18 relazioni: Acido fosforico, Adenosina trifosfato, Carbonio, Eritrocita, Esochinasi, Fosforilazione, Glicogeno, Glicogenosintesi, Glicolisi, Glucosio, Metaemoglobina, Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato, Primachina, Processo chimico, Ribosio 5-fosfato, Sangue, Stress ossidativo, Via dei pentoso fosfati.
Acido fosforico
L'acido fosforico, o acido ortofosforico, è un acido inorganico di formula bruta H3PO4.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Acido fosforico · Mostra di più »
Adenosina trifosfato
L'adenosina trifosfato (o ATP) è un ribonucleoside trifosfato formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Adenosina trifosfato · Mostra di più »
Carbonio
Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Carbonio · Mostra di più »
Eritrocita
Gli eritrociti (dal greco ἐρυϑρός, erythròs, «rosso» e κύτος, cytos, «cellula») o emazie (dal greco αἱμάτιον, haimàtion, derivato da αἷμα, hàima, «sangue») o globuli rossi sono cellule del sangue.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Eritrocita · Mostra di più »
Esochinasi
La esochinasi (anche detta esocinasi) è un enzima, appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: ATP + D-esoso.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Esochinasi · Mostra di più »
Fosforilazione
La fosforilazione è una reazione chimica che consiste nell'addizione di un gruppo fosfato (PO43-) ad una proteina o ad un'altra molecola.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Fosforilazione · Mostra di più »
Glicogeno
Il glicogeno è un polimero (omopolimero) del glucosio.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Glicogeno · Mostra di più »
Glicogenosintesi
La glicogenosintesi è un processo che avviene nel citoplasma delle cellule del fegato e dei muscoli e consiste nella conversione del glucosio in glicogeno.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Glicogenosintesi · Mostra di più »
Glicolisi
La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Glicolisi · Mostra di più »
Glucosio
Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Glucosio · Mostra di più »
Metaemoglobina
Viene chiamata metaemoglobina, o metemoglobina, la molecola di emoglobina, strutturalmente normale, in cui l'atomo di ferro contenuto nei 4 gruppi eme sia stato ossidato da Fe2+ a Fe3+.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Metaemoglobina · Mostra di più »
Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato
Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (a cui ci si riferisce spesso con la formula NADP(H), che comprende sia NADP+, la forma ossidata, che NADPH, la forma ridotta, a volte indicata anche come NADPH2) è un nucleotide simile per funzioni biologiche e struttura al NAD, da cui differisce per la presenza di un gruppo fosfato aggiuntivo esterificato al gruppo ossidrilico del carbonio 2' dell'adenosina.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato · Mostra di più »
Primachina
La Primachina è il principio attivo di indicazione specifica contro la malaria.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Primachina · Mostra di più »
Processo chimico
Il termine processo chimico viene impiegato per indicare una sequenza di una o più operazioni che realizzano la trasformazione di sostanze chimiche.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Processo chimico · Mostra di più »
Ribosio 5-fosfato
Il ribosio 5-fosfato è il monosaccaride ribosio fosforilato sul carbonio terminale.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Ribosio 5-fosfato · Mostra di più »
Sangue
Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Sangue · Mostra di più »
Stress ossidativo
Lo stress ossidativo è una condizione patologica causata dalla rottura dell'equilibrio fisiologico, in un organismo vivente, fra la produzione e l'eliminazione, da parte dei sistemi di difesa antiossidanti, di specie chimiche ossidanti.
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Stress ossidativo · Mostra di più »
Via dei pentoso fosfati
La via dei pentoso fosfati (definita anche Shunt dell'Esosomonofosfato o PPP da Pentose phosphate pathway) è un processo metabolico citoplasmatico, parallelo alla glicolisi, in grado di generare NADPH e convertire zuccheri pentosi (a 5 atomi di carbonio) in esosi (a 6 atomi di carbonio).
Nuovo!!: Glucosio-6-fosfato e Via dei pentoso fosfati · Mostra di più »