Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guglielmo De Angelis d'Ossat

Indice Guglielmo De Angelis d'Ossat

Figlio di Gioacchino De Angelis d'Ossat e di Matilde Milani, nel 1926 – dopo gli studi classici al Liceo Tasso di Roma – si iscrive alla ''Facoltà di ingegneria'' di Roma, presso la quale si laurea il 23 novembre del 1931, ottenendo nel 1932 l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.

Indice

  1. 22 relazioni: Accademia Nazionale dei Lincei, Carlo Pietrangeli, Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali, Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Consiglio internazionale per i monumenti e i siti, Filippo Brunelleschi, Gioacchino De Angelis d'Ossat, Gustavo Giovannoni, Libera docenza, Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma), Michelangelo Buonarroti, Politecnico di Milano, Professore incaricato, Raffaello Sanzio, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Recanati, Renato Bonelli, Restauro, Scuola archeologica italiana di Atene, Soprintendenze, Università degli Studi di Genova, Vincenzo Fasolo.

Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincèi è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa. Venne fondata a Roma nel 1603 da Federico Cesi, Francesco Stelluti, Anastasio De Filiis e Johannes van Heeck, con lo scopo di costituire una sede di incontri rivolti allo sviluppo delle scienze.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Accademia Nazionale dei Lincei

Carlo Pietrangeli

Nato in una famiglia di origine umbra, figlio di Antonio Giuseppe e di Maria Antonelli, all'Università La Sapienza Carlo Pietrangeli si laureò in Lettere nel 1934, con l’archeologo Giulio Quirino Giglioli, con una tesi in topografia dell’Italia antica.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Carlo Pietrangeli

Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali

Il Centro internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali (dal 1978 denominato ICCROM sigla che nasce da "The International Centre for Conservation" e "The Roma Center") è un’organizzazione intergovernativa che si dedica alla conservazione del patrimonio culturale mondiale tramite la formazione, l’informazione, la ricerca, la cooperazione e la sensibilizzazione.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali

Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani è un'istituzione italiana con sede a Recanati. Fondata nel 1937, nel primo centenario della morte del poeta, si prefigge di promuovere ricerche e studi sulla figura di Giacomo Leopardi.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Consiglio internazionale per i monumenti e i siti

Il Consiglio internazionale per i monumenti e i siti (noto anche con l'acronimo ICOMOS dall'inglese International Council on Monuments and Sites) è una organizzazione internazionale non governativa che ha principalmente lo scopo di promuovere la teoria, la metodologia e le tecnologie applicate alla conservazione, alla protezione e alla valorizzazione dei monumenti e dei siti di interesse culturale.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Consiglio internazionale per i monumenti e i siti

Filippo Brunelleschi

Considerato tra i primi architetti e progettisti dell'età moderna, Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Filippo Brunelleschi

Gioacchino De Angelis d'Ossat

Nel 1891 si è laureato in scienze naturali presso l'Università La Sapienza di Roma, dove è rimasto sino al 1908 come assistente di Alessandro Portis.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Gioacchino De Angelis d'Ossat

Gustavo Giovannoni

Seguace di Camillo Boito, subito dopo la laurea in ingegneria civile conseguita nel 1895 presso l'Università di Roma, orienta la sua attività verso due direzioni prevalenti: quella professionale e quella accademica, che intraprende come assistente nella Scuola d'Ingegneria.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Gustavo Giovannoni

Libera docenza

La libera docenza, nell'ordinamento universitario italiano, indicava un titolo abilitativo, il cui conseguimento autorizzava il titolare (libero docente) all'insegnamento, a titolo privato, in università e istituti di istruzione superiore.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Libera docenza

Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma)

Il liceo classico statale "Torquato Tasso" di Roma, meglio conosciuto come liceo Tasso, è uno dei più antichi licei della città. Si trova in via Sicilia 168, nel rione Ludovisi, all'interno delle Mura aureliane, in un palazzo che condivide con il liceo scientifico "Augusto Righi" e la scuola media "Michelangelo Buonarroti".

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma)

Michelangelo Buonarroti

fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Michelangelo Buonarroti

Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano (acronimo PoliMI) è un istituto universitario italiano di carattere scientifico e tecnologico, fondato a Milano nel 1863 e quindi è la più antica università di Milano.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Politecnico di Milano

Professore incaricato

Il professore incaricato, nelle università in Italia, era una figura docente cui veniva affidato un insegnamento presso un corso di studi universitario.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Professore incaricato

Raffaello Sanzio

Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Raffaello Sanzio

Ranuccio Bianchi Bandinelli

Fu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Ranuccio Bianchi Bandinelli

Recanati

Recanati è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Recanati

Renato Bonelli

Laureatosi in architettura nel 1934, presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza - con una tesi di restauro avente come relatore Gustavo Giovannoni - dimostra di possedere una personalità rigorosa già dal tema di tesi, opponendosi al progetto - promosso del gerarca fascista Renato Ricci - di trasformazione edilizia del convento di San Domenico in Orvieto per accogliere la sede dell'Accademia nazionale di Educazione fisica femminile, dimostrando la possibilità di non intaccare il corpo della chiesa, pur soddisfacendo ogni esigenza distributiva e di spazio.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Renato Bonelli

Restauro

Il restauro è un'attività legata alla manutenzione, al recupero, al ripristino e alla conservazione delle opere d'arte, dei beni culturali, dei monumenti ed in generale dei manufatti storici, quali ad esempio un'architettura, un manoscritto, un dipinto, un oggetto, qualsiasi esso sia, al quale venga riconosciuto un particolare valore.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Restauro

Scuola archeologica italiana di Atene

La Scuola archeologica italiana di Atene (in acronimo SAIA) è l'ente che dirige e coordina le missioni archeologiche in territorio greco promosse dalle università e dagli istituti di ricerca italiani.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Scuola archeologica italiana di Atene

Soprintendenze

Le soprintendenze sono organi periferici del Ministero della cultura (MiC) della Repubblica Italiana. Molte delle loro competenze sono definite dal "codice dei beni culturali e del paesaggio" con compiti in ambito territoriale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e beni paesaggistici.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Soprintendenze

Università degli Studi di Genova

LUniversità di Genova (comunemente chiamata UniGe) è un'università statale italiana fondata nel 1481 avente sede nel centro storico di Genova, con sedi distaccate in varie città della Liguria.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Università degli Studi di Genova

Vincenzo Fasolo

Stadio della Vittoria a Bari. Il Ponte Duca d'Aosta a Roma. Nato a Spalato da Michelangelo e Andreina Allujevich, dovette lasciare la città natale ancora in tenera età per seguire il padre, docente di chimica, prima a Cagliari e poi a Foggia, continuando però nei mesi estivi a recarsi ogni anno in Dalmazia, ospite dei cugini Ghiglianovich e Barbieri.

Vedere Guglielmo De Angelis d'Ossat e Vincenzo Fasolo