97 relazioni: Aelle (rivista), Afrika Bambaataa, Albertino, Alfabeto fonetico internazionale, Anni 1970, Articolo 31, Aspetta un minuto, Basso acustico, Batteria (strumento musicale), Blackalicious, Blog, Campionatore, Casus belli (EP), Cinema, Come non detto, Come non detto (singolo), Common, Compilation, Compositore, Concept album, Concerto, Conscious hip hop, Crew (hip hop), Demo, Dialetto irpino, Disc jockey, DJ Lugi, Dove sei (Neffa), E poi, all'improvviso, impazzire, El Presidente (rapper), Embrionale (EP), Extended play, Faenza, Fotografo, Franco Negrè, Gangsta rap, Giurisprudenza, Graffitismo, Grafica, Guerra fra poveri, Hip hop, Hip hop (genere musicale), Hip hop italiano, Il Giorno, J-Ax, Jam session, James Brown, Jon Brion, Kiave, La Pina, ..., La rivincita dei buoni, Laurea, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli", Lingua inglese, Lingua italiana, Litfiba, Loop (musica), Luciano Ligabue, Macro Beats, Matia Bazar, Maurizio Costanzo Show, Mecna, Meeting delle etichette indipendenti, Mezzanotte (Ghemon), Molto calmo, Mr. Phil, Musica digitale, Musicassetta, Myspace, Napoli, Neffa, Orchidee (album), Otierre, Per la mia gente - For My People, Piero Marsili Libelli, Produttore discografico, Pronuncia, Pseudonimo, Qualcosa è cambiato - Qualcosa cambierà Vol. 2, Qualcosa cambierà Mixtape, Renegades of Funk, Roma, Sassofono, Sintetizzatore, Sottotono, Soul, Spoken word, Stati Uniti d'America, Tag (firma), Taiyo Yamanouchi, The Bronx, The Saifam Group, Trombettista, Tupac Shakur, Twitter, Ufficio immaginazione, 50 Cent. Espandi índice (47 più) »
Aelle (rivista)
Aelle (o AL, acronimo di Alleanza Latina), negli ultimi tempi divenuta AL Magazine per problemi con un'altra rivista dal nome simile, era una rivista italiana di cultura hip hop nata nel 1991 a Genova.
Nuovo!!: Ghemon e Aelle (rivista) · Mostra di più »
Afrika Bambaataa
Generalmente ritenuto uno dei primi e più importanti musicisti del genere hip hop, Bambaataa contribuì a inventare l'"electro rap", uno stile destinato a caratterizzare molta musica degli anni ottanta.
Nuovo!!: Ghemon e Afrika Bambaataa · Mostra di più »
Albertino
Fratello minore del dj Linus, Albertino muove i primi passi nel mondo della radiofonia nel 1978, lavorando a Radio Music, piccola emittente della zona di Milano.
Nuovo!!: Ghemon e Albertino · Mostra di più »
Alfabeto fonetico internazionale
L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.
Nuovo!!: Ghemon e Alfabeto fonetico internazionale · Mostra di più »
Anni 1970
Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.
Nuovo!!: Ghemon e Anni 1970 · Mostra di più »
Articolo 31
Gli Articolo 31 sono stati un gruppo musicale hip hop italiano, formatosi a Milano nel 1990 e composto da J-Ax e DJ Jad.
Nuovo!!: Ghemon e Articolo 31 · Mostra di più »
Aspetta un minuto
Aspetta un minuto è la seconda raccolta del rapper italiano Ghemon, pubblicata l'11 dicembre 2013 per il download gratuito sul suo sito ufficiale.
Nuovo!!: Ghemon e Aspetta un minuto · Mostra di più »
Basso acustico
Il basso acustico è uno strumento musicale acustico simile alla chitarra, con caratteristiche che lo rendono simile anche al contrabbasso (registro e funzione di accompagnamento) e con la stessa estensione; è solitamente munito di quattro corde (dalla più grave alla più acuta mi, la, re, sol); ne esistono anche versioni estese a cinque corde (si, mi, la, re, sol).
Nuovo!!: Ghemon e Basso acustico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: Ghemon e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
Blackalicious
Blackalicious è un duo underground hip hop californiano, composto dal rapper Gift of Gab e dal DJ Chief Xcel, noti per il loro approccio intelligente con la musica hip hop; dopo il loro debutto nel 1999 con Nia, hanno pubblicato altri due album, che hanno ricavato un buon successo nella scena underground californiana.
Nuovo!!: Ghemon e Blackalicious · Mostra di più »
Blog
Nel Web 2.0 e nel gergo di Internet, un blog è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica (dal più recente al più lontano nel tempo).
Nuovo!!: Ghemon e Blog · Mostra di più »
Campionatore
Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire campioni audio per riconoscerne un suono approssimativo alle note musicali del pentagramma.
Nuovo!!: Ghemon e Campionatore · Mostra di più »
Casus belli (EP)
Casus belli è il primo EP del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato il 30 ottobre 2012 dalla Universal Music Group.
Nuovo!!: Ghemon e Casus belli (EP) · Mostra di più »
Cinema
La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Nuovo!!: Ghemon e Cinema · Mostra di più »
Come non detto
Come non detto è un film del 2012 diretto da Ivan Silvestrini.
Nuovo!!: Ghemon e Come non detto · Mostra di più »
Come non detto (singolo)
Come non detto è un singolo interpretato da Syria con la partecipazione del rapper italiano Ghemon, tema principale dell'omonimo film diretto da Ivan Silvestrini.
Nuovo!!: Ghemon e Come non detto (singolo) · Mostra di più »
Common
Common nasce e cresce a Chicago dove viene notato per le sue prime espressioni musicali finendo per essere citato in Unsigned Hype Column, rivista musicale The Source.
Nuovo!!: Ghemon e Common · Mostra di più »
Compilation
Nel lessico musicale, il termine inglese compilation (in italiano anche "raccolta", "antologia") indica un album discografico composto di brani di uno o più artisti, solitamente estratti da pubblicazioni precedenti (come album in studio, album dal vivo, singoli o demo) e raggruppati in un'unica uscita.
Nuovo!!: Ghemon e Compilation · Mostra di più »
Compositore
Un compositore (Dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre ‘comporre’, XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che crea o scrive musica, che può essere musica vocale (per cantante o coro), musica strumentale (per esempio, per pianoforte solista, quartetto d'archi, quintetto a fiati o orchestra) o musica che unisce entrambi gli strumenti e le voci (es. opera o un/a cantante accompagnato da un pianista).
Nuovo!!: Ghemon e Compositore · Mostra di più »
Concept album
Un concept album è un album discografico in cui tutte le canzoni contribuiscono a dare un significato nel loro insieme, spesso ruotando attorno a un unico tema oppure sviluppando complessivamente una storia che può essere strumentale, compositiva o lirica.
Nuovo!!: Ghemon e Concept album · Mostra di più »
Concerto
Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista (cantante, cantautore, musicista, rapper ecc.), un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.
Nuovo!!: Ghemon e Concerto · Mostra di più »
Conscious hip hop
Il conscious hip hop (o conscious rap) è un sottogenere della musica hip hop che si incentra su temi sociali.
Nuovo!!: Ghemon e Conscious hip hop · Mostra di più »
Crew (hip hop)
Nella cultura hip hop, la crew (in inglese "equipaggio", "squadra", "compagnia") è un gruppo di persone che collabora ad un progetto artistico o culturale, come ad esempio un gruppo di ballo, formato da b-boy, o un gruppo di writers.
Nuovo!!: Ghemon e Crew (hip hop) · Mostra di più »
Demo
La demo (abbreviazione dell'inglese demonstration, che significa prova, dimostrazione) è un campione dimostrativo della produzione di musicisti, scrittori, programmatori e autori in genere.
Nuovo!!: Ghemon e Demo · Mostra di più »
Dialetto irpino
Il dialetto irpino viene parlato (accanto alla lingua italiana) nel territorio dell'Irpinia, corrispondente in gran parte alla provincia di Avellino.
Nuovo!!: Ghemon e Dialetto irpino · Mostra di più »
Disc jockey
Il disc jockey (scritto anche DJ, dj, D.J., deejay oppure Dee-Jay) è una figura professionale del mondo della musica e della discografia in generale.
Nuovo!!: Ghemon e Disc jockey · Mostra di più »
DJ Lugi
È considerato uno dei più importanti promotori della cultura hip hop e dell'underground rap italiano, avendo contribuito sia alla nascita sia alla diffusione di tale cultura nella penisola.
Nuovo!!: Ghemon e DJ Lugi · Mostra di più »
Dove sei (Neffa)
Dove sei è un singolo del cantautore italiano Neffa, il terzo estratto dal settimo album in studio Molto calmo e pubblicato il 16 agosto 2013.
Nuovo!!: Ghemon e Dove sei (Neffa) · Mostra di più »
E poi, all'improvviso, impazzire
E poi, all'improvviso, impazzire è un album in studio del gruppo musicale italo Ghemon & The Love 4tet, pubblicato il 18 febbraio 2009 dalla Macro Beats Records.
Nuovo!!: Ghemon e E poi, all'improvviso, impazzire · Mostra di più »
El Presidente (rapper)
All'interno del panorama hip hop italiano viene ritenuto uno dei rapper più rappresentativi per la sua carriera più che ventennale e per aver fatto parte di gruppi storici come gli OTR e Gente Guasta, duo costituito dallo stesso Esa e dal rapper di Varese (per altro ex-OTR) Polare.
Nuovo!!: Ghemon e El Presidente (rapper) · Mostra di più »
Embrionale (EP)
Embrionale (reso graficamente come EMbrionALE) è il secondo EP del rapper italiano Ghemon, pubblicato il 23 aprile 2010 ed è scaricabile dal web gratuitamente.
Nuovo!!: Ghemon e Embrionale (EP) · Mostra di più »
Extended play
L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.
Nuovo!!: Ghemon e Extended play · Mostra di più »
Faenza
Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Nuovo!!: Ghemon e Faenza · Mostra di più »
Fotografo
Il fotografo è una persona che produce fotografie, sia per professione che per diletto, utilizzando la macchina fotografica.
Nuovo!!: Ghemon e Fotografo · Mostra di più »
Franco Negrè
Franco Negrè, o semplicemente Negrè, al secolo Francesco Vicini, si appassiona all'hip-hop intorno ai 14 anni, aveva già i capelli bianchi, grazie all' album d'esordio di Nas, Illmatic.
Nuovo!!: Ghemon e Franco Negrè · Mostra di più »
Gangsta rap
Il gangsta rap o g-rap è un genere musicale derivato dal rap, che attraverso testi esplicitamente violenti e talvolta omofobi, si sofferma su temi come droga, sesso, armi, e in generale le attività criminali inerenti allo stile di vita delle bande di strada (come i Crips o i Bloods) e dei gangster.
Nuovo!!: Ghemon e Gangsta rap · Mostra di più »
Giurisprudenza
La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.
Nuovo!!: Ghemon e Giurisprudenza · Mostra di più »
Graffitismo
Il graffitismo (in inglese Graffiti Writing o semplicemente Writing), è una manifestazione sociale e culturale diffusa in tutto il pianeta, basata sull'espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano, frequentemente considerati atti vandalici e puniti secondo le leggi vigenti.
Nuovo!!: Ghemon e Graffitismo · Mostra di più »
Grafica
Il termine grafica indica genericamente il prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva.
Nuovo!!: Ghemon e Grafica · Mostra di più »
Guerra fra poveri
Guerra fra poveri è il secondo album in studio del rapper italiano Mr. Phil, pubblicato nel 2006 dalla Vibrarecords.
Nuovo!!: Ghemon e Guerra fra poveri · Mostra di più »
Hip hop
L'hip hop è un movimento culturale, nato negli anni settanta.
Nuovo!!: Ghemon e Hip hop · Mostra di più »
Hip hop (genere musicale)
L'hip hop, o anche musica hip hop o impropriamente musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni 1970, caratterizzato dall'enfasi sul ritmo e dalla frequente inclusione del rapping.
