Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giusto Pio

Indice Giusto Pio

Completata una formazione musicale classica a Venezia, venne ingaggiato come concertista dell'orchestra di musica sinfonica della RAI di Milano, guidata a quel tempo da Cinico Angelini.

46 relazioni: Alice (cantante), Alla corte di Nefertiti, Anni 1970, BMG, Caerano di San Marco, Castelfranco Veneto, CBS (etichetta discografica), Cinico Angelini, Cramps Records, DDD - La Drogueria di Drugolo, Dolomiti, Durium, EMI Italiana, Energie (album), Festival di Sanremo 1981, Filippo Destrieri, Franco Battiato, Giuni Russo, L'Ottava, La Repubblica (quotidiano), Legione straniera (album), Long playing, Milano, Milva, Motore immobile (album), Musica e dischi, Note (album), Orchestra sinfonica nazionale della RAI, Per Elisa (Alice), Restoration (Giusto Pio), Tastiera elettronica, Un'estate al mare (brano musicale), Venezia, Violino, 12 febbraio, 1963, 1978, 1982, 1983, 1984, 1987, 1988, 1990, 1995, 2000, 2017.

Alice (cantante)

Alice inizia la carriera giovanissima, con il suo vero nome, partecipando a vari concorsi per nuovi talenti: il primo di cui si ha notizia è il V Festival Internazionale dei Ragazzi, che si tiene a Sanremo il 17 e 18 luglio del 1965.

Nuovo!!: Giusto Pio e Alice (cantante) · Mostra di più »

Alla corte di Nefertiti

Alla corte di Nefertiti è un album musicale di Giusto Pio pubblicato nel 1988 da L'ottava.

Nuovo!!: Giusto Pio e Alla corte di Nefertiti · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Giusto Pio e Anni 1970 · Mostra di più »

BMG

BMG (Bertelsmann Music Group) è una delle sei divisioni della multinazionale tedesca Bertelsmann di proprietà del gruppo Sony.

Nuovo!!: Giusto Pio e BMG · Mostra di più »

Caerano di San Marco

Caerano di San Marco (Careàn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Giusto Pio e Caerano di San Marco · Mostra di più »

Castelfranco Veneto

Castelfranco Veneto (Castèo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Giusto Pio e Castelfranco Veneto · Mostra di più »

CBS (etichetta discografica)

La CBS è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1961 e attiva in Italia dal 1962 al 1989.

Nuovo!!: Giusto Pio e CBS (etichetta discografica) · Mostra di più »

Cinico Angelini

È stato una delle figure più note e influenti nella programmazione della radio italiana tra gli anni trenta e gli anni sessanta del Novecento.

Nuovo!!: Giusto Pio e Cinico Angelini · Mostra di più »

Cramps Records

La Cramps Records è stata una casa discografica italiana, attiva negli anni settanta del XX secolo.

Nuovo!!: Giusto Pio e Cramps Records · Mostra di più »

DDD - La Drogueria di Drugolo

DDD - La Drogueria di Drugolo è un'etichetta discografica italiana attiva dagli anni settanta agli anni novanta.

Nuovo!!: Giusto Pio e DDD - La Drogueria di Drugolo · Mostra di più »

Dolomiti

Le Dolomiti, anche dette Monti pallidi (Dolomiten in tedesco, Dolomites in ladino, Dolomitis in friulano), sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, comprese tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli, tra le province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine e Pordenone.

Nuovo!!: Giusto Pio e Dolomiti · Mostra di più »

Durium

La Durium è stata una casa discografica italiana, attiva tra gli anni quaranta e il 1989.

Nuovo!!: Giusto Pio e Durium · Mostra di più »

EMI Italiana

La EMI Italiana è una casa discografica, emanazione della britannica Electric and Musical Industries (con sede ad Hammersmith presso Londra); la sede italiana si trova invece a Milano.

Nuovo!!: Giusto Pio e EMI Italiana · Mostra di più »

Energie (album)

Energie è un album di Giuni Russo, pubblicato nell'ottobre 1981 su etichetta discografica CGD.

Nuovo!!: Giusto Pio e Energie (album) · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1981

Il 31º Festival della canzone italiana si tenne al teatro Ariston di Sanremo dal 5 al 7 febbraio 1981 e fu condotto da Claudio Cecchetto, alla sua seconda conduzione consecutiva, affiancato da Eleonora Vallone, che commise diverse gaffes durante le tre serate, e Nilla Pizzi (quest'ultima in veste di madrina per i trent'anni della manifestazione).

Nuovo!!: Giusto Pio e Festival di Sanremo 1981 · Mostra di più »

Filippo Destrieri

Fin dalla giovane età inizia ad appassionarsi alla tastiera.

Nuovo!!: Giusto Pio e Filippo Destrieri · Mostra di più »

Franco Battiato

L'artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l'iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente.

Nuovo!!: Giusto Pio e Franco Battiato · Mostra di più »

Giuni Russo

Artista di ricerca, sperimentale e d’avanguardia, antesignana della musica di confine, tra jazz ed elettronica, tra blues e lirica, tra pop e classica, tra musica sacra e musica leggera, caratterizzata dall'estrema facilità di cambio di registro, e quindi da un’estensione vocale in tessitura tale da coprire quasi cinque ottave, imitando con perfezione il verso dei gabbiani nel brano Un'estate al mare o nel brano Gabbiano, riuscendo a raggiungere un Do#7 e in "Il sole di Austerlitz" un Si#7.

Nuovo!!: Giusto Pio e Giuni Russo · Mostra di più »

L'Ottava

L'Ottava è una casa editrice italiana, fondata nel 1985 dal cantautore Franco Battiato.

Nuovo!!: Giusto Pio e L'Ottava · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Giusto Pio e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Legione straniera (album)

Legione straniera è un album musicale del violinista italiano Giusto Pio, pubblicato nel 1982 per l'etichetta EMI Italiana con la produzione di Angelo Carrara.

Nuovo!!: Giusto Pio e Legione straniera (album) · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Nuovo!!: Giusto Pio e Long playing · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Giusto Pio e Milano · Mostra di più »

Milva

È una delle più importanti personalità italiane del panorama musicale, teatrale e artistico a livello internazionale.

Nuovo!!: Giusto Pio e Milva · Mostra di più »

Motore immobile (album)

Motore immobile è il primo LP di musica sperimentale di Giusto Pio.

Nuovo!!: Giusto Pio e Motore immobile (album) · Mostra di più »

Musica e dischi

Musica e dischi è stata la più longeva rivista musicale specializzata italiana.

Nuovo!!: Giusto Pio e Musica e dischi · Mostra di più »

Note (album)

Note è il quarto album musicale di Giusto Pio, pubblicato nel 1987 dalla CBS.

Nuovo!!: Giusto Pio e Note (album) · Mostra di più »

Orchestra sinfonica nazionale della RAI

L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è un'orchestra sinfonica italiana legata all'emittente di stato Rai, nata nel 1994 dalla fusione delle precedenti quattro orchestre sinfoniche della Rai, che avevano sede a Torino, Roma, Napoli e Milano.

Nuovo!!: Giusto Pio e Orchestra sinfonica nazionale della RAI · Mostra di più »

Per Elisa (Alice)

Per Elisa è una canzone di Alice, vincitrice del 31º Festival di Sanremo; la musica fu composta da Franco Battiato e Giusto Pio, il testo da Battiato e da Alice.

Nuovo!!: Giusto Pio e Per Elisa (Alice) · Mostra di più »

Restoration (Giusto Pio)

Restoration è il terzo album musicale di Giusto Pio.

Nuovo!!: Giusto Pio e Restoration (Giusto Pio) · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: Giusto Pio e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Un'estate al mare (brano musicale)

Un'estate al mare è un brano musicale scritto nel 1982 da Franco Battiato per il testo e da Giusto Pio insieme a Battiato per la musica, ed inciso da Giuni Russo.

Nuovo!!: Giusto Pio e Un'estate al mare (brano musicale) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Giusto Pio e Venezia · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Nuovo!!: Giusto Pio e Violino · Mostra di più »

12 febbraio

Il 12 febbraio è il 43º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Giusto Pio e 12 febbraio · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1963 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1978 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1984 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1988 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1990 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 1995 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Giusto Pio e 2000 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giusto Pio e 2017 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »