Indice
18 relazioni: Batteria (strumento musicale), Boston, Cambridge (Massachusetts), Canto, Chitarra, Cure for Pain, Mark Sandman, Morphine, Organo (strumento musicale), Palestrina, Pianoforte, Rock alternativo, Rykodisc, Sassofono baritono, Sassofono tenore, Strumento a percussione, Triangolo, Yes (Morphine).
- Album dei Morphine
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere Good (Morphine) e Batteria (strumento musicale)
Boston
Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e della Nuova Inghilterra, nonché il centro economico e culturale più importante.
Vedere Good (Morphine) e Boston
Cambridge (Massachusetts)
Cambridge è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo insieme a Lowell della contea di Middlesex nello stato del Massachusetts. Fu chiamata così in onore della città universitaria inglese di Cambridge.
Vedere Good (Morphine) e Cambridge (Massachusetts)
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere Good (Morphine) e Canto
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.
Vedere Good (Morphine) e Chitarra
Cure for Pain
Cure For Pain è il secondo album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel 1993. Le canzoni Sheila e In Spite of Me vengono usate come colonna sonora nel film indipendente del 1994 Spanking the Monkey.
Vedere Good (Morphine) e Cure for Pain
Mark Sandman
È stato un'icona indie rock, meglio conosciuto come cantante e bassista della band Morphine. Sandman è stato membro della band blues-rock di Boston Treat Her Right e fondatore dell'etichetta musicale indipendente Hi-n-Dry.
Vedere Good (Morphine) e Mark Sandman
Morphine
I Morphine sono stati un gruppo alternative rock statunitense. Sono considerati uno dei gruppi più innovativi degli anni novanta, capaci di miscelare con grande originalità il rock classico e la New wave con elementi blues e jazz.
Vedere Good (Morphine) e Morphine
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Good (Morphine) e Organo (strumento musicale)
Palestrina
Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste.
Vedere Good (Morphine) e Palestrina
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.
Vedere Good (Morphine) e Pianoforte
Rock alternativo
Il rock alternativo, a cui ci si riferisce spesso con i termini inglesi alternative rock, alt rock o semplicemente alternative, è una categoria della musica rock emerso negli anni settanta dalla musica indipendente underground, ma divenuto molto popolare negli anni novanta.
Vedere Good (Morphine) e Rock alternativo
Rykodisc
Rykodisc è un'etichetta discografica statunitense di proprietà del Warner Music Group che opera come sottounità dell'Indipendent Label Group e viene distribuita dalla Alternative Distribution Alliance.
Vedere Good (Morphine) e Rykodisc
Sassofono baritono
Sassofono baritono è la voce baritonale della famiglia dei sassofoni. Si tratta di uno strumento traspositore in Mi♭. La sua estensione reale va dal Re♭3 al La5, ma, come per tutti i sassofoni, viene scritta dal Si♭4 al Fa♯7.
Vedere Good (Morphine) e Sassofono baritono
Sassofono tenore
Il sassofono tenore è la voce tenorile della famiglia dei sassofoni. È lo strumento che incarna l'immagine del sassofono nell'iconografia popolare ed è riconoscibile per via della caratteristica "gobba" del collo.
Vedere Good (Morphine) e Sassofono tenore
Strumento a percussione
Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.
Vedere Good (Morphine) e Strumento a percussione
Triangolo
Il triangolo è un poligono con tre lati.
Vedere Good (Morphine) e Triangolo
Yes (Morphine)
Yes è il terzo album pubblicato dai Morphine, distribuito dalla Rykodisc nel marzo 1995. Le canzoni Honey White e Super Sex vengono usate come colonna sonora nel film campione d'incassi nel 1995 Viaggi di nozze (diretto ed interpretato da Carlo Verdone).
Vedere Good (Morphine) e Yes (Morphine)