97 relazioni: A.C.A.U. La nostra meraviglia, Ala Bianca, Anni 1980, Anni 1990, Antonio Aiazzi, Antonio Contiero, Üstmamò, Bandabardò, Bassista, Basso elettrico, Beau Geste (gruppo musicale), Bianco sporco, Cafè Caracas, Canzoni per un figlio, Carmen Consoli, Catartica, CCCP - Fedeli alla linea, Chitarra, Claudio Rocchi, Colonna sonora, Colori che esplodono, Consorzio Suonatori Indipendenti, Cristiano Godano, Crowdfunding, Cuneo, D'Addario, D'anime e d'animali, Desaparecido (album), Diaframma (gruppo musicale), Disciplinatha, Eneide di Krypton, Epica Etica Etnica Pathos, Erriquez, Esposizione internazionale d'arte di Venezia, Federico Fiumani, Fender Precision Bass, Francesco Magnelli, Francesco Renga, Franco Battiato, Ghigo Renzulli, Ginevra Di Marco, Giorgio Canali, Giovanni Lindo Ferretti, Howie B, Il mucchio selvaggio (rivista), Il ritorno dei desideri, In quiete, Joecool, Jovanotti, Ko de mondo, ..., Krypton (compagnia teatrale), L'amore non ha fine, La terra, la guerra, una questione privata, Linea Gotica (album), Litfiba, Litfiba (EP), Litfiba 3, Luna/La preda, Maciste contro tutti, Manuel Agnelli, Marlene Kuntz, Massimo Zamboni, Montesole 29 giugno 2001, Musica indipendente, Né buoni né cattivi, Nelson Mandela Forum, New wave (musica), Noi non ci saremo Vol. 1, Noi non ci saremo Vol. 2, Pankow (gruppo musicale italiano), Per Grazia Ricevuta (album), Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale), Piero Pelù, Pirata (album), Produttore discografico, Raf, Ringo De Palma, Ritmo e dolore, Statuto (gruppo musicale), Tabula rasa elettrificata, Tastiera elettronica, Timoria, Transea, Trilogia 1983-1989 live 2013, Ultime notizie di cronaca, Uno (Marlene Kuntz), Valentina Giovagnini, Vdb23/Nulla è andato perso, Vidia, Yassassin (Litfiba), Yo Yo Mundi, 12-5-87 (aprite i vostri occhi), 17 re, 1996, 2004, 2013, 2017. Espandi índice (47 più) »
A.C.A.U. La nostra meraviglia
A.C.A.U. La nostra meraviglia è il primo disco solista di Gianni Maroccolo.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e A.C.A.U. La nostra meraviglia · Mostra di più »
Ala Bianca
Ala Bianca Group Srl è un editore musicale ed etichetta discografica indipendente italiana.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Ala Bianca · Mostra di più »
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Anni 1980 · Mostra di più »
Anni 1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Anni 1990 · Mostra di più »
Antonio Aiazzi
Soprannominato "il Marchese", fa parte dei Litfiba dal 1980 al 1990; poi dal 1990 al 1997 continua l'attività di musicista come compositore e collaboratore del gruppo.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi · Mostra di più »
Antonio Contiero
Nasce nel Veneto da genitori originari di un piccolo paese vicino a Padova, a due anni si trasferisce insieme a loro a Milano dove trascorre l'infanzia e l'adolescenza.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Antonio Contiero · Mostra di più »
Üstmamò
Gli Üstmamò sono un gruppo musicale italiano, in attività dal 1991 al 2003.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Üstmamò · Mostra di più »
Bandabardò
La Bandabardò è un gruppo fiorentino di rock e folk principalmente acustico formatosi nel 1993, il cui nome è un omaggio a Brigitte Bardot.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Bandabardò · Mostra di più »
Bassista
Il bassista è il musicista che suona il basso elettrico o acustico.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Bassista · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Basso elettrico · Mostra di più »
Beau Geste (gruppo musicale)
I Beau Geste sono un supergruppo italiano di musica elettronica di carattere prevalentemente minimalista, studiata come colonna sonora per film e spettacoli teatrali.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Beau Geste (gruppo musicale) · Mostra di più »
Bianco sporco
Bianco sporco è il sesto album dei Marlene Kuntz, pubblicato l'11 marzo 2005.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Bianco sporco · Mostra di più »
Cafè Caracas
I Cafè Caracas sono stati gruppo punk rock nato a Firenze, attivo tra la fine degli anni settanta e primi anni ottanta, dal 1977 al 1981.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Cafè Caracas · Mostra di più »
Canzoni per un figlio
Canzoni per un figlio è un album del gruppo musicale italiano Marlene Kuntz, pubblicato il 15 febbraio 2012.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Canzoni per un figlio · Mostra di più »
Carmen Consoli
Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 8 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d'oro.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Carmen Consoli · Mostra di più »
Catartica
Catartica è il primo album del gruppo italiano Marlene Kuntz, pubblicato il 13 maggio 1994, primo disco dell'allora neonata etichetta discografica Consorzio Produttori Indipendenti.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Catartica · Mostra di più »
CCCP - Fedeli alla linea
I CCCP - Fedeli alla linea sono stati un gruppo musicale punk rock italiano attivo dal 1982 al 1990, considerato tra i più importanti e influenti nell'Italia degli anni ottanta.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e CCCP - Fedeli alla linea · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Chitarra · Mostra di più »
Claudio Rocchi
Fu uno dei protagonisti del rock psichedelico e rock progressivo italiano e venne definito "il più originale dei cantautori italiani e il più intransigente verso le sue convinzioni musicali", "un artista intelligente e originale, un caso raro in Italia, un instancabile “agitatore culturale” figlio in tutto e per tutto degli anni Settanta, dei quali è stato grande protagonista".
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi · Mostra di più »
Colonna sonora
La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Colonna sonora · Mostra di più »
Colori che esplodono
Colori che esplodono è il primo album in studio della rockband italiana Timoria, pubblicato dalla PolyGram nell'aprile del 1990.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Colori che esplodono · Mostra di più »
Consorzio Suonatori Indipendenti
Il Consorzio Suonatori Indipendenti (o C.S.I.) è stato un gruppo musicale italiano nato dalle ceneri dei CCCP - Fedeli alla linea.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Consorzio Suonatori Indipendenti · Mostra di più »
Cristiano Godano
Laureato in economia e commercio, ha avuto un'esperienza musicale con i Jack on Fire prima di essere contattato, all'inizio del 1989, da Luca Bergia e Riccardo Tesio, per dare vita ai Marlene Kuntz, insieme a Franco Ballatore e Alex Astegiano.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Cristiano Godano · Mostra di più »
Crowdfunding
Il crowdfunding (dall'inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Crowdfunding · Mostra di più »
Cuneo
Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Cuneo · Mostra di più »
D'Addario
La D'Addario è una casa produttrice di corde per strumenti musicali, specializzata nella produzione di.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e D'Addario · Mostra di più »
D'anime e d'animali
D'anime e d'animali è il terzo album pubblicato dai Per Grazia Ricevuta, il secondo in studio.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e D'anime e d'animali · Mostra di più »
Desaparecido (album)
Desaparecido è il secondo album in studio del gruppo musicale italiano Litfiba, pubblicato dalla I.R.A. Records nella primavera del 1985.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Desaparecido (album) · Mostra di più »
Diaframma (gruppo musicale)
I Diaframma sono un gruppo musicale formatosi a Firenze tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Diaframma (gruppo musicale) · Mostra di più »
Disciplinatha
I Disciplinatha sono stati un gruppo punk rock formatosi nel 1987 a Bentivoglio (provincia di Bologna).
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Disciplinatha · Mostra di più »
Eneide di Krypton
Eneide di Krypton è il primo album della rockband italiana Litfiba, pubblicato nel 1983 dalla Suono Edizioni Musicali.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Eneide di Krypton · Mostra di più »
Epica Etica Etnica Pathos
Epica Etica Etnica Pathos è il quarto e ultimo album del gruppo punk italiano CCCP - Fedeli alla linea pubblicato nel 1990.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Epica Etica Etnica Pathos · Mostra di più »
Erriquez
Nasce in Toscana, ma ben presto si trasferisce a seguito della famiglia dapprima a Bruxelles dove frequenta la scuola europea ed in seguito in Lussemburgo, nazione multirazziale in cui ha modo, secondo sua stessa ammissione, di assorbire ed integrare varie culture ed imparare più lingue.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Erriquez · Mostra di più »
Esposizione internazionale d'arte di Venezia
L'Esposizione Internazionale d'Arte, o semplicemente Biennale d'arte di Venezia è una tra le più importanti e prestigiose manifestazioni internazionale d'arte contemporanea al mondo, organizzata ogni due anni dalla Fondazione Biennale di VeneziaFrancesco Poli, Il sistema dell'arte contemporanea, Bari, Laterza, 1999.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Esposizione internazionale d'arte di Venezia · Mostra di più »
Federico Fiumani
È il chitarrista e, dal 1989, cantante del gruppo new wave Diaframma, di cui è anche autore di tutte le musiche e i testi.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Federico Fiumani · Mostra di più »
Fender Precision Bass
Fender Precision Bass (spesso abbreviato P-Bass) è il primo basso elettrico disegnato e realizzato da Leo Fender, caratterizzato da un timbro pieno e corposo e dalla tastiera costituita da venti tasti.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Fender Precision Bass · Mostra di più »
Francesco Magnelli
Durante la sua carriera ha suonato, fra gli altri, con Litfiba, CSI e CCCP.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli · Mostra di più »
Francesco Renga
Nato a Udine da padre di origine sarda e madre di origine siciliana e cresciuto a Brescia, partecipa al concorso fra band bresciane denominato "Deskomusic".
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Francesco Renga · Mostra di più »
Franco Battiato
L'artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l'iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Franco Battiato · Mostra di più »
Ghigo Renzulli
Nato a Manocalzati, in provincia di Avellino, nell'adolescenza si appassiona agli ambienti freak dove viene iniziato a quello che gli cambierà la vita: l'hard rock dei Led Zeppelin, dei Black Sabbath e soprattutto dei Deep Purple.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Ghigo Renzulli · Mostra di più »
Ginevra Di Marco
Agli inizi degli anni novanta è cantante negli ESP, di cui fa parte anche Orla poi chitarrista della Bandabardò.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Ginevra Di Marco · Mostra di più »
Giorgio Canali
Attivo inizialmente come tecnico del suono a fianco di gruppi quali PFM, Litfiba e CCCP Fedeli alla linea, entra come chitarrista nella line-up di questi ultimi e nelle successive reincarnazioni (CSI e PGR), per poi avviare la carriera solista accompagnato da una propria band, i Rossofuoco, e affermarsi anche come produttore discografico.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Giorgio Canali · Mostra di più »
Giovanni Lindo Ferretti
È considerato uno dei padri del punk italiano.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Giovanni Lindo Ferretti · Mostra di più »
Howie B
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Howie B · Mostra di più »
Il mucchio selvaggio (rivista)
Il Mucchio selvaggio.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Il mucchio selvaggio (rivista) · Mostra di più »
Il ritorno dei desideri
Il ritorno dei desideri è un album del 1994 dei Diaframma.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Il ritorno dei desideri · Mostra di più »
In quiete
In quiete è un album dal vivo del Consorzio Suonatori Indipendenti.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e In quiete · Mostra di più »
Joecool
Joecool è un gruppo musicale formatosi nel 1987 a Milano.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Joecool · Mostra di più »
Jovanotti
Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Jovanotti · Mostra di più »
Ko de mondo
Ko de mondo (1994) è il primo album del Consorzio Suonatori Indipendenti (C.S.I.) il gruppo nato dalle ceneri dei CCCP Fedeli alla linea.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Ko de mondo · Mostra di più »
Krypton (compagnia teatrale)
I Krypton sono una compagnia teatrale italiana fondata a Firenze nel 1982 da Giancarlo Cauteruccio e Pina Izzi, cui successivamente ha aderito Fulvio Cauteruccio.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Krypton (compagnia teatrale) · Mostra di più »
L'amore non ha fine
L'amore non ha fine è il disco postumo di Valentina Giovagnini, distribuito dalla casa discografica Edel Music.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e L'amore non ha fine · Mostra di più »
La terra, la guerra, una questione privata
La terra, la guerra, una questione privata è un album del Consorzio Suonatori Indipendenti.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e La terra, la guerra, una questione privata · Mostra di più »
Linea Gotica (album)
Linea Gotica è il secondo album in studio del Consorzio Suonatori Indipendenti, pubblicato nel 1996.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Linea Gotica (album) · Mostra di più »
Litfiba
I Litfiba sono un gruppo musicale italiano formatosi a Firenze nell'autunno del 1980.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Litfiba · Mostra di più »
Litfiba (EP)
Litfiba è il primo EP, autoprodotto, della rockband italiana Litfiba, pubblicato dalla Urgent Label/Materiali Sonori nel giugno del 1982.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Litfiba (EP) · Mostra di più »
Litfiba 3
Litfiba 3 è il quarto album in studio della rockband italiana Litfiba, l'ultimo pubblicato dalla I.R.A. Records nella primavera del 1988.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Litfiba 3 · Mostra di più »
Luna/La preda
Luna/La preda è il primo singolo del gruppo musicale italiano Litfiba, pubblicato in formato 45 giri nel giugno 1983, inciso come premio della vittoria del secondo festival rock di Bologna e per la promozione dell'EP Litfiba uscito l'anno precedente.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Luna/La preda · Mostra di più »
Maciste contro tutti
Maciste contro tutti è il disco con cui viene pubblicata la registrazione di un concerto tenuto dal Consorzio Suonatori Indipendenti (C.S.I.), dai Disciplinatha e dagli Üstmamò il 18 settembre 1992 all'interno del Festival delle Colline, presso il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato; inizialmente, avrebbe dovuto essere un concerto unico; in seguito, si è invece svolto un mini-tour nel febbraio 1993.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Maciste contro tutti · Mostra di più »
Manuel Agnelli
Manuel Agnelli cresce a Corbetta, in provincia di Milano, e si diploma presso l'I.T.A.S. "G. Bonfantini" di Novara.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Manuel Agnelli · Mostra di più »
Marlene Kuntz
I Marlene Kuntz sono un gruppo alternative rock italiano formatosi nel 1987 e originario della provincia di Cuneo.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Marlene Kuntz · Mostra di più »
Massimo Zamboni
È stato chitarrista e compositore dei CCCP e dei successivi CSI.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Massimo Zamboni · Mostra di più »
Montesole 29 giugno 2001
Montesole 29 giugno 2001 è il secondo album dei PGR.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Montesole 29 giugno 2001 · Mostra di più »
Musica indipendente
La musica indipendente è una definizione che include un'ampia selezione di artisti, solitamente emergenti o rappresentativi di una cultura underground, il cui lavoro è autoprodotto oppure supportato da etichette discografiche minori, o da netlabel, non rapportabili, sia per aspetti legati alla notorietà che culturali, alle cosiddette major.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Musica indipendente · Mostra di più »
Né buoni né cattivi
Né buoni né cattivi è il primo album solista di Piero Pelù, prodotto dallo stesso nel 2000 dopo aver lasciato i Litfiba.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Né buoni né cattivi · Mostra di più »
Nelson Mandela Forum
Il Nelson Mandela Forum (precedentemente noto come Palasport e, comunemente, come Palazzetto), è il più importante palazzo dello sport della città di Firenze.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Nelson Mandela Forum · Mostra di più »
New wave (musica)
Musica new wave, a cui ci si riferisce anche con il semplice new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un termine-ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie della musica rock popolare tra sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e New wave (musica) · Mostra di più »
Noi non ci saremo Vol. 1
Noi non ci saremo Vol.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Noi non ci saremo Vol. 1 · Mostra di più »
Noi non ci saremo Vol. 2
Noi non ci saremo Vol.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Noi non ci saremo Vol. 2 · Mostra di più »
Pankow (gruppo musicale italiano)
I Pankow, spesso scritto con i caratteri in Cirillico ПAНКОВ, sono un gruppo di musica elettronica italiano fortemente indirizzato verso una ricerca musicale post-industriale, formatosi a Firenze nel 1979.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Pankow (gruppo musicale italiano) · Mostra di più »
Per Grazia Ricevuta (album)
PGR o Per Grazia Ricevuta è il primo album pubblicato dal gruppo omonimo, uscito nel 2002.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Per Grazia Ricevuta (album) · Mostra di più »
Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale)
I Per Grazia Ricevuta (o P.G.R. o PGR o PG3R) sono stati un gruppo musicale italiano formato da alcuni ex-componenti dei CSI.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale) · Mostra di più »
Piero Pelù
È cofondatore del gruppo rock Litfiba.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Piero Pelù · Mostra di più »
Pirata (album)
Pirata è il terzo album live della rockband italiana Litfiba, pubblicato nel novembre del 1989.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Pirata (album) · Mostra di più »
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Produttore discografico · Mostra di più »
Raf
Cresciuto con le lezioni di Giovanni Battista Gorgoglione, durante le stagioni estive dei primi anni settanta, ascolta il gruppo "The Friends", formazione locale apprezzata a Margherita di Savoia e in diverse città del barese e del foggiano.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Raf · Mostra di più »
Ringo De Palma
Grazie alla conoscenza del bassista Gianni Maroccolo e del cantante Piero Pelù, De Palma entra nei Litfiba nel 1983.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Ringo De Palma · Mostra di più »
Ritmo e dolore
Ritmo e Dolore è il secondo album in studio dei Timoria.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Ritmo e dolore · Mostra di più »
Statuto (gruppo musicale)
Gli Statuto sono un gruppo musicale italiano, formatosi nel 1983.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Statuto (gruppo musicale) · Mostra di più »
Tabula rasa elettrificata
Tabula rasa elettrificata è il terzo album in studio del Consorzio Suonatori Indipendenti, pubblicato nel 1997.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Tabula rasa elettrificata · Mostra di più »
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Tastiera elettronica · Mostra di più »
Timoria
I Timoria sono stati una rock band italiana, nata artisticamente a Brescia nel 1986 con il nome Precious Time.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Timoria · Mostra di più »
Transea
Transea è il terzo EP della rockband italiana Litfiba, pubblicato nel 1986 dall'Edizioni Musicali Anemic Music.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Transea · Mostra di più »
Trilogia 1983-1989 live 2013
Trilogia 1983-1989 live 2013 è un album live della rockband italiana Litfiba, pubblicato il 26 marzo 2013 da Sony Music, già disponibile in anteprima il 24 e il 25 marzo ai due concerti tenutisi all'Alcatraz di Milano in quelle due date.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Trilogia 1983-1989 live 2013 · Mostra di più »
Ultime notizie di cronaca
Ultime notizie di cronaca è un album musicale dei Per Grazia Ricevuta (PGR), pubblicato il 15 aprile 2009.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Ultime notizie di cronaca · Mostra di più »
Uno (Marlene Kuntz)
Uno è il settimo album dei Marlene Kuntz, pubblicato il 14 settembre 2007 per la Virgin Records.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Uno (Marlene Kuntz) · Mostra di più »
Valentina Giovagnini
Primogenita di Giovanni e di Maura Pagliucoli, cresce a Pozzo della Chiana, suo paese natale, frazione del comune di Foiano della Chiana.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Valentina Giovagnini · Mostra di più »
Vdb23/Nulla è andato perso
VdB23/Nulla è andato perso è un album del 2013 di Gianni Maroccolo con la collaborazione di Claudio Rocchi.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Vdb23/Nulla è andato perso · Mostra di più »
Vidia
I Vidia furono una rock band musicale italiana formatasi a Firenze alla fine degli anni ottanta.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Vidia · Mostra di più »
Yassassin (Litfiba)
Yassassin è il secondo EP della rockband italiana Litfiba pubblicato dalla Contempo Records nella primavera del 1984.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Yassassin (Litfiba) · Mostra di più »
Yo Yo Mundi
Gli Yo Yo Mundi sono un gruppo di folk rock italiano, originario di Acqui Terme (AL), nato alla fine del 1988.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e Yo Yo Mundi · Mostra di più »
12-5-87 (aprite i vostri occhi)
12/5/87 (aprite i vostri occhi) è il secondo album live ufficiale della rockband italiana Litfiba, pubblicato nel 1987.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e 12-5-87 (aprite i vostri occhi) · Mostra di più »
17 re
17 re è il terzo album in studio del gruppo italiano Litfiba, pubblicato dalla I.R.A. Records nel dicembre del 1986.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e 17 re · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e 1996 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e 2004 · Mostra di più »
2013
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e 2013 · Mostra di più »
2017
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gianni Maroccolo e 2017 · Mostra di più »