Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

H 3 (sommergibile Italia)

Indice H 3 (sommergibile Italia)

L'H 3 è stato un sommergibile della Regia Marina.

31 relazioni: Accademia navale, Anni 1930, Arma contraerea, Benito Mussolini, Bombardamento, Brindisi, Cagliari, Cannone, Cattaro, Classe H (sommergibile Italia), Corpo del genio navale, Demolizione, Durazzo, Esercitazione militare, Halifax (Canada), La Spezia, Libia, Livorno, Maggiore, Mare Adriatico, Montréal, Motore Diesel, Motoscafo armato silurante, Oceano Atlantico, Regia Marina, Seconda guerra mondiale, Snorkel, Sommergibile, Tenente di vascello, Tubo lanciasiluri, 76/40 Mod. 1916 R.M..

Accademia navale

L'Accademia navale di Livorno è un ente universitario militare, aperto a entrambi i sessi, che si occupa della formazione tecnica e della preparazione militare degli ufficiali della Marina militare italiana.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Accademia navale · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Anni 1930 · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Arma contraerea · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Benito Mussolini · Mostra di più »

Bombardamento

Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Bombardamento · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Brindisi · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Cagliari · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Cannone · Mostra di più »

Cattaro

CattaroCfr.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Cattaro · Mostra di più »

Classe H (sommergibile Italia)

La classe H era una classe di sommergibili di piccola crociera della Regia Marina costruiti in 8 esemplari entrati in servizio a partire dal 1916.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Classe H (sommergibile Italia) · Mostra di più »

Corpo del genio navale

Il Corpo del genio navale (abbreviato GN), è uno dei sette corpi della Marina Militare i cui più noti esponenti sono stati Benedetto Brin, Vittorio Cuniberti, Raffaele Rossetti, Teseo Tesei.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Corpo del genio navale · Mostra di più »

Demolizione

La demolizione è l'opposto della costruzione, ovvero l'abbattimento graduale di edifici o altre strutture.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Demolizione · Mostra di più »

Durazzo

Durazzo (in lingua albanese Durrës o anche Durrësi, in latino Dyrrachium o Dyrrhachium, in greco Epídamnos) è un comune albanese di 175 000 abitanti, capoluogo della prefettura omonima.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Durazzo · Mostra di più »

Esercitazione militare

Un'esercitazione militare, è l'impiego di risorse militari in preparazione per attività operativa, sia esplorando gli effetti di tecniche di combattimento, sia provando strategie senza praticare effettivo combattimento.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Esercitazione militare · Mostra di più »

Halifax (Canada)

Halifax (372.679 ab. nel 2006) è una municipalità regionale del Canada orientale, capitale della provincia della Nuova Scozia.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Halifax (Canada) · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e La Spezia · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Libia · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Livorno · Mostra di più »

Maggiore

Nella gran parte degli eserciti il maggiore è il primo grado degli ufficiali superiori, più in alto del capitano e subordinato al tenente colonnello.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Maggiore · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Mare Adriatico · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Montréal · Mostra di più »

Motore Diesel

Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile e non l'azione delle candele d'accensione impiegate invece da un motore ad accensione comandata.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Motore Diesel · Mostra di più »

Motoscafo armato silurante

Motoscafo armato silurante o motoscafo anti sommergibile, più conosciuto con la sigla MAS, era una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d'assalto veloce dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Regia Marina · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Snorkel

Lo snorkel (o schnorchel o snort) è un'appendice estendibile dei sottomarini.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Snorkel · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Sommergibile · Mostra di più »

Tenente di vascello

Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Tenente di vascello · Mostra di più »

Tubo lanciasiluri

Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »

76/40 Mod. 1916 R.M.

Il 76/40 Mod.

Nuovo!!: H 3 (sommergibile Italia) e 76/40 Mod. 1916 R.M. · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »