elementi di materia diversi da idrogeno o elio.

Vedere Galassia e Metallicità

Metro cubo

Il metro cubo (anche detto metro cubico) è l'unità di misura di volume nel Sistema internazionale di unità di misura. Per definizione, è il volume racchiuso da un cubo avente gli spigoli lunghi 1 metro.

Vedere Galassia e Metro cubo

Mezzo interstellare

In astronomia, il mezzo interstellare (abbreviato in ISM, dall'inglese InterStellar Medium) è il materiale rarefatto costituito da gas e polvere che si trova tra le stelle all'interno di una galassia.

Vedere Galassia e Mezzo interstellare

Mitologia greca

La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Vedere Galassia e Mitologia greca

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle più antiche e importanti pubblicazioni scientifiche nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.

Vedere Galassia e Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Morte termica dell'universo

La morte termica (o morte entropica) è un possibile stato finale dell'universo in cui non vi è più energia libera per compiere lavoro. In termini fisici, l'entropia raggiunge il massimo valore, e l'universo è in equilibrio termodinamico.

Vedere Galassia e Morte termica dell'universo

Moto di rivoluzione

Moto di rivoluzione di due generici corpi celesti attorno al loro centro di massa Il moto di rivoluzione è il movimento che un pianeta o un altro corpo celeste compie attorno a un centro di massa.

Vedere Galassia e Moto di rivoluzione

Nana bianca

Una nana bianca (o nana degenere o anche stella sui generis) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.

Vedere Galassia e Nana bianca

Nana bruna

Le nane brune sono un tipo particolare di oggetto celeste, aventi una massa più grande di quella di un pianeta, ma più piccola del 7,5-8% della massa del Sole, corrispondente a (masse gioviane), che è considerata la massa minima perché abbia luogo la fusione dell'idrogeno-1 propria delle stelle.

Vedere Galassia e Nana bruna

Nana nera

Una nana nera (da non confondere con la stella nera) è l'ipotetico ultimo stadio della vita di una stella. Si forma quando una nana bianca, nel corso di miliardi di anni, raffreddandosi, disperde tutto il suo calore nell'universo; inoltre, l'energia degli ioni presenti nella nana bianca finirebbe per esaurirsi, e quindi non emetterebbe più luce propria, diventando scura e perciò non più visibile ad occhio nudo.

Vedere Galassia e Nana nera

Nana rossa

In astronomia, una nana rossa (o stella M V) è una stella piccola e relativamente fredda (Teff ≤ 3500 K), di tipo spettrale M (colorazione fotosferica in media gialla intensa-arancione), posta sulla sequenza principale del diagramma Hertzsprung-Russell.

Vedere Galassia e Nana rossa

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Galassia e NASA

Nature

Nature è una delle più antiche e importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science).

Vedere Galassia e Nature

Nebulosa

Una nebulosa (dal latino nebula, nuvola) è un agglomerato interstellare di polvere, idrogeno e plasma. Originariamente il termine veniva impiegato per indicare qualsiasi oggetto astronomico di grandi dimensioni di natura non stellare né planetaria né cometaria, quindi comprendeva anche quelle che oggi sono note come galassie (per esempio, la Galassia di Andromeda era chiamata Nebulosa di Andromeda prima che le galassie venissero scoperte da Edwin Hubble).

Vedere Galassia e Nebulosa

Nebulosa oscura

Una nebulosa oscura o nebulosa molecolare è una grande nube contenente in gran maggioranza gas (idrogeno ed elio) ed una frazione (circa 1% in massa) di polvere, responsabile dell'aspetto della nube.

Vedere Galassia e Nebulosa oscura

Nebulosa solare

L'ipotesi della nebulosa solare (SNDM, acronimo dell'inglese Solar Nebular Disk Model) è il modello maggiormente accettato dalla comunità scientifica per spiegare la formazione del sistema solare e, più in generale, dei pianeti e dei sistemi planetari.

Vedere Galassia e Nebulosa solare

New General Catalogue

Il New General Catalogue (Nuovo Catalogo Generale, in genere usato col suo nome originale inglese o con l'abbreviazione NGC) è il più famoso e usato catalogo di oggetti del profondo cielo nell'astronomia amatoriale.

Vedere Galassia e New General Catalogue

NGC 1097

NGC 1097 (nota anche come C 67) è una galassia a spirale barrata distante circa 45 milioni di anni luce, osservabile nella costellazione della Fornace.

Vedere Galassia e NGC 1097

NGC 1300

NGC 1300 è una galassia a spirale barrata distante 69 milioni di anni luce nella costellazione dell'Eridano. È stata scoperta da John Frederick William Herschel nel 1835.

Vedere Galassia e NGC 1300

NGC 1316

NGC 1316, anche conosciuta come Fornace A, è una galassia lenticolare lontana circa 70 milioni di anni luce nella costellazione della Fornace.

Vedere Galassia e NGC 1316

NGC 1672

File:NGC 1672-Spitzer.png|NGC 1672 (Infrarosso - Telescopio spaziale Spitzer) File:NGC 1672 GALEX WikiSky.jpg|NGC 1672 (Ultravioletto - GALEX) NGC 1672 è una galassia a spirale barrata nella costellazione del Dorado.

Vedere Galassia e NGC 1672

NGC 253

NGC 253 (anche UGCA 13, PGC 2789, Caldwell 65), la Galassia dello Scultore, è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore.

Vedere Galassia e NGC 253

NGC 300

NGC 300 (nota anche come C 70) è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore. È individuabile circa 6 gradi a NW della stella, in un'area priva di stelle visibili ad occhio nudo; si nota subito in un binocolo 11x80 o in un piccolo telescopio rifrattore, come un alone chiaro e circolare.

Vedere Galassia e NGC 300

NGC 4650A

NGC 4650A è un raro tipo di Galassia visibile nella costellazione del Centauro. Si individua 1,5 gradi a SW della stella n Cen, di quarta magnitudine; fa parte di un grande ammasso di galassie.

Vedere Galassia e NGC 4650A

NGC 5128

'''NGC''' 5128, nota anche come C 77 e Centaurus A, è una galassia peculiare nella costellazione del Centauro. Appartiene alla classe intermedia tra le galassie ellittiche e quelle spirali, di tipo lenticolare; è una galassia gigante appartenente al gruppo di M83, con una distanza pari a 11-13 milioni di anni-luce dalla Via Lattea.

Vedere Galassia e NGC 5128

NGC 6050

NGC 6050A/B è una coppia di galassie interagenti nella costellazione di Ercole. Si trovano all'interno di un ammasso di galassie noto come Ammasso di galassie di Ercole (Abell 2151), di cui queste due galassie costituiscono la parte centrale; entrambe le galassie si mostrano quasi di faccia e possiedono forma e dimensioni simili.

Vedere Galassia e NGC 6050

Nube interstellare

Una nube interstellare è un accumulo di gas e polveri presente all'interno di una galassia; in altri termini, si tratta di una regione nebulare in cui la densità della materia è superiore a quella media del mezzo interstellare.

Vedere Galassia e Nube interstellare

Nube molecolare

Una nube molecolare è un tipo di nube interstellare in cui la densità e la temperatura permettono la formazione di idrogeno molecolare (H2) a partire da singoli atomi di idrogeno.

Vedere Galassia e Nube molecolare

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Vedere Galassia e Nube molecolare gigante

Nubi di Magellano

Le Nubi di Magellano sono due piccole galassie irregolari, che orbitano attorno alla nostra Via Lattea come satelliti. Sono visibili ad occhio nudo nel cielo notturno dell'emisfero sud, e prendono il loro nome dal navigatore Ferdinando Magellano, poiché furono descritte nel resoconto della spedizione da lui guidata.

Vedere Galassia e Nubi di Magellano

Nucleosintesi stellare

Sezione di una gigante rossa mostrante la nucleosintesi degli elementi. La nucleosintesi stellare è il termine che indica collettivamente le reazioni nucleari che avvengono all'interno di una stella, con l'effetto di produrre i nuclei degli elementi chimici.

Vedere Galassia e Nucleosintesi stellare

Occhio nudo

L'osservazione ad occhio nudo è l'esame condotto in vari ambiti dall'essere umano senza l'aiuto o il sostegno di eventuali strumenti ottici, come telescopi, binocoli, microscopi, visori notturni ecc., ma soltanto con il nudo apparato visivo (occhio), fatta eccezione per gli occhiali da vista, in quanto servono per normalizzare le ametropie.

Vedere Galassia e Occhio nudo

Oggetto celeste

Un oggetto celeste (dal latino caelum: cielo) o oggetto astronomico è un'entità fisica naturale, un'associazione o una struttura la cui esistenza nell'universo osservabile è stata appurata scientificamente.

Vedere Galassia e Oggetto celeste

Oggetto del profondo cielo

Oggetto del cielo profondo (o oggetto non stellare) è un termine usato spesso nell'astronomia amatoriale per indicare oggetti del cielo notturno o oggetti celesti, che non siano né stelle né oggetti del Sistema Solare (come pianeti, comete e asteroidi).

Vedere Galassia e Oggetto del profondo cielo

Oggetto di Hoag

L'Oggetto di Hoag è una galassia di aspetto non convenzionale, conosciuto come galassia ad anello. La straordinaria forma di quest'oggetto ha interessato appassionati ed astronomi; fu scoperta da Arthur Allen Hoag nel 1950, il quale la classificò come una nebulosa planetaria o una galassia di forma peculiare.

Vedere Galassia e Oggetto di Hoag

Onde radio

Le onde radio o radioonde, in fisica, sono radiazioni elettromagnetiche, appartenenti allo spettro elettromagnetico, nella frequenza compresa tra 0 e 300 GHz, ovvero con lunghezza d'onda maggiore di 1 mm.

Vedere Galassia e Onde radio

Ordine di grandezza

Un ordine di grandezza è la classe di scala o grandezza di una quantità, dove ogni classe contiene valori aventi un rapporto fisso rispetto a quelli della classe precedente.

Vedere Galassia e Ordine di grandezza

Orsa Maggiore

LOrsa Maggiore (in latino Ursa Major) è una costellazione tipica dei cieli boreali. Le sue sette stelle più luminose, raggruppate nel famoso asterismo del Grande Carro, sono visibili per tutto l'anno nell'emisfero nord e non tramontano mai a nord del 41°N (la latitudine di Napoli, Madrid e New York).

Vedere Galassia e Orsa Maggiore

Osservatorio di Monte Wilson

L'osservatorio di Monte Wilson (MWO) è un osservatorio astronomico nella contea di Los Angeles, in California. Si trova sul Monte Wilson, vicino a Pasadena, a 1742 metri di quota.

Vedere Galassia e Osservatorio di Monte Wilson

Parsec

Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia, e corrisponde a circa, cioè 31 mila miliardi di chilometri. Si definisce parsec la distanza dalla quale un osservatore posto su una stella vedrebbe il semi-asse maggiore dell'orbita terrestre sottendere un arco dell'ampiezza di un secondo di grado, ovvero 1/ gradi.

Vedere Galassia e Parsec

Pegaso (costellazione)

Pegaso (in latino Pegasus) è una costellazione settentrionale; è una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.

Vedere Galassia e Pegaso (costellazione)

Periodo di rivoluzione

Il periodo di rivoluzione è il tempo che un corpo orbitante, ad esempio un pianeta, impiega per compiere un'orbita completa durante il suo moto di rivoluzione.

Vedere Galassia e Periodo di rivoluzione

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Vedere Galassia e Pianeta

Piccola Nube di Magellano

La Piccola Nube di Magellano (inglese Small Magellanic Cloud, sigla internazionale SMC) è una galassia nana di forma irregolare in orbita attorno alla Via Lattea.

Vedere Galassia e Piccola Nube di Magellano

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è nulla).

Vedere Galassia e Plasma (fisica)

Polvere interstellare

Con polvere interstellare si indica quel complesso di piccole particelle di materia che, assieme ai gas, è contenuto nel mezzo interstellare, lo spazio tra le stelle all'interno delle galassie.

Vedere Galassia e Polvere interstellare

Popolazioni stellari

Le stelle possono essere divise per composizione chimica in due grandi classi, chiamate popolazione I e popolazione II. Un'ulteriore classe chiamata popolazione III è stata aggiunta nel 1978.

Vedere Galassia e Popolazioni stellari

Protogalassia

I Zwicky 18 (in basso a sinistra) ha l'aspetto di una galassia di recente formazione. In cosmologia, una protogalassia (o galassia primordiale) è una nube di gas che darà origine ad una galassia.

