Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giulia Steingruber

Indice Giulia Steingruber

Nel 2015 si laurea campionessa d'Europa nel concorso individuale, diventando la prima donna svizzera a vincere una medaglia d'oro europea nel concorso individuale.

Indice

  1. 36 relazioni: Alija Mustafina, American Cup, Baku, Brenna Dowell, Campionati europei di ginnastica artistica femminile, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017, Coppa del Mondo di ginnastica artistica, Diana Bulimar, Elissa Downie, Elizabeth Price, Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade, Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso individuale femminile, Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corpo libero femminile, Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Volteggio femminile, Ginnastica ai I Giochi europei, Giochi della XXX Olimpiade, I Giochi europei, Internationaux de France, Jade Carey, Kyla Ross, Larisa Iordache, Marija Charenkova, Marija Paseka, Simone Biles, Trofeo Città di Jesolo, V Campionati europei individuali di ginnastica artistica, VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica, XXIX Campionati europei di ginnastica artistica femminile, XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile, XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Concorso a squadre, XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Corpo libero, XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Trave, XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Volteggio, XXXI Campionati europei di ginnastica artistica femminile.

Alija Mustafina

Nella sua carriera ha vinto 12 medaglie ai Mondiali, 7 alle Olimpiadi e 12 agli Europei. La Mustafina detiene diversi record: è, insieme a Polina Astachova e Svetlana Khorkina, l'unica ginnasta della storia ad aver vinto per due volte il titolo olimpico alle parallele asimmetriche, oltre ad essere una delle nove ginnaste ad aver vinto una medaglia all-around in più di un'Olimpiade.

Vedere Giulia Steingruber e Alija Mustafina

American Cup

La American Cup è stata una delle tappe del circuito di Coppa del mondo ginnastica artistica. Era generalmente considerata una delle prime gare importanti della stagione ginnica, in quanto si teneva a febbraio/marzo di ogni anno.

Vedere Giulia Steingruber e American Cup

Baku

Baku (AFI), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale dell'Azerbaigian, nonché la più grande città e il più grande porto del Paese e di tutto il Caucaso.

Vedere Giulia Steingruber e Baku

Brenna Dowell

Nel 2011 compete agli U.S. Classic, dove finisce quinta nel concorso individuale, terza al volteggio e quinta alle parallele.

Vedere Giulia Steingruber e Brenna Dowell

Campionati europei di ginnastica artistica femminile

I Campionati europei femminili di ginnastica artistica (ufficialmente European Women's Artistic Gymnastics Championships) sono una competizione continentale riservata alla categoria femminile, che assegna il titolo di campionessa europea di ginnastica artistica, sia nei vari concorsi individuali, che nel concorso a squadre nazionali.

Vedere Giulia Steingruber e Campionati europei di ginnastica artistica femminile

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013 sono la 44ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica. Si sono svolti ad Anversa (Belgio), all'Antwerp Sports Palace dal 30 settembre al 6 ottobre 2013.

Vedere Giulia Steingruber e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015 sono la 46ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica. Si sono svolti al SSE Hydro di Glasgow, nel Regno Unito, dal 23 ottobre al primo novembre.

Vedere Giulia Steingruber e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017 sono stati la 47ª edizione della competizione. Si sono disputati dal 2 all'8 ottobre allo Stadio Olimpico di Montréal, in Canada, nello stesso palazzetto in cui si svolsero i Campionati Mondiali del 1985 e i Giochi Olimpici del 1976, dove Nadia Comăneci ottenne il primo storico 10 perfetto.

Vedere Giulia Steingruber e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017

Coppa del Mondo di ginnastica artistica

Il circuito di Coppa del Mondo di ginnastica artistica è una competizione di ginnastica artistica organizzata dalla Federazione Internazionale di Ginnastica.

Vedere Giulia Steingruber e Coppa del Mondo di ginnastica artistica

Diana Bulimar

Ai Campionati Europei di Mosca 2013 diventa vicecampionessa alla trave, e ottiene un bronzo al corpo libero.

Vedere Giulia Steingruber e Diana Bulimar

Elissa Downie

È sorella della ginnasta Rebecca Downie: nel gennaio 2023 ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica.

Vedere Giulia Steingruber e Elissa Downie

Elizabeth Price

La Price inizia il suo primo anno da senior con una competizione al Parkette Invitational, realizzando un 10 perfetto al volteggio.

Vedere Giulia Steingruber e Elizabeth Price

Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade

Nel programma della Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade sono comprese gare di ginnastica artistica, ritmica e trampolino elastico. Tutte le gare si sono svolte alla HSBC Arena - Arena Olímpica do Rio di Rio de Janeiro, Brasile, dal 6 al 21 agosto.

Vedere Giulia Steingruber e Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade

Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso individuale femminile

Il concorso generale individuale femminile ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 si è svolto nella HSBC Arena l'11 agosto. Le migliori 24 ginnaste che competono in questa gara vengono scelte durante la fase di qualificazione, dove vengono anche scelte le migliori 8 ginnaste di ogni attrezzo che parteciperanno nelle finali di specialità.

Vedere Giulia Steingruber e Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso individuale femminile

Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corpo libero femminile

La finale al corpo libero femminile alle Olimpiadi di Rio de Janeiro si è svolta nella HSBC Arena il 16 agosto.

Vedere Giulia Steingruber e Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corpo libero femminile

Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Volteggio femminile

La finale al volteggio femminile alle Olimpiadi di Rio de Janeiro si è svolta nella HSBC Arena il 14 agosto.

Vedere Giulia Steingruber e Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Volteggio femminile

Ginnastica ai I Giochi europei

Le gare di ginnastica ai I Giochi europei sono state disputate a Baku dal 14 al 21 giugno 2015 e comprendevano cinque diverse discipline di cui tre olimpiche: la ginnastica artistica, la ginnastica ritmica e il trampolino elastico e due non olimpiche: la ginnastica acrobatica e la ginnastica aerobica.

Vedere Giulia Steingruber e Ginnastica ai I Giochi europei

Giochi della XXX Olimpiade

I Giochi della XXX Olimpiade, noti anche come Londra 2012, si tennero a Londra dal al. La capitale del Regno Unito fu la prima città a ospitare tre edizioni dei giochi estivi moderni su un arco di 104 anni: la prima volta fu nel 1908 e la seconda nel 1948.

Vedere Giulia Steingruber e Giochi della XXX Olimpiade

I Giochi europei

I I Giochi europei o Giochi Europei di Baku 2015 (in azero: Bakı 2015 Avropa Oyunları) sono l'edizione inaugurale dei Giochi europei, una manifestazione multisportiva per gli atleti europei.

Vedere Giulia Steingruber e I Giochi europei

Internationaux de France

L'Internationaux de France è una competizione internazionale di ginnastica artistica di alto livello che si tiene in Francia. Nel 2011 e nel 2013 è stato una tappa della Coppa del Mondo di ginnastica artistica.

Vedere Giulia Steingruber e Internationaux de France

Jade Carey

Carey fa il suo debutto nella categoria senior agli American Classic nel mese di luglio, dove si classifica quarta nel concorso individuale e vince l'oro al volteggio, alla trave e al corpo libero.

Vedere Giulia Steingruber e Jade Carey

Kyla Ross

Nasce alle Hawaii da Jason e Kiana Ross; ha due fratelli più piccoli. Inizia a praticare ginnastica artistica all'età di tre anni presso la Greenville Gymnastics e successivamente presso la Richmond Olympiad, per poi allenarsi definitivamente alla Gym-Max di Costa Mesa dal 2005.

Vedere Giulia Steingruber e Kyla Ross

Larisa Iordache

Larisa inizia a praticare ginnastica artistica con la CSS Dinamo Club di Bucarest all'età di quattro anni e mezzo. Nel 2008 entra a far parte della squadra rumena juniores, dove inizia ad allenarsi con Ramona Micu, Adela Popa, Cristian Moldovan e Lacramioara Moldovan.

Vedere Giulia Steingruber e Larisa Iordache

Marija Charenkova

È la campionessa europea alla trave del 2014 e la vice-campionessa europea nel concorso individuale del 2015. Ai mondiali del 2014 vince il bronzo con la squadra russa.

Vedere Giulia Steingruber e Marija Charenkova

Marija Paseka

La sua carriera è iniziata alla Moscow Dynamo Gymnastics allenata da Nadežda Gal'cova e Vjačeslav Selifanov. Nel 2009 ha iniziato ad essere allenata da Marina Gennad'evna Uljankina e da allora si allena a Round Lake, fuori Mosca, con la sua allenatrice e gli allenatori della nazionale russa.

Vedere Giulia Steingruber e Marija Paseka

Simone Biles

È la prima e unica ginnasta nella storia ad aver vinto più di tre titoli mondiali nel concorso individuale (Anversa 2013, Nanning 2014, Glasgow 2015, Doha 2018, Stoccarda 2019 e Anversa 2023).

Vedere Giulia Steingruber e Simone Biles

Trofeo Città di Jesolo

Il Trofeo Città di Jesolo, nato nel 2008 come Grand Prix Città di Jesolo, è la più importante gara amichevole internazionale di ginnastica artistica femminile.

Vedere Giulia Steingruber e Trofeo Città di Jesolo

V Campionati europei individuali di ginnastica artistica

I V Campionati europei individuali di ginnastica artistica sono stati la 5ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica con competizioni a livello individuale.

Vedere Giulia Steingruber e V Campionati europei individuali di ginnastica artistica

VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica

I VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica sono stati la 6ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica con competizioni a livello individuale.

Vedere Giulia Steingruber e VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica

XXIX Campionati europei di ginnastica artistica femminile

I XXIX Campionati europei femminili di ginnastica artistica sono stati la 29ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria femminile.

Vedere Giulia Steingruber e XXIX Campionati europei di ginnastica artistica femminile

XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile

I XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile sono stati la 30ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria femminile.

Vedere Giulia Steingruber e XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile

XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Concorso a squadre

Categoria:XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile.

Vedere Giulia Steingruber e XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Concorso a squadre

XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Corpo libero

Categoria:XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile.

Vedere Giulia Steingruber e XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Corpo libero

XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Trave

Categoria:XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile.

Vedere Giulia Steingruber e XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Trave

XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Volteggio

Il punteggio di qualificazione è la media di due salti effettuati in fase di qualificazione durante il concorso a squadre.

Vedere Giulia Steingruber e XXX Campionati europei di ginnastica artistica femminile - Volteggio

XXXI Campionati europei di ginnastica artistica femminile

I XXXI Campionati europei di ginnastica artistica femminile sono stati la 31ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria femminile.

Vedere Giulia Steingruber e XXXI Campionati europei di ginnastica artistica femminile