Indice
89 relazioni: Alessia Leolini, Alija Mustafina, Anastasija Grišina, Artistica '81, Atleta, Baku, Bari, Belgio, Brixia (ginnastica), Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2012, Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2013, Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2014, Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2015, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011 - Concorso a squadre femminile, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013, Caporale, Carlotta Ferlito, Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, Centro Sportivo Esercito, Chiara Gandolfi, Corpo libero, Dar'ja Spiridonova, Desio, Elisa Meneghini, Elisabetta Preziosa, Erika Fasana, Esercito Italiano, Federazione Ginnastica d'Italia, Federica Macrì, Firenze, Francia, Frattura (medicina), Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade, Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade - Qualificazioni femminili, Ginnastica artistica, Ginnastica artistica ai XVII Giochi del Mediterraneo, Ginnastica Artistica Lissonese, Ginnastica Giglio, Giochi della XXX Olimpiade, Giulia Leni, Golden League (ginnastica artistica), Gomito, I Giochi europei, Ilaria Bombelli, Italia, Jesolo, Jessica Hélène Mattoni, Kyla Ross, Lara Mori, ... Espandi índice (39 più) »
- Ginnasti del C.S. Esercito
Alessia Leolini
Atleta della Ginnastica Giglio di Montevarchi, allenata da Stefania Bucci, nel 2010 contribuisce alla promozione in Serie A2 della sua squadra, con le compagne Sharon Giuntini, Irene Bonura, Elisa Gargano e Lara Mori.
Vedere Giorgia Campana e Alessia Leolini
Alija Mustafina
Nella sua carriera ha vinto 12 medaglie ai Mondiali, 7 alle Olimpiadi e 12 agli Europei. La Mustafina detiene diversi record: è, insieme a Polina Astachova e Svetlana Khorkina, l'unica ginnasta della storia ad aver vinto per due volte il titolo olimpico alle parallele asimmetriche, oltre ad essere una delle nove ginnaste ad aver vinto una medaglia all-around in più di un'Olimpiade.
Vedere Giorgia Campana e Alija Mustafina
Anastasija Grišina
La sua prima importante competizione da junior sono i Campionati Europei di Birmingham, Regno Unito. Grazie al suo punteggio complessivo di 56.950, contribuisce a far vincere alla Russia la medaglia d'oro nel concorso a squadre.
Vedere Giorgia Campana e Anastasija Grišina
Artistica '81
La Ginnastica Artistica '81, o Artistica '81, è una società sportiva italiana di ginnastica, di Trieste. Attualmente compete nei campionati di ginnastica artistica maschile e femminile; è l'unica società di ginnastica del Friuli-Venezia Giulia ad essere mai arrivata in Serie A1.
Vedere Giorgia Campana e Artistica '81
Atleta
L'atleta è la persona che pratica - con finalità amatoriali oppure professionistiche - uno sport.
Vedere Giorgia Campana e Atleta
Baku
Baku (AFI), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale dell'Azerbaigian, nonché la più grande città e il più grande porto del Paese e di tutto il Caucaso.
Vedere Giorgia Campana e Baku
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Giorgia Campana e Bari
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Vedere Giorgia Campana e Belgio
Brixia (ginnastica)
La Società Sportiva Dilettantistica Ginnastica Brixia, o Brixia, è una società sportiva italiana di ginnastica, di Brescia. Attualmente compete nei campionati di ginnastica artistica femminile e ginnastica ritmica; la squadra di ginnastica artistica è da anni in Serie A1, ed ha vinto 19 scudetti, di cui otto consecutivamente tra il 2003 ed il 2010, e nuovamente tra 2014 e 2021.
Vedere Giorgia Campana e Brixia (ginnastica)
Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2012
I Campionati Assoluti del 2012 sono stati la 74ª edizione dei Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica. Si sono svolti al PalaCatania di Catania, Sicilia, il 16 e 17 giugno 2012.
Vedere Giorgia Campana e Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2012
Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2013
I Campionati Assoluti di ginnastica artistica 2013 sono la 75ª edizione dei Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica. Si svolgono ad Ancona, al PalaRossini, il 25 e 26 maggio 2013.