Vedere Galassia e Protogalassia

Protostella

In astronomia si definisce protostella la fase della formazione stellare compresa tra il collasso della nube molecolare e la fase di stella pre-sequenza principale.

Vedere Galassia e Protostella

Quasar

Un quasar (contrazione di QUASi-stellAR radio source, cioè "radiosorgente quasi stellare") è un nucleo galattico attivo estremamente luminoso.

Vedere Galassia e Quasar

Ra (Stargate)

Ra è un personaggio di finzione del film di fantascienza del 1994 Stargate e della serie televisiva spin-off Stargate SG-1.

Vedere Galassia e Ra (Stargate)

Radiazione infrarossa

La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).

Vedere Galassia e Radiazione infrarossa

Radiazione ultravioletta

In fisica, la radiazione ultravioletta, spesso abbreviata in UV e anche conosciuta come raggi UV o luce UV, è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra la luce visibile e i raggi X, con una banda di frequenze superiori al violetto, da circa 7,5∙1014 a 7,5∙1016 Hz (estesa per meno di 7 ottave) e con le rispettive lunghezze d'onda da circa 400 a 4 nm.

Vedere Galassia e Radiazione ultravioletta

Radioastronomia

La radioastronomia è lo studio dei fenomeni celesti attraverso la misura delle caratteristiche onde radio emesse da processi fisici che avvengono nello spazio.

Vedere Galassia e Radioastronomia

Radiogalassia

Le radiogalassie sono galassie caratterizzate da un'emissione di onde radio molto intense, circa 100 volte superiori rispetto a quelle delle normali galassie visibili.

Vedere Galassia e Radiogalassia

Radiotelescopio

Un radiotelescopio è un telescopio che, a differenza di quelli classici che osservano la luce visibile, è specializzato nel rilevare onde radio emesse dalle varie radiosorgenti sparse per l'Universo, generalmente grazie ad una grande antenna parabolica, o più antenne collegate.

Vedere Galassia e Radiotelescopio

Raggi gamma

In fisica nucleare un raggio gamma (γ) è una forma penetrante di radiazione elettromagnetica derivante dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Vedere Galassia e Raggi gamma

Raggi X

I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.

Vedere Galassia e Raggi X

Regione H II

Una regione H II (pronunciato regione acca secondo) è una nebulosa a emissione associata a stelle giovani, blu e calde (dei tipi OB, nell'angolo superiore del diagramma H-R).

Vedere Galassia e Regione H II

Regione nucleare a linee di emissione a bassa ionizzazione

ESA. Una regione nucleare a linee di emissione a bassa ionizzazione è un tipo di nucleo galattico definito dalle sue linee di emissione spettrali.

Vedere Galassia e Regione nucleare a linee di emissione a bassa ionizzazione

Resto di supernova

In astronomia, un resto di supernova (SNR dalla dizione inglese Supernova remnant) è il materiale lasciato dalla gigantesca esplosione di una supernova.

Vedere Galassia e Resto di supernova

S Andromedae

S Andromedae (nota anche come SN 1885A) fu una supernova che esplose nella Galassia di Andromeda, l'unica osservata finora in quella galassia dagli astronomi, nonché la prima osservata in una galassia diversa dalla Via Lattea; è anche nota come "Supernova 1885".

Vedere Galassia e S Andromedae

Sagittario (costellazione)

Il Sagittario (in latino Sagittarius, abbreviato in Sgr) è una delle 88 costellazioni moderne, ed è anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.

Vedere Galassia e Sagittario (costellazione)

Sagittarius A*

Sagittarius A* (abbreviato in Sgr A*) è una sorgente di onde radio molto luminosa, situata nel centro della Via Lattea, parte della grande struttura nota come Sagittarius A. Sgr A* è il punto in cui si trova un buco nero supermassiccio, componente caratteristico dei centri di molte galassie ellittiche e spirali.

Vedere Galassia e Sagittarius A*

Satellite naturale

Si dice satellite naturale (o talvolta più impropriamente luna, con l'iniziale in minuscolo) un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.

Vedere Galassia e Satellite naturale

Scultore (costellazione)

Lo Scultore (in latino Sculptor, abbreviata in Scl) è una delle 88 costellazioni moderne. Si tratta di una costellazione meridionale minore introdotta dall'astronomo francese Nicolas Louis de Lacaille; egli la denominò originariamente come Studio dello Scultore, ma il nome è stato in seguito abbreviato.

Vedere Galassia e Scultore (costellazione)

Sequenza di Hubble

La sequenza di Hubble è uno schema di classificazione dei tipi di galassie sviluppato da Edwin Hubble nel 1926 e successivamente perfezionato nel 1936.

Vedere Galassia e Sequenza di Hubble

Sferoide

Uno sferoide è una superficie tridimensionale ottenuta per rotazione di un'ellisse attorno ad uno dei suoi assi principali. Esistono tre tipi di sferoide.

Vedere Galassia e Sferoide

Sistema solare

Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.

Vedere Galassia e Sistema solare

Sistema stellare

In astronomia, un sistema stellare è un gruppo di stelle che orbitano intorno a un comune centro di massa. Anche se questa definizione è piuttosto simile a quella di ammasso stellare, il termine sistema stellare è generalmente riservato per gruppi molto piccoli, in genere due o tre, che sono strettamente legati dalla mutua attrazione gravitazionale.

Vedere Galassia e Sistema stellare

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Vedere Galassia e Sole

Spazio intergalattico

In astronomia lo spazio intergalattico è lo spazio fisico interposto tra le galassie. Di solito libero da polveri e detriti, lo spazio intergalattico è simile ad un vuoto perfetto.

Vedere Galassia e Spazio intergalattico

Spettro elettromagnetico

Lo spettro elettromagnetico (abbreviato in spettro EM) è l'insieme di tutte le possibili frequenze della radiazione elettromagnetica, composta dalle onde radio (da 3 Hz a 3 THz - comprese le microonde), dalle radiazioni ottiche (da 300 GHz a 3 PHz - compresa la luce) e dalle radiazioni ad alta energia (da 30 PHz ad oltre 300 EHz - Raggi X e Raggi Gamma).

Vedere Galassia e Spettro elettromagnetico

Spettro visibile

In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce.

Vedere Galassia e Spettro visibile

Spirale logaritmica

Una spirale logaritmica, spirale equiangolare o spirale di crescita è un tipo particolare di spirale che si ritrova spesso in natura. La spirale logaritmica è stata descritta la prima volta da Descartes e successivamente indagata estesamente da Jakob Bernoulli, che la definì spira mirabilis, "la spirale meravigliosa", e ne volle una incisa sulla sua lapide; tuttavia, venne incisa una spirale archimedea al suo posto.

Vedere Galassia e Spirale logaritmica

Spostamento verso il rosso

Lo spostamento verso il rosso (chiamato anche effetto batocromo o, in inglese, redshift) è il fenomeno per cui la luce o un'altra radiazione elettromagnetica emessa da un oggetto in allontanamento ha una lunghezza d'onda maggiore rispetto a quella che aveva all'emissione.

Vedere Galassia e Spostamento verso il rosso

Starburst

Con il termine starburst (letteralmente esplosione di stelle) si intende una regione in cui vi è un tasso di formazione stellare abnormemente alto.

Vedere Galassia e Starburst

Stargate (dispositivo)

Lo Stargate (dall'inglese porta delle stelle) è un dispositivo immaginario presente nell'universo fantascientifico nato nel 1994 dal film Stargate di Roland Emmerich e sviluppatosi nelle serie televisive Stargate SG-1, Stargate Atlantis, Stargate Infinity e Stargate Universe.

Vedere Galassia e Stargate (dispositivo)

Stargate (film)

Stargate (noto in Italia anche come Stargate - La porta delle stelle) è un film del 1994 diretto da Roland Emmerich, scritto da quest'ultimo insieme a Dean Devlin e con protagonisti Kurt Russell e James Spader.

Vedere Galassia e Stargate (film)

Stargate Atlantis

Stargate Atlantis è uno spin-off della serie televisiva Stargate SG-1, che a sua volta è basata sul film Stargate (1994). È andato in onda per la prima volta negli Stati Uniti il 16 luglio 2004, mentre in Italia è stato trasmesso a partire dal 4 marzo 2005.

Vedere Galassia e Stargate Atlantis

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Vedere Galassia e Stella

Stella degenere

In astronomia il termine stella degenere è utilizzato per definire in maniera collettiva le nane bianche, le stelle di neutroni e gli altri corpi celesti costituiti da materia esotica, tutti generalmente di dimensioni piccole a dispetto della loro grande massa.

Vedere Galassia e Stella degenere

Stella di classe O V

Una stella di classe O V (o stella blu di sequenza principale o stella O V, in passato nana blu) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale O e classe di luminosità V (5 in numeri romani).

Vedere Galassia e Stella di classe O V

Stella di neutroni

Una stella di neutroni è una stella compatta formata da materia degenere, la cui componente predominante è costituita da neutroni mantenuti insieme dalla forza di gravità.

Vedere Galassia e Stella di neutroni

Stella iperveloce

Una stella iperveloce (in inglese hypervelocity star, lista di catalogo HVS) è una stella con una velocità orbitale superiore a quella delle stelle fuggitive, superiore persino alla velocità necessaria per sfuggire all'attrazione gravitazionale della galassia; per tale motivo è anche detta stella esule.

Vedere Galassia e Stella iperveloce

Stella massiccia

Una stella massiccia (detta anche stella blu per via del colore, spesso tendente appunto al blu) è una stella molto calda, massiccia e luminosa, appartenente alle classi spettrali O, B e W.

Vedere Galassia e Stella massiccia

Struttura a grande scala dell'universo

In astrofisica, il termine struttura a grande scala si riferisce alla caratterizzazione delle distribuzioni osservabili di materia e luce a scale dell'ordine di miliardi di anni luce.

Vedere Galassia e Struttura a grande scala dell'universo

Superammasso della Vergine

Il Superammasso della Vergine è il superammasso di galassie che contiene il nostro Gruppo Locale, e all'interno di questo la nostra galassia, la Via Lattea (a cui appartiene il sistema solare).

Vedere Galassia e Superammasso della Vergine

Superammasso di galassie

I Superammassi sono grandi agglomerati di ammassi e gruppi di galassie, tra le più grandi strutture conosciute dell'Universo. La Via Lattea è situata nel Gruppo Locale e, insieme ad altri gruppi ed ammassi, costituisce il Superammasso della Vergine.

Vedere Galassia e Superammasso di galassie

Supernova

Una supernova (plurale supernove, in latino supernovae; abbreviata come SN o SNe) è un'esplosione stellare più energetica di quella di una nova.

Vedere Galassia e Supernova

Telescopio

Il telescopio è uno strumento ottico che mediante il funzionamento di lenti o specchi o altri dispositivi permette la visione di oggetti spaziali lontani attraverso l'emissione, l'assorbimento o la riflessione da parte di questi oggetti di luce o di altre radiazioni elettromagnetiche.

Vedere Galassia e Telescopio

Telescopio amatoriale

Un telescopio amatoriale Il telescopio amatoriale è lo strumento impiegato dagli appassionati di astronomia (astrofili) per il loro hobby, insieme ai binocoli.

Vedere Galassia e Telescopio amatoriale

Telescopio spaziale

Un telescopio spaziale è un satellite oppure una sonda spaziale lanciata con l'espresso scopo di osservare pianeti, stelle, galassie e altri oggetti celesti, esattamente come un telescopio basato a terra.

Vedere Galassia e Telescopio spaziale

Teorema del viriale

In meccanica classica, il teorema del viriale è una proposizione che lega la media temporale dell'energia cinetica e dell'energia potenziale di un sistema stabile di N particelle, e che ha importanti risvolti in diverse branche della fisica.

Vedere Galassia e Teorema del viriale

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

Vedere Galassia e Terra

The Jerusalem Post

The Jerusalem Post è una testata quotidiana israeliana di lingua inglese. Ne esiste anche una versione settimanale internazionale in lingua francese.

Vedere Galassia e The Jerusalem Post

Trezene

Trezene (Τροιζήν) era un'antica città greca dell'Argolide orientale. Fu il punto di transito tra le popolazioni doriche e quelle attiche.

Vedere Galassia e Trezene

Universo

Luniverso è comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e ciò che contiene, cioè la materia e l'energia, che comprendono pianeti, stelle, galassie, e il contenuto dello spazio intergalattico.

Vedere Galassia e Universo

Universo osservabile

In cosmologia l'universo osservabile è una regione di spazio racchiusa da una sfera centrata su un osservatore, sfera che contiene tutto ciò che egli può osservare.

Vedere Galassia e Universo osservabile

Uppsala General Catalogue

LUppsala General Catalogue of Galaxies (Catalogo Generale di galassie di Uppsala, meglio noto con l'abbreviazione UGC) è un catalogo di oggetti del profondo cielo pubblicato nel 1973 dall'Osservatorio astronomico di Uppsala, contenente 12.921 galassie visibili nell'emisfero boreale.

Vedere Galassia e Uppsala General Catalogue

Vapore acqueo

Con il termine vapore acqueo si fa riferimento all'acqua nel suo stato di vapore. Invisibile, inodore e incolore, è uno dei componenti dell'atmosfera terrestre.

Vedere Galassia e Vapore acqueo

Velocità

In fisica, in primo luogo in cinematica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè veloce) è una grandezza vettoriale definita come la variazione della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.

Vedere Galassia e Velocità

Velocità angolare

In cinematica, la velocità angolare è una grandezza vettoriale definita come la variazione di un angolo in un intervallo di tempo, rientrando, pertanto, nel concetto generale di velocità, ovvero di variazione di una coordinata spaziale nel tempo.

Vedere Galassia e Velocità angolare

Velocità della luce

In fisica, la velocità della luce è la velocità di propagazione di un'onda elettromagnetica e di una particella libera senza massa nel vuoto.

Vedere Galassia e Velocità della luce

Velocità orbitale

La velocità orbitale di un corpo, generalmente un pianeta, un satellite naturale, un satellite artificiale o una stella parte di un sistema multiplo, è la velocità con cui esso orbita attorno al baricentro del sistema, in genere attorno ad un corpo con massa maggiore.

Vedere Galassia e Velocità orbitale

Vento stellare

La corrente eliosferica diffusa, un flusso di particelle che fa parte del vento solare. Il vento stellare è un flusso di gas elettricamente neutro o elettricamente carico emesso dall'atmosfera superiore di una stella.

Vedere Galassia e Vento stellare

Vergine (costellazione)

La Vergine (in latino Virgo) è una delle 88 costellazioni moderne. Fa parte delle 12 costellazioni dello zodiaco. Si trova tra il Leone ad ovest e la Bilancia ad est, ed è una delle più grandi costellazioni del cielo.

Vedere Galassia e Vergine (costellazione)

Via Lattea

La Via Lattea è la galassia a cui appartiene il nostro Sistema solare; è "la galassia" per eccellenza: il nome infatti deriva dal greco galaxias (etimologicamente correlato alla parola latte) utilizzato in epoca greca per designarla.

Vedere Galassia e Via Lattea

Vuoto (astronomia)

Per vuoto si intende una struttura a grande scala dell'Universo sostanzialmente costituita da un enorme spazio, non privo di materia, di densità estremamente bassa in confronto a quanto si osserva nell'Universo (meno di 1/10 della densità media).

Vedere Galassia e Vuoto (astronomia)

William Herschel

Fu lo scopritore del pianeta Urano.

Vedere Galassia e William Herschel

William Parsons

Era il figlio di Laurence Parsons, II conte di Rosse, e di sua moglie, Alice Lloyd. Frequentò il Trinity College di Dublino e al Magdalen College, dove si laureò con lode in matematica nel 1822.

Vedere Galassia e William Parsons

Zeus

Zeus (Ζεύς AFI) nella religione greca è il re degli dèi olimpi, dio del cielo e governatore dei fenomeni meteorologici, in particolare del tuono.

Vedere Galassia e Zeus

Vedi anche

Galassie

Conosciuto come Galassie, Rotazione galattica.

, Disco galattico, Edwin Hubble, Effetto Doppler, Elio, Ellisse, Ellissoide, Ellitticità, Emisfero australe, Emisfero boreale, Enciclopedia Britannica, Energia cinetica, Energia potenziale gravitazionale, Era (divinità), Eracle, Ercole (costellazione), Etimologia, Evoluzione stellare, Fantascienza, Fiction televisiva, Filamento (astronomia), Formazione ed evoluzione galattica, Formazione stellare, Fornace (costellazione), Forza di marea, Francia, Frattale, Frequenza, Fusione nucleare, Galassia a spirale, Galassia a spirale barrata, Galassia a spirale superluminosa, Galassia ad anello, Galassia ad anello polare, Galassia attiva, Galassia del Triangolo, Galassia di ammasso più luminosa, Galassia di Andromeda, Galassia di Bode, Galassia di Guerre stellari, Galassia di Seyfert, Galassia ellittica, Galassia irregolare, Galassia lenticolare, Galassia nana, Galassia nana a spirale, Galassia nana ellittica, Galassia Nana Ellittica del Cane Maggiore, Galassia Nana Ellittica del Sagittario, Galassia nana sferoidale, Galassia nana ultra-compatta, Galassia Occhio Nero, Galassia peculiare, Galassia satellite, Galassia Sigaro, Galassia Sombrero, Galassia starburst, Galassia Virgo A, Galassie Antenne, Galassie interagenti, Galassie Topo, Gas, Getto polare, Getto relativistico, Ghiandola mammaria, Giovanni Battista Hodierna, Grande Dibattito, Grande muraglia (astronomia), Grande Nube di Magellano, Gruppo Locale, Guerre stellari, Harlow Shapley, Heber Doust Curtis, Hertz, Idrogeno, Immanuel Kant, Inghilterra, Instabilità di Jeans, Interazione gravitazionale, Interferometria, IOK-1, Ionizzazione, Ionosfera, Isotropia, John Herschel, Kelvin, Legge di Hubble, Leggi di Keplero, Lingua (linguistica), Lingua greca, Luminosità superficiale, Lunghezza d'onda, M23 (astronomia), M51 (astronomia), Magnitudine apparente, Marea galattica, Massa (fisica), Massa solare, Materia (fisica), Materia oscura, Metallicità, Metro cubo, Mezzo interstellare, Mitologia greca, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, Morte termica dell'universo, Moto di rivoluzione, Nana bianca, Nana bruna, Nana nera, Nana rossa, NASA, Nature, Nebulosa, Nebulosa oscura, Nebulosa solare, New General Catalogue, NGC 1097, NGC 1300, NGC 1316, NGC 1672, NGC 253, NGC 300, NGC 4650A, NGC 5128, NGC 6050, Nube interstellare, Nube molecolare, Nube molecolare gigante, Nubi di Magellano, Nucleosintesi stellare, Occhio nudo, Oggetto celeste, Oggetto del profondo cielo, Oggetto di Hoag, Onde radio, Ordine di grandezza, Orsa Maggiore, Osservatorio di Monte Wilson, Parsec, Pegaso (costellazione), Periodo di rivoluzione, Pianeta, Piccola Nube di Magellano, Plasma (fisica), Polvere interstellare, Popolazioni stellari, Protogalassia, Protostella, Quasar, Ra (Stargate), Radiazione infrarossa, Radiazione ultravioletta, Radioastronomia, Radiogalassia, Radiotelescopio, Raggi gamma, Raggi X, Regione H II, Regione nucleare a linee di emissione a bassa ionizzazione, Resto di supernova, S Andromedae, Sagittario (costellazione), Sagittarius A*, Satellite naturale, Scultore (costellazione), Sequenza di Hubble, Sferoide, Sistema solare, Sistema stellare, Sole, Spazio intergalattico, Spettro elettromagnetico, Spettro visibile, Spirale logaritmica, Spostamento verso il rosso, Starburst, Stargate (dispositivo), Stargate (film), Stargate Atlantis, Stella, Stella degenere, Stella di classe O V, Stella di neutroni, Stella iperveloce, Stella massiccia, Struttura a grande scala dell'universo, Superammasso della Vergine, Superammasso di galassie, Supernova, Telescopio, Telescopio amatoriale, Telescopio spaziale, Teorema del viriale, Terra, The Jerusalem Post, Trezene, Universo, Universo osservabile, Uppsala General Catalogue, Vapore acqueo, Velocità, Velocità angolare, Velocità della luce, Velocità orbitale, Vento stellare, Vergine (costellazione), Via Lattea, Vuoto (astronomia), William Herschel, William Parsons, Zeus.