Indice
15 relazioni: Alex Nyarko, Barcellona, Calcio ai Giochi della XXV Olimpiade, Ghana, Giochi della XXV Olimpiade, Ibrahim Dossey, Isaac Asare, Kwame Ayew, Mohammed Gargo, Nii Lamptey, Samuel Kuffour, Shamo Quaye, Simon Addo, Spagna, Yaw Preko.
- Stub - sport in Ghana
Alex Nyarko
In carriera ha giocato 6 partite in Champions League, 19 partite (con anche 3 gol segnati) in Coppa UEFA e 5 partite in Coppa Intertoto UEFA.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Alex Nyarko
Barcellona
Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Barcellona
Calcio ai Giochi della XXV Olimpiade
Il torneo di calcio della XXV Olimpiade fu il ventesimo torneo olimpico e l'undicesimo ad essere disputato dalle nazionali olimpiche. Si svolse dal 24 luglio all'8 agosto 1992 in quattro città (Barcellona, Sabadell, Valencia e Saragozza) e vide la vittoria per la prima volta della Spagna.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Calcio ai Giochi della XXV Olimpiade
Ghana
Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno Stato dell'Africa occidentale con capitale Accra. Confina a ovest con la Costa d'Avorio, a nord con il Burkina Faso, a est con il Togo, e a sud con il golfo di Guinea.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Ghana
Giochi della XXV Olimpiade
I Giochi della XXV Olimpiade (in catalano: Jocs Olímpics de la XXV Olimpíada, in spagnolo: Juegos de la XXV Olimpiada), noti anche come Barcellona '92, si sono svolti a Barcellona, in Spagna, dal 25 luglio al 9 agosto 1992.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Giochi della XXV Olimpiade
Ibrahim Dossey
Nel suo paese ha giocato per Accra Hearts of Oak e Sekondi Eleven Wise prima di approdare in Romania al Brasov. Sempre in Romania gioca per, Pandurii Targu Jiu e Unirea Sânnicolau Mare.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Ibrahim Dossey
Isaac Asare
È stato un membro della nazionale ghanese Under-17 che ha vinto i Mondiali 1991. Nel 1992 ottiene la medaglia di bronzo alle Olimpiadi, segnando il gol decisivo nella finale per il terzo posto contro l'Australia.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Isaac Asare
Kwame Ayew
Ha militato in squadre portoghesi (Vitória Setúbal, União Leiria, Boavista, Sporting Lisbona), francesi (Metz), italiane (Lecce), turche (Kocaelispor) e cinesi (Shenyang Ginde).
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Kwame Ayew
Mohammed Gargo
Il 31 agosto del 1991 a Firenze il Ghana batte la Spagna 1-0 nella finale del Mondiale Under-17. In quella squadra c'è Gargo, che viene notato dal Torino.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Mohammed Gargo
Nii Lamptey
Il fratello minore, Nathaniel Lamptey, è stato anch'egli un calciatore professionista, militante in Germania. Il regista tedesco Christoph Weber girò su di lui e sui Black Starlets un film/documentario, il cui titolo originale è Black Starlets - Der Traum vom grossen Fussball.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Nii Lamptey
Samuel Kuffour
Nel 2001 ha vinto il premio BBC African Footballer of the Year, assegnato dalla BBC Radio.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Samuel Kuffour
Shamo Quaye
Giocò per il Hearts of Oak nel suo paese natale, per l'Al-Qadisiya in Kuwait e per l'Umeå Fotbollsclub in Svezia. Morì in Ghana dopo un incidente in un'amichevole della nazionale.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Shamo Quaye
Simon Addo
Ha partecipato come terzo portiere a tre distinte edizioni della Coppa d'Africa (1994, 1996 e 1998), senza mai scendere in campo in nessuna di esse.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Simon Addo
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Spagna
Yaw Preko
È stato un membro della nazionale ghanese Under-17 che ha vinto i Mondiali 1991. Nel 1992 fa parte della rosa della Nazionale ghanese che ottiene la medaglia di bronzo alle Olimpiadi.
Vedere Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade e Yaw Preko
Vedi anche
Stub - sport in Ghana
- Comitato Olimpico Ghanese
- Costa d'Oro ai Giochi della XV Olimpiade
- Ghana ai Giochi della XVII Olimpiade
- Ghana ai Giochi della XXIII Olimpiade
- Ghana ai Giochi della XXIV Olimpiade
- Ghana ai Giochi della XXIX Olimpiade
- Ghana ai Giochi della XXV Olimpiade
- Ghana ai Giochi della XXVI Olimpiade
- Ghana ai XXIV Giochi olimpici invernali
- Sekondi-Takoradi Stadium
- Squadra ghanese di Coppa Davis
- Wa Sports Stadium