Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I 3 aquilotti

Indice I 3 aquilotti

I 3 aquilotti è un film del 1942 diretto da Mario Mattoli.

31 relazioni: Accademia Aeronautica, Alberto Sordi, Alessandro De Stefani, Anchise Brizzi, Aviatore, Carlo Minello, Carlo Ninchi, Caserta, Corriere della Sera, Duce, Emilio Cigoli, Fernando Tropea, Film, Gaetano Carancini, Galeazzo Benti, Giovanni D'Anzi, Guido Piovene, Italia, Leo Catozzo, Leonardo Cortese, Lingua italiana, María Denis, Mario Mattoli, Michela Belmonte, Paolo Carlini, Piero Carnabuci, Piero Filippone, Renzo Rossellini, Riccardo Fellini, Vittorio Mussolini, 1942.

Accademia Aeronautica

L'Accademia Aeronautica è un istituto militare per la formazione degli ufficiali dell'Aeronautica Militare.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Accademia Aeronautica · Mostra di più »

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Alberto Sordi · Mostra di più »

Alessandro De Stefani

Laureato in giurisprudenza, non praticò mai l'attività forense, e si dedicò al giornalismo collaborando nel corso degli anni con diverse testate, in particolare con le riviste Comoedia e Il dramma.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Alessandro De Stefani · Mostra di più »

Anchise Brizzi

Ha lavorato in 108 pellicole dal 1914 al 1963 ed ha vinto il riconoscimento per la migliore fotografia al Festival di Locarno nel 1948 per il suo lavoro nel film La certosa di Parma, condiviso con G. R. Aldo e Nicolas Hayer.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Anchise Brizzi · Mostra di più »

Aviatore

L'aviatore (anche genericamente pilota) è una persona che conduce un aeromobile in volo, sia per piacere che per professione.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Aviatore · Mostra di più »

Carlo Minello

Dopo gli studi classici frequenta la facoltà di Architettura di Firenze, contemporaneamente agli studi di recitazione e scenografia, per debuttare come attor giovane nella compagnia del GUF.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Carlo Minello · Mostra di più »

Carlo Ninchi

Fratello di Annibale (1887-1967) e cugino di Ave (1915-1997), debutta nella compagnia del fratello impersonando Pilade nellOreste di Alfieri, per poi essere chiamato nelle maggiori compagnie teatrali italiane dove si trova a dividere la scena con altri futuri grandi quali Paolo Stoppa e Gino Cervi.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Carlo Ninchi · Mostra di più »

Caserta

Caserta è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Caserta · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Corriere della Sera · Mostra di più »

Duce

Duce è una parola derivante dal latino dux (è il suo ablativo), che tradotto in lingua italiana significa "condottiero" o "guida".

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Duce · Mostra di più »

Emilio Cigoli

Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Emilio Cigoli · Mostra di più »

Fernando Tropea

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Fernando Tropea · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Film · Mostra di più »

Gaetano Carancini

Laureato in lettere, intraprese l'attività di giornalista sin dall'anteguerra sullEco di Venezia.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Gaetano Carancini · Mostra di più »

Galeazzo Benti

Quando il conte Bentivoglio (discendente della famosa signoria bolognese) s'accorse che il nipote Galeazzo, alto, elegante e brillante seduttore, stava trascinando "nel fango del cinematografo" il buon nome del casato, gli impose, per vie legali, di cambiare il cognome.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Galeazzo Benti · Mostra di più »

Giovanni D'Anzi

Nato nel 1906, sin da piccolo mostra un talento nel suonare il pianoforte.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Giovanni D'Anzi · Mostra di più »

Guido Piovene

Appartenente alla famiglia nobile dei Piovene, figlio unico di Francesco e Stefania di Valmarana, con una tesi su Vico conseguì la laurea in filosofia alla Statale di Milano, dove conobbe tra gli altri il filosofo Eugenio Colorni.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Guido Piovene · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Italia · Mostra di più »

Leo Catozzo

Vero nome Leo Catozzo.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Leo Catozzo · Mostra di più »

Leonardo Cortese

Figlio dell'impresario e giornalista napoletano Luca Cortese e di Beatrice Arena, dopo studi universitari nella facoltà di giurisprudenza diviene allievo dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e, appena terminati i corsi, ha l'opportunità di esordire sullo schermo nel 1938.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Leonardo Cortese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Lingua italiana · Mostra di più »

María Denis

Nata in Argentina da genitori italiani, ha solo nove mesi quando viene riportata in Italia dalla madre, rimasta sola a seguito di una malattia psichiatrica del marito.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e María Denis · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Mario Mattoli · Mostra di più »

Michela Belmonte

Sorella minore di María Denis, dopo aver frequentato le scuole medie, si trasferisce a Roma per tentare la via del cinema, viene notata da Rossellini che la scrittura per il film Un pilota ritorna: la parte è piccola ma sufficiente per essere chiamata da Mattoli ad interpretare una delle protagoniste della pellicola I tre aquilotti accanto a Sordi e Cortese.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Michela Belmonte · Mostra di più »

Paolo Carlini

Cominciò la sua carriera d'attore nel cinema, a 18 anni, con una parte secondaria nel film Addio giovinezza!, al quale seguirono altri film, sempre in parti di non grande rilievo.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Paolo Carlini · Mostra di più »

Piero Carnabuci

Nasce a Santa Teresa di Riva; i genitori Giuseppe Carnabuci e Domenica Tornatola sono proprietari terrieri; il fratello Stelio Carnabuci, anch'egli attore, interpreterà Re Artace nel film La corona di ferro.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Piero Carnabuci · Mostra di più »

Piero Filippone

Era nato a Napoli ma ci teneva a dire che lui era di Capri.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Piero Filippone · Mostra di più »

Renzo Rossellini

Come critico collaborò con il quotidiano Il Messaggero.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Renzo Rossellini · Mostra di più »

Riccardo Fellini

Fratello minore di Federico Fellini, nasce a Rimini nel 1922.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Riccardo Fellini · Mostra di più »

Vittorio Mussolini

Fu il secondogenito di Benito Mussolini e Rachele Guidi.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e Vittorio Mussolini · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I 3 aquilotti e 1942 · Mostra di più »

Riorienta qui:

I tre aquilotti.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »