Indice
16 relazioni: A Little Hero, A Strange Adventure (film 1917), Casa di distribuzione cinematografica, Cinema muto, Colin Campbell (regista del cinema muto), Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America, Legge, Legislazione antimonopolistica, Marshall Neilan, Massachusetts, Motion Picture Distributing and Sales Company, Motion Picture Patents Company, Sherman Antitrust Act, Stati Uniti d'America, The Martinache Marriage, Thomas Edison.
A Little Hero
A Little Hero è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Colin Campbell. Prodotto dalla Selig e sceneggiato da Will E. Ellis, aveva come interpreti Tom Santschi, Bessie Eyton, Roy Clark, Baby Lillian Wade, Frank Clark.
Vedere General Film Company e A Little Hero
A Strange Adventure (film 1917)
A Strange Adventure è un cortometraggio muto del 1917 scritto e diretto da Marshall Neilan. Prodotto dalla Selig Polyscope Company, il film aveva come interpreti Bessie Eyton, Harry Lonsdale, Jack Pickford.
Vedere General Film Company e A Strange Adventure (film 1917)
Casa di distribuzione cinematografica
Una casa di distribuzione cinematografica è una compagnia indipendente, una società controllata o occasionalmente una individuale, che lavora come l'agente finale tra una casa di produzione cinematografica o alcuni agenti intermediari, ed un esercente, con il fine di assicurare le proiezioni del film del produttore sullo schermo della sala cinematografica.
Vedere General Film Company e Casa di distribuzione cinematografica
Cinema muto
Il cinema muto è il periodo cinematografico antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro: Il cantante di jazz.
Vedere General Film Company e Cinema muto
Colin Campbell (regista del cinema muto)
Nato in Scozia nel 1859, Colin Campbell lavorò nel cinema muto statunitense. Diresse 179 film, ne sceneggiò 62, lavorando a lungo per la Selig Polyscope, la prima compagnia che aprì stabilmente uno studio a Hollywood.
Vedere General Film Company e Colin Campbell (regista del cinema muto)
Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America
Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti d'America (DOJ) (United States Department of Justice) è un Dipartimento federale del Governo degli Stati Uniti d'America responsabile delle politiche giudiziarie negli Stati Uniti.
Vedere General Film Company e Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America
Legge
Bonaiuti, del Cappellone degli Spagnoli a Firenze. La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.
Vedere General Film Company e Legge
Legislazione antimonopolistica
La legislazione antimonopolistica, spesso indicata con il termine inglese antitrust, nel lessico giuridico definisce il complesso delle norme che sono poste a tutela della concorrenza sui mercati economici.
Vedere General Film Company e Legislazione antimonopolistica
Marshall Neilan
Molto attivo all'epoca del muto, sposato con la famosa attrice Blanche Sweet, era conosciuto anche come Marshall A. Neilan, Marshal Neilan, Mickey Neilan.
Vedere General Film Company e Marshall Neilan
Massachusetts
Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati (sigla.
Vedere General Film Company e Massachusetts
Motion Picture Distributing and Sales Company
La Motion Picture Distributing and Sales Company fu una compagnia di distribuzione cinematografica attiva negli Stati Uniti tra il 1910 e il 1912.
Vedere General Film Company e Motion Picture Distributing and Sales Company
Motion Picture Patents Company
La Motion Picture Patents Company (o MPPC, conosciuta anche come Edison Trust o Movie Trust) fu fondata nel dicembre 1908. Era un consorzio che riuniva le grandi compagnie produttive statunitensi: Edison Studios, Biograph Company, Vitagraph, Essanay, Selig Polyscope, Lubin Studios, Kalem Company, American Star Film, Pathé insieme al principale distributore che era George Kleine e alla Eastman Kodak, il maggior fornitore di materie prime.
Vedere General Film Company e Motion Picture Patents Company
Sherman Antitrust Act
Lo Sherman Antitrust Act (1890), detto anche Sherman Act, è la più antica legge antitrust degli Stati Uniti d'America e rappresenta la prima azione del governo statunitense per limitare i monopoli e i cartelli (trust).
Vedere General Film Company e Sherman Antitrust Act
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere General Film Company e Stati Uniti d'America
The Martinache Marriage
The Martinache Marriage è un film muto del 1917 diretto da Bert Bracken (Bertram Bracken).
Vedere General Film Company e The Martinache Marriage
Thomas Edison
Fu il primo imprenditore che seppe applicare i principi della produzione di massa al processo dell'invenzione. Era considerato uno dei più prolifici progettisti del suo tempo, avendo ottenuto il record di 1 093 brevetti registrati a suo nome, in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Italia, Regno Unito, Francia e Germania.
Vedere General Film Company e Thomas Edison
Conosciuto come The General Film Company, Incorporated.