Vedere Giorgia Campana e Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2013
Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2014
I Campionati Assoluti di ginnastica artistica 2014 sono la 76ª edizione dei Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica. Si svolgono ad Ancona, al PalaRossini, il 31 maggio e 1º giugno 2014.
Vedere Giorgia Campana e Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2014
Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2015
I Campionati Assoluti di ginnastica artistica 2015 sono la 77ª edizione dei Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica. Si svolgono a Torino, al Palavela, il 26 e 27 settembre 2015.
Vedere Giorgia Campana e Campionati italiani assoluti di ginnastica artistica 2015
Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011
I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011 sono la 43ª edizione della competizione. Si sono svolti al Tokyo Metropolitan Gymnasium di Tokyo, in Giappone, dal 7 al 16 ottobre 2011.
Vedere Giorgia Campana e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011
Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011 - Concorso a squadre femminile
Categoria:Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011.
Vedere Giorgia Campana e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011 - Concorso a squadre femminile
Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013
I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013 sono la 44ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica. Si sono svolti ad Anversa (Belgio), all'Antwerp Sports Palace dal 30 settembre al 6 ottobre 2013.
Vedere Giorgia Campana e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013
Caporale
Caporale è un grado militare in uso in molte forze armate, nelle forze di polizia ed organizzazioni del mondo. È il primo graduato, usualmente equivalente al codice di grado NATO OR-2 o OR-3.
Vedere Giorgia Campana e Caporale
Carlotta Ferlito
Ha partecipato ai Giochi olimpici giovanili di Singapore, alle Olimpiadi di Londra 2012 e di Rio de Janeiro 2016, ai Mondiali di Tokyo 2011, Anversa 2013 e Glasgow 2015, oltre che a quattro edizioni dei campionati europei.
Vedere Giorgia Campana e Carlotta Ferlito
Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti
Il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti", noto anche come Centro sportivo dell'Acqua Acetosa o ancor più brevemente solo come Acqua Acetosa, dal nome della zona in cui sorge, è un centro sportivo di Roma di proprietà del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Vedere Giorgia Campana e Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti
Centro Sportivo Esercito
Il Centro Sportivo Esercito ha la finalità di incentivare e sviluppare la pratica sportiva tra tutti i militari alle armi nell'Esercito Italiano.
Vedere Giorgia Campana e Centro Sportivo Esercito
Chiara Gandolfi
Chiara pratica ginnastica artistica dall'età di quattro anni e all'età di otto anni inizia ad allenarsi presso il Centro CONI all'Acqua Acetosa di Roma seguita dai tecnici Chiara Ferrazzi e Mauro Di Rienzo.
Vedere Giorgia Campana e Chiara Gandolfi
Corpo libero
Il corpo libero è una specialità della ginnastica artistica, sia maschile sia femminile. Nelle competizioni internazionali, il corpo libero è spesso individuato dall'acronimo "FX", dalla corrispondente espressione inglese Floor Exercise (esercizio al suolo), specie nell'indicazione dei punteggi; si sta diffondendo anche nella lingua italiana la dizione "suolo", chiara traduzione dall'inglese Floor.
Vedere Giorgia Campana e Corpo libero
Dar'ja Spiridonova
Il suo attrezzo di punta erano le parallele asimmetriche.
Vedere Giorgia Campana e Dar'ja Spiridonova
Desio
Desio (Dés in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.
Vedere Giorgia Campana e Desio
Elisa Meneghini
Ha partecipato ai Campionati del Mondo del 2015 e a tre Campionati europei. È stata campionessa italiana individuale e al corpo libero nel 2014 e nel 2015, oltre che vice campionessa individuale nel 2013.
Vedere Giorgia Campana e Elisa Meneghini
Elisabetta Preziosa
Ha partecipato a tre Campionati mondiali, conquistando la finale alla trave ai Mondiali del 2009; è stata campionessa italiana assoluta nel 2010, ha conquistato quattro titoli italiani alla trave e sei medaglie ai Giochi del Mediterraneo del 2009.
