20 relazioni: Adam West, Claudio Undari, Daniele Alabiso, Elisa Mainardi, Enzo Musumeci Greco, Film, Giulia Mafai, Howard Ross, Italia, John Bartha, Lorenzo Robledo, Luis Induni, Marcello Fondato, Marcello Giombini, Paola Barbara, Primo Zeglio, Raf Baldassarre, Roberto Camardiel, Spagna, 1965.
Adam West
È noto principalmente per avere interpretato il personaggio di Batman nell'omonima serie televisiva statunitense degli anni sessanta.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Adam West · Mostra di più »
Claudio Undari
Hundar ha lavorato principalmente tra gli anni sessanta e settanta, quando fiorirono i due generi cinematografici che lo videro protagonista, il western all'italiana e il poliziesco all'italiana.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Claudio Undari · Mostra di più »
Daniele Alabiso
Ha debuttato nel 1961 e sino al 1997 ha curato il montaggio cinematografico di oltre cento produzioni tra serie televisive film cinematografici di vario genere, passando dallo spaghetti western alla commedia sexy.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Daniele Alabiso · Mostra di più »
Elisa Mainardi
Dopo aver seguito i corsi di recitazione presso la scuola di Piero Sharoff, inizia a recitare giovanissima nella Compagnia di Salvo Randone nel dramma Corruzione al Palazzo di Giustizia, per proseguire in altri lavori teatrali diretta da vari registi tra cui Luciano Salce, Luchino Visconti e Giorgio De Lullo, sino a formare una propria compagnia associandosi con Vivi Gioi e Renzo Giovampietro.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Elisa Mainardi · Mostra di più »
Enzo Musumeci Greco
Ebbe una carriera nella scherma di oltre 60 anni, con vittorie nazionali e internazionali e quasi altrettanti di insegnamento presso l'Accademia d'Armi di via del Seminario a Roma.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Enzo Musumeci Greco · Mostra di più »
Film
Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Film · Mostra di più »
Giulia Mafai
Sorella di Maria Mafai, terza e ultima figlia della coppia di Mario Mafai e Antonietta Raphaël, intraprende la carriera di costumista e scenografa a partire dal 1950, firmando alcuni tra i più noti film italiani.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Giulia Mafai · Mostra di più »
Howard Ross
Nato e cresciuto a Roma, ha sfruttato il suo fisico scultoreo per interpretare circa ottanta film a partire dagli anni '60.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Howard Ross · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Italia · Mostra di più »
John Bartha
Negli anni della giovinezza si afferma come giocatore di calcio professionista.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e John Bartha · Mostra di più »
Lorenzo Robledo
Il biondo Robledo apparì in circa 85 film dal 1956 e il 1982.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Lorenzo Robledo · Mostra di più »
Luis Induni
Ha combattuto dalla parte dell'Asse durante la Seconda guerra mondiale, dopo di che si rifugia in Spagna, vivendo a Barcellona in estrema povertà, dormendo anche per strada.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Luis Induni · Mostra di più »
Marcello Fondato
Iniziò come sceneggiatore, collaborando con Luigi Comencini e Mario Bava.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Marcello Fondato · Mostra di più »
Marcello Giombini
Si affermò negli anni sessanta e settanta, quale artefice della corrente del rinnovamento nel campo della musica religiosa, soprattutto per quanto concerne l'àmbito liturgico.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Marcello Giombini · Mostra di più »
Paola Barbara
Attrice dalle buone doti drammatiche ma molto versatile ed in grado di interpretare più ruoli - ebbe anche il proprio nome in ditta nella Gizzi-Barbara-Annicelli verso la fine degli anni trenta - si impose al grande pubblico quale interprete de La peccatrice di Amleto Palermi, uscito nel 1940.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Paola Barbara · Mostra di più »
Primo Zeglio
Primo Zeglio debutta nel cinema come aiuto regista di Duilio Coletti ed altri registi con cui lavora a cavallo fra la fine degli anni trenta e l'inizio degli anni quaranta, anni in cui cura anche le sceneggiature di varie produzioni.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Primo Zeglio · Mostra di più »
Raf Baldassarre
Fotogenico e ottimo cascatore, trova facile collocazione nel cinema avventuroso degli anni cinquanta e sessanta (Il pirata dello sparviero nero - 1958 di Sergio Grieco, Sandokan alla riscossa - 1964 di Luigi Capuano) e nel filone peplum (Ulisse contro Ercole - 1961 di Mario Caiano, Ercole al centro della Terra - 1961 di Mario Bava), nei quali interpreta solitamente personaggi di secondo piano o il ruolo dell'antagonistaDizionario del cinema italiano.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Raf Baldassarre · Mostra di più »
Roberto Camardiel
Camardiel divenne famoso per le sue parti negli Spaghetti-Western.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Roberto Camardiel · Mostra di più »
Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).
Nuovo!!: I 4 inesorabili e Spagna · Mostra di più »
1965
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: I 4 inesorabili e 1965 · Mostra di più »