Indice
41 relazioni: Almo Collegio Borromeo, Anton Giorgio Clerici, Carlo Giorgio Clerici, Carlo II di Spagna, Carlo Ludovico Clerici, II marchese di Cavenago, Carlo Pertusati, Carlo VI d'Asburgo, Castello Sforzesco, Cavenago d'Adda, Chiesa cattolica, Chiesa di San Protaso ad Monachos, Clerici (famiglia), Como, Cremona, Diego Íñiguez de Abarca, Ducato di Milano, Eugenio di Savoia, Fagnani (famiglia), Filippo V di Spagna, Giorgio Clerici (1575-1665), Giuseppe Barbavara, Giuseppe I d'Asburgo, Gran Cancelliere dello Stato di Milano, Guerra di successione spagnola, Leopoldo I d'Asburgo, Luca Pertusati, I conte di Castelferro, Madrid, Marchesato di Finale, Marchese, Milano, Piemonte, Policlinico di Milano, Porta Comasina (medievale), Repubblica di Genova, Senato di Milano, Spagna, Supremo Consiglio d'Italia, Svizzera, Università degli Studi di Pavia, Vicente Pérez de Araciel y Rada, 1677.
Almo Collegio Borromeo
LAlmo Collegio Borromeo, fondato nel 1561 da San Carlo Borromeo, ha sede a Pavia ed è il collegio di merito più antico d'Italia tuttora in attività.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Almo Collegio Borromeo
Anton Giorgio Clerici
Anton Giorgio Clerici, (detto anche Giorgio Antonio), era figlio del marchese ereditario Carlo Giorgio e di sua moglie, la contessa Maria Archinto, figlia del conte Carlo Archinto.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Anton Giorgio Clerici
Carlo Giorgio Clerici
Carlo Giorgio Clerici, era figlio del marchese ereditario Carlo Francesco e di sua moglie, la marchesa Giovanna Ferrero Fieschi.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Carlo Giorgio Clerici
Carlo II di Spagna
Alla morte senza eredi di Carlo II succedette una fase di tensione in Europa, poiché questi aveva indicato nel proprio testamento il suo pronipote e cugino Filippo d'Angiò (nipote di Luigi XIV di Francia) erede universale, a condizione di non unire la Corona di Spagna ad altre corone europee.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Carlo II di Spagna
Carlo Ludovico Clerici, II marchese di Cavenago
Carlo Ludovico Clerici nacque a Milano nel 1615, figlio secondogenito di Giorgio ''Giorgione'' Clerici (1575-1665), ricco mercante di seta, banchiere milanese ed iniziatore delle fortune della famiglia Clerici, e sua di moglie Angiola Porro.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Carlo Ludovico Clerici, II marchese di Cavenago
Carlo Pertusati
Erudito e bibliofilo, figlio di Luca Pertusati, I conte di Castelferro, già presidente del Senato milanese a cavallo fra il 1600 e il 1700, il Pertusati raccolse durante la sua esistenza una biblioteca costituita da circa fra volumi a stampa e manoscritti.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Carlo Pertusati
Carlo VI d'Asburgo
Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli: Leopoldo Giovanni (morto infante), Maria Teresa (l'ultima sovrana della casata d'Asburgo), Maria Anna (governatrice dei Paesi Bassi austriaci) e Maria Amalia (morta infante).
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Carlo VI d'Asburgo
Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia (o Zobia).
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Castello Sforzesco
Cavenago d'Adda
Cavenago d'Adda (Cavenàgh in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Cavenago d'Adda
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Chiesa cattolica
Chiesa di San Protaso ad Monachos
La chiesa di San Protaso ad Monachos (gesa de San Protas in milanese) era una chiesa di Milano. Situata nell'omonima via, la chiesa fu demolita nel 1930 per fare spazio ad un palazzo di proprietà della Banca Popolare di Novara.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Chiesa di San Protaso ad Monachos
Clerici (famiglia)
La Casata dei Clerici fu un'importante famiglia patrizia milanese, originaria del comasco.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Clerici (famiglia)
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Como
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Cremona
Diego Íñiguez de Abarca
Discendente di un'antica famiglia originaria dell'Aragona, Diego Iniguez de Abarca nacque a Sangüesa nel Seicento. Suo fratello José Iniguez de Abarca divenne priore di Roncisvalle.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Diego Íñiguez de Abarca
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Ducato di Milano
Eugenio di Savoia
Membro di Casa Savoia (era diretto bisnipote del duca Carlo Emanuele I), apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Eugenio di Savoia
Fagnani (famiglia)
Il Casato dei Fagnani fu una nobile famiglia milanese.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Fagnani (famiglia)
Filippo V di Spagna
Era nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna nel 1700 perché sua nonna, la regina Maria Teresa, moglie del Re Sole nonché cugina prima, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II d'Asburgo.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Filippo V di Spagna
Giorgio Clerici (1575-1665)
Fu l'iniziatore delle fortune della famiglia Clerici.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Giorgio Clerici (1575-1665)
Giuseppe Barbavara
Nato a Novara, Giuseppe Barbavara era figlio di Ludovico, appartenente ad un ramo collaterale dei signori di Gravellona e comandante della milizia urbana di Milano, e di sua moglie, la nobile milanese Lucrezia Barbavara.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Giuseppe Barbavara
Giuseppe I d'Asburgo
Figlio maggiore dell'imperatore Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg, figlia dell'elettore palatino Filippo Guglielmo, divenne un buon linguista.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Giuseppe I d'Asburgo
Gran Cancelliere dello Stato di Milano
Il Gran Cancelliere dello Stato di Milano era la figura più importante dopo il Governatore nell'ambito degli organi della pubblica amministrazione in età spagnola.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Gran Cancelliere dello Stato di Milano
Guerra di successione spagnola
La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo. Il conflitto si originò dalla morte nell'anno 1700 dell'ultimo re di Spagna della casa d'Asburgo, Carlo II; la questione di chi avrebbe dovuto succedergli preoccupava i governi di tutta Europa, e i tentativi di risolvere il problema con una spartizione dell'Impero spagnolo tra i candidati eleggibili proposti dalle varie casate fallirono.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Guerra di successione spagnola
Leopoldo I d'Asburgo
Il regno di Leopoldo è noto per i conflitti con l'Impero Ottomano nella Grande Guerra Turca (1683–1699) e per la rivalità con Luigi XIV. Dopo più di un decennio di guerra, Leopoldo uscì vittorioso in Oriente grazie ai talenti militari del principe Eugenio di Savoia.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Leopoldo I d'Asburgo
Luca Pertusati, I conte di Castelferro
Luca Pertusati era figlio di Gian Matteo, decurione e consigliere in città, e di sua moglie Margherita Cova. Due dei suoi fratelli, Nicola e Cristoforo, affetti da nanismo, trovarono rispettivamente impiego presso la corte di Madrid e quella di Vienna come buffoni.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Luca Pertusati, I conte di Castelferro
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Madrid
Marchesato di Finale
Il marchesato di Finale fu un antico Stato italiano preunitario, situato nell'attuale Liguria. Il suo territorio, originariamente esteso anche nelle Langhe, si ridusse poi a quello oggi appartenente ai comuni di Finale Ligure, Calice Ligure, Rialto, Orco Feglino, Tovo San Giacomo, Magliolo, Bormida, Osiglia, Pallare, Carcare, Calizzano, Massimino.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Marchesato di Finale
Marchese
Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Marchese
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Milano
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Piemonte
Policlinico di Milano
Il Policlinico di Milano, conosciuto anche come Ospedale Maggiore di Milano, o Ospedale Ca' Granda di Milano, è un ospedale generale che comprende attività ospedaliere in differenti ambiti: materno-infantile, malattie rare, trapianti, dermatologia, ematologia, gastroenterologia, epatologia e medicina del lavoro.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Policlinico di Milano
Porta Comasina (medievale)
Porta Comasina (pronunciato Comàsina) o Porta Comacina era una delle porte maggiori poste sul tracciato medievale delle mura di Milano, che dava origine all'omonimo sestiere.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Porta Comasina (medievale)
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Repubblica di Genova
Senato di Milano
Il Senato di Milano (Senatus Excellentissimus Mediolani) fu uno degli organi governativi più importanti dello Stato di Milano, investito di funzioni giurisdizionali e legislative, che esercitò le proprie funzioni dal 1499 al 1786.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Senato di Milano
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Spagna
Supremo Consiglio d'Italia
Il Supremo Consiglio d'Italia (in spagnolo Real y Supremo Consejo de Italia) era un organo collegiale della Corona spagnola con sede a Madrid, competente per il governo dei domini spagnoli in Italia, ovvero il Regno di Sicilia, il Regno di Napoli (da cui dipendeva inoltre lo Stato dei Presidi) e lo Stato di Milano.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Supremo Consiglio d'Italia
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Svizzera
Università degli Studi di Pavia
LUniversità degli Studi di Pavia (abbreviata in UniPV) è un'università statale italiana fondata nel 1361. È fra le università più antiche in attività e, nel 2022, riconosciuta dal Times Higher Education fra le prime 10 in Italia e fra le 300 migliori al mondo.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Università degli Studi di Pavia
Vicente Pérez de Araciel y Rada
Vicente Pérez de Araciel nacque in seno ad una nobile famiglia di tradizione nell'avvocatura che aveva iniziato la propria fortuna sotto il governo di Filippo III di Spagna.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e Vicente Pérez de Araciel y Rada
1677
11 aprile: Battaglia di Cassel - Durante la Guerra franco-olandese, nei pressi di Cassel, 15 km a ovest di Saint-Omer, un esercito francese comandato dal Duca di Lussemburgo sconfisse una forza combinata olandese-spagnola sotto Guglielmo d'Orange.
Vedere Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago e 1677