Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Green Light (John Legend)

Indice Green Light (John Legend)

Green Light è un brano musicale R&B-soul di John Legend, primo singolo estratto dall'album Evolver del 2008. Il brano è prodotto da Malay e Kawan "KP" Prather.

Indice

  1. 18 relazioni: André 3000, Billboard Hot 100, Cameo, Canada, Estelle, Evolver (John Legend), FNMTV, Hot R&B/Hip-Hop Songs, If You're Out There, John Legend, Musica digitale, Official Singles Chart, OutKast, Paesi Bassi, Pianoforte, Rhythm and blues, Soul, Video musicale.

  2. Brani musicali di John Legend

André 3000

Nato nel 1975 da Sharon Benjamin, madre single che lo cresce da sola ad Atlanta. Benjamin, con lo pseudonimo André 3000 fonda assieme all'amico Big Boi il duo hip hop degli OutKast.

Vedere Green Light (John Legend) e André 3000

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Vedere Green Light (John Legend) e Billboard Hot 100

Cameo

Il cameo (o cammeo) è la breve apparizione di un personaggio famoso in uno spettacolo teatrale o in un film.

Vedere Green Light (John Legend) e Cameo

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Green Light (John Legend) e Canada

Estelle

Ha raggiunto la notorietà internazionale nel 2008 con la canzone American Boy, in collaborazione con Kanye West, grazie a cui raggiunge la prima posizione della classifica britannica e ha ottenuto il Grammy Award come Best Rap/Sung Collaboration.

Vedere Green Light (John Legend) e Estelle

Evolver (John Legend)

Evolver è il terzo album in studio del cantante Soul/R&B John Legend, pubblicato nell'ottobre del 2008. L'album contiene 14 canzoni, più una versione remix, che spaziano dal soul all'R&B, scritto e prodotto in collaborazione con Kanye West e Pharrell Williams.

Vedere Green Light (John Legend) e Evolver (John Legend)

FNMTV

FNMTV (il nome, ufficialmente, sta per Feedback New MTV; ma meglio inteso per Friday Night MTV) è un programma statunitense di MTV che trasmette video musicali, première dei videoclip più recenti e le scelte dei telespettatori via web.

Vedere Green Light (John Legend) e FNMTV

Hot R&B/Hip-Hop Songs

La Hot R&B/Hip-Hop Songs è una classifica settimanale di singoli R&B ed hip hop stilata dal settimanale statunitense Billboard. La classifica, ideata nel 1942, è usata per determinare il successo di canzoni pop nelle aree urbane e soprattutto nelle aree a maggioranza afroamericana.

Vedere Green Light (John Legend) e Hot R&B/Hip-Hop Songs

If You're Out There

If You're Out There è un brano musicale del cantante John Legend, pubblicato come secondo singolo dell'album, Evolver, realizzato con la collaborazione dell'Agape Choir.

Vedere Green Light (John Legend) e If You're Out There

John Legend

Riconosciuto dalla Songwriters Hall of Fame per i suoi contributi nell'industria musicale, nel settembre 2018, è divenuto il secondo più giovane artista a riuscire a completare un EGOT, ottenendo ai Premi Oscar 2015 il premio per la migliore canzone insieme a Common per Glory, un Tony Award, undici Grammy Awards e il Premio Emmy per lo speciale tv ''Jesus Christ Superstar – Live in Concert''.

Vedere Green Light (John Legend) e John Legend

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.

Vedere Green Light (John Legend) e Musica digitale

Official Singles Chart

LOfficial Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Vedere Green Light (John Legend) e Official Singles Chart

OutKast

Gli OutKast sono un gruppo musicale hip hop statunitense formato dai rapper e produttori André 3000 e Big Boi.

Vedere Green Light (John Legend) e OutKast

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Vedere Green Light (John Legend) e Paesi Bassi

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Green Light (John Legend) e Pianoforte

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, spesso abbreviato in R&B o RnB oppure RandB, è un genere musicale chiamato così nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Vedere Green Light (John Legend) e Rhythm and blues

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.

Vedere Green Light (John Legend) e Soul

Video musicale

Il video musicale è un filmato di durata variabile, non necessariamente breve, che può essere scenografato, eventualmente coreografato e prodotto, per promuovere o documentare varie forme di espressione legate alla musica.

Vedere Green Light (John Legend) e Video musicale

Vedi anche

Brani musicali di John Legend