Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

H 1 (sommergibile Italia)

Indice H 1 (sommergibile Italia)

L'H 1 è stato un sommergibile della Regia Marina.

61 relazioni: Aeroplano, Ajaccio, Alleati della seconda guerra mondiale, Arma, Arma contraerea, Augusta (Italia), Bombardamento, Bombardamento navale di Genova (1941), Brindisi, Cannone, Capo Corso, Cattaro, Classe H (sommergibile Italia), Colonia (territorio), Corfù, Corvetta, Crisi di Corfù, Diga, Durazzo, Genova, Gibilterra, Golfo di Genova, Gorgoniidae, H 2 (sommergibile Italia), H 4 (sommergibile Italia), Idrofono, Isola, Italia, La Spezia, Libia, Lissa (isola), Malta, Manutenzione, Mar Ligure, Mare Adriatico, Messina, Misurata, Montréal, Napoli, Oceano Atlantico, Onda marina, Palermo, Pontone, Portoferraio, Prima guerra mondiale, Regia Marina, Seconda guerra mondiale, Siluro, Siracusa, Sommergibile, ..., Sottotenente di vascello, Taranto, Tenente di vascello, Tirso, Tolone, Torpediniera, Toscana, Tubo lanciasiluri, U-Boot, Ufficiale (forze armate), 76/40 Mod. 1916 R.M.. Espandi índice (11 più) »

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Aeroplano · Mostra di più »

Ajaccio

Ajaccio o Aiaccio (pronuncia italiana, francese, in còrso Aiacciu, in epoca romana Aiacium) è una città francese di 65.000 abitanti, capoluogo del dipartimento della Corsica del Sud e della regione della Corsica.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Ajaccio · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Arma

Un'arma è un qualsiasi dispositivo, strumento meccanico o elemento di natura chimica, nucleare o elettromagnetica che venga utilizzato allo scopo di offendere oppure sia progettato per la difesa personale dell'utilizzatore.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Arma · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Arma contraerea · Mostra di più »

Augusta (Italia)

Augusta (Aùsta in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Augusta (Italia) · Mostra di più »

Bombardamento

Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Bombardamento · Mostra di più »

Bombardamento navale di Genova (1941)

Il bombardamento navale di Genova (nome in codice operazione Grog, in inglese operation Grog) ebbe luogo la mattina del 9 febbraio 1941 ad opera della Royal Navy.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Bombardamento navale di Genova (1941) · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Brindisi · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Cannone · Mostra di più »

Capo Corso

Veduta satellitare della Corsica: in evidenza il capo Corso Il capo Corso (in corso Capicorsu, in francese cap Corse) è una penisola situata nel nord-est della Corsica.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Capo Corso · Mostra di più »

Cattaro

CattaroCfr.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Cattaro · Mostra di più »

Classe H (sommergibile Italia)

La classe H era una classe di sommergibili di piccola crociera della Regia Marina costruiti in 8 esemplari entrati in servizio a partire dal 1916.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Classe H (sommergibile Italia) · Mostra di più »

Colonia (territorio)

Per colonia, in diritto internazionale, si intende un territorio la cui sovranità non appartiene alla popolazione autoctona ma ad uno stato straniero che lo occupa militarmente, ne utilizza le risorse naturali e lo amministra con un ordinamento giuridico particolare in base al quale i diritti delle popolazioni autoctone non sono equiparati a quelli dei cittadini dello Stato occupante.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Colonia (territorio) · Mostra di più »

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Corfù · Mostra di più »

Corvetta

La corvetta è una piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Corvetta · Mostra di più »

Crisi di Corfù

La crisi di Corfù, (κατάληψη της Κέρκυρας Katàlipsi tis Kèrkyras), fu un breve conflitto militare che vide contrapposte Italia e Grecia agli inizi degli anni '20 del XX secolo.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Crisi di Corfù · Mostra di più »

Diga

Una diga è uno sbarramento artificiale permanente, fisso o mobile, atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale, a creare un invaso, oppure a proteggere un tratto di costa o un porto.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Diga · Mostra di più »

Durazzo

Durazzo (in lingua albanese Durrës o anche Durrësi, in latino Dyrrachium o Dyrrhachium, in greco Epídamnos) è un comune albanese di 175 000 abitanti, capoluogo della prefettura omonima.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Durazzo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Genova · Mostra di più »

Gibilterra

Gibilterra (in inglese: Gibraltar,; come in spagnolo) è un territorio d'Oltremare del Regno Unito.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Gibilterra · Mostra di più »

Golfo di Genova

Il Golfo di Genova (Górfo de Zêna in ligure) è la parte più settentrionale del mar Ligure, e la linea immaginaria che lo delimita si estende da Capo Mele al Golfo della Spezia (isola Palmaria).

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Golfo di Genova · Mostra di più »

Gorgoniidae

Le gorgonie (Gorgoniidae Lamouroux, 1812) sono una famiglia di coralli dell'ordine Alcyonacea.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Gorgoniidae · Mostra di più »

H 2 (sommergibile Italia)

L'H 2 è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e H 2 (sommergibile Italia) · Mostra di più »

H 4 (sommergibile Italia)

L'H 4 è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e H 4 (sommergibile Italia) · Mostra di più »

Idrofono

Un Idrofono (dal greco hydro.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Idrofono · Mostra di più »

Isola

Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Isola · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Italia · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e La Spezia · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Libia · Mostra di più »

Lissa (isola)

Lissa (in croato: Vis, in greco antico Issa, Ίσσα) è un'isola dell'Adriatico situata al largo di Spalato.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Lissa (isola) · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Malta · Mostra di più »

Manutenzione

La manutenzione è la scienza che finalizza le attività umane ad un impiego economico e sostenibile delle risorse, nella progettazione e nella gestione dei sistemi antropizzati e nella conservazione dei sistemi naturali.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Manutenzione · Mostra di più »

Mar Ligure

Il mar Ligure (mâ Ligure in ligure, mer Ligurienne in francese, mari Licuru in corso, mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del mar mediterraneo.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Mar Ligure · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Mare Adriatico · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Messina · Mostra di più »

Misurata

Misurata (AFI) è una città della Libia sul golfo della Sirte.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Misurata · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Montréal · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Napoli · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Onda marina

Con il di onda marina si suole definire un caso particolare di onda fisica in cui è messa in moto la superficie d'acqua di un ampio bacino, come il mare (da cui il nome) o un esteso lago.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Onda marina · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Palermo · Mostra di più »

Pontone

Il pontone è un tipo di galleggiante, generalmente di forma parallelepipeda, usato come piattaforma galleggiante per il trasporto di merci di qualsiasi tipo o per eseguire lavorazioni sopra e sotto il livello libero del liquido in cui galleggia.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Pontone · Mostra di più »

Portoferraio

Portoferraio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno, primo comune dell'Isola d'Elba per popolazione e secondo per estensione dopo Campo nell'Elba.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Portoferraio · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Regia Marina · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Siluro · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Siracusa · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Sommergibile · Mostra di più »

Sottotenente di vascello

Il grado di sottotenente di vascello (S.T.V.) è il secondo grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare, corrispondente a quello di tenente per l'Esercito Italiano e per l'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di guardiamarina e subordinato a quello di tenente di vascello.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Sottotenente di vascello · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Taranto · Mostra di più »

Tenente di vascello

Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Tenente di vascello · Mostra di più »

Tirso

Il Tirso (Tirsu in sardo) è il fiume più importante della Sardegna per lunghezza e ampiezza di bacino idrografico.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Tirso · Mostra di più »

Tolone

Tolone (Toulon in francese, Touloun in provenzale) è una città del sud est della Francia, capoluogo del dipartimento del Var, parte della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Tolone · Mostra di più »

Torpediniera

Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Torpediniera · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Toscana · Mostra di più »

Tubo lanciasiluri

Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »

U-Boot

U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e U-Boot · Mostra di più »

Ufficiale (forze armate)

Un ufficiale (chiamato a volte anche graduato), nel linguaggio delle forze armate, indica una specifica posizione gerarchica militare, tipicamente addetta alla funzione di comando in seno a una forza armata e munita della necessaria autorità sull'unità militare assegnatagli.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e Ufficiale (forze armate) · Mostra di più »

76/40 Mod. 1916 R.M.

Il 76/40 Mod.

Nuovo!!: H 1 (sommergibile Italia) e 76/40 Mod. 1916 R.M. · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »