21 relazioni: Acquerello, Decorazione, Disegno, Francia, Impressionismo, Incisione, Londra, Millet, Naturalismo (arte), Paesaggio, Paesi Bassi, Parigi, Prima guerra mondiale, Royal Academy of Arts, Southampton, 1867, 1873, 1880, 1889, 1904, 1906.
Acquerello
L'acquerello o acquarello è una tecnica pittorica che prevede l'uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua.
Nuovo!!: George Clausen e Acquerello · Mostra di più »
Decorazione
La decorazione è costituita da quegli elementi che servono ad abbellire.
Nuovo!!: George Clausen e Decorazione · Mostra di più »
Disegno
Il disegno è il processo di individuare aree definite, tracciandole con appositi strumenti di trascinamento (penna) e incisione (bulino) su una superficie materica (carta, tela, parete, metallo, eccetera) o virtuale attraverso l’immissione di dati matematici (computer grafica, raster e vettoriale).
Nuovo!!: George Clausen e Disegno · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: George Clausen e Francia · Mostra di più »
Impressionismo
L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento, precisamente tra il 1860 e il 1870 e durato fino ai primi anni del Novecento.
Nuovo!!: George Clausen e Impressionismo · Mostra di più »
Incisione
L'incisione è una tecnica artistica.
Nuovo!!: George Clausen e Incisione · Mostra di più »
Londra
Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Nuovo!!: George Clausen e Londra · Mostra di più »
Millet
Con il termine millet (milla ovvero "confessione religiosa") si indicano alcune comunità religiose non musulmane residenti nel territorio dell'Impero ottomano e, insieme, il sistema di governo amministrativo di tali comunità.
Nuovo!!: George Clausen e Millet · Mostra di più »
Naturalismo (arte)
Il naturalismo nell'arte è un atteggiamento caratterizzato dalla rappresentazione realistica di soggetti, umani e non.
Nuovo!!: George Clausen e Naturalismo (arte) · Mostra di più »
Paesaggio
Il paesaggio è la particolare fisionomia di un territorio determinata dalle sue caratteristiche fisiche, antropiche, biologiche ed etniche.
Nuovo!!: George Clausen e Paesaggio · Mostra di più »
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Nuovo!!: George Clausen e Paesi Bassi · Mostra di più »
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.
Nuovo!!: George Clausen e Parigi · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: George Clausen e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Royal Academy of Arts
La Royal Academy è una istituzione artistica e si trova presso Burlington House a Piccadilly, nella città di Londra.
Nuovo!!: George Clausen e Royal Academy of Arts · Mostra di più »
Southampton
Southampton (Hantonne in normanno) è una città della contea dell'Hampshire nella regione del Sud Est del Regno Unito.
Nuovo!!: George Clausen e Southampton · Mostra di più »
1867
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: George Clausen e 1867 · Mostra di più »
1873
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: George Clausen e 1873 · Mostra di più »
1880
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: George Clausen e 1880 · Mostra di più »
1889
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: George Clausen e 1889 · Mostra di più »
1904
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: George Clausen e 1904 · Mostra di più »
1906
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: George Clausen e 1906 · Mostra di più »