21 relazioni: Balaïtous, Catena montuosa, Cilindro di Marboré, Circo glaciale, Collezionismo di cime, Livello del mare, Massiccio del Vignemale, Montagna, Monte Perdido, Monte Posets, Petit Vignemale, Pic de Montferrat, Picco d'Aneto, Pirenei, Pointe Chausenque, Soum de Ramond, Union Internationale des Associations d'Alpinisme, Unità di misura, Vignemale, XIX secolo, 1988.
Balaïtous
Il Balaïtous (3.144 m s.l.m. - detto anche Pico Os Moros) è una montagna dei Pirenei lungo la frontiera tra la Francia e la Spagna.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Balaïtous · Mostra di più »
Catena montuosa
Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure o separato da altre catene montuose da passi o fiumi.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Catena montuosa · Mostra di più »
Cilindro di Marboré
Il Cilindro di Marboré (3.328 m s.l.m. - anche conosciuto come Pico Cilindro e Pic du Cylindre) è una montagna spagnola dei Pirenei.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Cilindro di Marboré · Mostra di più »
Circo glaciale
Un circo glaciale è una depressione subcircolare a forma di anfiteatro (semi-circolare o, a volte, semi-ellittica), generalmente chiuso nella direzione verso valle da una soglia rialzata.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Circo glaciale · Mostra di più »
Collezionismo di cime
Il collezionismo di cime (in inglese peak bagging o mountain bagging) è un'attività messa in atto da escursionisti o alpinisti che cercano di completare una determinata collezione di vette.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Collezionismo di cime · Mostra di più »
Livello del mare
Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Livello del mare · Mostra di più »
Massiccio del Vignemale
Il Massiccio del Vignemale (in francese Massif du Vignemale) è il quarto più alto gruppo montuoso dei Pirenei e culmina con la vetta Vignemale o Pique Longue, che raggiunge i 3.298 metri.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Massiccio del Vignemale · Mostra di più »
Montagna
Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Montagna · Mostra di più »
Monte Perdido
Il Monte Perdido (chiamato Mont Perdu in francese e Monte Perduto in italiano) è la terza vetta più alta dei Pirenei.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Monte Perdido · Mostra di più »
Monte Posets
Il Monte Posets (3.375 m s.l.m.) è la seconda vetta, in ordine di altezza, dei Pirenei.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Monte Posets · Mostra di più »
Petit Vignemale
Il Petit Vignemale (in italiano Piccolo Vignemale) è una montagna dei Pirenei francesi, facente parte del massiccio del Vignemale: alto 3.032 metri, ha accesso sia dalla valle del Gaube, sia dalla valle d'Ossoue, attraverso il sentiero della GR10.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Petit Vignemale · Mostra di più »
Pic de Montferrat
Il Pic de Montferrat è una montagna dei Pirenei, situata presso la frontiera franco-spagnola, facente parte del massiccio del Vignemale: è una delle vette pirenaiche che supera i 3.000 metri.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Pic de Montferrat · Mostra di più »
Picco d'Aneto
Il picco d'Aneto (in Spagnolo pico de Aneto, in Catalano Pic d'Aneto) è la montagna più alta dei Pirenei con i suoi 3.404 metri.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Picco d'Aneto · Mostra di più »
Pirenei
I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Pirenei · Mostra di più »
Pointe Chausenque
Il Pointe Chausenque è una montagna dei Pirenei, facente parte del massiccio del Vignemale: è una delle vette pirenaiche che supera i 3.000 metri.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Pointe Chausenque · Mostra di più »
Soum de Ramond
Il Soum de Ramond (3.263 m s.l.m. - detto anche Pico Añisclo) è una montagna spagnola dei Pirenei.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Soum de Ramond · Mostra di più »
Union Internationale des Associations d'Alpinisme
L'Union Internationale des Associations d'Alpinisme (UIAA), Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche in italiano, ma anche nota col termine in lingua inglese International Mountaineering and Climbing Organisation, è l'organizzazione internazionale che raggruppa decine di federazioni nazionali di sport di montagna (come ad esempio l'alpinismo, l'arrampicata e lo sci alpinismo) e le rappresenta presso il Comitato Olimpico Internazionale.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Union Internationale des Associations d'Alpinisme · Mostra di più »
Unità di misura
In fisica, un'unità di misura è una quantità prestabilita di una grandezza fisica definita e adottata per convenzione o per legge, utilizzata come termine di riferimento per la misura di grandezze della stessa tipologia.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Unità di misura · Mostra di più »
Vignemale
Il Vignemale (in spagnolo Pico Viñamala), chiamato anche Pique Longue o Pico de Camachinos, è una montagna dei Pirenei, situata presso la frontiera franco-spagnola, facente parte del massiccio del Vignemale: con i suoi 3.298 è la vetta pirenaica più alta di Francia e della regione dell'Occitania; è inoltre la sedicesima vetta più alta della catena dei Pirenei.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e Vignemale · Mostra di più »
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e XIX secolo · Mostra di più »
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: I 3000 dei Pirenei e 1988 · Mostra di più »