Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

H.320

Indice H.320

L'H.320 è un protocollo di comunicazione ideato per consentire la trasmissione audio/video su linee digitali ISDN.

11 relazioni: Audio, Canale (telecomunicazioni), Chat, Codec, Frame, Integrated Services Digital Network, Kilobit per secondo, Protocollo di rete, Video, Videochiamata, Videoconferenza.

Audio

L'audio (dal latino audio.

Nuovo!!: H.320 e Audio · Mostra di più »

Canale (telecomunicazioni)

Un canale di telecomunicazione (chiamato anche semplicemente canale se è chiaro il riferimento alle telecomunicazioni) è in generale una via di comunicazione o propagazione di un segnale.

Nuovo!!: H.320 e Canale (telecomunicazioni) · Mostra di più »

Chat

Il termine chat (in inglese letteralmente "chiacchierata") viene usato per riferirsi a un'ampia gamma di servizi sia telefonici sia via Internet; ovvero quelli che i paesi di lingua inglese distinguono di solito con l'espressione online chat ("chat in linea").

Nuovo!!: H.320 e Chat · Mostra di più »

Codec

Un codec è un programma o un dispositivo che si occupa di codificare e/o decodificare digitalmente un segnale (tipicamente audio o video) perché possa essere salvato su un supporto di memorizzazione o richiamato per la sua lettura.

Nuovo!!: H.320 e Codec · Mostra di più »

Frame

Frame in lingua inglese significa "cornice" o "struttura".

Nuovo!!: H.320 e Frame · Mostra di più »

Integrated Services Digital Network

Integrated Services Digital Network, o ISDN, è una rete di telecomunicazioni digitale che consente di trasmettere servizi di voce (fonia) e trasferimento dati su un unico supporto.

Nuovo!!: H.320 e Integrated Services Digital Network · Mostra di più »

Kilobit per secondo

Il kilobit per secondo (abbreviato kbit/s o talvolta kb/s o kbps) è un'unità di misura che indica la capacità di trasmissione (quindi velocità) dei dati su una rete informatica.

Nuovo!!: H.320 e Kilobit per secondo · Mostra di più »

Protocollo di rete

In telecomunicazioni, per protocollo di rete si intende un particolare tipo di protocollo di comunicazione preposto al funzionamento di una rete informatica ovvero la definizione formale a priori delle modalità di interazione che due o più apparecchiature elettroniche collegate tra loro devono rispettare per operare particolari funzionalità di elaborazione necessarie all'espletamento di un certo servizio di rete.

Nuovo!!: H.320 e Protocollo di rete · Mostra di più »

Video

Il video (dal latino "vidēre") è l'informazione elettronica rappresentante immagini che possono variare nel tempo, quindi sia la cosiddetta "immagine fissa" che la cosiddetta "immagine in movimento".

Nuovo!!: H.320 e Video · Mostra di più »

Videochiamata

La videochiamata è un'evoluzione della classica telefonata, arricchita dalla possibilità di vedere il proprio interlocutore e appartiene alla categoria della videoconferenza.

Nuovo!!: H.320 e Videochiamata · Mostra di più »

Videoconferenza

Si definisce videoconferenza la combinazione di due tecnologie, dove si ha l'interazione sincrona in audio, video e dati fra due o più soggetti.

Nuovo!!: H.320 e Videoconferenza · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »