32 relazioni: Anime, Baseball, Dorama, Hidehito Ueda, Italia 1, Jirō Satō, Kōtarō Tanaka, Lingua italiana, Live action, Manga, Masami Suzuki, Mediaset, Mitsuru Adachi, Mitsuru Miyamoto, Production Reed, Ryōsuke Takahashi, Satomi Ishihara, Sensei, Shōnen, Shogakukan, Sport, Stadio Hanshin Kōshien, Star Comics, Takayuki Yamada, Tetta Sugimoto, TV Asahi, Yūma Ishigaki, Yui Ichikawa, Yukihiko Tsutsumi, 1995, 1996, 2005.
Anime
, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione ed i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.
Nuovo!!: H2 (manga) e Anime ·
Baseball
Il baseball è uno sport di squadra in cui due squadre composte da 9 giocatori si affrontano per nove inning (o riprese) in cui le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.
Nuovo!!: H2 (manga) e Baseball ·
Dorama
Con il termine giapponese, o, si intende una tipologia di serie televisiva giapponese.
Nuovo!!: H2 (manga) e Dorama ·
Hidehito Ueda
A volte è stato accreditato anche come Baku Tsuzuri.
Nuovo!!: H2 (manga) e Hidehito Ueda ·
Italia 1
Italia 1 è un canale televisivo italiano privato edito da Mediaset, il principale operatore televisivo privato italiano, e per ascolti è il secondo del gruppo Mediaset.
Nuovo!!: H2 (manga) e Italia 1 ·
Jirō Satō
Ha studiato alla Shinshu University dove s'è laureato in economia, prima di dedicarsi alla carriera d'attore a partire dal 1995.
Nuovo!!: H2 (manga) e Jirō Satō ·
Kōtarō Tanaka
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: H2 (manga) e Kōtarō Tanaka ·
Lingua italiana
L'italiano è una lingua romanza basata sul fiorentino letterario usato nel Trecento.
Nuovo!!: H2 (manga) e Lingua italiana ·
Live action
Il termine inglese live action (traducibile in italiano come "azione dal vivo" o "azione dal vero") indica un film interpretato da attori "in carne e ossa", opposto quindi a una pellicola realizzata tramite animazione (disegno, computer grafica, passo uno, ecc.). Il termine live action di per sé è superfluo per molti film tradizionali, in quanto corrisponde alla norma, ma viene spesso esplicitato nel caso in cui riguardi un'opera frutto di un adattamento di disegni animati, fumetti o videogiochi, per distinguerla dal medium originale.
Nuovo!!: H2 (manga) e Live action ·
Manga
è un termine giapponese che indica i fumetti in generale, mentre nel resto del mondo può essere usato per indicare solo i fumetti giapponesi.
Nuovo!!: H2 (manga) e Manga ·
Masami Suzuki
È affiliata con la Ark Production Fra i suoi ruoli più celebri si possono citare Amelia Wil Tesla Saillune in The Slayers e Yukino Hojo in Gate Keepers.
Nuovo!!: H2 (manga) e Masami Suzuki ·
Mediaset
Mediaset S.p.A. è un'azienda privata italiana attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.
Nuovo!!: H2 (manga) e Mediaset ·
Mitsuru Adachi
Preferisce scrivere il suo cognome あだち, in hiragana, piuttosto che 安達 (pronuncia identica, in kanji), seguendo l'esempio di suo fratello maggiore, Tsutomu Adachi.
Nuovo!!: H2 (manga) e Mitsuru Adachi ·
Mitsuru Miyamoto
È il doppiatore giapponese di Ethan Hawke e Adrien Brody.
Nuovo!!: H2 (manga) e Mitsuru Miyamoto ·
Production Reed
è uno studio di animazione giapponese con sede a Suginami, Tokyo, in Giappone, conosciuto per le quattro serie mahō shōjo, in particolare Magical Princess Minky Momo.
Nuovo!!: H2 (manga) e Production Reed ·
Ryōsuke Takahashi
Laureatosi all'università Meiji, ha esordito nel mondo dell'animazione presso la Mushi Production di Osamu Tezuka, per poi divenire uno dei più rinomati e conosciuti registi dello studio di animazione giapponese Sunrise, grazie a serie pionieristiche realizzate negli anni ottanta del genere real robot, come Sōkō kihei Votoms, Taiyō no kiba Dougram e Kikōkai Galient.
Nuovo!!: H2 (manga) e Ryōsuke Takahashi ·
Satomi Ishihara
Iniziando la sua carriera da molto giovane, gode di un'accanita schiera di fan in patria.
Nuovo!!: H2 (manga) e Satomi Ishihara ·
Sensei
è un termine giapponese che ha spesso l'accezione di "maestro" o "insegnante".
Nuovo!!: H2 (manga) e Sensei ·
Shōnen
Gli sono una categoria di manga ed anime indirizzati a un pubblico maschile, generalmente dall'età scolare alla maggiore età.
Nuovo!!: H2 (manga) e Shōnen ·
Shogakukan
è una casa editrice giapponese.
Nuovo!!: H2 (manga) e Shogakukan ·
Sport
All'attività fisica è sempre stato attribuito uno spazio importante nella vita del singolo e della collettività: fin dalle epoche più antiche, in ogni area della Terra gli uomini hanno dedicato molto del loro tempo a forme di attività motorie nelle quali, pur con finalità diverse, corpo e movimento giocavano un ruolo fondamentale.
Nuovo!!: H2 (manga) e Sport ·
Stadio Hanshin Kōshien
Lo stadio Hanshin Kōshien, in giapponese, comunemente chiamato Kōshien, è uno stadio di baseball situato a Nishinomiya, nella Prefettura di Hyōgo, in Giappone.
Nuovo!!: H2 (manga) e Stadio Hanshin Kōshien ·
Star Comics
La Edizioni Star Comics S.r.l. è una casa editrice di fumetti italiana con sede a Bosco, frazione di Perugia.
Nuovo!!: H2 (manga) e Star Comics ·
Takayuki Yamada
Scoperto a 15 anni, viene messo sotto contratto dalla Stardust Promotion.
Nuovo!!: H2 (manga) e Takayuki Yamada ·
Tetta Sugimoto
Fin dai primi anni '80 partecipa a numerose serie televisive e film di successo, affiancando poi anche in vari dorama i protagonisti idol maschili di turno.
Nuovo!!: H2 (manga) e Tetta Sugimoto ·
TV Asahi
, anche conosciuta precedentemente come Nihon Educational Television (NET e NET TV), EX e, è un network tv giapponese con sede a Roppongi, a Tokyo, in Giappone.
Nuovo!!: H2 (manga) e TV Asahi ·
Yūma Ishigaki
È un attore giapponese che fin dai primissimi anni 2000 ha partecipato a vari film e dorama di successo interpretando ruoli via via sempre più rilevanti.
Nuovo!!: H2 (manga) e Yūma Ishigaki ·
Yui Ichikawa
Dopo aver iniziato la carriera come idol (アイドル, Aidoru) dai primi anni 2000 ha cominciato a partecipare a sempre più numerosi ruoli in dorama e pellicole cinematografiche.
Nuovo!!: H2 (manga) e Yui Ichikawa ·
Yukihiko Tsutsumi
Yukihiko Tsutsumi debuttò nel 1988, dirigendo un episodio del film Bakayaro! I'm Plenty Mad.
Nuovo!!: H2 (manga) e Yukihiko Tsutsumi ·
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: H2 (manga) e 1995 ·
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: H2 (manga) e 1996 ·
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: H2 (manga) e 2005 ·