Indice
17 relazioni: Alti Pirenei, Aragona, Benasque, Bielsa, Catalogna, Comarca, Comuni della Spagna, Comunità autonome della Spagna, Génos (Alti Pirenei), Loudenvielle, Plan (Spagna), Saint-Lary-Soulan, San Juan de Plan, Sobrarbe, Tella-Sin, XVI secolo, XVII secolo.
Alti Pirenei
Gli Alti Pirenei (in francese Hautes-Pyrénées, in occitano Hauts Pirenèus) sono un dipartimento francese della regione Occitania. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti dei Pirenei Atlantici (Pyrénées-Atlantiques) a ovest, del Gers a nord e dell'Alta Garonna (Haute-Garonne) a est.
Vedere Gistaín e Alti Pirenei
Aragona
LAragona (in spagnolo e aragonese Aragón, in catalano Aragó, in basco Aragoi) è una comunità autonoma, e una nazione storica, del nord-est della Spagna.
Vedere Gistaín e Aragona
Benasque
Benasque è un comune spagnolo di 1.489 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Il clima di Benasque è di alta montagna, con estati fresche e inverni freddi, con gelo e neve frequenti.
Vedere Gistaín e Benasque
Bielsa
Bielsa è un comune spagnolo di 456 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Vedere Gistaín e Bielsa
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Vedere Gistaín e Catalogna
Comarca
La comarca è in Spagna, Argentina, Panama e Nicaragua una suddivisione territoriale che comprende diversi comuni di una medesima provincia. In Brasile e Portogallo, il termine "comarca" si riferisce alla delimitazione territoriale di carattere giudiziale.
Vedere Gistaín e Comarca
Comuni della Spagna
In Spagna, il comune (in spagnolo municipio o concejo, in catalano, valenciano e aranese municipi, in galiziano municipio o concello, in basco udalerri, in asturiano conceyu) è la suddivisione territoriale di base del Paese.
Vedere Gistaín e Comuni della Spagna
Comunità autonome della Spagna
Le comunità autonome della Spagna (in spagnolo e gallego comunidades autónomas) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e ammontano a 17 (più 2 città autonome).
Vedere Gistaín e Comunità autonome della Spagna
Génos (Alti Pirenei)
Génos è un comune francese di 158 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.
Vedere Gistaín e Génos (Alti Pirenei)
Loudenvielle
Loudenvielle è un comune francese situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania. Il 1º gennaio 2016 si è fuso con esso il comune di Armenteule.
Vedere Gistaín e Loudenvielle
Plan (Spagna)
Plan è un comune spagnolo di 314 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Fa parte della comarca del Sobrarbe. Nel paese fu edificata a suo tempo (XVI secolo), una torre per il controllo del territorio.
Vedere Gistaín e Plan (Spagna)
Saint-Lary-Soulan
Saint-Lary-Soulan è un comune francese di 980 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania. Comprende la frazione di Pla-d'Adet.
Vedere Gistaín e Saint-Lary-Soulan
San Juan de Plan
San Juan de Plan è un comune spagnolo di 152 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Fa parte della comarca del Sobrarbe.
Vedere Gistaín e San Juan de Plan
Sobrarbe
Il Sobrarbe è una delle 33 comarche dell'Aragona, con una popolazione di 7.293 abitanti; suoi capoluoghi sono Boltaña e Aínsa-Sobrarbe. Amministrativamente fa parte della provincia di Huesca, che comprende 10 comarche.
Vedere Gistaín e Sobrarbe
Tella-Sin
Tella-Sin è un comune spagnolo di 226 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Fa parte della comarca del Sobrarbe.
Vedere Gistaín e Tella-Sin
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Gistaín e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Gistaín e XVII secolo