18 relazioni: Anni 1950, Anni 1980, Asterix e il Regno degli dei, École nationale supérieure des beaux-arts, Campanile sera, Coluche, Giochi senza frontiere, O l'ammazzo o la sposo, Pseudonimo, Saint-Gratien (Val-d'Oise), Val-d'Oise, 1963, 1967, 1972, 1976, 1977, 1983, 1993.
Anni 1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e Anni 1950 · Mostra di più »
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e Anni 1980 · Mostra di più »
Asterix e il Regno degli dei
Asterix e il Regno degli dei (Le Domaine des dieux) è la diciassettesima storia a fumetti della serie Asterix, creata da René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni).
Nuovo!!: Guy Lux e Asterix e il Regno degli dei · Mostra di più »
École nationale supérieure des beaux-arts
L'École nationale supérieure des beaux-arts fu fondata a Parigi da Napoleone nel 1811, in sostituzione dell'École Académique, che era stata fondata nel 1648; è una delle sei sedi delle scuole appartenenti all'École des beaux-arts.
Nuovo!!: Guy Lux e École nationale supérieure des beaux-arts · Mostra di più »
Campanile sera
Campanile sera è stato un gioco televisivo andato in onda dal 5 novembre 1959 al 2 ottobre 1962 sul Programma Nazionale.
Nuovo!!: Guy Lux e Campanile sera · Mostra di più »
Coluche
Coluche nacque presso l'ospedale Maternité Notre-Dame de Bon Secours, nel 14° arrondissement di Parigi, il 28 ottobre del 1944, figlio di un immigrato italiano originario di Casalvieri (in provincia di Frosinone), Honorio Colucci, di professione imbianchino, e di Simone Bouyer, detta Monette, una fioraia francese.
Nuovo!!: Guy Lux e Coluche · Mostra di più »
Giochi senza frontiere
Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) era un programma televisivo prodotto dall'Unione Europea di Radiodiffusione (UER) e derivato dal programma francese Intervilles, a sua volta ispirato all'italiano Campanile sera.
Nuovo!!: Guy Lux e Giochi senza frontiere · Mostra di più »
O l'ammazzo o la sposo
O l'ammazzo o la sposo (Bang-Bang) è un film del 1967 diretto da Serge Piollet.
Nuovo!!: Guy Lux e O l'ammazzo o la sposo · Mostra di più »
Pseudonimo
Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.
Nuovo!!: Guy Lux e Pseudonimo · Mostra di più »
Saint-Gratien (Val-d'Oise)
Saint-Gratien è un comune francese di 20.420 abitanti situato nel dipartimento della Val-d'Oise nella regione dell'Île-de-France.
Nuovo!!: Guy Lux e Saint-Gratien (Val-d'Oise) · Mostra di più »
Val-d'Oise
Il dipartimento della Val-d'Oise/Valle dell'Oise è un dipartimento francese della regione dell'Île-de-France.
Nuovo!!: Guy Lux e Val-d'Oise · Mostra di più »
1963
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e 1963 · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e 1967 · Mostra di più »
1972
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e 1972 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e 1976 · Mostra di più »
1977
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e 1977 · Mostra di più »
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e 1983 · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Guy Lux e 1993 · Mostra di più »