Nuovo!!: Ghemon e Hip hop (genere musicale) · Mostra di più »
Hip hop italiano
L'hip hop italiano è un sottogenere della musica hip hop sviluppatosi nella penisola nei primi anni ottanta, passando da testi in inglese (es. Let get dizzy oppure Ontha Run degli storici Radical Stuff, 1992) a quelli in lingua italiana.
Nuovo!!: Ghemon e Hip hop italiano · Mostra di più »
Il Giorno
Il Giorno è un quotidiano di Milano, con edizioni locali nelle principali province della Lombardia.
Nuovo!!: Ghemon e Il Giorno · Mostra di più »
J-Ax
È il fratello maggiore di Grido, ex-componente dei Gemelli DiVersi.
Nuovo!!: Ghemon e J-Ax · Mostra di più »
Jam session
Una jam session è una riunione (regolare o estemporanea) di musicisti che si ritrovano per una performance musicale senza aver nulla di preordinato, di solito improvvisando su griglie di accordi e temi conosciuti (standard).
Nuovo!!: Ghemon e Jam session · Mostra di più »
James Brown
Considerato una delle più importanti ed influenti figure della musica del XX secolo, è stato un pioniere nell'evoluzione della musica gospel e rhythm and blues, nonché del soul, del funk, del rap, e della disco music.
Nuovo!!: Ghemon e James Brown · Mostra di più »
Jon Brion
Brion è nato nel New Jersey.
Nuovo!!: Ghemon e Jon Brion · Mostra di più »
Kiave
Il suo primo incontro con il rap avviene a 14 anni, ascoltando SxM dei Sangue Misto.
Nuovo!!: Ghemon e Kiave · Mostra di più »
La Pina
Ha debuttato come rapper facendo parte della crew tutta al femminile Le Pine da cui ha poi tratto il suo nome d'arte.
Nuovo!!: Ghemon e La Pina · Mostra di più »
La rivincita dei buoni
La rivincita dei buoni è il primo album del rapper italiano Ghemon, pubblicato il 15 novembre 2007 dalla The Saifam Group.
Nuovo!!: Ghemon e La rivincita dei buoni · Mostra di più »
Laurea
La laurea è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università.
Nuovo!!: Ghemon e Laurea · Mostra di più »
Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli"
La Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli", nota con l'acronimo LUISS, è un ateneo universitario privato di Roma, nato nel 1974 e riconosciuto nel 1981.
Nuovo!!: Ghemon e Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli" · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: Ghemon e Lingua inglese · Mostra di più »
Lingua italiana
L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.
Nuovo!!: Ghemon e Lingua italiana · Mostra di più »
Litfiba
I Litfiba sono un gruppo musicale italiano formatosi a Firenze nell'autunno del 1980.
Nuovo!!: Ghemon e Litfiba · Mostra di più »
Loop (musica)
In musica, un loop è una sezione in cui un suono o un campionamento viene riprodotto ripetutamente tramite l'utilizzo di specifici nastri, effetti audio, un campionatore o dei software appositi.
Nuovo!!: Ghemon e Loop (musica) · Mostra di più »
Luciano Ligabue
È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica.
Nuovo!!: Ghemon e Luciano Ligabue · Mostra di più »
Macro Beats
La Macro Beats Records è un'etichetta discografica indipendente fondata dal produttore discografico Macro Marco nel 2009.
Nuovo!!: Ghemon e Macro Beats · Mostra di più »
Matia Bazar
I Matia Bazar sono un gruppo italiano di musica pop, con sperimentazioni rock ed elettroniche, formatosi nel 1975 a Genova.
Nuovo!!: Ghemon e Matia Bazar · Mostra di più »
Maurizio Costanzo Show
Il Maurizio Costanzo Show, detto comunemente Costanzo Show, è un talk show televisivo, il più longevo nella storia della televisione italiana: trasmesso in 4429 puntate dal 1982 al 2009 e dal 2015 ad oggi, è ideato e condotto dal giornalista Maurizio Costanzo.
Nuovo!!: Ghemon e Maurizio Costanzo Show · Mostra di più »
Mecna
Corrado Grilli nasce il 26 marzo 1987 a San Giovanni Rotondo, ma cresce e vive fino agli anni universitari a Foggia.
Nuovo!!: Ghemon e Mecna · Mostra di più »
Meeting delle etichette indipendenti
Il Meeting delle etichette indipendenti (in sigla, MEI), o anche Meeting degli indipendenti, è una manifestazione, giunta alla ventitreesima edizione, che si svolge ogni anno nell'ultimo fine settimana di settembre a Faenza e che raduna le principali produzioni discografiche indipendenti italiane.
Nuovo!!: Ghemon e Meeting delle etichette indipendenti · Mostra di più »
Mezzanotte (Ghemon)
Mezzanotte è il quinto album in studio del rapper italiano Ghemon, pubblicato il 22 settembre 2017 dalla Macro Beats.
Nuovo!!: Ghemon e Mezzanotte (Ghemon) · Mostra di più »
Molto calmo
Molto calmo è il settimo album in studio del cantante italiano Neffa, pubblicato il 18 giugno 2013 dalla Best Sound.
Nuovo!!: Ghemon e Molto calmo · Mostra di più »
Mr. Phil
Nonostante i cinque album pubblicati, Mr.
Nuovo!!: Ghemon e Mr. Phil · Mostra di più »
Musica digitale
Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale.
Nuovo!!: Ghemon e Musica digitale · Mostra di più »
Musicassetta
Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.
Nuovo!!: Ghemon e Musicassetta · Mostra di più »
Myspace
Myspace, reso precedentemente in maniera grafica come My_, ed ancor prima come MySpace, è una comunità virtuale, e più precisamente una rete sociale, creata nel 2003 da Tom Anderson e Chris DeWolfe.
Nuovo!!: Ghemon e Myspace · Mostra di più »
Napoli
Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.
Nuovo!!: Ghemon e Napoli · Mostra di più »
Neffa
Dopo una prima esperienza come batterista in gruppi hardcore negli anni novanta, è considerato uno dei precursori dell'hip hop in Italia e uno dei massimi esponenti del rap italiano, genere abbandonato gradualmente nel corso degli anni.
Nuovo!!: Ghemon e Neffa · Mostra di più »
Orchidee (album)
Orchidee (reso graficamente come ORCHIdee) è il terzo album in studio del rapper italiano Ghemon, pubblicato il 27 maggio 2014 dalla Macro Beats.
Nuovo!!: Ghemon e Orchidee (album) · Mostra di più »
Otierre
Gli Otierre (conosciuti anche come OTR) sono un gruppo musicale rap italiano, nato nel 1991 a Varese e scioltosi nel 1998.
Nuovo!!: Ghemon e Otierre · Mostra di più »
Per la mia gente - For My People
Per la mia gente - For My People è un EP del beatmaker canadese Marco Polo e dei rapper italiani Bassi Maestro e Ghemon, pubblicato il 29 ottobre 2012 dalla Macro Beats.
Nuovo!!: Ghemon e Per la mia gente - For My People · Mostra di più »
Piero Marsili Libelli
Inizia la sua professione negli anni settanta a Milano, collaborando con il Corriere della Sera alla cronaca nera.
Nuovo!!: Ghemon e Piero Marsili Libelli · Mostra di più »
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.
Nuovo!!: Ghemon e Produttore discografico · Mostra di più »
Pronuncia
La pronuncia (o pronunzia) è il modo in cui una parola o un linguaggio è parlato, oppure il modo in cui qualcuno dice una parola.
Nuovo!!: Ghemon e Pronuncia · Mostra di più »
Pseudonimo
Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.
Nuovo!!: Ghemon e Pseudonimo · Mostra di più »
Qualcosa è cambiato - Qualcosa cambierà Vol. 2
Qualcosa è cambiato - Qualcosa cambierà Vol.
Nuovo!!: Ghemon e Qualcosa è cambiato - Qualcosa cambierà Vol. 2 · Mostra di più »
Qualcosa cambierà Mixtape
Qualcosa cambierà mixtape è un mixtape del rapper italiano Ghemon, pubblicato il 18 febbraio 2007.
Nuovo!!: Ghemon e Qualcosa cambierà Mixtape · Mostra di più »
Renegades of Funk
Renegades of Funk è un singolo di Afrika Bambaataa, registrato con i Soulsonic Force nel 1983.
Nuovo!!: Ghemon e Renegades of Funk · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: Ghemon e Roma · Mostra di più »
Sassofono
Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.
Nuovo!!: Ghemon e Sassofono · Mostra di più »
Sintetizzatore
Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.
Nuovo!!: Ghemon e Sintetizzatore · Mostra di più »
Sottotono
I Sottotono sono stati un gruppo musicale hip hop italiano, attivo tra il 1994 e il 2001.
Nuovo!!: Ghemon e Sottotono · Mostra di più »
Soul
Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti di colore.
Nuovo!!: Ghemon e Soul · Mostra di più »
Spoken word
Lo spoken word (dall'inglese "parola parlata") è una forma di poesia espressa oralmente e incentrata sul dialogo o il monologo.
Nuovo!!: Ghemon e Spoken word · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Ghemon e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Tag (firma)
La tag è il nome in codice che i graffitisti (in inglese writer), mc e breakers, usano per distinguersi.
Nuovo!!: Ghemon e Tag (firma) · Mostra di più »
Taiyo Yamanouchi
Taiyo Yamanouchi è figlio dell'annunciatrice radiotelevisiva e speaker del TG3 Teresa Piazza e dell'attore giapponese Haruhiko Yamanouchi, nonché fratello maggiore del rapper Jesto.
Nuovo!!: Ghemon e Taiyo Yamanouchi · Mostra di più »
The Bronx
Il Bronx (AFI:; in inglese) è una delle cinque suddivisioni amministrative (borghi) in cui è divisa la città di New York.
Nuovo!!: Ghemon e The Bronx · Mostra di più »
The Saifam Group
The Saifam Group è un'etichetta discografica italiana fondata da Mauro Farina e Giuliano Crivellente nel 1981.
Nuovo!!: Ghemon e The Saifam Group · Mostra di più »
Trombettista
Un trombettista è un musicista che suona la tromba.
Nuovo!!: Ghemon e Trombettista · Mostra di più »
Tupac Shakur
Artista di grande successo, con oltre 85 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, è considerato il rapper più grande e influente mai esistito, nonostante la breve carriera musicale e la scomparsa a soli venticinque anni avvenuta il 13 settembre 1996 a Las Vegas, Shakur ha pubblicato una grande quantità di album, tra i quali figurano lavori come All Eyez on Me, Me Against the World e il suo Greatest Hits nel 1998, tutti catalogati fra gli album musicali più venduti di sempre negli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Ghemon e Tupac Shakur · Mostra di più »
Twitter è una rete sociale, creata il 21 marzo 2006 dalla Obvious Corporation di San Francisco, che fornisce agli utenti, attraverso l'omonima piattaforma, una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con lunghezza massima di 140 caratteri; a settembre 2017 l'azienda ha aumentato la lunghezza massima dei tweet a 280 caratteri per alcuni utenti.
Nuovo!!: Ghemon e Twitter · Mostra di più »
Ufficio immaginazione
Ufficio immaginazione è il primo EP del rapper italiano Ghemon, pubblicato il 26 giugno 2006 dalla Soulville Free Rec..
Nuovo!!: Ghemon e Ufficio immaginazione · Mostra di più »
50 Cent
È diventato famoso dopo l'uscita dei suoi album Get Rich or Die Tryin' (2003) e The Massacre (2005), tramite le etichette discografiche di Eminem e Dr. Dre, Shady Records ed Aftermath, sussidiarie della Interscope Records di Jimmy Iovine.
Nuovo!!: Ghemon e 50 Cent · Mostra di più »
Riorienta qui:
Gemon Scienz & The Love Quartet, Ghemon Scienz, Gianluca Picariello, Giovanni Luca Picariello.