Vedere Giorgia Campana e Elisabetta Preziosa
Erika Fasana
Ha partecipato a due edizioni dei Campionati del mondo e a due Europei. Nel 2015 diventa la prima ginnasta italiana a salire sul podio dell'American Cup, ottenendo la medaglia di bronzo.
Vedere Giorgia Campana e Erika Fasana
Esercito Italiano
LEsercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.
Vedere Giorgia Campana e Esercito Italiano
Federazione Ginnastica d'Italia
La Federazione Ginnastica d'Italia (abbreviato F.G.d.I. o F.G.I., conosciuta anche con l'appellativo contratto Federginnastica) è l'organo che controlla e organizza le competizioni di ginnastica in Italia.
Vedere Giorgia Campana e Federazione Ginnastica d'Italia
Federica Macrì
Atleta dell'associazione sportiva Artistica 81, allenata da Diego Pecar e da Teresa Macrì da quando aveva 3 anni, dal 1998 è entrata a far parte della squadra agonistica.
Vedere Giorgia Campana e Federica Macrì
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Giorgia Campana e Firenze
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Giorgia Campana e Francia
Frattura (medicina)
La frattura in medicina è l'interruzione dell'integrità parziale o totale di un osso. Se la frattura riguarda solo l'osso è detta "isolata", mentre se coinvolge anche i legamenti è detta "associata".
Vedere Giorgia Campana e Frattura (medicina)
Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade
Nel programma della Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade sono comprese gare di ginnastica artistica, ritmica e trampolino elastico. Le gare di ginnastica artistica e di trampolino si svolgono nella North Greenwich Arena rispettivamente dal 28 luglio al 7 agosto e dal 3 al 4 agosto, mentre le gare di ginnastica ritmica si svolgono alla Wembley Arena dal 9 al 12 agosto.
Vedere Giorgia Campana e Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade
Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade - Qualificazioni femminili
Le qualificazioni femminili di ginnastica artistica alle Olimpiadi di Londra si svolgono nella North Greenwich Arena il 29 luglio. I risultati delle qualificazioni determineranno le ginnaste che parteciperanno alle finali: le prime 8 squadre competeranno nel concorso a squadre, le prime 24 ginnaste competeranno nel concorso individuale e le prime 8 ginnaste di ognuno dei 4 attrezzi competeranno nelle finali di specialità.
Vedere Giorgia Campana e Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade - Qualificazioni femminili
Ginnastica artistica
La ginnastica artistica è uno sport e una disciplina olimpica. Appartiene alla macro-area della ginnastica e si divide nella sezione maschile e femminile.
Vedere Giorgia Campana e Ginnastica artistica
Ginnastica artistica ai XVII Giochi del Mediterraneo
Le gare di Ginnastica artistica ai XVII Giochi del Mediterraneo si sono svolte dal 21 al 24 giugno 2013 presso la Mersin Gymnastics Hall di Mersin, in Turchia.
Vedere Giorgia Campana e Ginnastica artistica ai XVII Giochi del Mediterraneo
Ginnastica Artistica Lissonese
La Ginnastica Artistica Lissonese, o "GAL Lissone", è una società sportiva italiana di ginnastica, di Lissone. Attualmente compete nei campionati di Artistica maschile, Artistica femminile, Ginnastica per tutti.
Vedere Giorgia Campana e Ginnastica Artistica Lissonese
Ginnastica Giglio
La Ginnastica Giglio 1978, chiamata anche Ginnica Giglio, è una società italiana di ginnastica, di Montevarchi in provincia di Arezzo. Lo scopo sociale dell'associazione è la diffusione della ginnastica artistica e ritmica, a livello amatoriale e agonistico.
Vedere Giorgia Campana e Ginnastica Giglio
Giochi della XXX Olimpiade
I Giochi della XXX Olimpiade, noti anche come Londra 2012, si tennero a Londra dal al. La capitale del Regno Unito fu la prima città a ospitare tre edizioni dei giochi estivi moderni su un arco di 104 anni: la prima volta fu nel 1908 e la seconda nel 1948.
Vedere Giorgia Campana e Giochi della XXX Olimpiade
Giulia Leni
Giulia ha iniziato a praticare ginnastica artistica all'età di sette anni, insieme alle sue sorelle, presso la società Mens Sana 1871 di Siena.
Vedere Giorgia Campana e Giulia Leni
Golden League (ginnastica artistica)
La Golden League è una competizione italiana di ginnastica artistica femminile, nata nel 2014. È concepita per essere la competizione di massimo livello in Italia per l'artistica femminile.
Vedere Giorgia Campana e Golden League (ginnastica artistica)
Gomito
Il gomito è la regione anatomica che circonda e comprende l'omonima articolazione dell'arto superiore, tra il braccio e l'avambraccio.
Vedere Giorgia Campana e Gomito
I Giochi europei
I I Giochi europei o Giochi Europei di Baku 2015 (in azero: Bakı 2015 Avropa Oyunları) sono l'edizione inaugurale dei Giochi europei, una manifestazione multisportiva per gli atleti europei.
Vedere Giorgia Campana e I Giochi europei
Ilaria Bombelli
Ilaria inizia a praticare ginnastica artistica all'età di 6 anni grazie ad una compagna di classe che già praticava questo sport.
Vedere Giorgia Campana e Ilaria Bombelli
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Giorgia Campana e Italia
Jesolo
Jesolo (Jèxoło in veneto), località denominata Cavazuccherina fino al 1930, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.
Vedere Giorgia Campana e Jesolo
Jessica Hélène Mattoni
Gareggia con la World Sporting Academy, presso cui allena anche ginnaste più piccole. È stata la terza ginnasta sanbenedettese a vestire la maglia azzurra, dopo i due fratelli Pasquale e Giovanni Carminucci; ha partecipato alla Serie A1 e Serie A2, agli assoluti, a 3 edizioni del Trofeo Città di Jesolo e ai Mondiali di Rotterdam 2010.
Vedere Giorgia Campana e Jessica Hélène Mattoni
Kyla Ross
Nasce alle Hawaii da Jason e Kiana Ross; ha due fratelli più piccoli. Inizia a praticare ginnastica artistica all'età di tre anni presso la Greenville Gymnastics e successivamente presso la Richmond Olympiad, per poi allenarsi definitivamente alla Gym-Max di Costa Mesa dal 2005.
Vedere Giorgia Campana e Kyla Ross
Lara Mori
Ha rappresentato l'Italia a quattro edizioni dei Campionati del Mondo, conquistando la finale al corpo libero ai Mondiali del 2017. Ha inoltre partecipato a due edizioni degli Europei (2016 e 2017).
Vedere Giorgia Campana e Lara Mori
Lavinia Marongiu
Lavinia viene convocata per il Trofeo città di Jesolo, la squadra italiana che oltre lei comprende: Enus Mariani, Tea Ugrin, Martina Rizzelli, Sofia Busato e Sofia Bonistalli, vince l'oro, mentre Lavinia vince un ulteriore oro nella finale alla trave.
Vedere Giorgia Campana e Lavinia Marongiu
Lussazione
Una lussazione è uno spostamento permanente delle superfici articolari l'una rispetto all'altra. La lussazione è detta "completa" se la perdita dei rapporti fra le due superfici è totale, quando invece resta un contatto parziale, si parla di "lussazione incompleta" o di "sublussazione".
Vedere Giorgia Campana e Lussazione
Martina Rizzelli
Da maggio 2016 è caporale dell'Esercito italiano, membro della squadra femminile del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito.
Vedere Giorgia Campana e Martina Rizzelli
Mersina
Mersina (Mersìni) è una città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, tra i maggiori centri dell'Anatolia meridionale. Amministrativamente costituisce uno dei comuni metropolitani della Turchia formato dai centri urbani di 4 distretti: Akdeniz, Mezitli, Toroslar e Yenişehir.
Vedere Giorgia Campana e Mersina
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.
Vedere Giorgia Campana e Mosca (Russia)
Nazionale di ginnastica artistica femminile dell'Italia
La nazionale di ginnastica artistica femminile dell'Italia è la squadra femminile di ginnastica artistica che rappresenta l'Italia nelle competizioni internazionali; è posta sotto l'egida della Federazione Ginnastica d'Italia.
Vedere Giorgia Campana e Nazionale di ginnastica artistica femminile dell'Italia
Nuoto
Il nuoto è un'attività individuale che permette all'essere umano di muoversi nell'acqua senza alcuna forza propulsiva diversa dalla propria energia corporea.
Vedere Giorgia Campana e Nuoto
Olos Gym 2000
La Associazione Sportiva Olos Gym 2000 è una società italiana di ginnastica artistica, di Roma; è nata nel settembre 2001. Compete nei campionati italiani di ginnastica artistica femminile, sia quelli organizzati dalla FGI (primo tra tutti la Serie A1) che dalla UISP.
Vedere Giorgia Campana e Olos Gym 2000
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Giorgia Campana e Padova
Parallele asimmetriche
Le parallele asimmetriche sono un attrezzo della ginnastica artistica femminile. Nelle competizioni internazionali si usa spesso indicare questo attrezzo con la sigla UB, dal corrispondente termine inglese Uneven Bars, specie nell'indicazione dei punteggi.
Vedere Giorgia Campana e Parallele asimmetriche
Praga
Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.
Vedere Giorgia Campana e Praga
Pro Lissone Ginnastica
LAssociazione Sportiva Dilettantistica Pro Lissone Ginnastica, o Pro Lissone, è una società sportiva italiana di ginnastica, di Lissone. Attualmente compete nei campionati di Artistica maschile, Artistica femminile, Ginnastica per tutti, trampolino.
Vedere Giorgia Campana e Pro Lissone Ginnastica
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
Vedere Giorgia Campana e Repubblica Ceca
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Giorgia Campana e Roma
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere Giorgia Campana e Russia
Scienze motorie e sportive
Le scienze motorie e sportive costituiscono nel loro complesso l'insieme di quelle particolari discipline che si occupano delle attività fisiche e dello sport, attraverso lo studio trasversale della medicina, della psicologia, della fisiologia, della biomeccanica e della didattica dello sport.
Vedere Giorgia Campana e Scienze motorie e sportive
Serie A1
* Serie A1 – campionato di baseball.
Vedere Giorgia Campana e Serie A1
Serie A1 GAF
La Serie A1 GAF (come viene chiamato il Campionato italiano di Serie A1 di Ginnastica Artistica Femminile nei referti della FGI) è il massimo livello professionistico tra i campionati italiani di ginnastica artistica femminile a squadre.
Vedere Giorgia Campana e Serie A1 GAF
Serie A1 GAF 2014
La Serie A1 GAF 2014 è la 28ª edizione del massimo campionato italiano di ginnastica artistica femminile, organizzato dalla Federazione Ginnastica d'Italia.
Vedere Giorgia Campana e Serie A1 GAF 2014
Serie A1 GAF 2015
La Serie A1 GAF 2015 è stata la 29ª edizione del massimo campionato italiano di ginnastica artistica femminile, organizzato dalla Federazione Ginnastica d'Italia.
Vedere Giorgia Campana e Serie A1 GAF 2015
Serie A2 GAF
La Serie A2 GAF (come viene chiamato il Campionato italiano di Serie A2 di Ginnastica Artistica Femminile nei referti della FGI) è il secondo livello professionistico tra i campionati italiani di ginnastica artistica a squadre.
Vedere Giorgia Campana e Serie A2 GAF
Sofia Bonistalli
Il suo esordio in nazionale juniores è avvenuto a marzo 2013, convocata per partecipare al Trofeo Città di Jesolo.
Vedere Giorgia Campana e Sofia Bonistalli
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Vedere Giorgia Campana e Svezia
Tea Ugrin
È stata campionessa d'Italia nel 2013 e 2015 ed è membro della squadra nazionale di ginnastica artistica femminile dell'Italia. È tesserata presso la società Artistica '81 di Trieste.
Vedere Giorgia Campana e Tea Ugrin
Tendine
Con il vocabolo tendine si intendono tutti quegli insiemi di fibre che permettono ai muscoli di fissare le proprie estremità ad un osso o alla pelle consentendo all'apparato contrattile di svolgere le sue funzioni.
Vedere Giorgia Campana e Tendine
Test Event pre-olimpico di Londra 2012
Al Test Event Pre-olimpico di Londra 2012, noto per ragioni di sponsorizzazione come VISA International Gymnastics, sono comprese gare di ginnastica artistica, ritmica e trampolino elastico.
Vedere Giorgia Campana e Test Event pre-olimpico di Londra 2012
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Giorgia Campana e Torino
Trave
Per trave si intende un elemento strutturale con una dimensione predominante, atto a trasferire una sollecitazione tendenzialmente trasversale al proprio asse geometrico lungo tale asse, dalle sezioni investite dal carico fino ai vincoli, che garantiscono l'equilibrio esterno della trave assicurandola al contesto circostante.
Vedere Giorgia Campana e Trave
Trave di equilibrio
La trave di equilibrio, o più comunemente solo trave, è un attrezzo olimpico del settore femminile della ginnastica artistica. L'attrezzo è largo 10 cm e lungo 5 m, poggia su un tappetone rettangolare 5×10 m ed ha un'altezza regolabile che, secondo il regolamento della FIG (Fédération Internationale De Gymnastique), nelle competizioni olimpiche, va posta a 1,25 m.
Vedere Giorgia Campana e Trave di equilibrio
Trofeo Città di Jesolo
Il Trofeo Città di Jesolo, nato nel 2008 come Grand Prix Città di Jesolo, è la più importante gara amichevole internazionale di ginnastica artistica femminile.
Vedere Giorgia Campana e Trofeo Città di Jesolo
V Campionati europei individuali di ginnastica artistica
I V Campionati europei individuali di ginnastica artistica sono stati la 5ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica con competizioni a livello individuale.
Vedere Giorgia Campana e V Campionati europei individuali di ginnastica artistica
Vanessa Ferrari
Prima atleta azzurra a laurearsi campionessa mondiale di ginnastica artistica, prestazione realizzata ad Aarhus (Danimarca) nel 2006, nello stesso anno fu insignita del collare d'oro al merito sportivo del CONI e, a inizio 2007, ricevette l'onorificenza presidenziale di cavaliere al merito della Repubblica.
Vedere Giorgia Campana e Vanessa Ferrari
Volteggio
Il volteggio è una specialità della ginnastica artistica. Ci si riferisce con "volteggio" sia alle attrezzature necessarie all'esecuzione, sia all'esecuzione stessa della specialità.
Vedere Giorgia Campana e Volteggio
XVII Giochi del Mediterraneo
I XVII Giochi del Mediterraneo si sono svolti dal 20 al 30 giugno 2013 a Mersina, in Turchia.
Vedere Giorgia Campana e XVII Giochi del Mediterraneo
XXIX Campionati europei di ginnastica artistica femminile
I XXIX Campionati europei femminili di ginnastica artistica sono stati la 29ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria femminile.
Vedere Giorgia Campana e XXIX Campionati europei di ginnastica artistica femminile
XXIX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Concorso a squadre
Il concorso generale a squadre dei 29° Campionati Europei si è svolto nella Brussels Expo dell'Atomium di Bruxelles, Belgio, il 12 maggio 2012.
Vedere Giorgia Campana e XXIX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Concorso a squadre
XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile
I XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile sono stati la 30ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria femminile.
Vedere Giorgia Campana e XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile
XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Concorso a squadre
Categoria:XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile.
Vedere Giorgia Campana e XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Concorso a squadre
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Giorgia Campana e 2004
Vedi anche
Ginnasti del C.S. Esercito
- Elisabetta Preziosa
- Giorgia Campana
- Lara Mori
- Vanessa Ferrari