32 relazioni: Album discografico, AllMusic, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Campana, Canto, Chicago, Chitarra, Clarinetto, Clavicembalo, Corno (strumento musicale), Flauto dolce, Fred Neil, Guitarrón, H. P. Lovecraft (gruppo musicale), H. P. Lovecraft II, Ingegneria acustica, Long playing, Organo (strumento musicale), Ottavino, Philips Records, Pianoforte, Piero Scaruffi, Produttore discografico, Randy Newman, Sassofono, Stati Uniti d'America, Timpano (strumento musicale), Trombone, Tuba (strumento musicale), Vibrafono, 1967.
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Album discografico · Mostra di più »
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e AllMusic · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Basso elettrico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
Campana
La campana è uno strumento musicale, appartenente alla classe degli idiofoni, famiglia degli idiofoni a percussione a battente; nelle campane da chiesa il suono è prodotto generalmente dalla percussione di un pendolo di ferro dolce detto batacchio sulle pareti interne della campana stessa.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Campana · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Canto · Mostra di più »
Chicago
Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Chicago · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Chitarra · Mostra di più »
Clarinetto
Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Clarinetto · Mostra di più »
Clavicembalo
Con il termine clavicembalo (altrimenti detto gravicembalo, arpicordo, cimbalo, cembalo) si indica una famiglia di strumenti musicali a corde, dotati di tastiera: tra questi, anzitutto lo strumento di grandi dimensioni attualmente chiamato clavicembalo, ma anche i più piccoli virginale e spinetta.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Clavicembalo · Mostra di più »
Corno (strumento musicale)
Il corno è uno strumento musicale a fiato che fa parte degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Corno (strumento musicale) · Mostra di più »
Flauto dolce
Il flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni, di legno.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Flauto dolce · Mostra di più »
Fred Neil
Nato in Ohio ma cresciuto in Florida, inizia l'attività musicale come autore di brani per artisti famosi, tra questi Candy Man scritto per Roy Orbison.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Fred Neil · Mostra di più »
Guitarrón
Il guitarrón è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni, con sei corde.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Guitarrón · Mostra di più »
H. P. Lovecraft (gruppo musicale)
H.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e H. P. Lovecraft (gruppo musicale) · Mostra di più »
H. P. Lovecraft II
H.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e H. P. Lovecraft II · Mostra di più »
Ingegneria acustica
L'ingegneria acustica si occupa, in generale, delle applicazioni riguardanti la produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Ingegneria acustica · Mostra di più »
Long playing
Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Long playing · Mostra di più »
Organo (strumento musicale)
L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »
Ottavino
L'ottavino, chiamato anche flauto piccolo o piccolino, è la più piccola taglia del flauto traverso.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Ottavino · Mostra di più »
Philips Records
Nata all'interno dell'omonima multinazionale dell'elettronica, la Philips Records è una etichetta discografica, la più giovane delle etichette classiche del gruppo Universal Music Group.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Philips Records · Mostra di più »
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Pianoforte · Mostra di più »
Piero Scaruffi
Svolge o ha svolto anche le professioni di giornalista freelance, storico della musica e del cinema e poeta.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Piero Scaruffi · Mostra di più »
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Produttore discografico · Mostra di più »
Randy Newman
Tipico di Newman nello scrivere i testi delle proprie canzoni è l'adozione di un punto di vista "invisibile", distante cioè dalla biografia del cantautore e teso a parodiare lo stesso narratore che, in molti casi, risulta essere protagonista e zimbello della canzone stessa: nelle parole dello stesso Newman, i personaggi che popolano le sue canzoni sono "narratori inaffidabili" (untrustworthy narrators, gli unreliable narrators di Wayne C. Booth).
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Randy Newman · Mostra di più »
Sassofono
Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Sassofono · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Timpano (strumento musicale)
I timpani sono strumenti musicali della classe dei membranofoni, della famiglia dei tamburi.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Timpano (strumento musicale) · Mostra di più »
Trombone
Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Trombone · Mostra di più »
Tuba (strumento musicale)
Le tube sono degli strumenti musicali appartenenti alla classe degli ottoni e alla famiglia dei flicorni, di cui costituiscono le varianti più perfezionate e notevolmente voluminose nelle dimensioni.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Tuba (strumento musicale) · Mostra di più »
Vibrafono
Il vibrafono è uno strumento musicale a percussione della famiglia degli idiofoni a suono determinato.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e Vibrafono · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: H. P. Lovecraft (album) e 1967 · Mostra di più »