Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giochi dell'Asia occidentale

Indice Giochi dell'Asia occidentale

I Giochi dell'Asia occidentale sono stati un evento sportivo che si è tenuto a cadenza quadriennale dal 1997 al 2005, per un totale di tre edizioni.

11 relazioni: Al Kuwait, Asia occidentale, Consiglio Olimpico d'Asia, Doha, Giochi asiatici, Giochi del Sud-est asiatico, Giochi dell'Asia centrale, Giochi dell'Asia meridionale, Giochi dell'Asia orientale, Sport, Teheran.

Al Kuwait

Al Kuwait (letteralmente Città del Kuwait, e in inglese Kuwait City, ma chiamata anche semplicemente Kuwait), è la capitale dell'Emirato del Kuwait.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Al Kuwait · Mostra di più »

Asia occidentale

L'Asia occidentale è una regione dell'Asia delimitata ad ovest dal Mar Mediterraneo e dal Mar Rosso, a sud dall'Oceano Indiano, ad est dalle catene montuose del Belucistan e dell'Hindukush e a nord dal Mar Nero e dalla catena del Caucaso.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Asia occidentale · Mostra di più »

Consiglio Olimpico d'Asia

Il Consiglio Olimpico d'Asia (COA) (noto anche come Olympic Council of Asia (OCA) in inglese o Organisation sportive panaméricaine in francese) o, è un un'associazione internazionale che riunisce i 44 Comitati Olimpici Nazionali d'Asia riconosciuti dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Consiglio Olimpico d'Asia · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Doha · Mostra di più »

Giochi asiatici

I Giochi asiatici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del continente asiatico.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Giochi asiatici · Mostra di più »

Giochi del Sud-est asiatico

I Giochi del Sud-est asiatico (o SEA Games) sono una manifestazione multisportiva dedicata alle undici nazioni della zona sud-orientale dell'Asia.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Giochi del Sud-est asiatico · Mostra di più »

Giochi dell'Asia centrale

I Giochi dell'Asia centrale sono un evento sportivo che si tiene ogni due anni a partire dal 1995 e che riguarda atleti e Paesi dell'Asia centrale e in particolare le cinque repubbliche precedentemente membri dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Giochi dell'Asia centrale · Mostra di più »

Giochi dell'Asia meridionale

I Giochi dell'Asia meridionale sono un evento sportivo che si tiene a cadenza irregolare (ogni due anni, tranne che in diverse occasioni) a partire dal 1984 e che riguarda atleti e Paesi dell'Asia meridionale.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Giochi dell'Asia meridionale · Mostra di più »

Giochi dell'Asia orientale

I Giochi dell'Asia orientale sono stati un evento sportivo, organizzato dall'Associazione dei Giochi dell'Asia orientale, che si è tenuto ogni quattro anni dal 1993 al 2013, per un totale di sei edizioni.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Giochi dell'Asia orientale · Mostra di più »

Sport

Lo sport è l'insieme di attività che impegna - a livello agonistico oppure di esercizio - le capacità psicofisiche dell'atleta, il quale svolge una disciplina con finalità amatoriali oppure di professione.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Sport · Mostra di più »

Teheran

Tehran (AFI:; scritto anche Tehrān, تهران in persiano) è la capitale dell'Iran.

Nuovo!!: Giochi dell'Asia occidentale e Teheran · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »