Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guglielmo VIII d'Assia-Kassel

Indice Guglielmo VIII d'Assia-Kassel

Egli era il sesto figlio del langravio Carlo I d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Amalia di Curlandia, figlia di Jacob Kettler.

39 relazioni: Amalia di Curlandia, Assia-Kassel (famiglia), Breda (Paesi Bassi), Calvinismo, Carlo I d'Assia-Kassel, Carlo VII di Baviera, Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz, Federico I di Svezia, Federico II d'Assia-Kassel, Federico II di Prussia, Francia, Ginevra, Gran Bretagna, Grand Tour, Guerra dei sette anni, Guerra di successione austriaca, Guerra di successione spagnola, Guglielmo I d'Assia, Hanau, Jacob Kettler, Kassel, Langraviato d'Assia-Kassel, Langravio, Maastricht, Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz, Parigi, Prussia, Rembrandt, Repubblica delle Sette Province Unite, Rinteln, Wilhelmsthal, 1682, 1709, 1717, 1720, 1723, 1730, 1751, 1760.

Amalia di Curlandia

Amalia era figlia del duca Giacomo Kettler (1610–1662) e di sua moglie, la principessa Luisa Carlotta di Brandeburgo (1617–1676), primogenita del principe elettore Giorgio Guglielmo di Brandeburgo.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Amalia di Curlandia · Mostra di più »

Assia-Kassel (famiglia)

Il casato di Assia-Kassel (Hessen-Kassel in tedesco), nacque quando, nel 1567, alla morte di Filippo, i territori dell'Assia vennero divisi tra i suoi quattro figli maschi nati dal primo matrimonio del Langravio con Cristina di Sassonia.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Assia-Kassel (famiglia) · Mostra di più »

Breda (Paesi Bassi)

Breda è una città e una municipalità dei Paesi Bassi di 174.544 abitanti situata nella provincia del Brabante Settentrionale.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Breda (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Calvinismo

Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Calvinismo · Mostra di più »

Carlo I d'Assia-Kassel

Era figlio del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Edvige Sofia di Brandeburgo, figlia dell'elettore Giorgio Guglielmo di Brandeburgo.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Carlo I d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Carlo VII di Baviera

Carlo Alberto era figlio del principe-elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera e della sua seconda moglie Teresa Cunegonda di Polonia, figlia del re polacco Giovanni III Sobieski.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Carlo VII di Baviera · Mostra di più »

Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz

Era l'unica figlia sopravvissuta del duca Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz (1664–1718), e di sua moglie Maria Amalia di Brandeburgo (1670–1739), figlia del langravio Federico Guglielmo I di Brandeburgo.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz · Mostra di più »

Federico I di Svezia

Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l'assolutista re Carlo XII, deceduto improvvisamente durante la Grande guerra del nord.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Federico I di Svezia · Mostra di più »

Federico II d'Assia-Kassel

Era il figlio di Guglielmo VIII d'Assia-Kassel, e di sua moglie, la principessa Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Federico II d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Federico II di Prussia

Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del monarca illuminato.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Federico II di Prussia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Francia · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Ginevra · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Gran Bretagna · Mostra di più »

Grand Tour

Il Grand Tour era un lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Grand Tour · Mostra di più »

Guerra dei sette anni

La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756Gli scontri tra francesi e britannici presero il via già nel 1754 in America, anche se una formale dichiarazione di guerra non fu emessa fino al 1756.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Guerra dei sette anni · Mostra di più »

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca (1740-1748), che coinvolse quasi tutte le potenze europee, scoppiò all'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Austria, fondamentalmente a causa delle mire espansionistiche di Federico II di Prussia.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Guerra di successione austriaca · Mostra di più »

Guerra di successione spagnola

La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Guerra di successione spagnola · Mostra di più »

Guglielmo I d'Assia

I suoi genitori erano Ludovico II der Freimütige (1438–1471) e Matilda di Württemberg-Urach, figlia di Ludovico I Conte di Württemberg.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Guglielmo I d'Assia · Mostra di più »

Hanau

Hanau è una città tedesca situata nel land dell'Assia.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Hanau · Mostra di più »

Jacob Kettler

Sotto il suo governo, il ducato raggiunse il suo picco massimo di prosperità ed avviò il processo di colonizzazione in Africa.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Jacob Kettler · Mostra di più »

Kassel

Kassel (fino al 1926 ufficialmente Cassel) è una città extracircondariale situata sul fiume Fulda, nell'Assia settentrionale, nella Germania centro-occidentale.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Kassel · Mostra di più »

Langraviato d'Assia-Kassel

Il Langraviato (o contea) d'Assia-Kassel (Landgrafschaft Hessen-Kassel in Tedesco) fu un principato del Sacro Romano Impero creato quando la Contea di Assia venne divisa nel 1568 alla morte del Conte Filippo I di Assia.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Langraviato d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Langravio

Langravio o landgravio (in olandese: landgraaf; in tedesco: Landgraf; in francese: landgrave; in latino: comes magnus, comes patriae, comes provinciae, comes terrae, comes principalis, lantgravius) fu un titolo utilizzato soprattutto nel Sacro Romano Impero e successivamente in tutti i territori che ne facevano parte, ed è comparabile a quello di conte, che godeva di diritti feudali direttamente verso l'imperatore del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Langravio · Mostra di più »

Maastricht

Maastricht /ma:'strɪxt/, o /ma:'stʀɪçt/ nella variante fiamminga e localmente, (Mestreech in limburghese, Maëstricht in francese desueto, Mastrique in spagnolo desueto) è un comune dei Paesi Bassi di 122.461 abitanti situato nella Provincia del Limburgo di cui è capoluogo.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Maastricht · Mostra di più »

Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz

È nato al Castello Moritzburg a Zeitz da Maurizio, duca di Sassonia-Zeitz, e dalla sua seconda moglie Dorotea Maria di Sassonia-Weimar, figlia di Guglielmo di Sassonia-Weimar.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Parigi · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Prussia · Mostra di più »

Rembrandt

Viene generalmente considerato uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Rembrandt · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Rinteln

Rinteln è un comune indipendente di 27.223 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Rinteln · Mostra di più »

Wilhelmsthal

Wilhelmsthal è un comune tedesco di 4.075 abitanti, situato nel land della Baviera.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e Wilhelmsthal · Mostra di più »

1682

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1682 · Mostra di più »

1709

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1709 · Mostra di più »

1717

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1717 · Mostra di più »

1720

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1720 · Mostra di più »

1723

023.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1723 · Mostra di più »

1730

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1730 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1751 · Mostra di più »

1760

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e 1760 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »