40 relazioni: Ajaccio, Alleati della seconda guerra mondiale, Arma contraerea, Armistizio di Cassibile, Bombardamento, Bombardamento navale di Genova (1941), Brindisi, Cagliari, Canada, Canale di Sicilia, Cannone, Classe H (sommergibile Italia), Corfù, Crisi di Corfù, Diga, Genova, Gibilterra, Golfo di Genova, Guerra civile spagnola, H 1 (sommergibile Italia), H 2 (sommergibile Italia), Halifax (Canada), Italia, La Spezia, Livorno, Malta, Manutenzione, Mar Ligure, Mare Adriatico, Montréal, Oceano Atlantico, Palermo, Regia Marina, Seconda guerra mondiale, Sommergibile, Taranto, Tenente di vascello, Tirso, Tubo lanciasiluri, 76/40 Mod. 1916 R.M..
Ajaccio
Ajaccio o Aiaccio (pronuncia italiana, francese, in còrso Aiacciu, in epoca romana Aiacium) è una città francese di 65.000 abitanti, capoluogo del dipartimento della Corsica del Sud e della regione della Corsica.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Ajaccio · Mostra di più »
Alleati della seconda guerra mondiale
Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Arma contraerea
Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Arma contraerea · Mostra di più »
Armistizio di Cassibile
L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Armistizio di Cassibile · Mostra di più »
Bombardamento
Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Bombardamento · Mostra di più »
Bombardamento navale di Genova (1941)
Il bombardamento navale di Genova (nome in codice operazione Grog, in inglese operation Grog) ebbe luogo la mattina del 9 febbraio 1941 ad opera della Royal Navy.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Bombardamento navale di Genova (1941) · Mostra di più »
Brindisi
Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Brindisi · Mostra di più »
Cagliari
Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Cagliari · Mostra di più »
Canada
Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Canada · Mostra di più »
Canale di Sicilia
Il canale di Sicilia, anche detto stretto di Sicilia (Canali ri Sicilia in siciliano, مضيق صقلية, Canal de Sicile o Canal de Tunis in francese) è il tratto di mare del Mediterraneo compreso tra la Sicilia (Trapani) e la Tunisia.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Canale di Sicilia · Mostra di più »
Cannone
Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Cannone · Mostra di più »
Classe H (sommergibile Italia)
La classe H era una classe di sommergibili di piccola crociera della Regia Marina costruiti in 8 esemplari entrati in servizio a partire dal 1916.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Classe H (sommergibile Italia) · Mostra di più »
Corfù
Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Corfù · Mostra di più »
Crisi di Corfù
La crisi di Corfù, (κατάληψη της Κέρκυρας Katàlipsi tis Kèrkyras), fu un breve conflitto militare che vide contrapposte Italia e Grecia agli inizi degli anni '20 del XX secolo.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Crisi di Corfù · Mostra di più »
Diga
Una diga è uno sbarramento artificiale permanente, fisso o mobile, atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale, a creare un invaso, oppure a proteggere un tratto di costa o un porto.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Diga · Mostra di più »
Genova
Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Genova · Mostra di più »
Gibilterra
Gibilterra (in inglese: Gibraltar,; come in spagnolo) è un territorio d'Oltremare del Regno Unito.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Gibilterra · Mostra di più »
Golfo di Genova
Il Golfo di Genova (Górfo de Zêna in ligure) è la parte più settentrionale del mar Ligure, e la linea immaginaria che lo delimita si estende da Capo Mele al Golfo della Spezia (isola Palmaria).
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Golfo di Genova · Mostra di più »
Guerra civile spagnola
La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista).
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Guerra civile spagnola · Mostra di più »
H 1 (sommergibile Italia)
L'H 1 è stato un sommergibile della Regia Marina.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e H 1 (sommergibile Italia) · Mostra di più »
H 2 (sommergibile Italia)
L'H 2 è stato un sommergibile della Regia Marina.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e H 2 (sommergibile Italia) · Mostra di più »
Halifax (Canada)
Halifax (372.679 ab. nel 2006) è una municipalità regionale del Canada orientale, capitale della provincia della Nuova Scozia.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Halifax (Canada) · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Italia · Mostra di più »
La Spezia
La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e La Spezia · Mostra di più »
Livorno
Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Livorno · Mostra di più »
Malta
Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Malta · Mostra di più »
Manutenzione
La manutenzione è la scienza che finalizza le attività umane ad un impiego economico e sostenibile delle risorse, nella progettazione e nella gestione dei sistemi antropizzati e nella conservazione dei sistemi naturali.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Manutenzione · Mostra di più »
Mar Ligure
Il mar Ligure (mâ Ligure in ligure, mer Ligurienne in francese, mari Licuru in corso, mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del mar mediterraneo.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Mar Ligure · Mostra di più »
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Mare Adriatico · Mostra di più »
Montréal
Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Montréal · Mostra di più »
Oceano Atlantico
L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Oceano Atlantico · Mostra di più »
Palermo
Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Palermo · Mostra di più »
Regia Marina
La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Regia Marina · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Sommergibile · Mostra di più »
Taranto
Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Taranto · Mostra di più »
Tenente di vascello
Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Tenente di vascello · Mostra di più »
Tirso
Il Tirso (Tirsu in sardo) è il fiume più importante della Sardegna per lunghezza e ampiezza di bacino idrografico.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Tirso · Mostra di più »
Tubo lanciasiluri
Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »
76/40 Mod. 1916 R.M.
Il 76/40 Mod.
Nuovo!!: H 4 (sommergibile Italia) e 76/40 Mod. 1916 R.M. · Mostra di più »