Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Harpo's Music

Indice Harpo's Music

Harpo's Music, anche conosciuta come Harpo's Bazaar, è stata una casa discografica italiana indipendente bolognese, attiva durante la seconda metà degli anni settanta soprattutto nell'ambito della produzione di musicassette.

27 relazioni: Andy J. Forest, Art Fleury, Bologna, Bologna Rock, Confusional Quartet, Conservatorio Giovanni Battista Martini, Dischi Ricordi, Gaznevada, Gianni Celati, Harpo Marx, Inascoltable, Italian Records, Italo disco, Kirlian Camera, Luti Chroma, Mara Maionchi, Mess (gruppo musicale italiano), Metalvox, MONO tono, New wave in Italia, Oderso Rubini, Skiantos, Società cooperativa, The Great Complotto, The Stupid Set, 1977, 1979.

Andy J. Forest

Durante la carriera di musicista si è dedicato anche alla scrittura e alla pittura.

Nuovo!!: Harpo's Music e Andy J. Forest · Mostra di più »

Art Fleury

Gli Art Fleury sono stati un gruppo rock progressivo italiano originario di Brescia.

Nuovo!!: Harpo's Music e Art Fleury · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Harpo's Music e Bologna · Mostra di più »

Bologna Rock

Il Bologna Rock, per esteso Bologna Rock: Dalle cantine all'asfalto, è stato un festival musicale, organizzato dalla Harpo's Bazar, che si svolse al palasport di Bologna il 2 aprile 1979 e che vide la partecipazione di molti gruppi di genere punk, rock demenziale e new wave della scena bolognese dell'epoca, quali Skiantos, Luti Chroma, Confusional Quartet, Rusk und Brusk, Gaznevada, Windopen, Bieki, Naphta e del cantante blues statunitense Andy J. Forest.

Nuovo!!: Harpo's Music e Bologna Rock · Mostra di più »

Confusional Quartet

I Confusional Quartet sono un gruppo musicale bolognese, attivo tra fine anni settanta e inizio ottanta e dal 2011 tornati in attività.

Nuovo!!: Harpo's Music e Confusional Quartet · Mostra di più »

Conservatorio Giovanni Battista Martini

Il Conservatorio Giovanni Battista Martini (fino al 1945 Liceo musicale) è un istituto superiore di studi musicali fondato a Bologna nel 1804.

Nuovo!!: Harpo's Music e Conservatorio Giovanni Battista Martini · Mostra di più »

Dischi Ricordi

La Dischi Ricordi è stata una delle più note case discografiche italiane, con sede a Milano (in Via Giovanni Berchet 2), attiva dal 1958 al 1994; in quell'anno, infatti, è stata acquistata dalla multinazionale BMG, che ne ha inglobato il catalogo pur conservando il marchio storico sia per le nuove incisioni sia per le ristampe in CD di titoli già pubblicati.

Nuovo!!: Harpo's Music e Dischi Ricordi · Mostra di più »

Gaznevada

I Gaznevada sono stati un gruppo musicale bolognese attivo tra la fine degli anni settanta e la fine degli anni ottanta.

Nuovo!!: Harpo's Music e Gaznevada · Mostra di più »

Gianni Celati

Giovanni Celati, detto Gianni, nasce a Sondrio, ove si trova la famiglia a causa del lavoro del padre, usciere di banca spostato spesso di sede in sede a causa dei litigi con i suoi superiori.

Nuovo!!: Harpo's Music e Gianni Celati · Mostra di più »

Harpo Marx

Era conosciuto come uno dei cinque Fratelli Marx, forse il più irriverente, un gruppo di teatranti di vaudeville che raggiunsero il successo a Broadway e che diventarono famosi nell'industria del cinema.

Nuovo!!: Harpo's Music e Harpo Marx · Mostra di più »

Inascoltable

Inascoltable è il primo album del gruppo musicale rock bolognese Skiantos, pubblicato su etichetta Harpo's Bazaar nel 1977 in formato musicassetta.

Nuovo!!: Harpo's Music e Inascoltable · Mostra di più »

Italian Records

La Italian Records è stata una etichetta discografica attiva negli anni ottanta in Italia, fondata da Oderso Rubini.

Nuovo!!: Harpo's Music e Italian Records · Mostra di più »

Italo disco

L'italo disco (alternativamente scritto italo-disco) è un sottogenere della disco music che ebbe origine alla fine degli anni settanta e durato fino alla fine degli anni ottanta.

Nuovo!!: Harpo's Music e Italo disco · Mostra di più »

Kirlian Camera

Kirlian Camera è un gruppo musicale italiano di elettronica darkwave fondato nel 1980 da Angelo Bergamini, sperimentatore e pioniere della scena synthpop italiana.

Nuovo!!: Harpo's Music e Kirlian Camera · Mostra di più »

Luti Chroma

Luti Chroma è stato un gruppo rock, formatosi a Bologna alla fine degli anni settanta.

Nuovo!!: Harpo's Music e Luti Chroma · Mostra di più »

Mara Maionchi

Nasce a Bologna nel 1941.

Nuovo!!: Harpo's Music e Mara Maionchi · Mostra di più »

Mess (gruppo musicale italiano)

I Mess (o The Mess) sono un gruppo rock storico del movimento musicale pordenonese The Great Complotto.

Nuovo!!: Harpo's Music e Mess (gruppo musicale italiano) · Mostra di più »

Metalvox

I Metalvox sono un gruppo musicale bolognese attivo tra la metà del 1979 e la fine del 1982.

Nuovo!!: Harpo's Music e Metalvox · Mostra di più »

MONO tono

MONO TONO è un album degli Skiantos pubblicato nel 1978 su etichetta Cramps Records.

Nuovo!!: Harpo's Music e MONO tono · Mostra di più »

New wave in Italia

Rispetto alla scena internazionale, in Italia la new wave fece fatica a diventare un genere popolare, anche a causa della scarsa attenzione prestata dai mass media nazionali per questo genere musicale.

Nuovo!!: Harpo's Music e New wave in Italia · Mostra di più »

Oderso Rubini

Il suo nome fu legato alla prima ondata della new wave e del punk rock in Italia e a Bologna, con la fondazione prima della Harpo's Bazar, poi con la Italian Records.

Nuovo!!: Harpo's Music e Oderso Rubini · Mostra di più »

Skiantos

Gli Skiantos sono un gruppo rock demenziale formato a Bologna a metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Harpo's Music e Skiantos · Mostra di più »

Società cooperativa

Per il codice civile italiano, una società cooperativa è una società costituita per gestire in comune un'impresa che si prefigge lo scopo di fornire innanzitutto agli stessi soci (scopo mutualistico) quei beni o servizi per il conseguimento dei quali la cooperativa è sorta.

Nuovo!!: Harpo's Music e Società cooperativa · Mostra di più »

The Great Complotto

The Great Complotto è stato un movimento artistico, espresso per lo più in campo musicale, che vide la luce alla fine del 1976 a Pordenone sotto la spinta del punk inglese ed americano.

Nuovo!!: Harpo's Music e The Great Complotto · Mostra di più »

The Stupid Set

The Stupid Set sono stati un gruppo musicale post-punk Italiano formato a Bologna nel 1979 e scioltosi nel 1983.

Nuovo!!: Harpo's Music e The Stupid Set · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Harpo's Music e 1977 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Harpo's Music e 1979 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Harpo's Bazaar, Harpo's Bazar.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »