19 relazioni: Azionamento elettrico, Corrente elettrica, Differenza di potenziale elettrico, Diodo, Drogaggio, Duty cycle, Elettrodo, Frazionatore elettronico, Frequenza, Gate, Giunzione p-n, Induttore, Inverter, Macchina in corrente continua, SCR, Soppressore, Tiristore, Transistor bipolare a gate isolato, Trazione ferroviaria.
Azionamento elettrico
L'azionamento elettrico può essere considerato come un particolare sistema che converte l'energia elettrica che riceve in ingresso, in energia meccanica in uscita.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Azionamento elettrico · Mostra di più »
Corrente elettrica
In fisica ed elettrotecnica la corrente elettrica è lo spostamento complessivo delle cariche elettriche.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Corrente elettrica · Mostra di più »
Differenza di potenziale elettrico
La differenza di potenziale elettrico, o tensione elettrica è proporzionale (correlata, ma non uguale) all'energia (o il lavoro) necessaria a separare cariche elettriche di segno opposto.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Differenza di potenziale elettrico · Mostra di più »
Diodo
Il diodo è un componente elettronico passivo non-lineare a due terminali (bipolo), la cui funzione ideale è quella di permettere il flusso di corrente elettrica in un verso e di bloccarla quasi totalmente nell'altro.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Diodo · Mostra di più »
Drogaggio
Con il termine drogaggio, nell'ambito dei semiconduttori, si intende l'aggiunta al semiconduttore puro ("intrinseco") di piccole percentuali di atomi non facenti parte del semiconduttore stesso allo scopo di modificare le proprietà elettroniche del materiale.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Drogaggio · Mostra di più »
Duty cycle
Il ciclo di lavoro o ciclo di lavoro utile (a volte detto duty cycle D, dall'inglese) è la frazione di tempo che un'entità passa in uno stato attivo in proporzione al tempo totale considerato.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Duty cycle · Mostra di più »
Elettrodo
Un elettrodo è un conduttore di prima specie (per esempio metallo o grafite) usato per stabilire un contatto elettrico con una parte non metallica di circuito (per esempio un semiconduttore, un elettrolita o il vuoto).
Nuovo!!: Gate Turn Off e Elettrodo · Mostra di più »
Frazionatore elettronico
Il frazionatore elettronico, o chopper, è un convertitore statico che permette di regolare il valore della tensione in un circuito elettrico di potenza in corrente continua.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Frazionatore elettronico · Mostra di più »
Frequenza
La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Frequenza · Mostra di più »
Gate
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Gate · Mostra di più »
Giunzione p-n
Con il termine giunzione p-n si indica l'interfaccia che separa le parti di un semiconduttore sottoposte a drogaggio di tipo differente.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Giunzione p-n · Mostra di più »
Induttore
L'induttore è un componente elettrico che genera un campo magnetico al passaggio di corrente elettrica (continua o alternata o impulsiva).
Nuovo!!: Gate Turn Off e Induttore · Mostra di più »
Inverter
In elettronica un inverter è un apparato elettronico di ingresso/uscita in grado di convertire una corrente continua in ingresso in una corrente alternata in uscita e di variarne i parametri di ampiezza e frequenza.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Inverter · Mostra di più »
Macchina in corrente continua
Un semplice motore DC. Quando la corrente scorre negli avvolgimenti, si genera un campo magnetico intorno al rotore. La parte sinistra del rotore è respinta dal magnete di sinistra ed attirata da quello di destra. Analogamente fa la parte in basso a destra. La coppia genera la rotazione. Il rotore continua a girare. Quando le armature si allineano orizzontalmente, il commutatore inverte la direzione di corrente attraverso gli avvolgimenti, modificando anche il campo magnetico. Il processo ritorna quindi allo stato di partenza e il ciclo si ripete. La macchina in corrente continua (brevemente macchina DC, dall'inglese Direct Current o macchina CC) è stata la prima macchina elettrica realizzata, ed è tuttora utilizzata ampiamente per piccole e grandi potenze, da generatore o da motore.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Macchina in corrente continua · Mostra di più »
SCR
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gate Turn Off e SCR · Mostra di più »
Soppressore
condensatore e un resistore Il soppressore o snubber è un circuito elettrico usato per sopprimere (uno dei significati di ‘'to snub'’è appunto sopprimere) i transienti elettrici.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Soppressore · Mostra di più »
Tiristore
Il tiristore o SCR (Silicon Controlled Rectifier) è dal punto di vista elettrico pressoché equivalente al diodo con la sola differenza che la conduzione diretta avviene solamente in seguito all'applicazione di un opportuno segnale di innesco su un terzo terminale denominato gate.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Tiristore · Mostra di più »
Transistor bipolare a gate isolato
Il Transistor bipolare a gate isolato (sigla inglese IGBT da Insulated Gate Bipolar Transistor) è un dispositivo a semiconduttore usato come interruttore elettronico in applicazioni ad alta potenza, cioè è in grado di commutare alte tensioni e alte correnti.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Transistor bipolare a gate isolato · Mostra di più »
Trazione ferroviaria
Si definisce trazione ferroviaria l'insieme dei vari sistemi sperimentati ed attuati, nel corso degli anni, allo scopo di trainare treni di veicoli sulle ferrovie; alcuni sono rimasti sperimentali, altri si sono consolidati e hanno continuato a svilupparsi fino ai giorni nostri.
Nuovo!!: Gate Turn Off e Trazione ferroviaria · Mostra di più »