Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giulia d'Aragona

Indice Giulia d'Aragona

Era figlia del re di Napoli Federico I di Napoli e di Isabella Del Balzo.

15 relazioni: Anna d'Alençon, Carlo V d'Asburgo, Ducato di Mantova, Federico I di Napoli, Federico II di Mantova, Giovanni Giorgio del Monferrato, Isabella del Balzo, Marchesato del Monferrato, Marchesato di Mantova, Margherita Paleologa, Paleologi, Sovrani di Napoli, 1530, 1531, 1533.

Anna d'Alençon

Fu l'ultima dei tre figli di Renato di Valois, duca d'Alençon, e della beata Margherita di Lorena-Vaudemont.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Anna d'Alençon · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Carlo V d'Asburgo · Mostra di più »

Ducato di Mantova

Il ducato di Mantova fu uno Stato preunitario italiano.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Ducato di Mantova · Mostra di più »

Federico I di Napoli

Era il figlio di Ferdinando I e di Isabella di Taranto; fratello di Alfonso II e zio di Ferdinando II, successe al nipote Ferdinando II, morto precocemente senza eredi nel 1496, all'età di 28 anni.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Federico I di Napoli · Mostra di più »

Federico II di Mantova

Era figlio del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Federico II di Mantova · Mostra di più »

Giovanni Giorgio del Monferrato

Era figlio del marchese Bonifacio III del Monferrato (1424–1494) e di Maria Branković (1466–1495), pertanto zio del precedente marchese Bonifacio IV.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Giovanni Giorgio del Monferrato · Mostra di più »

Isabella del Balzo

Figlia di Pirro del Balzo, quarto duca di Andria e principe di Altamura, e di Maria Donata del Balzo Orsini duchessa di Venosa, figlia del Duca di Venosa Gabriele del Balzo Orsini e nipote del principe Giovanni Antonio del Balzo Orsini.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Isabella del Balzo · Mostra di più »

Marchesato del Monferrato

Il marchesato del Monferrato, dal 1575 ducato del Monferrato, fu un antico Stato italiano preunitario, situato nel Piemonte meridionale tra le attuali province di Alessandria, di Asti e in parte di Torino, Cuneo, Vercelli, Pavia, Savona, nel territorio ancora oggi noto come Monferrato.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Marchesato del Monferrato · Mostra di più »

Marchesato di Mantova

Il marchesato di Mantova fu uno stato preunitario italiano.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Marchesato di Mantova · Mostra di più »

Margherita Paleologa

Guglielmo morì quando Margherita aveva otto anni; lei e i fratelli Maria e Bonifacio vennero così affidati alla madre, reggente del Monferrato per conto del figlio ancora bambino.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Margherita Paleologa · Mostra di più »

Paleologi

La famiglia dei Paleologi (Greco: Παλαιολόγος, pl. Παλαιολόγοι) fu l'ultima dinastia a governare l'Impero bizantino.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Paleologi · Mostra di più »

Sovrani di Napoli

Il seguente è un elenco cronologico dei monarchi del Regno di Napoli dalla sua nascita fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e Sovrani di Napoli · Mostra di più »

1530

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e 1530 · Mostra di più »

1531

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e 1531 · Mostra di più »

1533

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giulia d'Aragona e 1533 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »