Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

H

Indice H

H o h (chiamata acca in italiano) è l'ottava lettera dell'alfabeto italiano e dell'alfabeto latino. Il simbolo maiuscolo può anche rappresentare la lettera eta dell'alfabeto greco o la en (Н) dell'alfabeto cirillico.

Indice

  1. 69 relazioni: Affricata postalveolare sorda, Aldo Manuzio, Alfabeto cirillico, Alfabeto fenicio, Alfabeto fonetico internazionale, Alfabeto greco, Alfabeto italiano, Alfabeto latino, Anno, Appendix Probi, C, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Castello di Proh, Chi (lettera), Congiunzione (linguistica), Consonante, Consonante glottidale, Corigliano Calabro, Digramma, Н, E, Elisione di acca, Eta (lettera), Fonetica, Fonologia, Fricativa bilabiale sorda, Fricativa dentale sorda, Fricativa glottale sonora, Fricativa glottidale sorda, Fricativa postalveolare sorda, Fricativa uvulare sorda, G, Giuseppe Bottai, Giuseppe Rigutini, Heta (lettera), I, Interiezione, Latino volgare, Lingua greca antica, Lingua italiana, Lingua latina, Lingua protoindoeuropea, Ludovico Ariosto, Mathi, Noha, Occlusiva velare sorda, Phi (lettera), Pietro Fanfani, Policarpo Petrocchi, Preposizione, ... Espandi índice (19 più) »

Affricata postalveolare sorda

L'affricata postalveolare sorda è una consonante affricata presente in molte lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata con la sequenza (in passato, con la legatura). Nella lingua italiana tale fono, detto anche C dolce, è reso ortograficamente con la lettera seguita dalle vocali e, i, oppure col digramma seguito dalle vocali a, o, u.

Vedere H e Affricata postalveolare sorda

Aldo Manuzio

È ritenuto tra i maggiori editori di ogni tempo, oltre che uno dei primi editori in senso moderno in Europa. Introdusse il carattere a stampa corsivo e il formato in ottavo.

Vedere H e Aldo Manuzio

Alfabeto cirillico

Lalfabeto cirillico è l'alfabeto usato per scrivere varie lingue slave (il russo, l'ucraino, il bielorusso, il bulgaro, il macedone, il serbo, il ruteno, il bosniaco e il montenegrino) e lingue non slave parlate in alcune delle ex repubbliche sovietiche come il, l', il, il, il e altre lingue ancora come il, il, l'evenco, l' e altre ancora.

Vedere H e Alfabeto cirillico

Alfabeto fenicio

L'alfabeto fenicio (definito alfabeto protocananeo per le iscrizioni anteriori al 1050 a.C.), era in uso presso i fenici, e gli aramei nell'VIII secolo a.C., per scrivere nella loro lingua, un idioma nord-semitico.

Vedere H e Alfabeto fenicio

Alfabeto fonetico internazionale

Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Vedere H e Alfabeto fonetico internazionale

Alfabeto greco

Lalfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Vedere H e Alfabeto greco

Alfabeto italiano

Lalfabeto italiano è l'insieme delle lettere usate nel sistema di scrittura alfabetico utilizzato per trascrivere i fonemi propri della lingua italiana.

Vedere H e Alfabeto italiano

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato sistema di scrittura latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Vedere H e Alfabeto latino

Anno

Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole. Stando alla definizione astronomica, un anno dovrebbe essere diviso in 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 9,54 secondi: questo è quello che viene chiamato "anno siderale" o "anno astrale".

Vedere H e Anno

Appendix Probi

LAppendix Probi è una lista di 227 parole latine, copiata a penna sugli ultimi fogli di un codice vergato nello Scriptorium di Bobbio nel 700 circa.

Vedere H e Appendix Probi

C

La C o c (chiamata "ci" in italiano) è la terza lettera dell'alfabeto latino e di quello italiano. In italiano la C non ha un suono univocamente definito, si è soliti infatti distinguere fra C dolce (corrispondente all'affricata postalveolare sorda) e C dura (corrispondente all'occlusiva velare sorda) a seconda se precede le lettere vocali E e I, o A, O e U; e può variare sempre, a seconda del contesto, se è accompagnato dalle lettere h o i.

Vedere H e C

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Vedere H e Caduta dell'Impero romano d'Occidente

Castello di Proh

Il castello di Proh (pronuncia locale: prü) sorge in pianura nell'omonima frazione del comune di Briona, al limitare dei primi pendii delle colline novaresi.

Vedere H e Castello di Proh

Chi (lettera)

Chi (maiuscolo Χ; minuscolo χ) è la ventiduesima lettera dell'alfabeto greco.

Vedere H e Chi (lettera)

Congiunzione (linguistica)

In linguistica, la congiunzione (dal latino coniunctio, da coniungere, 'unire', calco del greco sýndesmos, 'giuntura', 'legame'.) è una parte del discorso.

Vedere H e Congiunzione (linguistica)

Consonante

In fonetica articolatoria, una consonante è un fono che ha come realizzazione prevalente un contoide. La parola «consonante» proviene dal latino consonans (sottinteso littera, «lettera»), che significa letteralmente "suona con" o "suona insieme".

Vedere H e Consonante

Consonante glottidale

In fonetica articolatoria, una consonante glottidale o glottale o laringale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Vedere H e Consonante glottidale

Corigliano Calabro

Corigliano Calabro è una frazione di abitanti di Corigliano-Rossano nella provincia di Cosenza. La frazione di Cantinella fa parte della minoranza albanese d'Italia, che mantiene viva la lingua e il rito bizantino.

Vedere H e Corigliano Calabro

Digramma

In linguistica, un digramma è una sequenza di due grafemi (o lettere) che all'interno di una lingua identificano graficamente un fonema (o un gruppo di fonemi) indipendente dal valore fonologico singolarmente assunto dalle lettere che lo compongono.

Vedere H e Digramma

Н

La Н, in minuscolo н, chiamata en, è una lettera dell'alfabeto cirillico. Rappresenta la consonante nasale alveolare IPA. Ha la medesima forma della lettera dell'alfabeto latino H.

Vedere H e Н

E

E (maiuscola) o e (minuscola) è la quinta lettera dell'alfabeto italiano, largamente modellato su quello latino. È anche la quinta lettera dell'alfabeto etrusco e nello stampatello maiuscolo ha la stessa forma della maiuscola dellepsilon greco (Ε; ε) e dellЕ cirillico.

Vedere H e E

Elisione di acca

L'elisione di acca (o elisione di h), comunemente detta acca muta (o h muta) o acca non aspirata (o h non aspirata), è l'eliminazione della fricativa glottidale sorda, ossia → ∅. È presente in italiano, in molti dialetti dell'inglese e in alcune altre lingue, o come puro sviluppo storico (come in italiano) o come differenza dialettale contemporanea.

Vedere H e Elisione di acca

Eta (lettera)

Eta (Η; η) è la settima lettera dell'alfabeto greco. È una delle sette vocali: contrariamente alla lettera ε, la sua quantità è sempre lunga.

Vedere H e Eta (lettera)

Fonetica

La fonetica (dal greco (phōnḗ), "suono" o "voce") è la branca della linguistica relativa alla sostanza dell'espressione (secondo la definizione del linguista Ferdinand de Saussure) che studia la produzione e la percezione di suoni linguistici (foni), e le loro caratteristiche.

Vedere H e Fonetica

Fonologia

La fonologia è la branca della linguistica che studia i sistemi di suoni ("sistemi fonologici") delle lingue del mondo. Più in particolare la fonologia si occupa di come i suoni linguistici (foni) siano usati contrastivamente (ossia per distinguere significati) e della competenza che i parlanti posseggono nei riguardi del sistema fonologico della propria lingua.

Vedere H e Fonologia

Fricativa bilabiale sorda

La fricativa bilabiale sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA). Nella lingua italiana tale fono non è presente.

Vedere H e Fricativa bilabiale sorda

Fricativa dentale sorda

La fricativa dentale sorda è una consonante fricativa presente in alcune lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentata col simbolo.

Vedere H e Fricativa dentale sorda

Fricativa glottale sonora

Con fricativa glottale sonora o fricativa glottidale sonora in linguistica si intende un preciso suono (fono) consonantico definito secondo lo standard dell'alfabeto fonetico internazionale.

Vedere H e Fricativa glottale sonora

Fricativa glottidale sorda

La '''fricativa''' glottidale sorda o '''fricativa''' glottale sorda, detta anche acca, è un tipo di suono usato in alcune lingue parlate che si comporta spesso come una consonante, ma talvolta è più simile ad una vocale, o è indeterminato nel suo comportamento.

Vedere H e Fricativa glottidale sorda

Fricativa postalveolare sorda

La fricativa postalveolare sorda è una consonante fricativa molto frequente in numerose lingue, che in base all'alfabeto fonetico internazionale è rappresentato col simbolo.

Vedere H e Fricativa postalveolare sorda

Fricativa uvulare sorda

La fricativa uvulare sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo χ nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Vedere H e Fricativa uvulare sorda

G

La G o g (nome "gi") è la settima lettera dell'alfabeto latino e dell'alfabeto italiano. Tale lettera, nella forma minuscola dei caratteri a stampa, può avere due forme nettamente diverse: una più semplice, con la coda aperta, e una più elegante, con la coda sinuosa e chiusa su se stessa (rispettivamente il secondo e il quarto dei caratteri a stampa nell'immagine seguente).

Vedere H e G

Giuseppe Bottai

Fu governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle corporazioni e ministro dell'educazione nazionale.

Vedere H e Giuseppe Bottai

Giuseppe Rigutini

Nato nel 1829 a Lucignano, comune della provincia di Arezzo, fu insegnante al Liceo Ginnasio Dante di Firenze dal 1867 al 1877, poi docente di filologia nelle Università di Pisa e Firenze, accademico della Crusca.

Vedere H e Giuseppe Rigutini

Heta (lettera)

Lo heta, maiuscolo, minuscolo, è una lettera scomparsa dell'alfabeto greco. Come indica il suo nome, è il segno che esprime foneticamente il suono // in alcuni alfabeti greci.

Vedere H e Heta (lettera)

I

I o i è la nona lettera dell'alfabeto italiano e latino. Nella sua forma maiuscola, il simbolo può anche rappresentare la lettera iota dell'alfabeto greco o la vocale quasi anteriore quasi chiusa non arrotondata nell'alfabeto fonetico internazionale.

Vedere H e I

Interiezione

Una interiezione o esclamazione è una parte del discorso che esprime un particolare atteggiamento emotivo del parlante, in modo estremamente conciso.

Vedere H e Interiezione

Latino volgare

Il latino volgare è l'insieme delle varianti della lingua latina parlate dalle diverse popolazioni dell'Impero romano. La sua principale differenza rispetto al latino letterario è la maggiore influenza dei substrati linguistici locali e la mancanza di una codificazione legata alla scrittura.

Vedere H e Latino volgare

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.

Vedere H e Lingua greca antica

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere H e Lingua italiana

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere H e Lingua latina

Lingua protoindoeuropea

Secondo la linguistica comparativa, la lingua protoindoeuropea (o, ambiguamente, lingua indoeuropea) è la protolingua da cui discendono tutte le lingue indoeuropee.

Vedere H e Lingua protoindoeuropea

Ludovico Ariosto

È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.

Vedere H e Ludovico Ariosto

Mathi

Mathi (Mati in piemontese; dal 1939 al 1959 Mati) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a nordovest del capoluogo.

Vedere H e Mathi

Noha

Noha, insieme a Collemeto e Santa Barbara è una frazione del comune di Galatina. Situata a 78 m s.l.m., nella zona centro-occidentale della provincia, dista circa 1 km dal capoluogo comunale in direzione nord.

Vedere H e Noha

Occlusiva velare sorda

L'occlusiva velare sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA). Nella lingua italiana tale fono è rappresentato dalla lettera C seguita dalle vocali A, O o U o dal digramma CH.

Vedere H e Occlusiva velare sorda

Phi (lettera)

Phi (Φ; φ o ϕ) è la ventunesima lettera dell'alfabeto greco, e nell'alfabeto etrusco era presente una lettera simile (𐌘) che però non entrò nell'alfabeto latino, che introdusse più tardi sotto influenza greca il suono della lettera ϕ con il digramma PH.

Vedere H e Phi (lettera)

Pietro Fanfani

Nacque a Collesalvetti (LI) o, secondo alcune fonti, a Montale (PT), dove comunque non visse che i primi due anni.. Il padre acquistò una casa a Pistoia e vi si trasferì con la famiglia.

Vedere H e Pietro Fanfani

Policarpo Petrocchi

Nato e vissuto a Castello di Cireglio (frazione di Pistoia), dedicò la sua vita all'insegnamento e agli studi filologici, lasciando ai posteri come principale eredità il suo vocabolario, detto "il Petrocchino".

Vedere H e Policarpo Petrocchi

Preposizione

La preposizione (deverbale di praeponere.

Vedere H e Preposizione

Presente indicativo

Il presente indicativo è una forma verbale coniugabile non marcata utilizzata in innumerevoli lingue. È in genere anche quella che mostra il maggior numero di usi e di forme irregolari.

Vedere H e Presente indicativo

Pronuncia

La pronuncia (o pronunzia) è il modo in cui un linguaggio è parlato, oppure il modo in cui qualcuno dice una parola. Una parola può essere pronunciata in modo diverso dai vari individui o gruppi a seconda di molti fattori, come ad esempio la durata dell'esposizione culturale dell'individuo o degli individui, la loro posizione, i disturbi del linguaggio o della fonazione, il gruppo etnico e anche la classe sociale e l'educazione.

Vedere H e Pronuncia

Punti di sospensione

I punti (o puntini, o puntolini) di sospensione o (nel parlato) tre puntini sono un segno di punteggiatura, costituito graficamente da un gruppo di tre punti consecutivi, scritti orizzontalmente.

Vedere H e Punti di sospensione

Punto esclamativo

Il punto esclamativo, noto in passato anche come punto ammirativo, è uno dei diversi segni di interpunzione adoperati nella scrittura e indica una pausa simile a quella del normale punto fermo.

Vedere H e Punto esclamativo

Rho

Rho (Rò in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Rho è caratterizzata da una forte densità di industrie, nonché dal nuovo quartiere fieristico della città di Milano: ospita infatti i nuovi padiglioni espositivi della Fieramilano, la più grande d'Europa.

Vedere H e Rho

Roccaforte Mondovì

Roccaforte Mondovì (Ròcafòrt in occitano, Rocafòrt in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Il comune fa parte della "regione" occitana e, insieme ai comuni dell'alta valle Maudagna e Corsaglia, ne costituisce il lembo più orientale.

Vedere H e Roccaforte Mondovì

Roghudi

Roghudi (Ρηχούδι, Richùdi o Rigùdi in greco-calabro) è un comune italiano di 941 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere H e Roghudi

Santhià

Santhià (Santià in piemontese) è un comune italiano di abitanti, importante crocevia in provincia di Vercelli, in Piemonte, comunicante con la provincia di Biella e la città metropolitana di Torino, nella Pianura Padana occidentale tra San Germano Vercellese, Cavaglià e Tronzano Vercellese.

Vedere H e Santhià

Segno diacritico

Un segno diacritico (o semplicemente diacritico, separativo, distintivo, derivato da, diakrìno, "io distinguo") è un segno aggiunto a una lettera per modificarne la pronuncia o per distinguere il significato di parole simili.

Vedere H e Segno diacritico

Sillaba

La sillaba è un complesso di suoni che si pronuncia unito con una sola emissione di voce. L'unità prosodica della sillaba è presente nelle realizzazioni foniche di ogni lingua, e il fatto che i parlanti sappiano sillabare con naturalezza nelle proprie lingue dimostra che la sillaba è un elemento del linguaggio implicito nella coscienza linguistica di ogni parlante.

Vedere H e Sillaba

Tharros

Tharros (in latino Tarrae, in greco antico Thàrras, Θάρρας) è un sito archeologico della provincia di Oristano, situato nel comune di Cabras, in Sardegna.

Vedere H e Tharros

Theta

Theta (Θ; θ o ϑ), più comunemente resa in italiano come Tèta o Teta, è l'ottava lettera dell'alfabeto greco. Nel greco antico è una consonante di tipo dentale aspirata (dentale sorda aspirata) /tʰ/, mentre nel greco moderno trascrive la fricativa interdentale sorda /θ/.

Vedere H e Theta

Thiene

Thiene (Thiene in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Vedere H e Thiene

Thiesi

Thiesi (Tièsi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari. Si trova nella Sardegna nord-occidentale, nella subregione storica del Meilogu.

Vedere H e Thiesi

Verbo

Il verbo (dal latino verbum, "parola") è una parte del discorso variabile, che indica un'azione che il soggetto compie o subisce, l'esistenza o uno stato del soggetto, il rapporto tra il soggetto e il nome del predicato.

Vedere H e Verbo

Vho (Piadena Drizzona)

Vho è una frazione del comune cremonese di Piadena Drizzona, posta ad est del centro abitato di Piadena senza soluzione di continuità con lo stesso.

Vedere H e Vho (Piadena Drizzona)

Vocale anteriore chiusa non arrotondata

La vocale anteriore chiusa non-arrotondata è un tipo un suono vocalico usato in molte lingue parlate. Il simbolo utilizzato nell'Alfabeto fonetico internazionale è, e l'equivalente simbolo X-SAMPA è i.

Vedere H e Vocale anteriore chiusa non arrotondata

Vocale anteriore semiaperta non arrotondata

La vocale anteriore semiaperta non arrotondata è un suono vocalico presente in alcune lingue. Il suo simbolo nell'Alfabeto fonetico internazionale è, e l'equivalente simbolo X-SAMPA è E.

Vedere H e Vocale anteriore semiaperta non arrotondata

Vocale anteriore semichiusa non arrotondata

La vocale anteriore semichiusa non arrotondata è un suono vocalico usato in alcune lingue. Il suo simbolo nell'Alfabeto fonetico internazionale è, e l'equivalente simbolo X-SAMPA è e.

Vedere H e Vocale anteriore semichiusa non arrotondata

, Presente indicativo, Pronuncia, Punti di sospensione, Punto esclamativo, Rho, Roccaforte Mondovì, Roghudi, Santhià, Segno diacritico, Sillaba, Tharros, Theta, Thiene, Thiesi, Verbo, Vho (Piadena Drizzona), Vocale anteriore chiusa non arrotondata, Vocale anteriore semiaperta non arrotondata, Vocale anteriore semichiusa non arrotondata.