Indice
5 relazioni: Enzima, Inosinmonofosfato, Nicotinammide adenina dinucleotide, Ossidoreduttasi, Reazione chimica.
Enzima
In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.
Vedere IMP deidrogenasi e Enzima
Inosinmonofosfato
L'inosina monofosfato, o inosina-5-fosfato o acido inosinico, (abbreviato con l'acronimo di IMP) è una molecola che si produce a partire dal PRPP (che è la forma attivata del ribosio 5-fosfato) con la spesa di 5 molecole di ATP.
Vedere IMP deidrogenasi e Inosinmonofosfato
Nicotinammide adenina dinucleotide
Il nicotinammide adenina dinucleotide (a cui ci si riferisce spesso con la formula NAD o NADH, a seconda dello stato di ossidazione) o difosfopiridin nucleotide (DPN) è una biomolecola il cui ruolo biologico consiste nel trasferire gli elettroni, quindi nel permettere le ossido-riduzioni.
Vedere IMP deidrogenasi e Nicotinammide adenina dinucleotide
Ossidoreduttasi
In biochimica una ossidoreduttasi è un enzima che catalizza il trasferimento di elettroni da una molecola (detta riducente, o donatrice di idrogeno o donatrice di elettroni) ad un'altra (detta ossidante, o accettore di idrogeno o di elettroni).
Vedere IMP deidrogenasi e Ossidoreduttasi
Reazione chimica
Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").
Vedere IMP deidrogenasi e Reazione chimica
Conosciuto come Acido inosinico deidrogenasi, IMP ossidoreduttasi, IMP:NAD+ ossidoreduttasi, Inosina 5'-monofosfato deidrogenasi, Inosina 5′-monofosfato deidrogenasi, Inosina monofosfato deidrogenasi, Inosina monofosfato ossidoreduttasi, Inosina-5'-fosfato deidrogenasi, Inosina-5′-fosfato deidrogenasi, Inosinato deidrogenasi.