Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guido D'Ippolito

Indice Guido D'Ippolito

Fece parte della prima Scuderia Ferrari creata da Enzo Ferrari con automobili Alfa Romeo.

38 relazioni: Aeroporto di Napoli-Capodichino, Alfa Romeo, Altamura, Auletta, Avellino, Bari, Barletta, Battipaglia, Benevento, Bisceglie, Bitetto, Campobasso, Cava de' Tirreni, Cerignola, Eboli, Enzo Ferrari, Foggia, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Lamezia Terme, Lucera, Matera, Mille Miglia, Molfetta, Napoli, Nocera Inferiore, Piemonte, Pompei, Potenza (Italia), Salerno, Scuderia Ferrari, Taranto, Targa Florio, Trani, Vietri di Potenza, Vietri sul Mare, 1932, 24 Ore di Spa.

Aeroporto di Napoli-Capodichino

L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino (già Aeroporto Militare del Campo di Marte), intitolato all'aviatore Ugo Niutta, è l'aeroporto più grande e trafficato dell’Italia Meridionale a partire da aprile 2018 secondo i dati di Assaeroporti.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Aeroporto di Napoli-Capodichino · Mostra di più »

Alfa Romeo

L'Alfa Romeo è un'azienda automobilistica italiana nota per la produzione di autovetture di carattere sportivo.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Alfa Romeo · Mostra di più »

Altamura

Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Altamura · Mostra di più »

Auletta

Auletta (L'Avuletta in cilentano) è un comune italiano di abitanti, della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Auletta · Mostra di più »

Avellino

Avellino (IPA:, Avell'ino in dialetto irpino, Abellinum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Avellino · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Bari · Mostra di più »

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Barletta · Mostra di più »

Battipaglia

Battipaglia (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno, in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Battipaglia · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Benevento · Mostra di più »

Bisceglie

Bisceglie (pronuncia Biscéglie,;Vescégghie nel dialetto biscegliese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Bisceglie · Mostra di più »

Bitetto

Bitetto (IPA: biˈtetto, Vetétte in dialetto locale,Vitetum, Bistictum o Bitectum in latino) è un comune italiano di 12.001 abitanti della città metropolitana di Bari, noto per la presenza delle spoglie del Beato Giacomo, un frate laico morto in odore di santità, il cui corpo è rimasto nei secoli intatto.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Bitetto · Mostra di più »

Campobasso

Campobasso (AFI:,; Cambuasch, in campobassano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Campobasso · Mostra di più »

Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni (A Càva in napoletano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Cava de' Tirreni · Mostra di più »

Cerignola

Cerignola (IPA:, in dialetto cerignolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia, situato nella valle dell'Ofanto sulle alture che delimitano il Basso Tavoliere.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Cerignola · Mostra di più »

Eboli

Eboli (Jevule in dialetto ebolitano) è il miglior comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Eboli · Mostra di più »

Enzo Ferrari

Stando a quanto da lui stesso raccontato, Enzo Ferrari sarebbe nato a Modena il 18 febbraio del 1898, ma il padre denunciò la sua nascita all'anagrafe soltanto due giorni dopo, a causa di una fortissima nevicata che bloccò le strade, facendolo dunque risultare come nato il 20 febbraio.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Enzo Ferrari · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Foggia · Mostra di più »

Giovinazzo

Giovinazzo (Scevenàzze in dialetto locale) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Giovinazzo · Mostra di più »

Gravina in Puglia

Gravina in Puglia (IPA:, Gravéine in dialetto locale,, fino al 1863 chiamata Gravina), è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Gravina in Puglia · Mostra di più »

Lamezia Terme

Lamezia Terme (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Lamezia Terme · Mostra di più »

Lucera

Lucera (Lucére in dialetto lucerino"Lucére, np. Lucera; Lucére pe Llucére, Lucera per Lucera (si diceva alla posta, spedendo la corrispondenza nella stessa città)..." (Dionisio Morlacco. Dizionario del dialetto di Lucera. Lucera, 2015, p. 401)) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia, in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Lucera · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Matera · Mostra di più »

Mille Miglia

La Mille Miglia è stata una competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia in 24 edizioni tra il 1927 e il 1957.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Mille Miglia · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Molfetta · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Napoli · Mostra di più »

Nocera Inferiore

Nocera Inferiore (Nucere in napoletano, IPA:, localmente) è un comune italiano di 45.796 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Nocera Inferiore · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Piemonte · Mostra di più »

Pompei

Pompei (Pumpeje in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Pompei · Mostra di più »

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Potenza (Italia) · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Salerno · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Taranto · Mostra di più »

Targa Florio

La Targa Florio è una delle più antiche corse automobilistiche al mondo.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Targa Florio · Mostra di più »

Trani

Trani è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta ed Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Trani · Mostra di più »

Vietri di Potenza

Vietri di Potenza è un comune italiano di 2.905 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Vietri di Potenza · Mostra di più »

Vietri sul Mare

Vietri sul Mare (Vietre in campano) è un comune italiano di 7.793 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e Vietri sul Mare · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e 1932 · Mostra di più »

24 Ore di Spa

La 24 Ore di Spa è una gara di durata tenuta annualmente in Belgio nel Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Guido D'Ippolito e 24 Ore di Spa · Mostra di più »

Riorienta qui:

Guido d' Ippolito.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »